PDA

Visualizza la versione completa : cianobatteri e bolle sulle rocce aggiunto foto


emanuel77
06-04-2009, 12:22
Salve a tutti, premetto che la vasca è attiva da quasi 2 anni ma da 6 mesi uso il metodo zeovit base e da 2 mesi ho cambiato plafo da una 1x400W+2x39W T5 ora sono passato a una 8x54WT5. Da un mese a questa parte mi sono comparsi ciano battei mai avuti e verso sera una quantità notevole di bolle sulle rocce più alte della rocciata.Un amico mi ha consigliato di smettere con zeovit, visto che i valori oramai di no3 sono pressocè 0 e i fosfati quasi a 0,05.Quindi ho sospeso visto che dovevo anche fare il cambio della zeolite, ma la pattina rossa e le bolle dopo oramai 20 gg non spariscono e nonostante le rimuova in parte poi si riaffiorano.
Cosa posso fare e da cosa può dipendere?Premetto che gli animali stanno tutti bene e i valori misurati con test salifer sono sempre costanti compresi no3 e po4, la gestinone della vasca è sempre la stessa come le ore di luce.
Grazie mille per l'aiuto e chiedete se servono altre info.

emanuel77
06-04-2009, 12:22
Salve a tutti, premetto che la vasca è attiva da quasi 2 anni ma da 6 mesi uso il metodo zeovit base e da 2 mesi ho cambiato plafo da una 1x400W+2x39W T5 ora sono passato a una 8x54WT5. Da un mese a questa parte mi sono comparsi ciano battei mai avuti e verso sera una quantità notevole di bolle sulle rocce più alte della rocciata.Un amico mi ha consigliato di smettere con zeovit, visto che i valori oramai di no3 sono pressocè 0 e i fosfati quasi a 0,05.Quindi ho sospeso visto che dovevo anche fare il cambio della zeolite, ma la pattina rossa e le bolle dopo oramai 20 gg non spariscono e nonostante le rimuova in parte poi si riaffiorano.
Cosa posso fare e da cosa può dipendere?Premetto che gli animali stanno tutti bene e i valori misurati con test salifer sono sempre costanti compresi no3 e po4, la gestinone della vasca è sempre la stessa come le ore di luce.
Grazie mille per l'aiuto e chiedete se servono altre info.

Vutix
06-04-2009, 20:11
emanuel77, purtroppo prima o poi ci hanno tutti a che fare con i ciano batteri...i ciano ci sono nelle nostre vasche, il problema è quando questi prendono il soppravvento su altri ceppi batterici, proliferando e spargendosi ovunque....

probabilmente la causa potrebbe essere il cambio illuminazione..
io proverei a debellarli aumentando il movimento nelle zone interessate e aiutando la vasca con batteri tipo biodigest

Vutix
06-04-2009, 20:11
emanuel77, purtroppo prima o poi ci hanno tutti a che fare con i ciano batteri...i ciano ci sono nelle nostre vasche, il problema è quando questi prendono il soppravvento su altri ceppi batterici, proliferando e spargendosi ovunque....

probabilmente la causa potrebbe essere il cambio illuminazione..
io proverei a debellarli aumentando il movimento nelle zone interessate e aiutando la vasca con batteri tipo biodigest

Sandro S.
06-04-2009, 20:26
anche a me succede ed è successo....ma sempre in fase di maturazione #24

Sandro S.
06-04-2009, 20:26
anche a me succede ed è successo....ma sempre in fase di maturazione #24

ALGRANATI
06-04-2009, 20:32
emanuel77, come prima cosa , smettere zeovit non è cosa così indolore dato che la vasca deve ricrearsi tutto un suo stato ..

quindi direi che adesso parlare di ciano sia se non altro prematuro ;-)

ALGRANATI
06-04-2009, 20:32
emanuel77, come prima cosa , smettere zeovit non è cosa così indolore dato che la vasca deve ricrearsi tutto un suo stato ..

quindi direi che adesso parlare di ciano sia se non altro prematuro ;-)

emanuel77
07-04-2009, 08:17
Sono una patina rossa bordo che se punto le pompe o scuoto l'acqua li nelle vicinanze viene via come se fossero delle foglie, sopratutto dopo un tot di ore di luce si vede prorpio l'aumentare di queste bolle sulla superfice delle rocce etanto ma dove non sono coperte da talee o altro che faccia ombre.Alla sera prima di spegnersi è una distesa di bolle o patine rossa...Può aiutare fare dei cambi più frequenti?? Da quando ho smesso zeovit la vasca non è cambiata anzi una talea che estrofletteva poco i polipi ora sembra tornata normale, ma non so se centri.Se riesco metto delle foto.Per ora grazie a tutti.

emanuel77
07-04-2009, 08:17
Sono una patina rossa bordo che se punto le pompe o scuoto l'acqua li nelle vicinanze viene via come se fossero delle foglie, sopratutto dopo un tot di ore di luce si vede prorpio l'aumentare di queste bolle sulla superfice delle rocce etanto ma dove non sono coperte da talee o altro che faccia ombre.Alla sera prima di spegnersi è una distesa di bolle o patine rossa...Può aiutare fare dei cambi più frequenti?? Da quando ho smesso zeovit la vasca non è cambiata anzi una talea che estrofletteva poco i polipi ora sembra tornata normale, ma non so se centri.Se riesco metto delle foto.Per ora grazie a tutti.

emanuel77
14-04-2009, 20:09
aggiunte foto aiutooooo!!!! #23

emanuel77
14-04-2009, 20:09
aggiunte foto aiutooooo!!!! #23

dibifrank
14-04-2009, 20:27
aspirale con un tubicino

dibifrank
14-04-2009, 20:27
aspirale con un tubicino

ALGRANATI
14-04-2009, 21:48
emanuel77, Come ti ho detto ...lo confermo.
l'interruzione di zeovit ha fatto sbilanciare completamente l'equilibrio del sistema.

tieni conto che io sono andato avanti x quasi 6 mesi con questa patina batterica anche molto + spessa.

metti ogni 20 giorni batteri e cibo e aspira quella patina ma senza fartene un dramma ;-)

ALGRANATI
14-04-2009, 21:48
emanuel77, Come ti ho detto ...lo confermo.
l'interruzione di zeovit ha fatto sbilanciare completamente l'equilibrio del sistema.

tieni conto che io sono andato avanti x quasi 6 mesi con questa patina batterica anche molto + spessa.

metti ogni 20 giorni batteri e cibo e aspira quella patina ma senza fartene un dramma ;-)

BLUPROFONDO
14-04-2009, 22:13
Vedrai che piano piano vanno via ma NON smettere con zeovit

BLUPROFONDO
14-04-2009, 22:13
Vedrai che piano piano vanno via ma NON smettere con zeovit

ALGRANATI
14-04-2009, 22:15
BLUPROFONDO, da quello che ho capito ha gia smesso

ALGRANATI
14-04-2009, 22:15
BLUPROFONDO, da quello che ho capito ha gia smesso

emanuel77
15-04-2009, 10:48
Si ho già smesso, ma la patina era già uscita prima che smettessie, infatti ho smesso perchè consigliatomi da un amico di ridurre il flusso del reattore e poi di smettere definitivamente per vedere se sparivano.
Li ho anche già aspirati un paio di volte tipo 1 ogni 2 settimane ma tornano sempre.
Ho notato che con la luce esplodono soprattutto le bolle, se provassi a dare un pò meno luce tipo al posto di 8x54 6x54 o magari un ora in meno di luce?
Mi consigliate di fare un cambio d'acqua o di lasciar stare per un pò?
Grazie a tutti !!!

emanuel77
15-04-2009, 10:48
Si ho già smesso, ma la patina era già uscita prima che smettessie, infatti ho smesso perchè consigliatomi da un amico di ridurre il flusso del reattore e poi di smettere definitivamente per vedere se sparivano.
Li ho anche già aspirati un paio di volte tipo 1 ogni 2 settimane ma tornano sempre.
Ho notato che con la luce esplodono soprattutto le bolle, se provassi a dare un pò meno luce tipo al posto di 8x54 6x54 o magari un ora in meno di luce?
Mi consigliate di fare un cambio d'acqua o di lasciar stare per un pò?
Grazie a tutti !!!

emanuel77
15-04-2009, 10:50
Che batteri dovrei inserire?Ho solo la linea Zeovit a casa che usavo prima tipo BACK, FOOD e START....

emanuel77
15-04-2009, 10:50
Che batteri dovrei inserire?Ho solo la linea Zeovit a casa che usavo prima tipo BACK, FOOD e START....

dibifrank
15-04-2009, 15:25
biodigest della prodibio

dibifrank
15-04-2009, 15:25
biodigest della prodibio

emanuel77
15-04-2009, 16:37
dove li trovi in qualche negozio on-line

emanuel77
15-04-2009, 16:37
dove li trovi in qualche negozio on-line

fappio
15-04-2009, 17:43
i ciano batteri , sono dei batteri e si nutrono come tali

fappio
15-04-2009, 17:43
i ciano batteri , sono dei batteri e si nutrono come tali

Marco Pontanari
16-04-2009, 11:20
So che quanto sto per dichiarare sovverte tutte le teorie dei puristi di questo forum ma non è proprio vero che se hai i ciano devi tenerteli per 6 mesi o più.
Avevo lo stesso problema, ho inserito in vasca dell'Eritrocina (2 capsule da 600mg per i miei 400l), ho spento lo schiumatoio (sennò schiuma come un pazzo).
Dopo 4 giorni non avevo più ciano e, il giorno successivo, ho potuto riaccendere lo schiumatoio.
Unico problema è stato un leggero aumento dei PO4 rientrato dopo una settimana dalla riaccensione dello schiumatoio.

Marco Pontanari
16-04-2009, 11:20
So che quanto sto per dichiarare sovverte tutte le teorie dei puristi di questo forum ma non è proprio vero che se hai i ciano devi tenerteli per 6 mesi o più.
Avevo lo stesso problema, ho inserito in vasca dell'Eritrocina (2 capsule da 600mg per i miei 400l), ho spento lo schiumatoio (sennò schiuma come un pazzo).
Dopo 4 giorni non avevo più ciano e, il giorno successivo, ho potuto riaccendere lo schiumatoio.
Unico problema è stato un leggero aumento dei PO4 rientrato dopo una settimana dalla riaccensione dello schiumatoio.

Supercicci
16-04-2009, 18:19
Marco Pontanari,
si può funzionare, ma oltre a fare secchi i batteri responsabili dei ciano, fa secchi anche quelli che fanno del bene alla vasca, e un'antibiotico se pur blando può creare dei problemi a sps/lps....
invece di medicinali, forse sarebbe meglio diluire l'eccesso di nutrienti con cambi d'acqua + frequenti.
essendo la causa un eccesso di nutrienti, in una vasca matura, è facile che comunque ritornino

Supercicci
16-04-2009, 18:19
Marco Pontanari,
si può funzionare, ma oltre a fare secchi i batteri responsabili dei ciano, fa secchi anche quelli che fanno del bene alla vasca, e un'antibiotico se pur blando può creare dei problemi a sps/lps....
invece di medicinali, forse sarebbe meglio diluire l'eccesso di nutrienti con cambi d'acqua + frequenti.
essendo la causa un eccesso di nutrienti, in una vasca matura, è facile che comunque ritornino

ALGRANATI
16-04-2009, 21:50
con gli antibiotici sono saltate parecchie vasche quindi per piacere evitate di consigliarli dato che x utilizzarli ci vuole occhio e dosaggi sicuri cosa che non è praticamente possibile da stabilire

ALGRANATI
16-04-2009, 21:50
con gli antibiotici sono saltate parecchie vasche quindi per piacere evitate di consigliarli dato che x utilizzarli ci vuole occhio e dosaggi sicuri cosa che non è praticamente possibile da stabilire

emanuel77
17-04-2009, 09:26
Come detto in precedenza i valori continuano tuttora a d essere molto bassi o comunque costanti in vasca sia di nitrati che fosfati, mentre nitriti e silicati sono sempre stati assenti nella vasca....
Ora ho provato a togliere i neon della fiji purple e far andare la vasca con solo 6x54W 3 ati blu e 3 bianchi, domani che ho un pòdi tempo aspiro la patina dalle rocce e poi vediamo come va, me lo consigliate o meno un cambio d'acqua tipo 25-50l ??

emanuel77
17-04-2009, 09:26
Come detto in precedenza i valori continuano tuttora a d essere molto bassi o comunque costanti in vasca sia di nitrati che fosfati, mentre nitriti e silicati sono sempre stati assenti nella vasca....
Ora ho provato a togliere i neon della fiji purple e far andare la vasca con solo 6x54W 3 ati blu e 3 bianchi, domani che ho un pòdi tempo aspiro la patina dalle rocce e poi vediamo come va, me lo consigliate o meno un cambio d'acqua tipo 25-50l ??

ALGRANATI
17-04-2009, 23:32
emanuel77, io te lo sconsiglio

ALGRANATI
17-04-2009, 23:32
emanuel77, io te lo sconsiglio

simone1968
18-04-2009, 01:43
ma perchè non abbassi la temperatura di un paio di gradi??????

vedrai che in tre o quattro giorni....risolvi......

simone1968
18-04-2009, 01:43
ma perchè non abbassi la temperatura di un paio di gradi??????

vedrai che in tre o quattro giorni....risolvi......

emanuel77
19-04-2009, 11:33
è già a 24 gradi infatti avevo già provato a farlo da 25#25,5 l'ho portata a 24 oramai 20 giorni fà...

emanuel77
19-04-2009, 11:33
è già a 24 gradi infatti avevo già provato a farlo da 25#25,5 l'ho portata a 24 oramai 20 giorni fà...

madmaxreef
19-04-2009, 15:26
è innutile che fai prove su prove #23 cosi dai solo squilibrio alla vasca proprio quello che hano bisogno i cianobatteri e te ne sei accorto con il cambio della luce... ;-)
i cianobtteri come giustamente dice fappio sono batteri e per contrastarli devi riquilibrare gli altri batteri in modo che cosi vadano in competizione quindi l'unica cosa che per ora puoi fare è aggiungere batteri buoni #36#
anche il fatto di aver smesso zeovit ormai a questo punto lo vedo piu come un fattore a vantaggi dei ciano #24 al limite non avrei neanche iniziato -28d#

madmaxreef
19-04-2009, 15:26
è innutile che fai prove su prove #23 cosi dai solo squilibrio alla vasca proprio quello che hano bisogno i cianobatteri e te ne sei accorto con il cambio della luce... ;-)
i cianobtteri come giustamente dice fappio sono batteri e per contrastarli devi riquilibrare gli altri batteri in modo che cosi vadano in competizione quindi l'unica cosa che per ora puoi fare è aggiungere batteri buoni #36#
anche il fatto di aver smesso zeovit ormai a questo punto lo vedo piu come un fattore a vantaggi dei ciano #24 al limite non avrei neanche iniziato -28d#

emanuel77
20-04-2009, 11:25
Ma quando avevo iniziato e per 4-5 mesi mai visti è stato proprio quando i valori di nitrati e fosfati si erano assestati verso lo 0 che sono apparsi.Il cambio di luce l'ho fatto per scelta di tornare ai T5 al posto delle HQI.Quindi ora per riquilibrare i batteri che devo fare, ricomincio con zeovit? O devo aggiungere qualcosa d'altro??
Di positivo però ho le talee che hanno preso colori più chiari e vivaci e spolipano di più....quindi che devo fare mi tengo sti ciano :-(
Ancora Grazie a tutti

emanuel77
20-04-2009, 11:25
Ma quando avevo iniziato e per 4-5 mesi mai visti è stato proprio quando i valori di nitrati e fosfati si erano assestati verso lo 0 che sono apparsi.Il cambio di luce l'ho fatto per scelta di tornare ai T5 al posto delle HQI.Quindi ora per riquilibrare i batteri che devo fare, ricomincio con zeovit? O devo aggiungere qualcosa d'altro??
Di positivo però ho le talee che hanno preso colori più chiari e vivaci e spolipano di più....quindi che devo fare mi tengo sti ciano :-(
Ancora Grazie a tutti

KLAUS.76
22-04-2009, 14:02
Potrebbero pure scaturire da un eccesso di olegoelementi tipo stronzio e iodio.... in tal caso sarebbe opportuno sospendere il reintegro e dilazionare nel tempo i cambi parziali per non introdurne ancora.

KLAUS.76
22-04-2009, 14:02
Potrebbero pure scaturire da un eccesso di olegoelementi tipo stronzio e iodio.... in tal caso sarebbe opportuno sospendere il reintegro e dilazionare nel tempo i cambi parziali per non introdurne ancora.

emanuel77
22-04-2009, 15:31
purtroppo tali test non li ho, ora ho aspirato il più possibile limitando il cambio d'acqua a 20Litri, vedremo come va anche se in qualche zona le prime bollicine cominciano a riformarsi, ma se riesco le aspiro una di queste sere....così non serve che faccio cambi.

emanuel77
22-04-2009, 15:31
purtroppo tali test non li ho, ora ho aspirato il più possibile limitando il cambio d'acqua a 20Litri, vedremo come va anche se in qualche zona le prime bollicine cominciano a riformarsi, ma se riesco le aspiro una di queste sere....così non serve che faccio cambi.

tecnopuma
29-04-2009, 17:51
ciao, allora vuoi provare con i batteri xaqua life A e E????

tecnopuma
29-04-2009, 17:51
ciao, allora vuoi provare con i batteri xaqua life A e E????

emanuel77
30-04-2009, 10:21
ma voglio provare ad aspettare un' altro pò, ora si stanno riformanda ma sembra in modo più lento, nel fine settimana provo a riaspirare quelli formati in 1 settimana e mezza e poi tengo sotto controllo se e in che velocità ritornano e poi al max provo.
Da te come va?

emanuel77
30-04-2009, 10:21
ma voglio provare ad aspettare un' altro pò, ora si stanno riformanda ma sembra in modo più lento, nel fine settimana provo a riaspirare quelli formati in 1 settimana e mezza e poi tengo sotto controllo se e in che velocità ritornano e poi al max provo.
Da te come va?

tecnopuma
30-04-2009, 10:37
bah, insomma.
La vasca appena allestita è in fase di maturazione iniziale.
L'altra causa trasloco dismisisone di zeovit passagio ad hqi ecc ecc è piena zeppa di alghe sul vetro. Pazienza ci vuol sempre pazienza.
Io non sono così convinto che aspirar ei ciano aiuti. MAgari son più quelli che mandi in giro per la vascva che altro.

tecnopuma
30-04-2009, 10:37
bah, insomma.
La vasca appena allestita è in fase di maturazione iniziale.
L'altra causa trasloco dismisisone di zeovit passagio ad hqi ecc ecc è piena zeppa di alghe sul vetro. Pazienza ci vuol sempre pazienza.
Io non sono così convinto che aspirar ei ciano aiuti. MAgari son più quelli che mandi in giro per la vascva che altro.

emanuel77
30-04-2009, 10:44
ma se li lascio li ho secondo me tendono a soffocare le rocce infatti la scorsa volta dopo tolti ho visto che sotto c'era un pò di sporcizia.....ti ho mandato le foto della talea gialla(ora un pò verde).

emanuel77
30-04-2009, 10:44
ma se li lascio li ho secondo me tendono a soffocare le rocce infatti la scorsa volta dopo tolti ho visto che sotto c'era un pò di sporcizia.....ti ho mandato le foto della talea gialla(ora un pò verde).

tecnopuma
30-04-2009, 10:52
nn vedo nessuna foto
Hai visto le foto della vaschetta nuova?

tecnopuma
30-04-2009, 10:52
nn vedo nessuna foto
Hai visto le foto della vaschetta nuova?

emanuel77
30-04-2009, 11:04
ma ti è arrivata la mail
?Se puoi mi rispondi via mail che è più immediato li

emanuel77
30-04-2009, 11:04
ma ti è arrivata la mail
?Se puoi mi rispondi via mail che è più immediato li

tecnopuma
30-04-2009, 11:22
mi sa che nn ti funzia la mail, io ti ho risposto un ora fa!!!!

tecnopuma
30-04-2009, 11:22
mi sa che nn ti funzia la mail, io ti ho risposto un ora fa!!!!

tecnopuma
30-04-2009, 17:25
hai visto il posto di zeozym?
Sembra che dosato regolarmente ogni settimana faccia sparire i ciano........
Prova!

tecnopuma
30-04-2009, 17:25
hai visto il posto di zeozym?
Sembra che dosato regolarmente ogni settimana faccia sparire i ciano........
Prova!

emanuel77
01-05-2009, 17:50
no e che sarebbe?

emanuel77
01-05-2009, 17:50
no e che sarebbe?

Supercicci
01-05-2009, 22:03
questo
http://www.coralfarms.net/product_info.php?products_id=1648
e funziona.....
da dosare con attenzione senza esagerare

Supercicci
01-05-2009, 22:03
questo
http://www.coralfarms.net/product_info.php?products_id=1648
e funziona.....
da dosare con attenzione senza esagerare