Visualizza la versione completa : Simbiosi Stichodactyla haddoni
Premettendo che Amphiprion polymnus (http://www.aquaworldaquarium.com/images/articles/ClownfishAndAnemoneID/Lg_Saddleback_Clowns_With_Haddonii_Anemone.jpg) e Amphiprion clarkii (http://www.animalpicturesarchive.com/ArchOLD-6/1187180413.jpg) si prestano bene nel rapporto simbiotico con Stichodactyla haddoni (http://www.reefpedia.com/images/thumb/0/00/Haddoni.jpg/300px-Haddoni.jpg), chiedo se esisono possibilità o testimonianze di Amphiprion ocellaris (http://www.starfish.ch/photos/fishes-Fische/damselfishes-Riffbarsche/Amphiprion-ocellaris11.jpg) che vanno in simbiosi con la predetta anemone. Grazie.
Premettendo che Amphiprion polymnus (http://www.aquaworldaquarium.com/images/articles/ClownfishAndAnemoneID/Lg_Saddleback_Clowns_With_Haddonii_Anemone.jpg) e Amphiprion clarkii (http://www.animalpicturesarchive.com/ArchOLD-6/1187180413.jpg) si prestano bene nel rapporto simbiotico con Stichodactyla haddoni (http://www.reefpedia.com/images/thumb/0/00/Haddoni.jpg/300px-Haddoni.jpg), chiedo se esisono possibilità o testimonianze di Amphiprion ocellaris (http://www.starfish.ch/photos/fishes-Fische/damselfishes-Riffbarsche/Amphiprion-ocellaris11.jpg) che vanno in simbiosi con la predetta anemone. Grazie.
Centro, mai esperienze dirette ma per me se li pappa. anche i negozianti la sconsigliano perchè troppo urticante ...
Centro, mai esperienze dirette ma per me se li pappa. anche i negozianti la sconsigliano perchè troppo urticante ...
Grazie fappio. Lo sospettavo. -28d#
Grazie fappio. Lo sospettavo. -28d#
ALGRANATI
12-04-2009, 12:15
Centro, un amico ne aveva una con un ocellaris dentro che si spalmava che era un piacere.
è molto difficile che gli ocellaris si lascino mangiare da un anemone
ALGRANATI
12-04-2009, 12:15
Centro, un amico ne aveva una con un ocellaris dentro che si spalmava che era un piacere.
è molto difficile che gli ocellaris si lascino mangiare da un anemone
ALGRANATI, sei sicuro che sia l'anemone in questione?
ALGRANATI, sei sicuro che sia l'anemone in questione?
con la Stichodactyla gigantea va in simbiosi anche in natura , io non credo possa papparsi un pagliaccio, anzi se non lo vedo non ci credo... :-)
e comunque l'ocellaris può andare in simbiosi con invertebrati molto più improbabili di una anemone, figurarsi con una anemone stessa.
con la Stichodactyla gigantea va in simbiosi anche in natura , io non credo possa papparsi un pagliaccio, anzi se non lo vedo non ci credo... :-)
e comunque l'ocellaris può andare in simbiosi con invertebrati molto più improbabili di una anemone, figurarsi con una anemone stessa.
pieme74, ALGRANATI, allora non saprei , a varese i negozianti sconsigliano l'abbinamento ...
pieme74, ALGRANATI, allora non saprei , a varese i negozianti sconsigliano l'abbinamento ...
fappio, probabilmente perchè quell'anemone può mangiare più che i pagliacci stessi semplicemente qualsiasi altro pesce , sono molto aggressive.
PS: so di acanturidi mangiati da questo genere di anemoni .
fappio, probabilmente perchè quell'anemone può mangiare più che i pagliacci stessi semplicemente qualsiasi altro pesce , sono molto aggressive.
PS: so di acanturidi mangiati da questo genere di anemoni .
Pfft, infatti , circa 8 anni fa ne ho trovata una stupenda , tentacoli verde scuro con tessuto bordeaux , ma la negoziante (tra l'altro nemmeno troppo onesta ) mi ha sconsigliato l'abbinamento con gli ocellaris. un altro negoziante ha confermato dicendomi , che questa anemone poteva solo ospitare pagliacci "rustici" e di grossa taglia ... #36#
Pfft, infatti , circa 8 anni fa ne ho trovata una stupenda , tentacoli verde scuro con tessuto bordeaux , ma la negoziante (tra l'altro nemmeno troppo onesta ) mi ha sconsigliato l'abbinamento con gli ocellaris. un altro negoziante ha confermato dicendomi , che questa anemone poteva solo ospitare pagliacci "rustici" e di grossa taglia ... #36#
fappio, OT : ho messo le delle panoramiche se ti interessa nel topic delle mie foto.
fappio, OT : ho messo le delle panoramiche se ti interessa nel topic delle mie foto.
Pfft, le ho viste adesso , belle , mi voglio costruire il tubo per fotografare
Pfft, le ho viste adesso , belle , mi voglio costruire il tubo per fotografare
...leggo di "tentacoli" verdi... Stichodactyla gigantea...
Il "mostro" cui faccio riferimento io è questo, e raggiunge quando estroflesso anche i 45/50 cm di diametro... -11 :
http://img245.imageshack.us/img245/4557/16826724.th.jpg (http://img245.imageshack.us/img245/4557/16826724.jpg)
...leggo di "tentacoli" verdi... Stichodactyla gigantea...
Il "mostro" cui faccio riferimento io è questo, e raggiunge quando estroflesso anche i 45/50 cm di diametro... -11 :
http://img245.imageshack.us/img245/4557/16826724.th.jpg (http://img245.imageshack.us/img245/4557/16826724.jpg)
Centro, li dentro ci vanno i clarkii
Centro, li dentro ci vanno i clarkii
Premettendo che Amphiprion polymnus (http://www.aquaworldaquarium.com/images/articles/ClownfishAndAnemoneID/Lg_Saddleback_Clowns_With_Haddonii_Anemone.jpg) e Amphiprion clarkii (http://www.animalpicturesarchive.com/ArchOLD-6/1187180413.jpg) si prestano bene nel rapporto simbiotico con Stichodactyla haddoni (http://www.reefpedia.com/images/thumb/0/00/Haddoni.jpg/300px-Haddoni.jpg), chiedo se esisono possibilità o testimonianze di Amphiprion ocellaris (http://www.starfish.ch/photos/fishes-Fische/damselfishes-Riffbarsche/Amphiprion-ocellaris11.jpg) che vanno in simbiosi con la predetta anemone. Grazie.
Premettendo che Amphiprion polymnus (http://www.aquaworldaquarium.com/images/articles/ClownfishAndAnemoneID/Lg_Saddleback_Clowns_With_Haddonii_Anemone.jpg) e Amphiprion clarkii (http://www.animalpicturesarchive.com/ArchOLD-6/1187180413.jpg) si prestano bene nel rapporto simbiotico con Stichodactyla haddoni (http://www.reefpedia.com/images/thumb/0/00/Haddoni.jpg/300px-Haddoni.jpg), chiedo se esisono possibilità o testimonianze di Amphiprion ocellaris (http://www.starfish.ch/photos/fishes-Fische/damselfishes-Riffbarsche/Amphiprion-ocellaris11.jpg) che vanno in simbiosi con la predetta anemone. Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |