Entra

Visualizza la versione completa : Vitrea 140 litri: Ora si fanno le cose in grande!


Phenomena
05-04-2009, 21:45
Ciao raga, ho appena acquistato un Vitrea 8040jw da 140 lt., è il mio secondo acquario dopo un 30 litri che non stimolava la mia creatività per ovvie ragioni di spazio e qualità.
A questo proposito vi chiedo, non conoscendo questa marca e avendo già avuto problemi con la luce che non funziona, se è un buon modello e se mi posso fidare dell'acquisto fatto.
Eccovene una foto: http://www.amicimieipet.it/images/acquari/aquasi/JW/vitrea8040jw.gif
Per ora ho allestito con della sabbia fine ambrata, legni (4) di Mopani, molte rocce bianche termoriscaldatore e filtro interno (il quale ha un getto piuttosto efficace ed è piuttosto silenzioso devo dire).
Per le piante se ne parlerà a coperchio sostituito purtroppo, adesso sto ancora aspettando che si posi la sabbia che ho aggiunto oggi #12

Phenomena
05-04-2009, 21:45
Ciao raga, ho appena acquistato un Vitrea 8040jw da 140 lt., è il mio secondo acquario dopo un 30 litri che non stimolava la mia creatività per ovvie ragioni di spazio e qualità.
A questo proposito vi chiedo, non conoscendo questa marca e avendo già avuto problemi con la luce che non funziona, se è un buon modello e se mi posso fidare dell'acquisto fatto.
Eccovene una foto: http://www.amicimieipet.it/images/acquari/aquasi/JW/vitrea8040jw.gif
Per ora ho allestito con della sabbia fine ambrata, legni (4) di Mopani, molte rocce bianche termoriscaldatore e filtro interno (il quale ha un getto piuttosto efficace ed è piuttosto silenzioso devo dire).
Per le piante se ne parlerà a coperchio sostituito purtroppo, adesso sto ancora aspettando che si posi la sabbia che ho aggiunto oggi #12

milly
08-04-2009, 11:21
non ho eserienze con questa marca :-) se vuoi posta qualche foto dell'allestimento

milly
08-04-2009, 11:21
non ho eserienze con questa marca :-) se vuoi posta qualche foto dell'allestimento

Phenomena
08-04-2009, 23:50
Ok, perdonate la scarsa qualità delle immagini ma con il cellulare è stato il massimo che ho potuto...
Ho inserito come substrato 2 cm di Fondo Attivo della Anubias, altri 2 cm di quarzo rosato come sabbia, qualche legno di Mopani e rocce (di cui non conosco il nome ma che mi ricordano molto il deserto Bianco in Egitto)...
E oggi finalmente sono giunta alle piante, 2 vallisneria, 2 anubias barteri nana, 2 cabomba caroliniana.
In pratica 3 piante che vengono una dall'asia, una dall'africa e una dall'America.
Per fortuna sono piante molto versatili che si adattano ad una larga fascia di Ph...
Ora sto cercando del bambù (nero sarebbe fantastico!), avete suggerimenti in merito? Non so come trattarlo in acqua in effetti...
Ed ecco il risultato:
http://img19.imageshack.us/img19/5553/immag0257w.jpg
Ps: Questa cosa non me la ricordavo dal primo acquario, è normale che le piante appena immesse rilascino delle bollicine minuscole che salgono verso l'alto?
Nb: Milly, ho appena saputo che l'azienda che produce questi acquari è fallita (!!!! -04 ) ora pare che debbano cambiare gestione... Che fortuna eh!!! Comunque a me pare di ottima qualità, vedremo col tempo... #13

Phenomena
08-04-2009, 23:50
Ok, perdonate la scarsa qualità delle immagini ma con il cellulare è stato il massimo che ho potuto...
Ho inserito come substrato 2 cm di Fondo Attivo della Anubias, altri 2 cm di quarzo rosato come sabbia, qualche legno di Mopani e rocce (di cui non conosco il nome ma che mi ricordano molto il deserto Bianco in Egitto)...
E oggi finalmente sono giunta alle piante, 2 vallisneria, 2 anubias barteri nana, 2 cabomba caroliniana.
In pratica 3 piante che vengono una dall'asia, una dall'africa e una dall'America.
Per fortuna sono piante molto versatili che si adattano ad una larga fascia di Ph...
Ora sto cercando del bambù (nero sarebbe fantastico!), avete suggerimenti in merito? Non so come trattarlo in acqua in effetti...
Ed ecco il risultato:
http://img19.imageshack.us/img19/5553/immag0257w.jpg
Ps: Questa cosa non me la ricordavo dal primo acquario, è normale che le piante appena immesse rilascino delle bollicine minuscole che salgono verso l'alto?
Nb: Milly, ho appena saputo che l'azienda che produce questi acquari è fallita (!!!! -04 ) ora pare che debbano cambiare gestione... Che fortuna eh!!! Comunque a me pare di ottima qualità, vedremo col tempo... #13

Phenomena
13-04-2009, 18:39
Non vi piace proprio eh? #30

Phenomena
13-04-2009, 18:39
Non vi piace proprio eh? #30

joy_ro
14-04-2009, 15:13
a me piace, e è normale che le piante facciano bollicine, ma non solo appena immerse, è la fotosintesi che crea ossigeno!

joy_ro
14-04-2009, 15:13
a me piace, e è normale che le piante facciano bollicine, ma non solo appena immerse, è la fotosintesi che crea ossigeno!

Phenomena
15-04-2009, 14:47
Grazie della risposta! Se qualcuno ha qualche suggerimento o critica riguardo l'allestimento è ben accetto... #21

Phenomena
15-04-2009, 14:47
Grazie della risposta! Se qualcuno ha qualche suggerimento o critica riguardo l'allestimento è ben accetto... #21

sampa85
15-04-2009, 17:57
io metterei la cabomba che adesso si trova sulla destra della foto più spostata verso il dietro poichè quando crescerà rischierà di coprire la visuale dell'acquario
inoltre metterei l'anubias in primo piano in una parte meno illyuminata tipo dietro il sasso bianco sulla sinistra e al suo posto metterei qualche pianta da primo piano come criptocoryne wendti
per il resto mi piace complimenti

sampa85
15-04-2009, 17:57
io metterei la cabomba che adesso si trova sulla destra della foto più spostata verso il dietro poichè quando crescerà rischierà di coprire la visuale dell'acquario
inoltre metterei l'anubias in primo piano in una parte meno illyuminata tipo dietro il sasso bianco sulla sinistra e al suo posto metterei qualche pianta da primo piano come criptocoryne wendti
per il resto mi piace complimenti

Phenomena
15-04-2009, 19:37
Grazie #12
Aggiornamento: la vallisneria che si trova al centro sta ingiallendo dopo solo 7 giorni dalla piantumazione, la devo spostare sulla sinistra dove c'è meno luce?
x sampa: questo acquario si trova a fare da divisorio tra la scrivania e una poltrona, quindi una vera visuale frontale non esiste, quindi ho cercato di renderlo gradevole da entrambi i lati...

Phenomena
15-04-2009, 19:37
Grazie #12
Aggiornamento: la vallisneria che si trova al centro sta ingiallendo dopo solo 7 giorni dalla piantumazione, la devo spostare sulla sinistra dove c'è meno luce?
x sampa: questo acquario si trova a fare da divisorio tra la scrivania e una poltrona, quindi una vera visuale frontale non esiste, quindi ho cercato di renderlo gradevole da entrambi i lati...