Visualizza la versione completa : scelta misure vetri vasca
ciao a tutti....mi sorge un dubbio ke leggendo nei vari post nn sono riuscito a levarmi #24 ,
Ma se io faccio una vasca di spessore vetri 8mm , di altezza 40, lunghezza 60 e profondita 30, le misure dei vetri nn devono essere di quelle dimensioni sopra citate giusto?
nel senso:scegliendo il seguente tipo di incollaggio cioe': i 4 vetri laterali li incollo a lato del vetro di fondo vasca ,i 2 vetri laterali piccolo(da 30) nn devono essere da 30 ma ci dovrei levare da quella misura gli 8mm x2 giusto?
e poi nn devo (sempre x quelli laterali da 30) levare anke lo spessore ke usero' di silicone tra i vetri?(io pensavo di usare stuzzicadenti...cioe' 2 mm circa )
in pratica le misure vere dei singoli vetri nn dovrei farle inferiori a quelle sopracitate all'inizio? #24
aiutatemi nn ci sto capendo piu niente #07 #12
ciao a tutti....mi sorge un dubbio ke leggendo nei vari post nn sono riuscito a levarmi #24 ,
Ma se io faccio una vasca di spessore vetri 8mm , di altezza 40, lunghezza 60 e profondita 30, le misure dei vetri nn devono essere di quelle dimensioni sopra citate giusto?
nel senso:scegliendo il seguente tipo di incollaggio cioe': i 4 vetri laterali li incollo a lato del vetro di fondo vasca ,i 2 vetri laterali piccolo(da 30) nn devono essere da 30 ma ci dovrei levare da quella misura gli 8mm x2 giusto?
e poi nn devo (sempre x quelli laterali da 30) levare anke lo spessore ke usero' di silicone tra i vetri?(io pensavo di usare stuzzicadenti...cioe' 2 mm circa )
in pratica le misure vere dei singoli vetri nn dovrei farle inferiori a quelle sopracitate all'inizio? #24
aiutatemi nn ci sto capendo piu niente #07 #12
Sandro S.
06-04-2009, 10:28
ma la incolli tu ? altrimenti ci pensa a tutto il vetraio
Sandro S.
06-04-2009, 10:28
ma la incolli tu ? altrimenti ci pensa a tutto il vetraio
volevo incollarla io,giusto per risparmiare qualcosa,mi arangicchio abbastanza con il fai da te, e' il fatto delle misure da dare al vetraio ke nn capisco #12
volevo incollarla io,giusto per risparmiare qualcosa,mi arangicchio abbastanza con il fai da te, e' il fatto delle misure da dare al vetraio ke nn capisco #12
Sandro S.
06-04-2009, 10:42
al vetraio basta che dici le misure totali...non quelle di ogni vetro.
Sandro S.
06-04-2009, 10:42
al vetraio basta che dici le misure totali...non quelle di ogni vetro.
ah..ok...in effetti nn hai tutti i torti..sapra' lui come muoversi poi #12 #23 #22
grazie...gentilissimo
ah..ok...in effetti nn hai tutti i torti..sapra' lui come muoversi poi #12 #23 #22
grazie...gentilissimo
albaeluna
06-04-2009, 18:32
da vetraio ti dico : 2 pezzi 60x40, 2 pezzi 28.4x40 e 1 pezzo se la base la metti interna 58.4x28.4.
Io quando li monto cosi piccoli non metto niente in mezzo anche perchè c'e' gia lo spessore del silicone che fa da spessore se ti serve altro aiuto non ti preoccopare a chiedere
albaeluna
06-04-2009, 18:32
da vetraio ti dico : 2 pezzi 60x40, 2 pezzi 28.4x40 e 1 pezzo se la base la metti interna 58.4x28.4.
Io quando li monto cosi piccoli non metto niente in mezzo anche perchè c'e' gia lo spessore del silicone che fa da spessore se ti serve altro aiuto non ti preoccopare a chiedere
albaeluna, non sono d'accordo.
Io farei 2 60x40, 2 28.2x40 e un 58.2x28.2, per permettere al silicone di fare almeno 1 mm di giunto elastico e guadagnarci dieci volte in sicurezza. I vetri non devono mai toccarsi nella siliconatura.
albaeluna, non sono d'accordo.
Io farei 2 60x40, 2 28.2x40 e un 58.2x28.2, per permettere al silicone di fare almeno 1 mm di giunto elastico e guadagnarci dieci volte in sicurezza. I vetri non devono mai toccarsi nella siliconatura.
albaeluna
06-04-2009, 18:57
allora ti rispondo subito ... dipende tutto come si è in grado di siliconare e comunque te lo dico per esperienza il silicone comunque tu lo schiacci rimane sempre e fa sempre da distanziale fra i vetri. e poi sono solo circa 70 litri, volendi si puo fare anche col 6mm. esempio pratico io ne ho uno da 6mm da 100litri montato come faccio io e fino ad ora non è successo niente. sono 14 anni che ce l'ho
albaeluna
06-04-2009, 18:57
allora ti rispondo subito ... dipende tutto come si è in grado di siliconare e comunque te lo dico per esperienza il silicone comunque tu lo schiacci rimane sempre e fa sempre da distanziale fra i vetri. e poi sono solo circa 70 litri, volendi si puo fare anche col 6mm. esempio pratico io ne ho uno da 6mm da 100litri montato come faccio io e fino ad ora non è successo niente. sono 14 anni che ce l'ho
albaeluna, nel caso di una vasca così piccola ci può stare, ma su dimensioni più importanti incollare come suggerisci tu è assolutamente rischioso, ed è un rischio inutile da correre
albaeluna, nel caso di una vasca così piccola ci può stare, ma su dimensioni più importanti incollare come suggerisci tu è assolutamente rischioso, ed è un rischio inutile da correre
inanzi tutto grazie x le precise risposte riguardo alla grandezza dei vetri...
quindi se ho capito bene bastano anke di spessore 6mm e nn di 8 mm? ma nn spancia da 6 mm.?
se nn spancia ok x il 6mm(risparmio)..quindi cambieranno anke le misure sopra citate? ke misure dico al vetraio? #24
ahh...la base la metto interna!
e poi allora se ho capito tutto oltre alle misure dei vetri mi dovete dare la misura dello spessore di silicone da fare tra un vetro e l'altro?!
grazie in anticipo
inanzi tutto grazie x le precise risposte riguardo alla grandezza dei vetri...
quindi se ho capito bene bastano anke di spessore 6mm e nn di 8 mm? ma nn spancia da 6 mm.?
se nn spancia ok x il 6mm(risparmio)..quindi cambieranno anke le misure sopra citate? ke misure dico al vetraio? #24
ahh...la base la metto interna!
e poi allora se ho capito tutto oltre alle misure dei vetri mi dovete dare la misura dello spessore di silicone da fare tra un vetro e l'altro?!
grazie in anticipo
fafa, per un risparmio così ridicolo.. si parlerà di 10 euro, io la farei da 8. Nel marino ci sono mille ragioni per abbondare con gli spessori, prima fra tutte il fatto di maneggiare con rocce che possono spaccarti i vetri in caso di caduta se questi sono troppo sottili.
DEVI considerare lo spessore per il silicone, su quelle misure va bene 1 - 1,5 mm.
Per la base interna ok, è la cosa migliore.
Mi raccomando la qualità del silicone, dev'essere a reticolazione acetica e NON antimuffa. I migliori sono Eri180, Dow Corning 881, sia neri che trasparenti.
Facci sapere che preventivo ti fanno, i vetrai spesso approfittano appena sentono "acquario" per tentare di spennarti.
Un'altra cosa, vedi se riesci a fare più di 30 di profondità... 30 ti limita molto.
fafa, per un risparmio così ridicolo.. si parlerà di 10 euro, io la farei da 8. Nel marino ci sono mille ragioni per abbondare con gli spessori, prima fra tutte il fatto di maneggiare con rocce che possono spaccarti i vetri in caso di caduta se questi sono troppo sottili.
DEVI considerare lo spessore per il silicone, su quelle misure va bene 1 - 1,5 mm.
Per la base interna ok, è la cosa migliore.
Mi raccomando la qualità del silicone, dev'essere a reticolazione acetica e NON antimuffa. I migliori sono Eri180, Dow Corning 881, sia neri che trasparenti.
Facci sapere che preventivo ti fanno, i vetrai spesso approfittano appena sentono "acquario" per tentare di spennarti.
Un'altra cosa, vedi se riesci a fare più di 30 di profondità... 30 ti limita molto.
fafa, per un risparmio così ridicolo.. si parlerà di 10 euro, io la farei da 8. Nel marino ci sono mille ragioni per abbondare con gli spessori, prima fra tutte il fatto di maneggiare con rocce che possono spaccarti i vetri in caso di caduta se questi sono troppo sottili.
DEVI considerare lo spessore per il silicone, su quelle misure va bene 1 - 1,5 mm.
Per la base interna ok, è la cosa migliore.
Mi raccomando la qualità del silicone, dev'essere a reticolazione acetica e NON antimuffa. I migliori sono Eri180, Dow Corning 881, sia neri che trasparenti.
Facci sapere che preventivo ti fanno, i vetrai spesso approfittano appena sentono "acquario" per tentare di spennarti.
Un'altra cosa, vedi se riesci a fare più di 30 di profondità... 30 ti limita molto.
Ciao..sono pasato oggi dal vetraio...anke lui come te mi ha consigliato gli 8 mm, il preventivo e' il seguente:
vetri 8mm
taglio dei singoli vetri
2 fori. uno da 32(scarico)... il secondo da 25 (carico)
il tutto a 110 €
Che ne dici,e' onesto?
ps:x le misure di cui avevo i dubbi ci pensa lui #36#
fafa, per un risparmio così ridicolo.. si parlerà di 10 euro, io la farei da 8. Nel marino ci sono mille ragioni per abbondare con gli spessori, prima fra tutte il fatto di maneggiare con rocce che possono spaccarti i vetri in caso di caduta se questi sono troppo sottili.
DEVI considerare lo spessore per il silicone, su quelle misure va bene 1 - 1,5 mm.
Per la base interna ok, è la cosa migliore.
Mi raccomando la qualità del silicone, dev'essere a reticolazione acetica e NON antimuffa. I migliori sono Eri180, Dow Corning 881, sia neri che trasparenti.
Facci sapere che preventivo ti fanno, i vetrai spesso approfittano appena sentono "acquario" per tentare di spennarti.
Un'altra cosa, vedi se riesci a fare più di 30 di profondità... 30 ti limita molto.
Ciao..sono pasato oggi dal vetraio...anke lui come te mi ha consigliato gli 8 mm, il preventivo e' il seguente:
vetri 8mm
taglio dei singoli vetri
2 fori. uno da 32(scarico)... il secondo da 25 (carico)
il tutto a 110 €
Che ne dici,e' onesto?
ps:x le misure di cui avevo i dubbi ci pensa lui #36#
dimenticavo...mi puoi consigliare un silicone ke nn reticoli in poki minuti e ke n nsia duro da skiacciare con la pistola? ho sentito ke ci sono quelli ke con la pistola ti spakki le braccia e visto ke e' il mio primo acquario vorrei lavorare abbastanza tranquillamente e nn di fretta ;-)
grazie di nuovo sei stato gentilissimo
dimenticavo...mi puoi consigliare un silicone ke nn reticoli in poki minuti e ke n nsia duro da skiacciare con la pistola? ho sentito ke ci sono quelli ke con la pistola ti spakki le braccia e visto ke e' il mio primo acquario vorrei lavorare abbastanza tranquillamente e nn di fretta ;-)
grazie di nuovo sei stato gentilissimo
ma lo costruisci te?
se sì quel prezzo mi sembra un furto, io pagai 70 euro i vetri da 8mm del mio 80x40x60h (che errore fidarmi del vetraio sullo spessore all'epoca...).
Per quanto riguarda il silicone, quelli che ti ho consigliato sono duri, ma sono i migliori. Ti consiglio piuttosto di comprare una pistola pneumatica da attaccare al compressore, non credo costino tanto...
ma lo costruisci te?
se sì quel prezzo mi sembra un furto, io pagai 70 euro i vetri da 8mm del mio 80x40x60h (che errore fidarmi del vetraio sullo spessore all'epoca...).
Per quanto riguarda il silicone, quelli che ti ho consigliato sono duri, ma sono i migliori. Ti consiglio piuttosto di comprare una pistola pneumatica da attaccare al compressore, non credo costino tanto...
ps, il foro da 32 mi sembra piccolo, dovresti comprare i passaparete prima di fare i fori per vedere se siano adatte le misure.
ps, il foro da 32 mi sembra piccolo, dovresti comprare i passaparete prima di fare i fori per vedere se siano adatte le misure.
si ho deciso di assemblarla da me :-)
nn ho il compressore...quindi mi sa ke quei siliconi li nn li usero'. quindi altri tipi?
110 con fori allora sono troppi? :-(
si ho deciso di assemblarla da me :-)
nn ho il compressore...quindi mi sa ke quei siliconi li nn li usero'. quindi altri tipi?
110 con fori allora sono troppi? :-(
cmq ..oggi provo un altro vetraio -04
cmq ..oggi provo un altro vetraio -04
passaparete da usare io pensavo :
passaparete x tubi in pvc di diametro 25
passaparete x tubi in pvc di diametro 32
passaparete da usare io pensavo :
passaparete x tubi in pvc di diametro 25
passaparete x tubi in pvc di diametro 32
fafa, il problema è che il passaparete diam. 32 non è detto che passi per il foro diam. 32... quello del 40 passa in 42 mm... le misure ci possono stare cmq.
Sì, 110 con i fori è troppo. Forare quel vetro è una cretinata...
fafa, il problema è che il passaparete diam. 32 non è detto che passi per il foro diam. 32... quello del 40 passa in 42 mm... le misure ci possono stare cmq.
Sì, 110 con i fori è troppo. Forare quel vetro è una cretinata...
come al solito gentilissimo!! ascolta...andrebbero bene dei passaparete in vendita da brico o castorama? o devo x forza usare quelli a posta tip(passaparete rw/pa provvisti di un codolo filettato di 65 mm )
e poi i tubi in pvc li trovo nei comunissimi negozzi e ki me li filetta?
lo so ke sto facendo tante domande...il fatto e' ke vivendo a genova...vorrei programmare i giri da fare oggi senza incasinarmi nel traffico da una parte all'altra di ge.
vorrei se riesco comperare i pezzi ke servono per fare carico e scarico vasca,cosi' poi posso portare dal vetraio direttamente i passaparete cosi si prende lui coon precisione le misure da usare x i fori!
visto ke ho solo oggi la gg libera vorrei avere tutto il necessario,ke poi la prox setttimana sono in ferie e pensavo di incollare e avviare la vasca. 7 gg x far tutto dovrebbero starci! :-)
come al solito gentilissimo!! ascolta...andrebbero bene dei passaparete in vendita da brico o castorama? o devo x forza usare quelli a posta tip(passaparete rw/pa provvisti di un codolo filettato di 65 mm )
e poi i tubi in pvc li trovo nei comunissimi negozzi e ki me li filetta?
lo so ke sto facendo tante domande...il fatto e' ke vivendo a genova...vorrei programmare i giri da fare oggi senza incasinarmi nel traffico da una parte all'altra di ge.
vorrei se riesco comperare i pezzi ke servono per fare carico e scarico vasca,cosi' poi posso portare dal vetraio direttamente i passaparete cosi si prende lui coon precisione le misure da usare x i fori!
visto ke ho solo oggi la gg libera vorrei avere tutto il necessario,ke poi la prox setttimana sono in ferie e pensavo di incollare e avviare la vasca. 7 gg x far tutto dovrebbero starci! :-)
fafa, purtroppo non so quali siano quelli di castorama...
I passaparete li avviti poi ad una t di passaggio o una curva di passaggio che compri già filettata, i rimanenti tubi e le curve tra di loro non si filettano ma si incollano col tangit. Ti consiglio a questo punto più che impiccarti a girare in vari posti, compra tutto il pvc online da un negozio di acquari che può anche consigliarti... in molti trattano questi materiali...
Ad ogni modo a occhio e croce ti servono 2 passaparete, una curva di passaggio (filettata da un lato e liscia dall'altro) per la risalita e una per lo scarico delle opportune misure, tubi rigidi idem, e valvole a sfera sia per risalita che per scarico... (non obbligatorie, ma sono molto comode)
Non saprei aiutarti oltre perché non so come vuoi poi connettere vasca e sump, nel senso, con quante curve, con tubi rigidi o morbidi ecc...
Se riesci a postare un disegno ti si può dare una mano, considera che è una progettazione che conviene fare con calma, perché ti vincola fortemente in fasi successive...
fafa, purtroppo non so quali siano quelli di castorama...
I passaparete li avviti poi ad una t di passaggio o una curva di passaggio che compri già filettata, i rimanenti tubi e le curve tra di loro non si filettano ma si incollano col tangit. Ti consiglio a questo punto più che impiccarti a girare in vari posti, compra tutto il pvc online da un negozio di acquari che può anche consigliarti... in molti trattano questi materiali...
Ad ogni modo a occhio e croce ti servono 2 passaparete, una curva di passaggio (filettata da un lato e liscia dall'altro) per la risalita e una per lo scarico delle opportune misure, tubi rigidi idem, e valvole a sfera sia per risalita che per scarico... (non obbligatorie, ma sono molto comode)
Non saprei aiutarti oltre perché non so come vuoi poi connettere vasca e sump, nel senso, con quante curve, con tubi rigidi o morbidi ecc...
Se riesci a postare un disegno ti si può dare una mano, considera che è una progettazione che conviene fare con calma, perché ti vincola fortemente in fasi successive...
niente ...oggi ho dovuto fare delle commissioni x mia moglie :-(
rimando a domani pome..
cmq ho fatto 2 disegni(perdona lo stile!) #12
lo scarico ho preferito metterlo dallaltra parterispetto alla sump cosi' si crea una sorte di discesa meno ripida atenuando i l rumore dell'acqua in caduta.
ke dici puo' andare il tutto?
li ordinerei in rete tutti i pezzi in pvc ma nn so cosa esattamente cercare e kiedere....nn vorrei sbagliare l'ordine #23
azz...
niente ...oggi ho dovuto fare delle commissioni x mia moglie :-(
rimando a domani pome..
cmq ho fatto 2 disegni(perdona lo stile!) #12
lo scarico ho preferito metterlo dallaltra parterispetto alla sump cosi' si crea una sorte di discesa meno ripida atenuando i l rumore dell'acqua in caduta.
ke dici puo' andare il tutto?
li ordinerei in rete tutti i pezzi in pvc ma nn so cosa esattamente cercare e kiedere....nn vorrei sbagliare l'ordine #23
azz...
non fa una piega, solo io non userei il tubo da giardinaggio, che si indurisce, ma un tubo in pvc flessibile con esterno corrugato...
ti servono, a occhio:
-passaparete del 25
-passaparete del 32
-curva di passaggio 90° del 25
-curva di passaggio 90° del 32
- portacanna del 25 (connessione tubo flessibile risalita - curva attaccata al passaparete)
- portacanna del 32
- pvc da 2mm in lastra per realizzarti la scatola (è molto molto rigido)
- colla tangit
Io farei le due discese posteriori alla vasca in tubo rigido, poi attaccherei delle curve da 90 e a quelle i portacanna per i tubi flessibili... per questioni meramente estetiche.
Aspetta il parere di qualcun altro nel caso io mi sia dimenticato qualcosa... o magari apri un topic apposta per l'elenco della spesa
non fa una piega, solo io non userei il tubo da giardinaggio, che si indurisce, ma un tubo in pvc flessibile con esterno corrugato...
ti servono, a occhio:
-passaparete del 25
-passaparete del 32
-curva di passaggio 90° del 25
-curva di passaggio 90° del 32
- portacanna del 25 (connessione tubo flessibile risalita - curva attaccata al passaparete)
- portacanna del 32
- pvc da 2mm in lastra per realizzarti la scatola (è molto molto rigido)
- colla tangit
Io farei le due discese posteriori alla vasca in tubo rigido, poi attaccherei delle curve da 90 e a quelle i portacanna per i tubi flessibili... per questioni meramente estetiche.
Aspetta il parere di qualcun altro nel caso io mi sia dimenticato qualcosa... o magari apri un topic apposta per l'elenco della spesa
praticamente tu faresti per meta' tubi rigidi e poi angolo da 90° per attaccare il tubo flessibile ke va in sump?
capito bene?(idea migliore )
cmq si puo' fare solo con tubo flessibile giusto?giusto per evitare maggiori pezzi da assemblare,mi eviterei la curva con assemblaggio dei 2 tubi( rigido e flessibile) :-)
praticamente tu faresti per meta' tubi rigidi e poi angolo da 90° per attaccare il tubo flessibile ke va in sump?
capito bene?(idea migliore )
cmq si puo' fare solo con tubo flessibile giusto?giusto per evitare maggiori pezzi da assemblare,mi eviterei la curva con assemblaggio dei 2 tubi( rigido e flessibile) :-)
ah..hai qualke link affidabile e a buon prezzo per questi pezzi ke mi hai stilato?, e x la ricerca uso i nomi ke hai dato tudei vari pezzi? #12 :-)
ah..hai qualke link affidabile e a buon prezzo per questi pezzi ke mi hai stilato?, e x la ricerca uso i nomi ke hai dato tudei vari pezzi? #12 :-)
i nomi sono giusti, per i link i soliti, forwater, aquariumconcept, aquariumcoralreef e altri di questo tipo... se i mod credono possono oscurarli, glieli mando in mp...
i nomi sono giusti, per i link i soliti, forwater, aquariumconcept, aquariumcoralreef e altri di questo tipo... se i mod credono possono oscurarli, glieli mando in mp...
grazie davvero...faro' un giro in rete..a presto...ti terro aggiornato..con foto
ciauuuuz :-)
grazie davvero...faro' un giro in rete..a presto...ti terro aggiornato..con foto
ciauuuuz :-)
jorgo, tranquillo non fai nulla di male...anzi stai aiutando.
se vuoi metti pure il LINK così capisce meglio e non si perde per strada ;-)
jorgo, tranquillo non fai nulla di male...anzi stai aiutando.
se vuoi metti pure il LINK così capisce meglio e non si perde per strada ;-)
Abra, grazie :-)
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339
http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=78_79
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=138
ed altri simili..
come vedi e vedrai, il pvc è caro...
ad ogni modo se riesci a trovare un magazzino dove andarteli a vedere è l'ideale, così puoi comporti il puzzle come fossero Lego e capire bene se sono quello di cui hai bisogno.. purtroppo a parole ci si può equivocare...
ps. forwater credo sia il più conveniente
Abra, grazie :-)
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339
http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=78_79
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=138
ed altri simili..
come vedi e vedrai, il pvc è caro...
ad ogni modo se riesci a trovare un magazzino dove andarteli a vedere è l'ideale, così puoi comporti il puzzle come fossero Lego e capire bene se sono quello di cui hai bisogno.. purtroppo a parole ci si può equivocare...
ps. forwater credo sia il più conveniente
grazie ragazzi..cavoli avete una pazienza inesauribile :-)
vado a vederli
grazie ragazzi..cavoli avete una pazienza inesauribile :-)
vado a vederli
scusa ma nel sito forwater i tubi in pvc nn mi sembrano cari sui 2€ me sa ke sto a sbaglia prodotto.... http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_388
scusa ma nel sito forwater i tubi in pvc nn mi sembrano cari sui 2€ me sa ke sto a sbaglia prodotto.... http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_388
infatti è quello più economico...
comunque mi riferivo ai vari pezzi tipo passaparete :-)
infatti è quello più economico...
comunque mi riferivo ai vari pezzi tipo passaparete :-)
ma se metto i tubi solo flessibili,nella curva a 90° ke e' a attaccata al passapareteil tubo lo incollo va avvitato?
scusa delle troppe domande ma vorrei avere le idee piu kiare possibili :-)
ma se metto i tubi solo flessibili,nella curva a 90° ke e' a attaccata al passapareteil tubo lo incollo va avvitato?
scusa delle troppe domande ma vorrei avere le idee piu kiare possibili :-)
fafa, devi incollare nella curva un portagomma di misura adeguata. Oppure avvitarcelo se trovi una curva filettata da entrambi i lati, ma non sono facilissime da trovare. Ricordati di mettere abbondante teflon su tutte le filettature prima di avvitare i passaparete.
fafa, devi incollare nella curva un portagomma di misura adeguata. Oppure avvitarcelo se trovi una curva filettata da entrambi i lati, ma non sono facilissime da trovare. Ricordati di mettere abbondante teflon su tutte le filettature prima di avvitare i passaparete.
ok...ho un preventivo di un vetraio ke mi sembra buono..
80 € solo i vetri e fori
120€ incollato e collaudato
ke ne dici? secondo me mi conviene la seconda ipotesi,visto ke cmq considerando silicone, cutter, scotch,e tutto il lavoro e sicuramente qualcosaltro ke mi sono dimenticato ..me sa ke me conviene.
ora ordino i passaparete e li porto dal vetraio per le misure dei fori!
guardami per favore se i link dove ordino i vari pezzi sono giusti:
http://www.forwater.it/advanced_search_result.php?keywords=passaparete&osCsid=91570dde27f02e0ce7bc8144cf385bcc
PASSAPARETE PVC 3/4" - 25
PASSAPARETE PVC 1 " - 32
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_385
nn so ke curva devo prendere esattamente filetto n nfiletto booo !!!
???
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_422
se sono questi....nn ci sono di quelle mmisure ?!
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_408
nn c'e' quella da 32
aiuto! #23 #12
ok...ho un preventivo di un vetraio ke mi sembra buono..
80 € solo i vetri e fori
120€ incollato e collaudato
ke ne dici? secondo me mi conviene la seconda ipotesi,visto ke cmq considerando silicone, cutter, scotch,e tutto il lavoro e sicuramente qualcosaltro ke mi sono dimenticato ..me sa ke me conviene.
ora ordino i passaparete e li porto dal vetraio per le misure dei fori!
guardami per favore se i link dove ordino i vari pezzi sono giusti:
http://www.forwater.it/advanced_search_result.php?keywords=passaparete&osCsid=91570dde27f02e0ce7bc8144cf385bcc
PASSAPARETE PVC 3/4" - 25
PASSAPARETE PVC 1 " - 32
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_385
nn so ke curva devo prendere esattamente filetto n nfiletto booo !!!
???
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_422
se sono questi....nn ci sono di quelle mmisure ?!
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_408
nn c'e' quella da 32
aiuto! #23 #12
ok...tramite un mio amico idraulico mi son fatto dire i pezzi esattamente da ordinare...appena ho il tutto posto foto!ciauuuuz
:-)
ok...tramite un mio amico idraulico mi son fatto dire i pezzi esattamente da ordinare...appena ho il tutto posto foto!ciauuuuz
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |