Visualizza la versione completa : Vasca Chromaphyosemion poliaki Monea
lion1810
06-04-2009, 10:07
Scusate per la scarsa qualità delle foto ... ecco alcune foto della vaschetta a loro dedicata:
http://img12.imageshack.us/img12/2238/DSC00984.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3610/DSC00960.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/1403/DSC00974.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7182/DSC00972.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/8564/DSC00966.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/5021/DSC00971.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/1295/DSC980.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3046/DSC00965.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7/DSC00978.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/5371/DSC00969.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/1425/DSC985.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3732/DSC00959.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/4713/DSC00977.jpg
solidred
06-04-2009, 11:07
non ci posso credere sono colorati, finalmente.
ora si che ci siamo :-D
lion1810
06-04-2009, 11:09
-28d# -28d# -28d#
perchè di te hanno paura!!!
-68
BetaLele
06-04-2009, 18:48
Bellissimi lion... :-))
quanti esemplari ci sono in vasca?
ti va di descrivermi la vaschetta?
grazie
Dany
BetaLele
06-04-2009, 18:50
cos'è la griglietta che si vede nella foto numero 7??
per caso la co2?
lion1810
06-04-2009, 21:34
cos'è la griglietta che si vede nella foto numero 7??
per caso la co2?
si co2 in gel fai-da-te
lion1810
06-04-2009, 21:38
Bellissimi lion... :-))
quanti esemplari ci sono in vasca?
ti va di descrivermi la vaschetta?
grazie
Dany
troppi
#17 #17
colpa della riccia di pierpaolo. Da quando l'ho messa ho un aumento della popolazione del 100% .. se non di più. Se hai una vaschetta libera passando ti lascio 4/5 piccoli esemplari
sempre colpa sua!!
#36# #36#
solidred
07-04-2009, 11:03
ho rotala come se piovesse se vuoi
BetaLele
07-04-2009, 12:49
si una vaschetta è sempre libera... :-))
lion1810
07-04-2009, 13:18
#36#
Bene bene
#22
............ ma sul fondo hai messo foglie di catappa ????
BetaLele
10-04-2009, 18:48
se non sbaglio a messo foglie di quercia
lion1810
15-04-2009, 08:37
si foglie di quercia.
Ciao lion1810, le foglie di quercia da sughero (le foglie sono piccole 2-3 cm di lunghezza) vanno bene? :-)
grazie.
lion1810
15-04-2009, 11:01
.... tanto per capirci
http://farm3.static.flickr.com/2338/2177928555_c8cf07c749.jpg
>Ciao lion1810, le foglie di quercia da sughero (le foglie sono piccole 2-3 cm di lunghezza) vanno bene?
penso proprio di si.
Io le ho fatte bollire (tanto per non avere sorprese).
Inizialmente le avevo messe intere.
I poliaki però amano nascondersi sotto
:-)) :-))
e già sono scuretti ... figurati quando vanno sotto a una foglia marrone quasi delle stesse dimensioni ...
perciò le ho spezzettate.
Comunque sono scelte tue.
io intendevo queste, sarà un'altra specie.....
foto presa da www.piante-e-arbusti.it
lion1810
15-04-2009, 11:24
Sinceramente non ho il pollice verde e non so se possa avere effetti negativi.
Io comunque proverei:
Foglie secche
Falle bollire
Le inserisci
Controlli i valori (tieni monitorata la vasca)
solidred
16-04-2009, 09:26
nain nain, io non farei questo esperimento, le foglie di quercia che ho sempre visto usare e che ha Lion sono di quercus robur, quercia volgarmewnte chiamata anche se ci sono tantissime varietà alcune ornamentali con foglie simili a quelle della robur ma che non so se vada bene, io consiglio di non usarle, meglio catappa o foglie di buona vecchia e autoctona quercus robur, vedio se ne ho e ti dico foooff
o pignette di ontano. vedo cosa ho in dispensa, forse anche marco ha qualche buona foglia da cedere
lion1810
16-04-2009, 09:34
>o pignette di ontano
da non abusarne :-D
Addirittura ho letto che qualcuno utilizza le foglie di banano in sostituzione alla catappa #24
lion1810
16-04-2009, 11:19
-05
-15 -15
Lion hai ancora questa specie? quella delle foto che hai postato è la colorazione definitiva? hai avuto problemi ad allevarli e riprodurli? vorrei dedicare una delle vaschette che stò preparando ai Chromaphyosemion #22
lion1810
24-01-2010, 15:43
Lion hai ancora questa specie?
certo
quella delle foto che hai postato è la colorazione definitiva?
E' difficile definire una "colorazione definitava" per un Chromaphyosemion ..... non è esattamente come un A. australe gold.
Diciamo che è la colorazione di un adulto
hai avuto problemi ad allevarli e riprodurli?
assolutamente no, in generale quella dei Chromaphyosemion è un genere/sootgenere molto adatto per chi comincia ... perciò -11 !!!!
vorrei dedicare una delle vaschette che stò preparando ai Chromaphyosemion #22
Benissimo.
Ottima scelta.
Attento però; di Chromaphyosemion ci sono tanti tipi diversi con esigneze differenti (sia di temperatura e di ambiente).
Perciò prima di allestire decidi quale C.
Ciao lion, infatti non ho ancora scelto quali... ovviamente consigli son ben accetti :-))
grazie.
Se esistono veramente li voglio!!! -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/chrom_splendopleure_penda_mboko_2001_m_crw_9289_1_ 640_1__179.jpg<br>
lion1810
25-01-2010, 11:01
... non innamorarti di una foto ....
diciamo e che il flash in questa foro fa la sua parte e che naturalemne E' un'OTTIMO esemplare..
lion1810
11-02-2010, 22:48
Qui sono in attesa di mangiare !
http://img196.imageshack.us/img196/310/foto2bp.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |