PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera HQI "Picci made"


Paolo Piccinelli
06-04-2009, 11:48
Sto buttano giù un paio di idee per realizzare una plafo da me... in pratica è un telaietto da poche decine di euri a cui fissare due faretti Disano punto HQI.

I faretti costano circa 120 euro cad.

La piastra intorno ai 60#70 euro, con viti e cavetti.

Allego disegno, in attesa dei vostri commenti/critiche/stroncature :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/picci_light_gabbiano_516.jpg

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 11:48
Sto buttano giù un paio di idee per realizzare una plafo da me... in pratica è un telaietto da poche decine di euri a cui fissare due faretti Disano punto HQI.

I faretti costano circa 120 euro cad.

La piastra intorno ai 60#70 euro, con viti e cavetti.

Allego disegno, in attesa dei vostri commenti/critiche/stroncature :-))

aengusilvagabondo
06-04-2009, 11:53
Paolo ,bella l idea,ti seguiro' nel progetto perchè vorrei modificare due delle mie vasche con HQI e l "ergonometria" mi sembra ottima ;-)

ciao

aengusilvagabondo
06-04-2009, 11:53
Paolo ,bella l idea,ti seguiro' nel progetto perchè vorrei modificare due delle mie vasche con HQI e l "ergonometria" mi sembra ottima ;-)

ciao

luca2772
06-04-2009, 13:46
Bella linea :-)

Io starei sull'alluminio (quale lega, vedi tu fra i vari anticorodal), poi anodizzato nero (o blu metallizzato ;-) )

Per l'asola centrale, hai pensato a farne due utilizzando il travetto centrale per fissare una luce notturna?

PS Ricordati di non tenere troppo lunghi i cavi fra lampade e gruppi di accensione (e che all'innesco parte un treno di impulsi a 5000V...)

luca2772
06-04-2009, 13:46
Bella linea :-)

Io starei sull'alluminio (quale lega, vedi tu fra i vari anticorodal), poi anodizzato nero (o blu metallizzato ;-) )

Per l'asola centrale, hai pensato a farne due utilizzando il travetto centrale per fissare una luce notturna?

PS Ricordati di non tenere troppo lunghi i cavi fra lampade e gruppi di accensione (e che all'innesco parte un treno di impulsi a 5000V...)

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 13:57
Io starei sull'alluminio

#36# #36#


luce notturna?

Ottima pensata
:-))


non tenere troppo lunghi i cavi

I reattori sono incorporati i riflettori... allego scheda:

http://download.disano.it/pdf/ITA/421.pdf

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 13:57
Io starei sull'alluminio

#36# #36#


luce notturna?

Ottima pensata
:-))


non tenere troppo lunghi i cavi

I reattori sono incorporati i riflettori... allego scheda:

http://download.disano.it/pdf/ITA/421.pdf

Mkel77
06-04-2009, 14:11
azz........300W..........su che vasca la monterai?


le hqi scaldano da bestia, e per l'estate comincia a pensare ad un sistema di raffreddamento/rabbocco automatico. ;-)


quando avevo il nanoreef (120 litri), con la sola hqi da 150W d'estate faticavo a restare sotto i 28,5 gradi........... ;-)

Mkel77
06-04-2009, 14:11
azz........300W..........su che vasca la monterai?


le hqi scaldano da bestia, e per l'estate comincia a pensare ad un sistema di raffreddamento/rabbocco automatico. ;-)


quando avevo il nanoreef (120 litri), con la sola hqi da 150W d'estate faticavo a restare sotto i 28,5 gradi........... ;-)

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:04
La vasca sarà un 670 litri e le lampade le voglio tenere MOLTO in alto (60 - 80 cm dal pelo libero) perchè la vegetazione sarà principalmente (in pratica SOLO) galleggiante ed emersa :-))

Il rabbocco automatico lo faccio dalla sump, con vasca da 30 litri :-))

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:04
La vasca sarà un 670 litri e le lampade le voglio tenere MOLTO in alto (60 - 80 cm dal pelo libero) perchè la vegetazione sarà principalmente (in pratica SOLO) galleggiante ed emersa :-))

Il rabbocco automatico lo faccio dalla sump, con vasca da 30 litri :-))

Mkel77
06-04-2009, 20:32
ok, con una vasca di quelle dimensioni anche a 80 centimentri, non dovresti avere troppa luce fuori dai bordi..........

Mkel77
06-04-2009, 20:32
ok, con una vasca di quelle dimensioni anche a 80 centimentri, non dovresti avere troppa luce fuori dai bordi..........

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:29
Aggiorno il "progetto" con le ultime... ho preso per bene le dimensioni dei Disano con reattore incorporato ed ho spostato le asole per favorire il raffreddamento di corpo lampada e reattori.

Sistemando i faretti in questo modo posso anche dirigere i fasci luminosi dove ritengo più utile... l'allestimento che ho in mente conterrà un grosso legno centrale e quindi avrò un bel contrasto luci/ombre con cui giocare.

:-))

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:29
Aggiorno il "progetto" con le ultime... ho preso per bene le dimensioni dei Disano con reattore incorporato ed ho spostato le asole per favorire il raffreddamento di corpo lampada e reattori.

Sistemando i faretti in questo modo posso anche dirigere i fasci luminosi dove ritengo più utile... l'allestimento che ho in mente conterrà un grosso legno centrale e quindi avrò un bel contrasto luci/ombre con cui giocare.

:-))

Federico Sibona
07-04-2009, 09:18
Paolo, sai se nel dolce sia necessario sopprimere i raggi UV delle HQI come nel marino?
Ed i Disano il filtro anti UV ce l'hanno?
Che kelvinaggio hanno le lampade?

Federico Sibona
07-04-2009, 09:18
Paolo, sai se nel dolce sia necessario sopprimere i raggi UV delle HQI come nel marino?
Ed i Disano il filtro anti UV ce l'hanno?
Che kelvinaggio hanno le lampade?

Mkel77
07-04-2009, 09:34
nel caso non ce l'abbiano è sufficiente montare, una lastra di vetro temperato da 5mm..............

Mkel77
07-04-2009, 09:34
nel caso non ce l'abbiano è sufficiente montare, una lastra di vetro temperato da 5mm..............

Federico Sibona
07-04-2009, 09:48
Sì, ma sai se nel dolce, gli UV delle HQI siano in quantità tale da provocare danni? Nella mia ignoranza sul marino mi pare di aver letto che danneggino i coralli, ma nel dolce?
E poi: anche le lampade HQI da 5200K hanno tutti questi UV?

Federico Sibona
07-04-2009, 09:48
Sì, ma sai se nel dolce, gli UV delle HQI siano in quantità tale da provocare danni? Nella mia ignoranza sul marino mi pare di aver letto che danneggino i coralli, ma nel dolce?
E poi: anche le lampade HQI da 5200K hanno tutti questi UV?

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 11:16
Il vetro temperato da 5 mm è previsto nella fornitura standard del faretto, quindi sotto il profilo UV sono a posto:

http://catalogo.disano.it/GetPage.pub_do?id=4b4e3e3b0d0100000080811480110bbc

Per le lampade, pensavo alla 4200k di serie da 5500lm #24

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 11:16
Il vetro temperato da 5 mm è previsto nella fornitura standard del faretto, quindi sotto il profilo UV sono a posto:

http://catalogo.disano.it/GetPage.pub_do?id=4b4e3e3b0d0100000080811480110bbc

Per le lampade, pensavo alla 4200k di serie da 5500lm #24

luca2772
07-04-2009, 12:40
Ok, ora mi quadra: nel primo disegno i faretti erano nella versione "alogena" e pensavo avessi previsto la rimozione degli alimentatori.
Così è perfetto, sia dal punto di vista estetico che di raffreddamento.

Per gli UV vai tranquillo: il vetro di serie scherma bene gli UVA e B.
Come temperatura di colore, considera che col "taglio" da 150W puoi andare anche sulle 5200K (di serie credo monti le Osram).

4200K è un po' giallino (me ne sono accorto nel collaudo della 3x39W T5 abbinando una 4000 a 2 6500K...)

luca2772
07-04-2009, 12:40
Ok, ora mi quadra: nel primo disegno i faretti erano nella versione "alogena" e pensavo avessi previsto la rimozione degli alimentatori.
Così è perfetto, sia dal punto di vista estetico che di raffreddamento.

Per gli UV vai tranquillo: il vetro di serie scherma bene gli UVA e B.
Come temperatura di colore, considera che col "taglio" da 150W puoi andare anche sulle 5200K (di serie credo monti le Osram).

4200K è un po' giallino (me ne sono accorto nel collaudo della 3x39W T5 abbinando una 4000 a 2 6500K...)

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 13:55
4200K è un po' giallino


...sarà una vasca ambrata, quindi il giallino sarà di casa :-))

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 13:55
4200K è un po' giallino


...sarà una vasca ambrata, quindi il giallino sarà di casa :-))

Valeriuccio
07-04-2009, 16:51
:-)) fiiigo!

è voluto il fatto che vedendo la plafo frontalmente i 2 faretti "escano" un pò lateralmente?? non riesci a regolare il fascio di luce "nascondendo" il tutto?

Valeriuccio
07-04-2009, 16:51
:-)) fiiigo!

è voluto il fatto che vedendo la plafo frontalmente i 2 faretti "escano" un pò lateralmente?? non riesci a regolare il fascio di luce "nascondendo" il tutto?

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 17:48
volutissimo... se vedi, il raggio della piastra "accompagna" la superficie inclinata del faretto .

Rifinendo un pò, potrei ricavare du lati inclinati formando una linea trapezioidale e nascondendo i faretti ;-)


PS i faretti sono venduti con finitura argento :-))

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 17:48
volutissimo... se vedi, il raggio della piastra "accompagna" la superficie inclinata del faretto .

Rifinendo un pò, potrei ricavare du lati inclinati formando una linea trapezioidale e nascondendo i faretti ;-)


PS i faretti sono venduti con finitura argento :-))

Rargoth
07-04-2009, 21:58
paolo posso solo chiederti come mai punti ad avere così tanta luce se conti di mettere solo galleggianti ed emerse? il progetto mi sembra molto bello, ma la cifra totale non è certo insignificante :-)

Rargoth
07-04-2009, 21:58
paolo posso solo chiederti come mai punti ad avere così tanta luce se conti di mettere solo galleggianti ed emerse? il progetto mi sembra molto bello, ma la cifra totale non è certo insignificante :-)

Duilio
07-04-2009, 23:06
Piccinelli moooolto interessante!! ma dimmi il telaio sagomato al laser te lo fai fare oppure hai la tecnologia per farlo da tè?
poi scusa se mi permetto, ma la sagoma centrale ad arco rientrante prova a farlo uscente, forse aiuterebbe a diminuire l'effetto abbabglio verso il centro!? #24
comunque complimenti!! #25

Duilio
07-04-2009, 23:06
Piccinelli moooolto interessante!! ma dimmi il telaio sagomato al laser te lo fai fare oppure hai la tecnologia per farlo da tè?
poi scusa se mi permetto, ma la sagoma centrale ad arco rientrante prova a farlo uscente, forse aiuterebbe a diminuire l'effetto abbabglio verso il centro!? #24
comunque complimenti!! #25

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 08:45
Rargoth, l'ho spiegato all'inizio... la vasca ha una base di 160x70 e terrò le lampade a 80 cm dalla suprficie perchè voglio piante emerse. ;-)

Duilio, il taglio lo faccio fare ad un mio fornitore...le pieghe le faccio in casa ;-)
L'ampiezza del fascio luminoso è inferiore a 25° in partenza, quindi non mi serve limitarla... fatti due conti dovremmo andare bene così.

Ps una fase di prototipazione con un pezzo di cartone comunque sarà d'uopo ;-)

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 08:45
Rargoth, l'ho spiegato all'inizio... la vasca ha una base di 160x70 e terrò le lampade a 80 cm dalla suprficie perchè voglio piante emerse. ;-)

Duilio, il taglio lo faccio fare ad un mio fornitore...le pieghe le faccio in casa ;-)
L'ampiezza del fascio luminoso è inferiore a 25° in partenza, quindi non mi serve limitarla... fatti due conti dovremmo andare bene così.

Ps una fase di prototipazione con un pezzo di cartone comunque sarà d'uopo ;-)

scriptors
08-04-2009, 11:23
OT: i disegni li hai fatti tu ? stò impazzendo per trovare un programmino semplice di disegno tecnico #23

ps. per gli UV l'importante è che il rosso superi la quantita di UV o le piante vengono su con gli internodi molto allungati viceversa vengono su compatte e basse (se vuoi vado più nello specifico ... stò studiano per i LED ed ho trovato le info riguardanti)

scriptors
08-04-2009, 11:23
OT: i disegni li hai fatti tu ? stò impazzendo per trovare un programmino semplice di disegno tecnico #23

ps. per gli UV l'importante è che il rosso superi la quantita di UV o le piante vengono su con gli internodi molto allungati viceversa vengono su compatte e basse (se vuoi vado più nello specifico ... stò studiano per i LED ed ho trovato le info riguardanti)

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 11:26
i disegni sono fatti con Solidworks... il software che uso per progettare in azienda.

Il tutto ha richiesto 20 minuti scarsi :-))



se vuoi vado più nello specifico

#13 non sarei in grado di seguirti :-D

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 11:26
i disegni sono fatti con Solidworks... il software che uso per progettare in azienda.

Il tutto ha richiesto 20 minuti scarsi :-))



se vuoi vado più nello specifico

#13 non sarei in grado di seguirti :-D

aengusilvagabondo
08-04-2009, 11:40
OT: i disegni li hai fatti tu ? stò impazzendo per trovare un programmino semplice di disegno tecnico #23


Prova google sketchup e freeware e funziona bene (non è al livello di solid works ma per quello che devi fare va ultra bene ;-)

ciao

aengusilvagabondo
08-04-2009, 11:40
OT: i disegni li hai fatti tu ? stò impazzendo per trovare un programmino semplice di disegno tecnico #23


Prova google sketchup e freeware e funziona bene (non è al livello di solid works ma per quello che devi fare va ultra bene ;-)

ciao

scriptors
08-04-2009, 11:49
Grazie, nel frattempo che aspetto che Paolo mi mandi il CD -e36, provo a scaricarmi sketchup

Paolo, ovviamente scherzo, ma se me lo mandi è meglio :-D

scriptors
08-04-2009, 11:49
Grazie, nel frattempo che aspetto che Paolo mi mandi il CD -e36, provo a scaricarmi sketchup

Paolo, ovviamente scherzo, ma se me lo mandi è meglio :-D

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 13:52
Paolo, ovviamente scherzo, ma se me lo mandi è meglio


il CD te lo mando subito, ma senza la chiave hardware non si avvia... inoltre il software chiede la registrazione online dei codici in automatico ogni volta che avvii... si sono fatti furbi!! ;-)

(il SW costa 7.000 cucuzze... -04 )

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 13:52
Paolo, ovviamente scherzo, ma se me lo mandi è meglio


il CD te lo mando subito, ma senza la chiave hardware non si avvia... inoltre il software chiede la registrazione online dei codici in automatico ogni volta che avvii... si sono fatti furbi!! ;-)

(il SW costa 7.000 cucuzze... -04 )

scriptors
08-04-2009, 14:10
#82 #82 #82

Continuo con squadrette e matita e, al massimo, crepi l'avarizia, compro qualche foglio di carta millimetrata #36#

scriptors
08-04-2009, 14:10
#82 #82 #82

Continuo con squadrette e matita e, al massimo, crepi l'avarizia, compro qualche foglio di carta millimetrata #36#

elmagico82
09-04-2009, 11:15
scusami paolo , ma acqua gialla e luce gialla non è un po troppo?
ora come ora hai acqua gialla e luce bianca...

secondo me qulcuno ..arrivera a questo punto....

http://www.youtube.com/watch?v=LO-XMkXlCv0&feature=PlayList&p=1CE09AD68F0ED940&playn ext=1&playnext_from=PL&index=13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_tit_877.jpg

elmagico82
09-04-2009, 11:15
scusami paolo , ma acqua gialla e luce gialla non è un po troppo?
ora come ora hai acqua gialla e luce bianca...

secondo me qulcuno ..arrivera a questo punto....

http://www.youtube.com/watch?v=LO-XMkXlCv0&feature=PlayList&p=1CE09AD68F0ED940&playnext=1&playnext_from=PL&index=13

Paolo Piccinelli
09-04-2009, 11:52
Darth Amano!!!

Il signore dei Sith!!! -05

Paolo Piccinelli
09-04-2009, 11:52
Darth Amano!!!

Il signore dei Sith!!! -05

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 17:00
Vi allego un disegno di massima della versione definitiva della Picci light, il modello X!!! -05

Acciaio Inox spessore 2 mm, con due faretti Lanzini modello Futura, che sono HQI da 5.700K e 150W ciascuno.

Li sistemerò a circa 50 cm dal pelo dell'acqua...







Piacc?!?

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 17:00
Vi allego un disegno di massima della versione definitiva della Picci light, il modello X!!! -05

Acciaio Inox spessore 2 mm, con due faretti Lanzini modello Futura, che sono HQI da 5.700K e 150W ciascuno.

Li sistemerò a circa 50 cm dal pelo dell'acqua...







Piacc?!?

zeus93
30-04-2009, 17:10
Bella Paolo, secondo me ti sei ispirato ai caccia XWing della resistenza di Star Wars :-)) :-)) Il vascone è già al suo posto?

zeus93
30-04-2009, 17:10
Bella Paolo, secondo me ti sei ispirato ai caccia XWing della resistenza di Star Wars :-)) :-)) Il vascone è già al suo posto?

Mkel77
30-04-2009, 17:19
Paolo Piccinelli, potresti depositare il brevetto del design e produrli in serie............. :-))

Mkel77
30-04-2009, 17:19
Paolo Piccinelli, potresti depositare il brevetto del design e produrli in serie............. :-))

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 17:20
In realtà mi sono ispirato alla savonarola di mia nonna ...design collaudatissimo:!!! :-D :-D :-D


http://www.ebanarte.com/Foto%20Ebanarte/mobili23.jpg


Il vascone arriva sabato 10!!! :-))

Comunicazone di servizio: se riesco domenica vado in serra.... ti prendo il mangime? :-)

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 17:20
In realtà mi sono ispirato alla savonarola di mia nonna ...design collaudatissimo:!!! :-D :-D :-D


http://www.ebanarte.com/Foto%20Ebanarte/mobili23.jpg


Il vascone arriva sabato 10!!! :-))

Comunicazone di servizio: se riesco domenica vado in serra.... ti prendo il mangime? :-)

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 17:22
Claudio, ci siamo sovrapposti... comunque alla fine sarà una plafo 2x150W con ballast integrati e lampade indipendenti (e orientabili) e costerà meno di 300 euro!!

Non dico che la brevetterò, comunque se a qualcuno servisse prendo prenotazioni :-))

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 17:22
Claudio, ci siamo sovrapposti... comunque alla fine sarà una plafo 2x150W con ballast integrati e lampade indipendenti (e orientabili) e costerà meno di 300 euro!!

Non dico che la brevetterò, comunque se a qualcuno servisse prendo prenotazioni :-))

zeus93
30-04-2009, 17:24
Comunicazone di servizio: se riesco domenica vado in serra.... ti prendo il mangime? :-)

YES!!! thanks... #70 -69

zeus93
30-04-2009, 17:24
Comunicazone di servizio: se riesco domenica vado in serra.... ti prendo il mangime? :-)

YES!!! thanks... #70 -69

Nico94
30-04-2009, 19:11
bella! -05 appena la costruisci metti le foto, logicamente anche le foto della vasca dove la monterai :-))

Nico94
30-04-2009, 19:11
bella! -05 appena la costruisci metti le foto, logicamente anche le foto della vasca dove la monterai :-))

ZellDintch
03-05-2009, 23:07
autodesk inventor rulez!

ZellDintch
03-05-2009, 23:07
autodesk inventor rulez!

Paolo Piccinelli
18-05-2009, 13:00
I faretti sono arrivati oggi :-))

ZellDintch, per me inventor è 'na monnezza... :-D :-D
Nel mio settore meglio di gran lunga Solidworks :-))

scriptors
18-05-2009, 13:18
Quoto Paolo, meglio solidwork ;-)

In un paio di giorni ho imparicchiato ad usarlo e ci ho sviluppato la mia plafoniera LED

ps. Paolo perdonami l'OT #12

Federico Sibona
19-05-2009, 22:08
Ehm.......da che parte si guarda? :-)) :-D
Dai scherzo, ma quelli sono i raggi in asse dei led? Perchè convergenti in un punto?

PS: complimenti per il veloce apprendimento ;-)

scriptors
20-05-2009, 08:35
Andiamo OT ... comunque convergono in un punto perchè illuminano un piccolo cubo da 25cm di lato, ogni sbarretta di dissipatore è lunga 10cm (in totale il pezzo centrale è 30cm) e, tramite lentina da 42° coprono un diametro, alla base, di 30cm circa

quindi i 5 LED, di diversa colorazione, illuminano la medesima zona

Fede, se sei curioso trovi il resto sul mio sito (Articoli -> Illuminazione LED) ;-)

hopemanu
20-05-2009, 10:54
Paolo Piccinelli, perche invece di usare 2 faretti da 150cm su una vasca da 160 cm non hai usato 4 lampade da 70w? non parlo di estetica pero mi sembra piu omogenea la luce rilasciata 4 lampade piuttosto che 2

Paolo Piccinelli
20-05-2009, 11:10
2 faretti da 150w costano 240 euro, 4 da 70w costano 320 euro.

...poi i 150W hanno una parabola ampia e la mia vasca è larga 65 cm... quindi i 70w non coprivano tutta la larghezza

...poi ci sono 4 prese, 4 cavi, 4 lampade... troppo casino.

hopemanu
20-05-2009, 11:12
ok grazie per la delucitazione

elmagico82
21-05-2009, 09:12
xche non la brevetti?
e fai una piccola linea x acquariofilia?
-picci soil
-picci clips
-plafo nelli
se ti sforzi dal tuo casco nero puo uscire molto...i mezzi x'è l hai
comunque è migliorabile...al centro un4 led HI power x il noturno ci stanno...

PS se nell'attuale hai lampade da marino e risulta un po ambrata ..una vasca con acqua nera, galleggianti e 5400k non risulterebbe trp gialla?

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 09:33
xche non la brevetti?

perchè non è brevettabile.


e fai una piccola linea x acquariofilia?

vedremo... ;-)


al centro un4 led HI power x il noturno ci stanno...

in questo caso non servono
Nel caso, il telaio iniziale per Disano li prevedeva.






PS se nell'attuale hai lampade da marino e risulta un po ambrata ..una vasca con acqua nera, galleggianti e 5400k non risulterebbe trp gialla?

...stiamo parlando di HQI, hai presente? #24

elmagico82
21-05-2009, 10:45
#24 #24 #24 #24
si ma vista la folta vegetazione e lacqua ambrata...
ti faccio un esempio
nella mia avevo prima 36W 6500k t8 adesso ho montato una hql 50w 4200k anche se le piante sopratt le galleggianti ringraziano , e anche se ho 14 w in piu...l a vasca in xse risultà un po troppo gialla... #24 #24

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 10:47
nella mia avevo prima 36W 6500k t8 adesso ho montato una hql 50w 4200k


ripeto:


...stiamo parlando di HQI, hai presente?

;-)

gab82
21-05-2009, 11:08
Paolo.....però il suo ragionamento non è proprio sbagliatissimo......(tralasciando che elmagico parla delle sue HQL, che sono preistoria rispetto alle HQI)

nella tua attuale vasca hai 4 neon da 6500 e due da 9000.......quindi una bella luce bianchissima (non da marino però, non esageriamo)

non credi che con due HQI da 5200......seppur HQI....avrai una luce troppo "giallognola"? #24 ...considerando anche la fortissima ambratura dell'acqua..... #24 .....

forse ti converrebbe prendere in considerazione bulbi di temperatura maggiore..... #24

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 11:38
...a me basta che crescano bene pistia e hydrocotyle, che stanno in superficie e quindi non subioscono l'ingiallimento dell'acqua.

sotto... l'acqua sarà tipo coca cola, quindi ;-)

elmagico82
21-05-2009, 11:43
hpl no hql....medioevo :-D :-D :-D :-D
cmq non è da sopravvalutare la hqi..occhio

gab82
21-05-2009, 13:48
...a me basta che crescano bene pistia e hydrocotyle, che stanno in superficie e quindi non subioscono l'ingiallimento dell'acqua.

sotto... l'acqua sarà tipo coca cola, quindi ;-)

appunto Paolo....acqua coca cola.......luce giallina......

che cacchio ci vedi dentro????? #13

Paolo Piccinelli
26-05-2009, 16:22
STEKEIGNNNN!!! :-))


Piastra arrivata 10 minuti fa e subito assemblata... ora devo smontare, lucidare e rimontare.
Foto smarcia a parte, che dite? #24

scriptors
26-05-2009, 16:39
sarebbe stato meglio se il passacavo fosse stato smontabile in modo da girarlo dall'altro lato (posteriormente il punto di osservazione)

magari una verniciata alle lampade ci stà, il supporto lo lascerei lucido (se non tende a ossidarsi o a fare strani aloni)

Paolo Piccinelli
26-05-2009, 16:51
Il supporto è INOX AISI 316, quindi ruggine non ne fa... lo lascio così (lo spazzolo e bon)

Il passacavo lo sostituirò con un tappo semi-invisibile e i cavi li faccio uscire dal retro ;-)

aengusilvagabondo
26-05-2009, 17:18
Bella Paolo ,a me piace molto ,secondo me è bella anche con una sola spazzolata,io sono sempre convinto che le cose home made devono restare un pochino "home made" nel senso che devono dare il senso di cose fatte artigianalmente
Complimenti!! #25 #25

AQUA-VITAE
26-05-2009, 19:13
lo lascio così (lo spazzolo e bon)

Micropallinatura?

gab82
26-05-2009, 21:33
non so paolo....c'è un qualcosa che non mi convince nelle proporzioni.... #24 (parlo di effetto estetico e basta)

su una vasca molto lunga come la tua avrei fatto un supporto più "allungato"....non so se mi spiego... #23 ....avrei fatto la "X" un poò più schiacciata..... ;-)

Duilio
26-05-2009, 21:40
scusa piccinelli se mi permetto!! #12 ma a me sembrava molto più elegante la forma del tuo primo studio. Questa,restando sicuramente di forma particolare,mi ricorda più che la sedia di tua nonna,un gancio a forbice usato in metalmeccanica per sollevare i pesi :-D :-D scusa non intendo offenderti!,ma forse nella tua ricerca dell'estremo hai a mio modestissmo perere un tantino esagerato.comunque complimenti per l'impegno #25 #25

gab82
26-05-2009, 21:49
scusa piccinelli se mi permetto!! #12 ma a me sembrava molto più elegante la forma del tuo primo studio.

ecco......questo mi sfuggiva........a me piaceva più nelle prime versioni.........

non ho capito perchè poi in corso di progettazione hai deciso di cambiare così drasticamente il design....

ahò..........rimane il fatto che ogni tua realizzazione è sempre una spanna sopra a quelle di noi comuni mortali...... #12

Paolo Piccinelli
27-05-2009, 08:05
Duilio, la forma di questa è dovuta all'ingombro dei reattori montati sui faretti Lanzini, molto più scomodi dei Disano.

gab82, Da centro a centro ci sono circa 60 cm... non farti ingannare dalla foto

aengusilvagabondo, AQUA-VITAE, alla fine ho solo spazzolato fino a rendere il metallo bello lucido... la pallinatura sarà una opzione per la prossima, mi attrezzerò.


Grazie a tutti :-))

gab82
27-05-2009, 10:15
gab82, Da centro a centro ci sono circa 60 cm... non farti ingannare dalla foto

si......io intendevo dire che è anche molto "alta"........e quindi a occhio mi sembra che sia "massiccia"......

avrei preferito una forma più "allungata"......."slanciata".....non so se riesco a aspiegarmi......

attendiamo di vedere l'effetto che fa sopra la vasca..... #18

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 17:50
Plafo piazzata e collegata, vasca posizionata... sono gasato abbestia!!! -11 -11 -11

gab82
03-06-2009, 18:41
mobile nero Pa'?

plafo nera..... ;-) ...non ci piove....

kingdjin
03-06-2009, 18:48
wow...dai muoviti ad allestirla,su!!!!

sbs23
03-06-2009, 19:42
io rosico....da morire rosico -20 ... :-D ...non vedo l'ora di vederla pronta...sempre a settembre parte il progetto?? #24 come fai a resistere...

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 19:48
sempre a settembre parte il progetto?? come fai a resistere...


per forza... ad agosto non mi fido a lasciare una vasca appena avviata in balia di sè stessa per 3 settimane... una minima perdita significa migliaia di euro di danno. -05

...eppoi devo ancora completare il sistema di rabbocco automatico (devo ancora comprare e collegare l'impianto osmotico e l'elettrovalvola al sensore di livello)... stavolta voglio superarmi. ;-)

sbs23
03-06-2009, 20:07
sempre a settembre parte il progetto?? come fai a resistere...


per forza... ad agosto non mi fido a lasciare una vasca appena avviata in balia di sè stessa per 3 settimane... una minima perdita significa migliaia di euro di danno. -05

...eppoi devo ancora completare il sistema di rabbocco automatico (devo ancora comprare e collegare l'impianto osmotico e l'elettrovalvola al sensore di livello)... stavolta voglio superarmi. ;-)

si vede che sei una persona saggia ;-) ...bè dai progetti che ci stai facendo leggere e vedere..mi sa che sara dà -05 -05 -05 sgranare gli occhi alla vista.. #36#

zeus93
04-06-2009, 11:16
Bella Paolo, aspettiamo l'evoluzione del progetto... già così con la picciplafo è moltp intrigante
Sto cercando di capire quale parete dellìufficio hai "OKKUPATO" #24 #24 :-D :-D

E' dove c'era la vasca di accrescimento avanotti malawi??

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 11:31
dietro la mia scrivania... ;-)

Duilio
04-06-2009, 20:26
Scusa piccinelli,ma quella scatola nera dietro a sx è un biologico? #24

aengusilvagabondo
04-06-2009, 23:53
Scusa piccinelli,ma quella scatola nera dietro a sx è un biologico? #24

Non penso,da quello che ho capito dovrebbe essere il tracimatore per la sump
Ottimo Paolo mi piace veramente tanto il supporto luce #70

gab82
05-06-2009, 10:24
Scusa piccinelli,ma quella scatola nera dietro a sx è un biologico? #24

no....è un tracimatore..... ;-)

Paolo Piccinelli
05-06-2009, 10:30
Duilio, tracimatore per la sump/percolatore da 100 e rotti litri :-))


Ottimo Paolo mi piace veramente tanto il supporto luce

aengusilvagabondo, Thanks!! :-))

miccoli
05-06-2009, 12:58
dietro la mia scrivania... ;-)

prevedo un annata di torcicollo

:-D

Paolo Piccinelli
05-06-2009, 14:21
...sedia girevole... :-D :-D :-D

la scrivania è ad L, e gli acquari (ebbene si, sono 1250 litri d'acqua #21 ) stanno dietro :-))


Maurì, la prossima volta che vieni alle Onde se non passi a vederli ti levo il saluto!

sbs23
05-06-2009, 14:58
...sedia girevole... :-D :-D :-D

la scrivania è ad L, e gli acquari (ebbene si, sono 1250 litri d'acqua #21 ) stanno dietro :-))


#28b #28b #82 #82 ...di cui uno malawi 500 e l'altro 650 amazzonico #28b #28b #82 #82 ..

io pure voglio un ufficio cosi spaziale!....

p.s.poi mi spieghi come fai a tornare a casa con tutto sto ben di dio invece di prendere una tenda e dormire in ufficio :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
05-06-2009, 15:00
poi mi spieghi come fai a tornare a casa con tutto sto ben di dio invece di prendere una tenda e dormire in ufficio


già passo più tempo qui che a casa... appena suona la sirena sono già in auto! :-))

sbs23
05-06-2009, 15:04
poi mi spieghi come fai a tornare a casa con tutto sto ben di dio invece di prendere una tenda e dormire in ufficio


già passo più tempo qui che a casa... appena suona la sirena sono già in auto! :-))


a correre verso il 300 rio negro con gli angeli wild..malefico!! :-D :-))

miccoli
05-06-2009, 17:27
Paolo, a dire il vero io parto tra un paio d ore #36#
vengo in quel di Bergamo fino a domenica a mezzogiorno..
se sei libero vengo a peregrinare alla tua mecca ben volentieri..il numero ce l hai ;-)

Paolo Piccinelli
07-06-2009, 09:48
NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA... leggo solo ora :-( :-( :-(


...beh, a questo punto, alla prossima! :-))

miccoli
07-06-2009, 17:50
si,poiche son gia tornatoa casa :-D
record,3h45mdaseriate fino a casa mia ;-)

gab82
07-06-2009, 18:15
#25 ....dillo pure......

a quanto andavi.....????? #24