Visualizza la versione completa : Manutenzione Aquabee UP 2000/1
Sandro S.
05-04-2009, 18:10
Che manutenzione fate all'Aquabee UP 2000/1 ?
Sandro S.
05-04-2009, 18:10
Che manutenzione fate all'Aquabee UP 2000/1 ?
io avevo 2 aquabee 2000 (credo) nel mio precedente skimmer lg900c
la manutenzione era 1 volta all'anno circa
le smontavo le pulivo e controllavo l'albero ecc.... ma nulla di particolare
io avevo 2 aquabee 2000 (credo) nel mio precedente skimmer lg900c
la manutenzione era 1 volta all'anno circa
le smontavo le pulivo e controllavo l'albero ecc.... ma nulla di particolare
Sandro S.
05-04-2009, 18:33
asvanio, noto che ogni tanto sputa in vasca un serie di bollicine, come se pescasse aria.
ma la pompa è immersa nella sump. #24
Sandro S.
05-04-2009, 18:33
asvanio, noto che ogni tanto sputa in vasca un serie di bollicine, come se pescasse aria.
ma la pompa è immersa nella sump. #24
ALGRANATI
05-04-2009, 19:03
s_cocis, alza il livello in sump
ALGRANATI
05-04-2009, 19:03
s_cocis, alza il livello in sump
se stai li a guardare con pazienza vedrai che di sicuro crea il famoso vortice aspirando per un'attimo anche aria
se stai li a guardare con pazienza vedrai che di sicuro crea il famoso vortice aspirando per un'attimo anche aria
Sandro S.
05-04-2009, 20:07
asvanio, #07
attuale livello in sump 24 cm....chissà... #24
Sandro S.
05-04-2009, 20:07
asvanio, #07
attuale livello in sump 24 cm....chissà... #24
s_cocis, io le aquabee che avevo sugli skimmer passati le pulivo ogni 6-8 mesi....
s_cocis, io le aquabee che avevo sugli skimmer passati le pulivo ogni 6-8 mesi....
s_cocis, se ti sputa ogni tanto aria o e' quello che non e' impossibile anche se hai 24cm
oppure il richiamo ti si forma dal pelo dell'acqua sulla mandata
s_cocis, se ti sputa ogni tanto aria o e' quello che non e' impossibile anche se hai 24cm
oppure il richiamo ti si forma dal pelo dell'acqua sulla mandata
maurofire
05-04-2009, 21:44
Ogni 6 mesi la smonto e la lascio a mollo in acqua e acido per un paio d'ore.
maurofire
05-04-2009, 21:44
Ogni 6 mesi la smonto e la lascio a mollo in acqua e acido per un paio d'ore.
Che manutenzione fate all'Aquabee UP 2000/1 ?
Leggi qui:
messaggio editato da un moderatore in quanto in contrasto col regolamento
Che manutenzione fate all'Aquabee UP 2000/1 ?
Leggi qui:
messaggio editato da un moderatore in quanto in contrasto col regolamento
grande Geppy, come sempre -28
grande Geppy, come sempre -28
Sandro S.
06-04-2009, 18:29
asvanio, ho risolto tagliando qualche centimetro i tubi di risalità, così leggermente più dritti e perpendicolari.
ho spostato un pochino la pompa dalla zona in cui era....era vicino alla pompa dello skimmer.
:-))
Sandro S.
06-04-2009, 18:29
asvanio, ho risolto tagliando qualche centimetro i tubi di risalità, così leggermente più dritti e perpendicolari.
ho spostato un pochino la pompa dalla zona in cui era....era vicino alla pompa dello skimmer.
:-))
ma ti pescava le bolle dallo scarico dello skimmer?
altrimenti la vicinanza alla pompa dello skimmer cosa c'entra con le bolle ? #24
non capisco
ma ti pescava le bolle dallo scarico dello skimmer?
altrimenti la vicinanza alla pompa dello skimmer cosa c'entra con le bolle ? #24
non capisco
Geppy, ti cito da regolamento:
Link a forum esterni
Vista l’ormai sistematica e quotidiana pratica di persone che si iscrivono, non per discutere di acquariofilia, ma unicamente con lo scopo di sfruttare AcquaPortal per fare pubblicità ad altri forum, ci vediamo costretti a tutelare il nostro lavoro e vietare i link ad altri forum di acquariofilia o a siti ad essi collegati.
Ti prego ti attenerti a questa norma. ;-)
Geppy, ti cito da regolamento:
Link a forum esterni
Vista l’ormai sistematica e quotidiana pratica di persone che si iscrivono, non per discutere di acquariofilia, ma unicamente con lo scopo di sfruttare AcquaPortal per fare pubblicità ad altri forum, ci vediamo costretti a tutelare il nostro lavoro e vietare i link ad altri forum di acquariofilia o a siti ad essi collegati.
Ti prego ti attenerti a questa norma. ;-)
Geppy
Ti prego ti attenerti a questa norma. ;-)
Chiedo venia! :-)
Lo avevo pubblicato anche qui ma non lo trovo più...
Deve essere da qualche parte ma io proprio non riesco a trovarlo :-(
Geppy
Ti prego ti attenerti a questa norma. ;-)
Chiedo venia! :-)
Lo avevo pubblicato anche qui ma non lo trovo più...
Deve essere da qualche parte ma io proprio non riesco a trovarlo :-(
Geppy, avevi pubblicato qualcosa su Ap main page, non sul forum, o sbaglio?Al massimo fai un copia e incolla nella tua sezione dedicata Lg e non sul tuo forum ;-) ;-)
Geppy, avevi pubblicato qualcosa su Ap main page, non sul forum, o sbaglio?Al massimo fai un copia e incolla nella tua sezione dedicata Lg e non sul tuo forum ;-) ;-)
Confermo è anche su AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/schiumatoio.asp ;-) ;-)
Confermo è anche su AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/schiumatoio.asp ;-) ;-)
Confermo è anche su AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/schiumatoio.asp ;-) ;-)
No, Marco, non è quello. L'articolo al link che hai indicato è per gli schiumatoi che smettono di schiumare o riducono le prestazioni.
Quello sulla manutenzione delle pompe Aquabee, invece, credo di averlo postato come messaggio.
Comunque, se può interessare e se credete che possa essere utile, potete fare un copia e incolla degli articoli e pubblicarli in modo che siano sempre disponibili e, soprattutto, visibili.
Quello sulla manutenzione delle Aquabee in particolare, secondo me, è molto interessante perchè moltissimi schiumatoi le montano e si cominciano a diffondere anche come pompe di risalita. Poichè sono pompe un po' particolari (per il magnete in neodimio ed il deflettore in uscita), bisogna conoscerle per ottenerne il massimo e la costanza delle prestazioni.
geppy
Confermo è anche su AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/schiumatoio.asp ;-) ;-)
No, Marco, non è quello. L'articolo al link che hai indicato è per gli schiumatoi che smettono di schiumare o riducono le prestazioni.
Quello sulla manutenzione delle pompe Aquabee, invece, credo di averlo postato come messaggio.
Comunque, se può interessare e se credete che possa essere utile, potete fare un copia e incolla degli articoli e pubblicarli in modo che siano sempre disponibili e, soprattutto, visibili.
Quello sulla manutenzione delle Aquabee in particolare, secondo me, è molto interessante perchè moltissimi schiumatoi le montano e si cominciano a diffondere anche come pompe di risalita. Poichè sono pompe un po' particolari (per il magnete in neodimio ed il deflettore in uscita), bisogna conoscerle per ottenerne il massimo e la costanza delle prestazioni.
geppy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |