Visualizza la versione completa : Dosi sali x cambi acqua
Ho letto con interesse il topic "impianto per osmosi inversa" Che ha scritto Orfeosoldati
Sì,nel senso che puoi non aggiungere il biocondizionatore (la RO è già declorata e senza altre sostanze tossiche)
l'acqua RO esce con kH e GH pari a 0 (valori teorici....). Pertanto dovrai aggiungere dei sali per adattare il GH ed il kH alle esigenze dei tuoi pesci.
Un esempio pratico : allevo dei discus (kH e GH =4).
12#24 ore prima del cambio parziale d'acqua aggiungo alle taniche d'acqua RO due soluzioni (io uso le Kent) che mi portano il kH ed il GH da 0 a 4. Se usi i Mineral Salt puoi usare solo quelli colla RO (ma il dosaggio è un po' difficile,a mio avviso). Potresti usare il kH+/GH+ Dupla (facili da dosare) ed ogni tanto mettere in vasca un'aggiunta d'oligoelementi etc.....
Le possibilità sono tante.
Qualcuno unisce assieme acqua di rubinetto (indispensabile il biocondizionatore!) ed RO ,in opportune percentuali per aggiustare i valori. E' una tecnica che a me,personalmente, non piace .
Ma tu che pesci hai? A che valori di pH/GH/kH ?
Interssante questo...vorrei capire meglio per i miei cambi parziali d'acqua.
Uso acqua osmotica (ehm...dal negoziante vicino casa mia...) Bene...vorrei portare ai valori ad esempio ph 6,5/6,8 circa... e Kh e Gh non so quali siano ottimali... mi puoi dirmi come dosarli e regolare i sali?
Uso il prodotto "Tropic Marin" pro-discus mineral. Nella miatanica da 20 litri di osmotica ne aggiungo mezzo cuchiaio (da come ho capito nelle istruzioni del prodotto) per portarlo a 5 Gh...
Tribal se questo post è solo per Orfeosoldati, ti consiglio di contattarlo via MP perchè altrimenti dovrò chiuderlo, se invece è rivolto a tutti per cortesia cambia il titolo così tutti si sentiranno liberi di partecipare alla discussione....... ;-) ;-) ;-)
Si è anche per tutti!
Ok mi scuso per il titolo...
Beh ora come cambio titolo? o ci pensate voi moderatori?
Se vai sul primo messaggio e clicchi su modifica (in alto a dx), ti si riapre la finestra di digitazione....
Oltre a modificare il messaggio puoi modificare anche il titolo...... ;-)
Ok.
Ora i miei valori sono...
PH= 6.0 KH=3 GH=5 NO2=0 NO3= 25
Come dosare i sali per portare il PH a 6.5 circa? La mia tanica è un 20 litri che utilizzo x cambi parziali
Tribal comunque dipende tutto da quale marca di sali stai utilizzando.........ad esempio ci sono i sali Sera Mineral Salt che aumenta il GH in misura doppia del Kh a prescindere dal dosaggio...........quindi se porti il KH a 4 il GH sarà 8...........
Come dosare i sali per portare il PH a 6.5 circa?
Il ph, in linea di massima, dipende dal valore di kh e dalla co2 disciolta.....
Sinceramente il valore di ph dell'acqua dei cambi non è molto importante, una volta in vasca andrà in equilibrio a seconda dei valori di kh e co2, appunto....
Quindi è sicuramente più importante preparare l'acqua con un valore di kh = a quallo in vasca...... ;-)
Uso il prodotto "Tropic Marin" pro-discus mineral
Ce scritto in inglese...
Dosage:
Reverse osmotic water: Add one level measuring spoon for each 10 US gal. (40L)
Soft tap water (up to 5 dgh total hardness): Add one level measuring spoon for each 25 US gal. (100l)
Normal tap water (6°#12°dgh total hardness): Add one level measuring spoon for each 35 US gal. (150l) Hard tap water (over 12°dgh total hardness): Add one level measuring spoon for each 50 US gal. (200l).
Quindi da quello che ho capito devo mettere mezzo cuchiaio nella mia tanica da 20litri (come ho sempre fatto)
Voi come lo combinate?
Ho la cO2 11/12 bolle minuto, temp. 27° vasca 180 litri.
Ciao
orfeosoldati
30-09-2005, 23:08
Chi mi risponde?...
...francamente è un prodotto che non conosco. Dalle istruzioni non si capisce a chiare lettere (come per tutti gli altri prodotti) la cosa + importante:
quanti ml occorre aggiungere ad x litri per aumentare di y gradi il kH e GH ?
Io uso un integratore di sali per i miei discus,ma sull'etichetta è riportato che va aggiunto all'acqua d'osmosi dopo aver regolato kH e GH.....(cioè,non li modifica).
Potresti empiricamente aggiungerne tot ml a 10 lt di acqua d'osmosi misurando prima(?) e dopo kH e GH.
non so che dirti #07
Non conosco il prodotto, ma in un 3d (http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?p=10001) del vecchio forum ho trovato questa descrizione:
....esistono dei sali fatti x i discus (tropic marin pro discus mineral)che creano un ph 6,5 un kh0.5 un gh5 e una conducibilita 250 hanno un incredibile potere tampone e sono tarati nel calcio e nel magnesio x i discus che non vanno mai incontro a problemi di tiroide o altro....
Mi sembra di capire che si tratti di un integratore "fisso" per così dire riguardo la durezza..... #24
orfeosoldati
01-10-2005, 09:28
Mi sembra di capire che si tratti di un integratore "fisso" per così dire riguardo la durezza.....
...come il Discus Essential,Discus Trace etc...
In questo caso devi rivolgerti ad un altro prodotto che ti stabilizzi kH e GH : facci sapere a "casa mia" che marche vendono ;-)
il tropic aumenta essenzialmente il gh, in genre con le dosi consigliate si ha un gh 2° e kh 0.5. se miscelata ad acqua di ro
è molto usato negli acquari otrac , dando una bassa conducibilità ma al tempo stesso un buon tampone ph .
come diceva ozelot il ph non è direttamente da prendere in considerazione al di fuori della vasca; in ogni caso, per aumentare il ph o aggiungi un sale kh di qualsiasi marca, o movimenti maggiormente l'acqua, o diminuisci la co2 se hai un'impianto....insomma, le solite procedure...
Domani faccio un cambio d'acqua e capendo qualcosa da istruzioni aggiungo mezzo cuchiaino (in dotazione) per farlo arrivre a circa GH=5 poi faro test nella tanica. Dove aver versato nella mia vasca e faro altri test completo.
Ho impianto cO2 11/12 bolle min.
robi1972
04-10-2005, 16:39
Quindi da quello che ho capito devo mettere mezzo cuchiaio nella mia tanica da 20litri (come ho sempre fatto)
Voi come lo combinate?
Come consigliatomi da esox, che ringrazio, in un altro post ho integrato il tropic marin pro discus con il dupla kh+ e sono riuscito in poco tempo a trovare una combinazione ottimale per le mie vasche, il prodotto è sicuramente ottimo e meglio calibrabile rispetto al jbl aquadur plus che utilizzavo prima che, a dispetto delle istruzioni che promettevano un rapporto kh/gh di 6/8, raddoppiava la durezza totale rispetto a quella carbonatica, se non di più... #07
tropic marin pro discus con il dupla kh+
Perche insieme?
AxelMili
04-10-2005, 17:31
Scusa ma perchè invece di complicarti la vita non usi Discus Buffer che è in grado di adattare e mantenere PH compreso tra 5,6 e 6,8.devi solo seguire le istruzioni poi aggiungere di tanto in tanto Discus Trace Fornisce un'ampia gamma di microelementi indispensabili per lo sviluppo ottimale dei pesci.
E tuoi Dischi ti ringrazieranno.
Axel
E' nuovo da un annetto e mi era costato x la bellezza di 18 euro e me ne avanza ancora x un annetto...
Non vorrei usare un agglomerato di prodotti dei sali... #13
robi1972
04-10-2005, 23:12
tropic marin pro discus con il dupla kh+
Perche insieme?
Perché il pro discus aumenta il kh di pochissimo, 2 misurini in una tanica da 20 litri mi danno kh 2 e gh 13 quindi aggiungo il kh+ per aggiustarlo.
Non mi sembra una cosa complicata... :-))
Ah... ma questa non la sapevo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |