Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente si riparte


david73
05-04-2009, 19:35
Finalmente dopo aver venduto tutti gli animali e aver svuotato la vasca per rifare il sostegno,si riparte.Spero piaccia anche a voi,a me piace molto chissà come mai :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2180464_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2180465_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3260520_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3260521_206.jpg

david73
05-04-2009, 19:35
Finalmente dopo aver venduto tutti gli animali e aver svuotato la vasca per rifare il sostegno,si riparte.Spero piaccia anche a voi,a me piace molto chissà come mai :-D :-D :-D

david73
05-04-2009, 19:44
Ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4020527_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4020529_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4020531_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4050520_155.jpg

david73
05-04-2009, 19:44
Ancora

david73
05-04-2009, 19:56
Ultime http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4050521_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4050523_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4050528_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4050529_637.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4050530_119.jpg

david73
05-04-2009, 19:56
Ultime

david73
05-04-2009, 20:00
Volevo ringraziare in particolare per le parti in legno ste_i76 del forum che ha fatto un gran lavoro ad un prezzo da amico,ed inoltre Severino e suo figlio Ruggero per l'aiuto nella costruzione della plafo,grazie a tutti. :-))

david73
05-04-2009, 20:00
Volevo ringraziare in particolare per le parti in legno ste_i76 del forum che ha fatto un gran lavoro ad un prezzo da amico,ed inoltre Severino e suo figlio Ruggero per l'aiuto nella costruzione della plafo,grazie a tutti. :-))

giajmo79
05-04-2009, 22:25
a me piace #25 #25 sarà zeovit?

giajmo79
05-04-2009, 22:25
a me piace #25 #25 sarà zeovit?

ste_i76
05-04-2009, 22:44
david73, ciao Davide,intanto grazie e sono contento che piace.
per il resto sei partito alla grande rocciata stupenda #25 #25 #25

ste_i76
05-04-2009, 22:44
david73, ciao Davide,intanto grazie e sono contento che piace.
per il resto sei partito alla grande rocciata stupenda #25 #25 #25

david73
06-04-2009, 16:29
giajmo79, Si ZEOvit :-))
ste_i76, Grazie ;-)

david73
06-04-2009, 16:29
giajmo79, Si ZEOvit :-))
ste_i76, Grazie ;-)

daniele95
08-04-2009, 08:30
le dimensioni della vasca??

daniele95
08-04-2009, 08:30
le dimensioni della vasca??

david73
08-04-2009, 12:22
daniele95, la vasca è rimasta quella di prima,90x50x50 avrei voluto farla più grande (infatti il mobile è più grande) ma mi sarebbe venuta a costare di più e allora per adesso accontentiamoci :-))

david73
08-04-2009, 12:22
daniele95, la vasca è rimasta quella di prima,90x50x50 avrei voluto farla più grande (infatti il mobile è più grande) ma mi sarebbe venuta a costare di più e allora per adesso accontentiamoci :-))

maxcc
08-04-2009, 23:08
ottimo lavoro,la rocciata me gusta ;-)

maxcc
08-04-2009, 23:08
ottimo lavoro,la rocciata me gusta ;-)

Alessandro Falco
09-04-2009, 12:50
tutto molto bello!

tranne i quadretti coi pesciolini tropicali #18

Alessandro Falco
09-04-2009, 12:50
tutto molto bello!

tranne i quadretti coi pesciolini tropicali #18

Abra
09-04-2009, 12:54
#25 #25 ottima partenza....

Abra
09-04-2009, 12:54
#25 #25 ottima partenza....

Auran
09-04-2009, 17:48
Complimenti anche da parte mia... #25 #25


Il support lo hai realizzato? che materiale avete usato? le due spallette sono cementate solo al muro o anche al pavimento? quanto sono larghe?

Devo farne uno anch'io uguale e avrei bisogno di consigli... #22

Auran
09-04-2009, 17:48
Complimenti anche da parte mia... #25 #25


Il support lo hai realizzato? che materiale avete usato? le due spallette sono cementate solo al muro o anche al pavimento? quanto sono larghe?

Devo farne uno anch'io uguale e avrei bisogno di consigli... #22

david73
09-04-2009, 19:50
Grazie a tutti ragazzi :-))
Alessandro Falco, non sono quadretti sono piastrelle dipinte a mano :-))
Auran, il supporto è fatto con i gas beton (45 Euro di spesa) non è cementato ne al pavimento ne al muro si usa una colla apposta e se nel caso un giorno cambiassi idea si può togliere il tutto.Il bello dei gas beton è che sono portanti ci costruiscono sopra le solette,ma si possono tagliare con la sega per il legno. ;-)

david73
09-04-2009, 19:50
Grazie a tutti ragazzi :-))
Alessandro Falco, non sono quadretti sono piastrelle dipinte a mano :-))
Auran, il supporto è fatto con i gas beton (45 Euro di spesa) non è cementato ne al pavimento ne al muro si usa una colla apposta e se nel caso un giorno cambiassi idea si può togliere il tutto.Il bello dei gas beton è che sono portanti ci costruiscono sopra le solette,ma si possono tagliare con la sega per il legno. ;-)

Auran
10-04-2009, 09:57
david73, ma cosa mi dici? ma che figata....quindi l'hai fatto tu? il materiale lo dove lo hai acquistato? quindi le due spalette sono mobili? il collante l'hai utilizzato solo per mettere insieme i "mattoni?

Auran
10-04-2009, 09:57
david73, ma cosa mi dici? ma che figata....quindi l'hai fatto tu? il materiale lo dove lo hai acquistato? quindi le due spalette sono mobili? il collante l'hai utilizzato solo per mettere insieme i "mattoni?

Auran
10-04-2009, 10:02
david73, ho letto che non possono reggere carichi elevati...ti risulta?Mi spieghersti la messa in opera del tutto? dai che martedì vado a prenderli... :-))

Auran
10-04-2009, 10:02
david73, ho letto che non possono reggere carichi elevati...ti risulta?Mi spieghersti la messa in opera del tutto? dai che martedì vado a prenderli... :-))

Auran
11-04-2009, 15:08
David grazie mille per la disponibilità e i consigli che mi hai dato... ;-)

Mi potretsi dire la misura dei blocchi che avete utilizzato e piu o meno quanti kg di colla?

Il sacco è da 25kg ma vorrei chiedeene un po meno...ma non so quanto... :-D :-D

Auran
11-04-2009, 15:08
David grazie mille per la disponibilità e i consigli che mi hai dato... ;-)

Mi potretsi dire la misura dei blocchi che avete utilizzato e piu o meno quanti kg di colla?

Il sacco è da 25kg ma vorrei chiedeene un po meno...ma non so quanto... :-D :-D

acqua1
12-04-2009, 00:29
ottima ripartenza...
la vasca del profilo è da urlo...
non capisco come hai fatto a vendere tutto per rifare il supporto...? #24
se poi le misure sono sempre quelle.... #24

acqua1
12-04-2009, 00:29
ottima ripartenza...
la vasca del profilo è da urlo...
non capisco come hai fatto a vendere tutto per rifare il supporto...? #24
se poi le misure sono sempre quelle.... #24

david73
12-04-2009, 14:53
Auran, ma figurati quando si può essere d'aiuto :-))
I blocchi dovrebbero essere 60x20 per quanto riguarda il collante non saprei proprio dirti come ti ho spiegato io sono negato e ho preferito lasciar fare il lavoro ad uno del mestiere.
acqua1, il problema era il mobile che si era pericolosamente curvato ed allora per non rischiare ho rifatto tutto,le misure della vasca sono sempre le stesse ma volendo avrei potuto farla tranquillamente 120x60 ma adesso non era il momento ;-)
E poi vuoi mettere la sfida di rifare tutto da capo? Soprattutto ora che ne capisco (poco) di più sceglierò gli animali con molta più cura e con un occhio diverso,sai nella prima vasca andava bene qualsiasi cosa :-D

david73
12-04-2009, 14:53
Auran, ma figurati quando si può essere d'aiuto :-))
I blocchi dovrebbero essere 60x20 per quanto riguarda il collante non saprei proprio dirti come ti ho spiegato io sono negato e ho preferito lasciar fare il lavoro ad uno del mestiere.
acqua1, il problema era il mobile che si era pericolosamente curvato ed allora per non rischiare ho rifatto tutto,le misure della vasca sono sempre le stesse ma volendo avrei potuto farla tranquillamente 120x60 ma adesso non era il momento ;-)
E poi vuoi mettere la sfida di rifare tutto da capo? Soprattutto ora che ne capisco (poco) di più sceglierò gli animali con molta più cura e con un occhio diverso,sai nella prima vasca andava bene qualsiasi cosa :-D

david73
13-04-2009, 09:51
Qualcuno mi ha chiesto le foto e qualche info su come ho realizzato la plafo.
La cosa è stata piuttosto semplice...... me la sono fatta fare :-D :-D :-D
A parte gli scherzi non sono bravissimo con il fai da te ed allora sono andato da un fabbro che fa lavori in alluminio e mi sono fatto fare una cornice per il Lumenark 3
con dei bordi alla base per sorreggerlo ed al quale poi in seguito ho fissato 2 cerniere posteriormente per poterlo ribaltare nel caso di pulizia e cambio lampada.Ai lati ho fatto fare sempre dallo stesso fabbro 2 "contenitori" per un totale di 4x24 T5 nei quali poi il grande "Severino" ha alloggiato i ballast ed i riflettori Giesemann.E per finire il circuito con accensione automatica allo spegnimento delle luci dei 3 led per la luce lunare.
Spero il tutto possa magari essere di spunto a qualcuno ciao ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4120519_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4130523_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4130525_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4130526_205.jpg

david73
13-04-2009, 09:51
Qualcuno mi ha chiesto le foto e qualche info su come ho realizzato la plafo.
La cosa è stata piuttosto semplice...... me la sono fatta fare :-D :-D :-D
A parte gli scherzi non sono bravissimo con il fai da te ed allora sono andato da un fabbro che fa lavori in alluminio e mi sono fatto fare una cornice per il Lumenark 3
con dei bordi alla base per sorreggerlo ed al quale poi in seguito ho fissato 2 cerniere posteriormente per poterlo ribaltare nel caso di pulizia e cambio lampada.Ai lati ho fatto fare sempre dallo stesso fabbro 2 "contenitori" per un totale di 4x24 T5 nei quali poi il grande "Severino" ha alloggiato i ballast ed i riflettori Giesemann.E per finire il circuito con accensione automatica allo spegnimento delle luci dei 3 led per la luce lunare.
Spero il tutto possa magari essere di spunto a qualcuno ciao ;-)

Auran
13-04-2009, 14:07
david73, ho trovato tutto il materiale....mercoledì si monta...:D

grazie ancora

Auran
13-04-2009, 14:07
david73, ho trovato tutto il materiale....mercoledì si monta...:D

grazie ancora

Omar Rold
13-04-2009, 14:30
david73 sei un grande!!! ;-) ;-) ;-)

Omar Rold
13-04-2009, 14:30
david73 sei un grande!!! ;-) ;-) ;-)

david73
07-06-2009, 09:40
Allora ragazzi ho un problema,credo che la rocciata che ho fatto non sia adattissima per la Vortech e spiego il perchè.Se guardate la foto della rocciata (in prima pagina) sulla parte destra sulle rocce non vi sono praticamente alghe mentre quella sinistra (dove c'è la pompa) ne è invasa ci sono ciano ed altro che non si vedono perchè la foto è vecchia ovviamente.Ho la sensazione che per come è disposta la rocciata il punto dove ho messo la pompa non sia il più adatto perchè la corrente non riesce a tornare indietro se la guardate soprattutto di lato penso sia comprensibile.A questo punto ho provato a metter la pompa sul vetro posteriore in quell'anfratto sotto la roccia ma credo che sia forse troppo in basso voi che ne pensate?Consigli? #24

Nautilus84
07-06-2009, 09:51
bè, avere una sola pompa con un unico flusso non è il massimo...l'ideale sarebbe metterne due contrapposte....io però prima di spendere 400 eurozzi farei un altro paio di prove ....spostala dall'altra parte..o nel vetro di dietro ....o anche nello stesso vetro...quello che ho potuto vedere con queste pompe è che uno spostamento anche di un solo millimetro influisce ENORMEMENTE sul flusso della pompa...

ciauuu

david73
07-06-2009, 10:02
Nautilus84, la mia vasca è 90*50*50 questa pompa è già sovradimensionata,il probema non credo stia nella pompa ma proprio nella conformazione della rocciata.Comprare un'altra Vortech per una vaschetta del genere mi sembrerebbe un vero spreco di soldi ho amici che la montano su vasche molto più grosse e non hanno problemi.
O.T. Nautilus84, scusa ma davanti a quale Nautilus stai tu?

synth
07-06-2009, 15:14
ciao!
complimenti per la vasca! e complimenti per il supporto! davvero bello! #25

secondomè la rocciata e bella e funzionale,al massimo come ti ha detto naultilus 84 prova a spostare la pompa.

-28

Nautilus84
07-06-2009, 17:45
david73, scusa se ti contraddico, ma a giudicare dalle foto non credo che il problema sia la rocciata..come è disposta può garantire un ottimo flusso...
continuo a pensare che spostando la vortech potresti migliorare il movimento...
ricordandoti sempre che hai una sola pompa...io non l'ho mai provata, ma forse l'impostazione a impulsi da te andrebbe bene...
in ultima ratio potresti pensare di vendere questa vortech 40 e prenderne due da 20...

risp OT: il Nautilus è il mio microcosmo racchiuso in 5 vetri...dato che gode di vita proprio non posso chiamarlo volgarmente va..a o acq..io se no si arrabbia...perciò ho preferito mettergli un nome... :-D :-D :-D

oceanooo
07-06-2009, 22:38
le premesse ci sono tutte.... auguri #25 #25

annamaria66
10-06-2009, 18:53
david73,
Comunque la tua rocciata e uno spettacolo anche io avrei voluto farla cosi' ma le mie rocce non consentivano #07
Bella davvero, mi dici dove hai preso quelle mattonelle che hai attaccato ai lati del muretto?
Sono davvero carine #36#

david73
10-06-2009, 20:07
annamaria66, Messico,sono dipinte a mano sul momento il tipo usava solo le dita e i colori niente pennello,in una addirittura i coralli sono a rilievo :-))

annamaria66
11-06-2009, 12:31
Messico,sono dipinte a mano sul momento il tipo usava solo le dita e i colori niente pennello,in una addirittura i coralli sono a rilievo

Spettacolo #25 #25