Visualizza la versione completa : Duetto 50 e cannolicchi?
pescenaufrago
05-04-2009, 20:39
Ciao, ho un acquario da 16 lt che ho riempito di piante e una dozzina di pesci fra guppy platy e corydoras.
A parte che dvo pulire il filtro meccanico continuamente perché si intasa, ho letto in giro che alcuni sstituiscono il filtro biologico e/o il carbone con dei cannolicchi.
Ha senso fare questa operazione, o non vale la pena per il mio litraggio e nel duetto piccolo??
grazie a chi può rispondere!
pescenaufrago
05-04-2009, 20:39
Ciao, ho un acquario da 16 lt che ho riempito di piante e una dozzina di pesci fra guppy platy e corydoras.
A parte che dvo pulire il filtro meccanico continuamente perché si intasa, ho letto in giro che alcuni sstituiscono il filtro biologico e/o il carbone con dei cannolicchi.
Ha senso fare questa operazione, o non vale la pena per il mio litraggio e nel duetto piccolo??
grazie a chi può rispondere!
scusa, ma tu hai 12 pesci in 16 litri?.......... e ti preoccupi del filtro? Ci credo che ti si intasa continuamente............Un pensierino ad una vasca più grande no?
scusa, ma tu hai 12 pesci in 16 litri?.......... e ti preoccupi del filtro? Ci credo che ti si intasa continuamente............Un pensierino ad una vasca più grande no?
Nitro 76
05-04-2009, 21:44
Sai come fare? Te lo dico io! In 16l vivono bene solo gamberetti e lumachine; quindi togli i pesci!!! Una dozzina #07 #07 #07 ............non hanno nemmeno lo spazio per muovarsi.
Per la tua popolazione ci va' almeno una vasca da 60l; e a questo punto avresti un filtro adatto alle esigenze di tutti quei pesci.
Nitro 76
05-04-2009, 21:44
Sai come fare? Te lo dico io! In 16l vivono bene solo gamberetti e lumachine; quindi togli i pesci!!! Una dozzina #07 #07 #07 ............non hanno nemmeno lo spazio per muovarsi.
Per la tua popolazione ci va' almeno una vasca da 60l; e a questo punto avresti un filtro adatto alle esigenze di tutti quei pesci.
pescenaufrago
05-04-2009, 23:01
Mmmmm...
Da un post all'altro mi avete quasi convinto.
Però potete rispondere lo stesso intanto sui cannolicchi, no?
-11
pescenaufrago
05-04-2009, 23:01
Mmmmm...
Da un post all'altro mi avete quasi convinto.
Però potete rispondere lo stesso intanto sui cannolicchi, no?
-11
Io ho il tuo stesso filtro in 27 litri, ma non ho pesci. Ho sostituito da subito la spugna con i cannolicchi, direi che nel mio caso ne valeva la pena, anche se il filtro non mi soddisfa e presto lo cambierò con un eden 501. Nel tuo caso però, visto il sovraffollamento ed il litraggio esiguo, se togli la spugna andresti a togliere importante materiale biologico rischiando di far collassare tutto, soprattutto se l'acquario è avviato da poco. Non vedo altro sistema che prendere un acquario più grande (minimo 60 litri) e aspettarne la maturazione. Nel frattempo nel 16 litri lascia tutto così com'è se per ora non hai avuto decessi di massa, come probabilmente avrai a breve. Non devi per forza spendere una fortuna per un acquario di quelle dimensioni, al supermercato trovi i vari pet company/mondolife ad un prezzo abbordabile, l'importante è che sia almeno 60#80 litri e prova anche nei mercatini dell'usato. Una volta maturato (dopo circa un mese) potrai inserirvi i pesci del 16 litri, vedrai che, se saranno ancora vivi, ti ringrazieranno!
Io ho il tuo stesso filtro in 27 litri, ma non ho pesci. Ho sostituito da subito la spugna con i cannolicchi, direi che nel mio caso ne valeva la pena, anche se il filtro non mi soddisfa e presto lo cambierò con un eden 501. Nel tuo caso però, visto il sovraffollamento ed il litraggio esiguo, se togli la spugna andresti a togliere importante materiale biologico rischiando di far collassare tutto, soprattutto se l'acquario è avviato da poco. Non vedo altro sistema che prendere un acquario più grande (minimo 60 litri) e aspettarne la maturazione. Nel frattempo nel 16 litri lascia tutto così com'è se per ora non hai avuto decessi di massa, come probabilmente avrai a breve. Non devi per forza spendere una fortuna per un acquario di quelle dimensioni, al supermercato trovi i vari pet company/mondolife ad un prezzo abbordabile, l'importante è che sia almeno 60#80 litri e prova anche nei mercatini dell'usato. Una volta maturato (dopo circa un mese) potrai inserirvi i pesci del 16 litri, vedrai che, se saranno ancora vivi, ti ringrazieranno!
quoto tutti!
hai un problemino di sovraffollamento.... che sarà drastico appena i tuoi guppy cominceranno a sfornare piccoli!
forse ho visto male ma.... il filtro è stato affondato nel fondo???
il duetto aspira proprio dalla parte bassa...
quoto tutti!
hai un problemino di sovraffollamento.... che sarà drastico appena i tuoi guppy cominceranno a sfornare piccoli!
forse ho visto male ma.... il filtro è stato affondato nel fondo???
il duetto aspira proprio dalla parte bassa...
IlRoby73
06-04-2009, 14:09
pescenaufrago, il tuo acquario è sovraffollato come un autobus in India!!!Non stiamo scherzando, quei pesci ti moriranno uno dopo l'altro se non li riporti al negozio o li dai a qualcuno che li possa tenere!Non hai letto niente prima di allestire l'acquario?Hai atteso la maturazione del filtro prima di pigiare all'interno tutti quei pesci?Hai controllato che i valori della tua acqua siano compatibili con i pesci di cui hai stipato il tuo acquario?Ma il tuo negoziante non ti ha detto niente? -28d#
IlRoby73
06-04-2009, 14:09
pescenaufrago, il tuo acquario è sovraffollato come un autobus in India!!!Non stiamo scherzando, quei pesci ti moriranno uno dopo l'altro se non li riporti al negozio o li dai a qualcuno che li possa tenere!Non hai letto niente prima di allestire l'acquario?Hai atteso la maturazione del filtro prima di pigiare all'interno tutti quei pesci?Hai controllato che i valori della tua acqua siano compatibili con i pesci di cui hai stipato il tuo acquario?Ma il tuo negoziante non ti ha detto niente? -28d#
pescenaufrago
07-04-2009, 11:27
Ciao!
ho seguito i suggerimenti di due negozianti diversi, ma a posteriori ho capito che erano stati precipitosi, imbottendomi di prodotti vari. Ora mi dicono: "eh l'acquario piccolo è difficile da governare..."
Per la situazione attuale, sono arrivato alla conclusione che è finora mi andata fin troppo bene.
I valori dell'acqua, mi par di capire, sono abbastanza compatibili ai pecillidi, vedi profilo acquario.
Il filtro arriva al fondo ma non sotto il fondo, è appena appoggiato. Se no sopra arriva fuori dell'acqua, e mi hanno suggerito di non lasciare lo sbocco fuori perché troppa turbolenza sarebbe controproducente per gli acquari dolci).
Voi cosa dite? #13
pescenaufrago
07-04-2009, 11:27
Ciao!
ho seguito i suggerimenti di due negozianti diversi, ma a posteriori ho capito che erano stati precipitosi, imbottendomi di prodotti vari. Ora mi dicono: "eh l'acquario piccolo è difficile da governare..."
Per la situazione attuale, sono arrivato alla conclusione che è finora mi andata fin troppo bene.
I valori dell'acqua, mi par di capire, sono abbastanza compatibili ai pecillidi, vedi profilo acquario.
Il filtro arriva al fondo ma non sotto il fondo, è appena appoggiato. Se no sopra arriva fuori dell'acqua, e mi hanno suggerito di non lasciare lo sbocco fuori perché troppa turbolenza sarebbe controproducente per gli acquari dolci).
Voi cosa dite? #13
pescenaufrago
07-04-2009, 11:34
anche se il filtro non mi soddisfa e presto lo cambierò con un eden 501.
E' un filtro migliore? Vedo che è esterno, e che ha due camere e non ha filtro a carbone.
Nel duetto ho anche quello, serve davvero o è meglio sostituirlo con spugna/cannolicchi?
pescenaufrago
07-04-2009, 11:34
anche se il filtro non mi soddisfa e presto lo cambierò con un eden 501.
E' un filtro migliore? Vedo che è esterno, e che ha due camere e non ha filtro a carbone.
Nel duetto ho anche quello, serve davvero o è meglio sostituirlo con spugna/cannolicchi?
Il carbone attivo serve solo per adsorbire sostanze come i medicinali, non ha nessuna utilità in situazioni normali. Non ho mai provato l'eden 501, ma da quello che leggo sul forum dovrebbe essere un buon filtro soprattutto per acquari sui 30 litri, per il tuo litraggio credo sia troppo, rischieresti di avere uno tsunami in vasca considerando anche che non ha la portata regolabile.
Il carbone attivo serve solo per adsorbire sostanze come i medicinali, non ha nessuna utilità in situazioni normali. Non ho mai provato l'eden 501, ma da quello che leggo sul forum dovrebbe essere un buon filtro soprattutto per acquari sui 30 litri, per il tuo litraggio credo sia troppo, rischieresti di avere uno tsunami in vasca considerando anche che non ha la portata regolabile.
pescenaufrago
15-04-2009, 16:39
Il carbone attivo serve solo per adsorbire sostanze come i medicinali, non ha nessuna utilità in situazioni normali.[...] l'eden 501, [...] per il tuo litraggio credo sia troppo, rischieresti di avere uno tsunami in vasca
Hehehe
Sì, ho notato che i guppy si divertono a nuotare in controcorrente, ma non ci metterei l'eden 501. Chiedevo perché sto valutando la vasca più grande:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243339
Quindi, ha senso ora togliere il carbone dal Duetto 50 e inserire un'altra spugna per filtro biologico, o si intasa ancora più facilmente?
pescenaufrago
15-04-2009, 16:39
Il carbone attivo serve solo per adsorbire sostanze come i medicinali, non ha nessuna utilità in situazioni normali.[...] l'eden 501, [...] per il tuo litraggio credo sia troppo, rischieresti di avere uno tsunami in vasca
Hehehe
Sì, ho notato che i guppy si divertono a nuotare in controcorrente, ma non ci metterei l'eden 501. Chiedevo perché sto valutando la vasca più grande:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243339
Quindi, ha senso ora togliere il carbone dal Duetto 50 e inserire un'altra spugna per filtro biologico, o si intasa ancora più facilmente?
Nitro 76
15-04-2009, 17:41
Da possessore di Eden 501 su una 36l lordi(caridinario), ti dico, che per me, e' proporzionato; ma non andrei oltre ai 40l lordi.
Il flusso dell'acqua e' veramente debole, e al massimo, se ti sembra troppo, c'e' gia' in dotazione la spraybar.
Nitro 76
15-04-2009, 17:41
Da possessore di Eden 501 su una 36l lordi(caridinario), ti dico, che per me, e' proporzionato; ma non andrei oltre ai 40l lordi.
Il flusso dell'acqua e' veramente debole, e al massimo, se ti sembra troppo, c'e' gia' in dotazione la spraybar.
pescenaufrago, ha senso togliere i carboni e mettere un po' di spugna sagomata a dovere
pescenaufrago, ha senso togliere i carboni e mettere un po' di spugna sagomata a dovere
pescenaufrago
16-04-2009, 09:59
Provo a metterci un ricambio spugna, ha la stessa forma di quello a carbone.
Se vedo che si intasa troppo, valuto l'eden.
Intanto, grazie a tutti!
pescenaufrago
16-04-2009, 09:59
Provo a metterci un ricambio spugna, ha la stessa forma di quello a carbone.
Se vedo che si intasa troppo, valuto l'eden.
Intanto, grazie a tutti!
pescenaufrago
16-04-2009, 10:52
Mettere dei cannolicchi invece è inutile nello spazio del carbone del duetto?
pescenaufrago
16-04-2009, 10:52
Mettere dei cannolicchi invece è inutile nello spazio del carbone del duetto?
pescenaufrago
22-04-2009, 18:15
Mettere dei cannolicchi invece è inutile nello spazio del carbone del duetto?
Ho messo la spugna al posto del carbone. Mi pare che tutto proceda bene, e il duetto non si intasa da più di una settimana :)
Direi che per il momento posso ignorare i cannoliccchi...
pescenaufrago
22-04-2009, 18:15
Mettere dei cannolicchi invece è inutile nello spazio del carbone del duetto?
Ho messo la spugna al posto del carbone. Mi pare che tutto proceda bene, e il duetto non si intasa da più di una settimana :)
Direi che per il momento posso ignorare i cannoliccchi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |