PDA

Visualizza la versione completa : nati guppi


sa
06-04-2009, 09:22
ora che si fa?????
nati 40 e li ho mewssi in vaschetta da 20 litri circa...ora che si fa????

sa
06-04-2009, 09:22
ora che si fa?????
nati 40 e li ho mewssi in vaschetta da 20 litri circa...ora che si fa????

Accadico
06-04-2009, 14:27
Tranquilla sa stanno bene, lasciali li ricorda che devono avere un grande spazio per muoversi o altrimenti cresceranno mosci e rimarranno un pò piccoli ;-) ricordati di fare frequenti cambi d'acqua assicurati che i no2 siano bassi perchè agli avanotti quantatità di no 2 elevati fanno male ;-) per il cibo dagli un granulato, si trova facilmente in negozio, ricordati di variare l'alimentazione e i tuoi new guppy cresceranno sani e forti ;-) .



P.S. Comunque se usavi la funzione CERCA trovavi immediatamente ciò che ti serviva.
Buona fortuna!

Accadico
06-04-2009, 14:27
Tranquilla sa stanno bene, lasciali li ricorda che devono avere un grande spazio per muoversi o altrimenti cresceranno mosci e rimarranno un pò piccoli ;-) ricordati di fare frequenti cambi d'acqua assicurati che i no2 siano bassi perchè agli avanotti quantatità di no 2 elevati fanno male ;-) per il cibo dagli un granulato, si trova facilmente in negozio, ricordati di variare l'alimentazione e i tuoi new guppy cresceranno sani e forti ;-) .



P.S. Comunque se usavi la funzione CERCA trovavi immediatamente ciò che ti serviva.
Buona fortuna!

sa
06-04-2009, 14:52
LO SO ma speravo mi rispondesse mario86..grazie cmq

sa
06-04-2009, 14:52
LO SO ma speravo mi rispondesse mario86..grazie cmq

mario86
06-04-2009, 15:28
ora che si fa?????
nati 40 e li ho mewssi in vaschetta da 20 litri circa...ora che si fa????

ciao :-))

innanzitutto complimenti

vaschetta da 20 litri ottimo
hai 2 possibilità per quel che riguarda la manutenzione
filtro ad aria e cambi parziali settimali
cambi spessissimi (cosa che tu giustamente stai già facendo)

alimentazione:
i primi giorni gli avannotti non mangiano..
il top sarebbe l'artemia decapsulata ma se riesci a sbriciolare il microgranulato che ti ho dato va comunque bene

se nella vaschetta non hai il fondo puoi metterci qualche pianta poco esigente, il microsorum che ti ho dato, una volta lavato, va benissimo.
oppure il muschio (che già dovresti avere se ben ricordo)

altro non saprei che dirti, hai cominciato molto bene
se hai altri dubbi fai pure domande specifiche...in questi giorni non sono sempre al pc ma vedo di essere comunque celere nelle risposte

PS: in questa vaschetta puoi metterci l'ampullaria (la lumaca gialla) così se per sbaglio dovessi esagerare con il cibo se lo mangia lei

saluti

Mario

mario86
06-04-2009, 15:28
ora che si fa?????
nati 40 e li ho mewssi in vaschetta da 20 litri circa...ora che si fa????

ciao :-))

innanzitutto complimenti

vaschetta da 20 litri ottimo
hai 2 possibilità per quel che riguarda la manutenzione
filtro ad aria e cambi parziali settimali
cambi spessissimi (cosa che tu giustamente stai già facendo)

alimentazione:
i primi giorni gli avannotti non mangiano..
il top sarebbe l'artemia decapsulata ma se riesci a sbriciolare il microgranulato che ti ho dato va comunque bene

se nella vaschetta non hai il fondo puoi metterci qualche pianta poco esigente, il microsorum che ti ho dato, una volta lavato, va benissimo.
oppure il muschio (che già dovresti avere se ben ricordo)

altro non saprei che dirti, hai cominciato molto bene
se hai altri dubbi fai pure domande specifiche...in questi giorni non sono sempre al pc ma vedo di essere comunque celere nelle risposte

PS: in questa vaschetta puoi metterci l'ampullaria (la lumaca gialla) così se per sbaglio dovessi esagerare con il cibo se lo mangia lei

saluti

Mario

sa
06-04-2009, 15:35
Ok grazie mille....allora metto la piantina un po di muschio e la lumaca gialla...non ho filtro ...i cambi ogni quanto e in che percentuale???
fin ora ho visto che l'acqua era bella pulita. nn li ho mai cambiata -20 -20 sono nati sabato mattina speriamo di non trovarli stecchiti....
ma le piante a cosa servono??
e il mangiare quanto e quante volte al giorno???
grazie mille
sara

sa
06-04-2009, 15:35
Ok grazie mille....allora metto la piantina un po di muschio e la lumaca gialla...non ho filtro ...i cambi ogni quanto e in che percentuale???
fin ora ho visto che l'acqua era bella pulita. nn li ho mai cambiata -20 -20 sono nati sabato mattina speriamo di non trovarli stecchiti....
ma le piante a cosa servono??
e il mangiare quanto e quante volte al giorno???
grazie mille
sara

mario86
06-04-2009, 15:42
puoi cambiare 4/5 litri ogni 2 giorni, l'ideale sarebbe sifonare bene il fondo dai residui di cibo etc. fa niente per il filtro...puoi sempre fare un bel vascone e tra un mesetto e mezzo li metti in giardino (vedi topic "vasconi all'aperto")
cibo un paio di volte al giorno...molto poco...devi avere meno risiduo possibile

sicuramente gli avannotti andranno a pizzicare le piante per mangiare le alghe (che ci sono di fisso sulle mie piante). in ogni caso sono fondamentali per mantenere "equilibrata" la vaschetta ciucciando schifezze tipo nitriti

se hai la lemna minor va benissimo (piantina galleggiante infestante)

mario86
06-04-2009, 15:42
puoi cambiare 4/5 litri ogni 2 giorni, l'ideale sarebbe sifonare bene il fondo dai residui di cibo etc. fa niente per il filtro...puoi sempre fare un bel vascone e tra un mesetto e mezzo li metti in giardino (vedi topic "vasconi all'aperto")
cibo un paio di volte al giorno...molto poco...devi avere meno risiduo possibile

sicuramente gli avannotti andranno a pizzicare le piante per mangiare le alghe (che ci sono di fisso sulle mie piante). in ogni caso sono fondamentali per mantenere "equilibrata" la vaschetta ciucciando schifezze tipo nitriti

se hai la lemna minor va benissimo (piantina galleggiante infestante)

sa
06-04-2009, 15:46
sul fondo c'è tanto residuo di cibo ...quello si...avevo pensavo di sifonare il fondo con il sifone a batteria che uso per il mio acquario...ma avevo paura di aspirare pure i pesci... #13

sa
06-04-2009, 15:46
sul fondo c'è tanto residuo di cibo ...quello si...avevo pensavo di sifonare il fondo con il sifone a batteria che uso per il mio acquario...ma avevo paura di aspirare pure i pesci... #13

mario86
06-04-2009, 16:07
bisogna fare attenzione quando si sifona.. in ogni riduci il cibo :-)

mario86
06-04-2009, 16:07
bisogna fare attenzione quando si sifona.. in ogni riduci il cibo :-)

sa
06-04-2009, 16:10
ok grazie....40 però sono tantini...ma sono tutti bianchi quando si colorano??? questi sono tutti con la coda tonda giusto???

a proposito...volevo farti una domanda il mio famoso amico ha detto che la macchia nera indica quando un guppi è incinta...ma gli ho detto che tu li dividi da piccoli femmine da maschi proprio per la macchia che serve a distinguere se maschio o femmina giusto??? si è messo a ridere....comincio a pensare che di pesci non sa una mazza

sa
06-04-2009, 16:10
ok grazie....40 però sono tantini...ma sono tutti bianchi quando si colorano??? questi sono tutti con la coda tonda giusto???

a proposito...volevo farti una domanda il mio famoso amico ha detto che la macchia nera indica quando un guppi è incinta...ma gli ho detto che tu li dividi da piccoli femmine da maschi proprio per la macchia che serve a distinguere se maschio o femmina giusto??? si è messo a ridere....comincio a pensare che di pesci non sa una mazza

mario86
06-04-2009, 16:15
se la femmina che ha partorito è quella che ti ho dato io ti escono tutti come il padre (a parte forse una piccola percentuale che portano una roba recessiva):

http://img205.imageshack.us/img205/3662/snakeskinci9sc1.jpg


la macchia nera non indica che una femmina è in procinto di partorire, indica solo che il pesce che stiamo considerando è un femmina.

invita il tuo amico a venire a fare un giro alla fiera agricola di treviglio che gli diamo 2 dritte

mario86
06-04-2009, 16:15
se la femmina che ha partorito è quella che ti ho dato io ti escono tutti come il padre (a parte forse una piccola percentuale che portano una roba recessiva):

http://img205.imageshack.us/img205/3662/snakeskinci9sc1.jpg


la macchia nera non indica che una femmina è in procinto di partorire, indica solo che il pesce che stiamo considerando è un femmina.

invita il tuo amico a venire a fare un giro alla fiera agricola di treviglio che gli diamo 2 dritte

sa
06-04-2009, 16:21
si ha partorito la tua femmina, le altre cho ho preso son da quasi un mese e mezzo nell'acquario e fin ora nulla...secondo te come mai???

ok cosi te lo faccio conoscere :-D #18 e gli dai due dritte...devo portarlo....devo... :-D -04

sa
06-04-2009, 16:21
si ha partorito la tua femmina, le altre cho ho preso son da quasi un mese e mezzo nell'acquario e fin ora nulla...secondo te come mai???

ok cosi te lo faccio conoscere :-D #18 e gli dai due dritte...devo portarlo....devo... :-D -04

sa
07-04-2009, 10:21
come mai puzza l'acqua di pesce???? tantissimo #06

sa
07-04-2009, 10:21
come mai puzza l'acqua di pesce???? tantissimo #06

sa
15-04-2009, 08:59
ciao son dinuovo io che rompo.....da ieri sera la guppi femmina che ha partorito...sta in verticale con la testa in su....respira affannosamente ....e stamattina ha un filamento che le esce da dietro lungo come specie saliva e in alcuni pezzi e rosso.....spero di essermi spiegata...non riesco a metter foto...cosa posso fare ??? qualcuno sa aiutarmi.....poverina -20

sa
15-04-2009, 08:59
ciao son dinuovo io che rompo.....da ieri sera la guppi femmina che ha partorito...sta in verticale con la testa in su....respira affannosamente ....e stamattina ha un filamento che le esce da dietro lungo come specie saliva e in alcuni pezzi e rosso.....spero di essermi spiegata...non riesco a metter foto...cosa posso fare ??? qualcuno sa aiutarmi.....poverina -20

mario86
15-04-2009, 09:59
solo lei?
#24

e gli altri pesci in vasca?

e gli avannotti nella vasca a parte?

mario86
15-04-2009, 09:59
solo lei?
#24

e gli altri pesci in vasca?

e gli avannotti nella vasca a parte?

sa
15-04-2009, 10:18
solo lei...
gli avannotti stanno bene

sa
15-04-2009, 10:18
solo lei...
gli avannotti stanno bene

sa
15-04-2009, 10:38
Sta morendo.... #07 -20 cosa sarà ???

sa
15-04-2009, 10:38
Sta morendo.... #07 -20 cosa sarà ???

mario86
15-04-2009, 11:27
Sta morendo.... #07 -20 cosa sarà ???

#13

la tua descrizione mi fa pensare ad un pesce stressato..magia regolarmente?

non mi ricordo più il rapporto maschi e femmine

mario86
15-04-2009, 11:27
Sta morendo.... #07 -20 cosa sarà ???

#13

la tua descrizione mi fa pensare ad un pesce stressato..magia regolarmente?

non mi ricordo più il rapporto maschi e femmine

sa
15-04-2009, 13:36
ha la pinna superiore stretta sembra come atrofizzata nella parte superiore....si mangia regolarmente

sa
15-04-2009, 13:36
ha la pinna superiore stretta sembra come atrofizzata nella parte superiore....si mangia regolarmente

sa
15-04-2009, 13:37
ti ho scritto in privato cmq anche #12

sa
15-04-2009, 13:37
ti ho scritto in privato cmq anche #12

mario86
15-04-2009, 14:22
letto

purtroppo forse ho capito la causa dei tuoi precedenti problemi....gyrodactylus..
i pesci andrebbero trattati in vasca a parte con la formalina...è un'pò uno sbattimento ma è l'unico modo che utilizzo per debellare questo parassita

controlla gli avannotti se hanno la coda ciusa

mario86
15-04-2009, 14:22
letto

purtroppo forse ho capito la causa dei tuoi precedenti problemi....gyrodactylus..
i pesci andrebbero trattati in vasca a parte con la formalina...è un'pò uno sbattimento ma è l'unico modo che utilizzo per debellare questo parassita

controlla gli avannotti se hanno la coda ciusa

sa
15-04-2009, 14:30
cosa dovrei fare??? ma gli altri pesci non hanno nulla e nemmeno gli avanotti...nn hanno le pinne chiuse....almeno sono talmente piccoli....che bisogna fare??? ma poi si salva...ora è nell'acquario nella sala parto ...ma sta male....

sa
15-04-2009, 14:30
cosa dovrei fare??? ma gli altri pesci non hanno nulla e nemmeno gli avanotti...nn hanno le pinne chiuse....almeno sono talmente piccoli....che bisogna fare??? ma poi si salva...ora è nell'acquario nella sala parto ...ma sta male....

mario86
15-04-2009, 14:33
se nessuno la stressa è meglio toglierla dalla sala parto

non ti resta che osservare gli altri pesci molto bene, al minimo accenno di pesci che si sfregano o pinne chiuse vanno trattati

mario86
15-04-2009, 14:33
se nessuno la stressa è meglio toglierla dalla sala parto

non ti resta che osservare gli altri pesci molto bene, al minimo accenno di pesci che si sfregano o pinne chiuse vanno trattati

sa
15-04-2009, 14:41
ma muore se la lascio libera...sta morendo sono sicura è conciata...nn ha la coda a spillo è la pinna sopra che è tutta chiusa ..la parte superiore che è come se fosse dura e nn riesce a muoversi...anche l'altra guppa (ricordi ) è morta cosi...le cadeva la parte inferiore..non posso trattar tutta la vasca con la formalina (nn so come si chiama) per essere sicuri?? come prevenzione???

sa
15-04-2009, 14:41
ma muore se la lascio libera...sta morendo sono sicura è conciata...nn ha la coda a spillo è la pinna sopra che è tutta chiusa ..la parte superiore che è come se fosse dura e nn riesce a muoversi...anche l'altra guppa (ricordi ) è morta cosi...le cadeva la parte inferiore..non posso trattar tutta la vasca con la formalina (nn so come si chiama) per essere sicuri?? come prevenzione???

sa
15-04-2009, 15:25
MARioooooooooooo dove sei nn mi abbandonare :-(

sa
15-04-2009, 15:25
MARioooooooooooo dove sei nn mi abbandonare :-(

mario86
15-04-2009, 21:20
il trattamento con la formalina è una cosa molto delicata, che va fatto a parte, bisogna stare attenti con le dosi e a come la si usa perchè è veramente tossica.

verifica se ci sono pesci che si grattano sul fondo nei prossimi giorni, al massimo ci organizziamo e il trattamento lo faccio io

mario86
15-04-2009, 21:20
il trattamento con la formalina è una cosa molto delicata, che va fatto a parte, bisogna stare attenti con le dosi e a come la si usa perchè è veramente tossica.

verifica se ci sono pesci che si grattano sul fondo nei prossimi giorni, al massimo ci organizziamo e il trattamento lo faccio io

sa
16-04-2009, 10:03
è morta....son andata a prendere la formarina....ma il negoziante mi ha dato un altro prodotto per il trattamento delle pinne....è stato difficile metter la dose....ma era già conciata....l'ho separata ma è morta #07 mi dispiace
...appena partorito....ho notato strani comportamenti probabilmente si è indebolita per quello mi dispiace mannaggia anche perchè me l'avevi data tu.... -20

nei prossimi giorni guardo gli altri pesci...e ti faccio sapere ok....

sa
16-04-2009, 10:03
è morta....son andata a prendere la formarina....ma il negoziante mi ha dato un altro prodotto per il trattamento delle pinne....è stato difficile metter la dose....ma era già conciata....l'ho separata ma è morta #07 mi dispiace
...appena partorito....ho notato strani comportamenti probabilmente si è indebolita per quello mi dispiace mannaggia anche perchè me l'avevi data tu.... -20

nei prossimi giorni guardo gli altri pesci...e ti faccio sapere ok....

mario86
16-04-2009, 11:38
che prodotto ti ha dato il negoziante?

mario86
16-04-2009, 11:38
che prodotto ti ha dato il negoziante?

sa
16-04-2009, 11:48
non ricordo il nome oggi guardo e te lo dico...perchè poi mi ha detto che da un mesette non possono vendere medicinali i negozianti....è della jbl...e di un colore verde

sa
16-04-2009, 11:48
non ricordo il nome oggi guardo e te lo dico...perchè poi mi ha detto che da un mesette non possono vendere medicinali i negozianti....è della jbl...e di un colore verde

sa
16-04-2009, 14:09
ci ho guardato ma non ricordo il nome ...domani me lo scrivo...cmq è della LBL...e ha detto che serviva per una malattia che nn ricordo ma non è quella che hai detto tu he inizia con lo sfregamento...però nn è servito a nulla è morta...

sa
16-04-2009, 14:09
ci ho guardato ma non ricordo il nome ...domani me lo scrivo...cmq è della LBL...e ha detto che serviva per una malattia che nn ricordo ma non è quella che hai detto tu he inizia con lo sfregamento...però nn è servito a nulla è morta...