Visualizza la versione completa : Ventola nel mobile
Amstaff69
05-04-2009, 22:10
Pensavo di montare una ventola nel vano sotto la vasca, dove ho evidentemente la parte tecnica. Ho visto le ventole dei pc, anche abbastanza grandi...ma come si alimentano? Ovvero, vendono le ventole, con lo spinotto....ma non l'alimentatore (in quanto evidentemente prendono corrente dal pc). C'è qualche post che lo spiega? O sapete dirmi come fare?
Amstaff69
05-04-2009, 22:10
Pensavo di montare una ventola nel vano sotto la vasca, dove ho evidentemente la parte tecnica. Ho visto le ventole dei pc, anche abbastanza grandi...ma come si alimentano? Ovvero, vendono le ventole, con lo spinotto....ma non l'alimentatore (in quanto evidentemente prendono corrente dal pc). C'è qualche post che lo spiega? O sapete dirmi come fare?
prendi un trasformatore da 12 volt lo speli e ce lo attacchi con un mammut. semplicissimo.
prendi un trasformatore da 12 volt lo speli e ce lo attacchi con un mammut. semplicissimo.
Sandro S.
07-04-2009, 22:43
COCO, -69
Sandro S.
07-04-2009, 22:43
COCO, -69
Amstaff69
07-04-2009, 23:58
Spelo un trasformatore? -05
Immagino il cavetto con quella specie di tubicino in fondo o sbaglio? E da lì ricavo i due fili? Scusa COCO....ma sò un pà tordo per ste cosse... :-D
Amstaff69
07-04-2009, 23:58
Spelo un trasformatore? -05
Immagino il cavetto con quella specie di tubicino in fondo o sbaglio? E da lì ricavo i due fili? Scusa COCO....ma sò un pà tordo per ste cosse... :-D
sebyorof
08-04-2009, 01:30
si Amstaff69, devi spellare i fili del trasformatore. ;-)
sebyorof
08-04-2009, 01:30
si Amstaff69, devi spellare i fili del trasformatore. ;-)
Amstaff69 come è andata? riuscito a fare il collegamento??
Amstaff69 come è andata? riuscito a fare il collegamento??
Amstaff69
13-04-2009, 23:22
COCO...non ho ancora avuto tempo... #06
Spero prox sett... ;-)
Amstaff69
13-04-2009, 23:22
COCO...non ho ancora avuto tempo... #06
Spero prox sett... ;-)
Ma[TtH]eW
18-04-2009, 23:46
In commercio esistono anche ventole alimentate a 220V se non erro, non si eviterebbe così l'installazione di trasformatori??
Ma[TtH]eW
18-04-2009, 23:46
In commercio esistono anche ventole alimentate a 220V se non erro, non si eviterebbe così l'installazione di trasformatori??
sebyorof
19-04-2009, 09:35
Ma[TtH]eW, si certo molto più pratiche io le preferisco.
ad un amico gli ho fatto montare proprio queste che trà l'altro le trovo anche più silensiose
sebyorof
19-04-2009, 09:35
Ma[TtH]eW, si certo molto più pratiche io le preferisco.
ad un amico gli ho fatto montare proprio queste che trà l'altro le trovo anche più silensiose
Sandro S.
19-04-2009, 09:36
le trovo anche più silensiose
non facciamo di tutta un l'erba un fascio, dipende dai modelli, così come quelle con il trasformatore.
Sandro S.
19-04-2009, 09:36
le trovo anche più silensiose
non facciamo di tutta un l'erba un fascio, dipende dai modelli, così come quelle con il trasformatore.
sebyorof
19-04-2009, 09:39
s_cocis, solitamente quelle a 220V sono con l'elichetta vera e propria di metallo, e forse per l'inclinazione o non so per cosa le ho trovate più silensiose.
guarda le ho fatte montare ad un amico settimana scorsa e per capire se sono accese devi proprio guardarle per vedere se girano perche sono mute e dico sul serio. ;-)
sebyorof
19-04-2009, 09:39
s_cocis, solitamente quelle a 220V sono con l'elichetta vera e propria di metallo, e forse per l'inclinazione o non so per cosa le ho trovate più silensiose.
guarda le ho fatte montare ad un amico settimana scorsa e per capire se sono accese devi proprio guardarle per vedere se girano perche sono mute e dico sul serio. ;-)
s_cocis, nel tuo mobile hai previsto le ventole?
s_cocis, nel tuo mobile hai previsto le ventole?
Amstaff69
19-04-2009, 15:47
Avete qualche sito e/o modello da indicarmi di quelle senza trasformatore?
Amstaff69
19-04-2009, 15:47
Avete qualche sito e/o modello da indicarmi di quelle senza trasformatore?
Sandro S.
19-04-2009, 17:48
Auran, no, non le ho previste, ma stò vedendo che servirebbero.
se sebyorof, mi dice una modello vedo di metterle.
nel mobile si forma molta umidità e calore.
Sandro S.
19-04-2009, 17:48
Auran, no, non le ho previste, ma stò vedendo che servirebbero.
se sebyorof, mi dice una modello vedo di metterle.
nel mobile si forma molta umidità e calore.
#24 interesante chi è che èuò mettere dei riferimenti ed il costo grazie :-))
#24 interesante chi è che èuò mettere dei riferimenti ed il costo grazie :-))
sebyorof
22-04-2009, 08:42
ragazzi alla fine non si vede la targhetta delle ventole purtroppo, però quando gle le ho fatte comprare gli ho consigliato di farsele provare li sul posto, e il negoziante gle le ha provate.
sebyorof
22-04-2009, 08:42
ragazzi alla fine non si vede la targhetta delle ventole purtroppo, però quando gle le ho fatte comprare gli ho consigliato di farsele provare li sul posto, e il negoziante gle le ha provate.
perchè le ventole nel mobile???
cmq costeranno max 20€... a stare larghi... quelle grosse e super fighe...
fai conto che una di 8 cm la paghi 5€ (prezzo minimo però...)
cmq io le alimento anche a meno.... tipo 6/7.5/9 v
perchè le ventole nel mobile???
cmq costeranno max 20€... a stare larghi... quelle grosse e super fighe...
fai conto che una di 8 cm la paghi 5€ (prezzo minimo però...)
cmq io le alimento anche a meno.... tipo 6/7.5/9 v
Sandro S.
22-04-2009, 19:03
Brig, per tirare fuori l'umidità.
ho constatato che se lo tengo chiudo si alza prima la temperatura.
Sandro S.
22-04-2009, 19:03
Brig, per tirare fuori l'umidità.
ho constatato che se lo tengo chiudo si alza prima la temperatura.
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&binCount=191&Ne=4294958127&Ntt=ventola&Ntk=I18NAll&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Ntx=mode%2bmatchallpartial&N=4294954433&Nty=1
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=ventola
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&binCount=191&Ne=4294958127&Ntt=ventola&Ntk=I18NAll&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Ntx=mode%2bmatchallpartial&N=4294954433&Nty=1
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=ventola
Sandro S.
22-04-2009, 21:39
COCO, un pò generico....me ne serviva 1 silenziosa.
quale di quelle ? ...mi sembra tutte rumorose.
Sandro S.
22-04-2009, 21:39
COCO, un pò generico....me ne serviva 1 silenziosa.
quale di quelle ? ...mi sembra tutte rumorose.
s_cocis se vai nella scheda di ogni ventola riporta oltre ai dati tecnici anche il Decibel, più di così... ;-)
s_cocis se vai nella scheda di ogni ventola riporta oltre ai dati tecnici anche il Decibel, più di così... ;-)
Sandro S.
22-04-2009, 21:43
appunto...sono rumorose... #19
Sandro S.
22-04-2009, 21:43
appunto...sono rumorose... #19
Sandro S.
22-04-2009, 21:58
ad esempio:
14 cm ...9 dBA
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Fractal-Design-FD-Silent-Series-140mm-cP#191_1999-pId-5225.html
forse troppo grande...ma silenziosissima
Sandro S.
22-04-2009, 21:58
ad esempio:
14 cm ...9 dBA
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Fractal-Design-FD-Silent-Series-140mm-cP#191_1999-pId-5225.html
forse troppo grande...ma silenziosissima
e dove la sparate l'umidita?
e dove la sparate l'umidita?
Sandro S.
23-04-2009, 08:24
fuori dal mobile, nel mio caso dietro.
tieni conto che NON gira 24 ore su 24 ma solo quando raggiunge temperature alte.
Sandro S.
23-04-2009, 08:24
fuori dal mobile, nel mio caso dietro.
tieni conto che NON gira 24 ore su 24 ma solo quando raggiunge temperature alte.
s_cocis, onestamente stento a vederci tutta quest'utilità...
s_cocis, onestamente stento a vederci tutta quest'utilità...
Sandro S.
23-04-2009, 18:27
Brig, vieni vieni che ti faccio vedere
Sandro S.
23-04-2009, 18:27
Brig, vieni vieni che ti faccio vedere
ma effettivamente dove la mettete questa ventola?
sul retro, dove non si vede, ma sarebbe difficile da smontare e mandarebbe l'aria umida sul muro
sul davanti che si vede? dove?
ma effettivamente dove la mettete questa ventola?
sul retro, dove non si vede, ma sarebbe difficile da smontare e mandarebbe l'aria umida sul muro
sul davanti che si vede? dove?
Sandro S.
27-04-2009, 21:42
personalmente sul retro del mobile che spara verso il muro.
se vuoi sd'avanti al muro un pannello di 2mm preso alla brico.
ho trovato ventole mooolto silenziose, non le senti quando vanno. ( non 24h su 24 )
Sandro S.
27-04-2009, 21:42
personalmente sul retro del mobile che spara verso il muro.
se vuoi sd'avanti al muro un pannello di 2mm preso alla brico.
ho trovato ventole mooolto silenziose, non le senti quando vanno. ( non 24h su 24 )
perchè non 24 ore su 24?
cmq ora come ora è difficile bucare...
pesa abbastanza il mobile e non so quanto sia facile spostarlo...
dovevate farlo prima sto topic -04 -04 #17
perchè non 24 ore su 24?
cmq ora come ora è difficile bucare...
pesa abbastanza il mobile e non so quanto sia facile spostarlo...
dovevate farlo prima sto topic -04 -04 #17
Sandro S.
28-04-2009, 09:12
spostare ?...e chi sposta, trapano con fresa a tazza e buchi.
se tiu serve e non lo fai è perchè sei polentone :-D :-D ;-)
Sandro S.
28-04-2009, 09:12
spostare ?...e chi sposta, trapano con fresa a tazza e buchi.
se tiu serve e non lo fai è perchè sei polentone :-D :-D ;-)
s_cocis, la ventola che riporti nel link è a 220 o 12v?
io ne ho montata una da 8mm a 12v troppo rumorosa anche se molto utile per l'umidità. volevo provare quella che suggerisci tu.
grazie.
s_cocis, la ventola che riporti nel link è a 220 o 12v?
io ne ho montata una da 8mm a 12v troppo rumorosa anche se molto utile per l'umidità. volevo provare quella che suggerisci tu.
grazie.
Sandro S.
28-04-2009, 14:54
PICARI, qua le trovi di tutte le grandezze, nelle schede tecniche controlla la Rumorosità (dbA)
credo siano a 12v.
Sandro S.
28-04-2009, 14:54
PICARI, qua le trovi di tutte le grandezze, nelle schede tecniche controlla la Rumorosità (dbA)
credo siano a 12v.
s_cocis, perchè non 24 ore su 24?
quante ne hai messe?
che dimensione?
io le frese le ho meno di 8 cm... dovrei prendere quella...
s_cocis, perchè non 24 ore su 24?
quante ne hai messe?
che dimensione?
io le frese le ho meno di 8 cm... dovrei prendere quella...
Sandro S.
28-04-2009, 21:07
Brig, mi sembra inutile far girare una ventola quando non serve; se non c'è umidità non serve che sia in funzione.
ne basta solo 1, dvi scegliere tu....da 8...da 12...da 14
e ovviamente fare il buco adatto con la fresa a tazza
Sandro S.
28-04-2009, 21:07
Brig, mi sembra inutile far girare una ventola quando non serve; se non c'è umidità non serve che sia in funzione.
ne basta solo 1, dvi scegliere tu....da 8...da 12...da 14
e ovviamente fare il buco adatto con la fresa a tazza
io presi delle ventole da 8 cm per la plafo...
e la fresa massimaè più piccola
ergo dovrei prendere 8 cm...
1 sola? sembra pochino... o no?
e come faccio a sapere quando c'è umidità?
e a quanto la devo far girare?
quelle della plafo girano a 6... solo che non so se ho un'altro trasformatore da 6...
io presi delle ventole da 8 cm per la plafo...
e la fresa massimaè più piccola
ergo dovrei prendere 8 cm...
1 sola? sembra pochino... o no?
e come faccio a sapere quando c'è umidità?
e a quanto la devo far girare?
quelle della plafo girano a 6... solo che non so se ho un'altro trasformatore da 6...
stefano79
09-05-2009, 22:38
interessante #24 s_cocis scusa ma non sono molto afferrato in materia percio' una ventola da pc collegata ad un trasformatore migliorerebbe gia' l'umidita' dentro al mobile.ma l'hai collegata ad un termostato in modo tale che parta ad una certa temperatura??
Sandro S.
09-05-2009, 23:38
stefano79, #36#
puoi semplicemente collegarlo al termostato che già comanda eventuali eventole supra la vasca.
ecco un'idea ventole da 12 cm. alimentate 12 volt e 9 decibel
maz6, mi sto adoperando anche io per farlo...
ogni quanto la fate andare?
a che voltaggio?
fare tipo mezz'ora ogni due ore a 6v come sarebbe?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |