Entra

Visualizza la versione completa : consiglio abbastanza urgente!


virgo
05-04-2009, 17:42
ho preso due gambusie.
le dovrei mettere in una vasca da 60 lt in cui mi sono nate delle piccole di ampullaria che avendo appena 10 giorni sono molto piccole.
Per adesso le ho parcheggiate momentaneamente nella vasca da 250 lt dove però non possono rimanere perchè metterò dei persici sole.
Volevo sapere se le gambusie si pappano le lumache piccole...
so che non sono voraci, ma non capisco fino a che punto le piccole ampu rischierebbero.
Tra le altre cose nella vasca da 250 ho un sacco di physa, dunque intanto le controllo per vedere come si comportano.
Consigliate please...
grazie

virgo
05-04-2009, 17:42
ho preso due gambusie.
le dovrei mettere in una vasca da 60 lt in cui mi sono nate delle piccole di ampullaria che avendo appena 10 giorni sono molto piccole.
Per adesso le ho parcheggiate momentaneamente nella vasca da 250 lt dove però non possono rimanere perchè metterò dei persici sole.
Volevo sapere se le gambusie si pappano le lumache piccole...
so che non sono voraci, ma non capisco fino a che punto le piccole ampu rischierebbero.
Tra le altre cose nella vasca da 250 ho un sacco di physa, dunque intanto le controllo per vedere come si comportano.
Consigliate please...
grazie

Giudima
05-04-2009, 17:46
Non dovresti avere problemi.

Però non ho esperienze dirette. #07

Giudima
05-04-2009, 17:46
Non dovresti avere problemi.

Però non ho esperienze dirette. #07

onlyreds
05-04-2009, 23:39
credo anch'io che non dovresti correre rischi

onlyreds
05-04-2009, 23:39
credo anch'io che non dovresti correre rischi

virgo
06-04-2009, 16:31
per adesso li lascio lì, anche perchè la vasca è più grande, sono sole e hanno più ripari. Già in confronto a ieri mi sembrano molto meno in paranoia.
Nel fine settimana le metterò nella vasca da 60 lt così da liberare la grande e appena trovo due persici sole ce li metto.
Convivenza ampullarie gambusie dovrebbe andare più che bene (penso).
Una cosa: ad alimentazione come mi comporto?
Per adesso ho preso del secco e gliene darò poco dato che sono appena uscite dall'inverno. Penso che il loro regime alimentare non sia eccessivo.
In generale è meglio somministrare due volte al giorno o una?
Pensavo di mettere anche una bacinella di acqua sul davanzale della finestra per vedere se mi depongono le uova le zanzare, poi appena avrò qualche larva a disposizione le do alle gambusie.
Che dite?
Grazie...
Ps: appena posso posto una foto...non riesco a sessarle. MI piacerebbe vederle riprodurle... :-D

virgo
06-04-2009, 16:31
per adesso li lascio lì, anche perchè la vasca è più grande, sono sole e hanno più ripari. Già in confronto a ieri mi sembrano molto meno in paranoia.
Nel fine settimana le metterò nella vasca da 60 lt così da liberare la grande e appena trovo due persici sole ce li metto.
Convivenza ampullarie gambusie dovrebbe andare più che bene (penso).
Una cosa: ad alimentazione come mi comporto?
Per adesso ho preso del secco e gliene darò poco dato che sono appena uscite dall'inverno. Penso che il loro regime alimentare non sia eccessivo.
In generale è meglio somministrare due volte al giorno o una?
Pensavo di mettere anche una bacinella di acqua sul davanzale della finestra per vedere se mi depongono le uova le zanzare, poi appena avrò qualche larva a disposizione le do alle gambusie.
Che dite?
Grazie...
Ps: appena posso posto una foto...non riesco a sessarle. MI piacerebbe vederle riprodurle... :-D

Juventino
07-04-2009, 13:29
Meglio due volte..
Devi essere attento a che non fastidino le ampullarie, mangiandole le antenne...
Ciao!!!

Juventino
07-04-2009, 13:29
Meglio due volte..
Devi essere attento a che non fastidino le ampullarie, mangiandole le antenne...
Ciao!!!

virgo
07-04-2009, 16:36
Dici che potrebbe succedere?
Capperi che palle! #23
Ma ci sono dei pesci che non vengono attratti dalle povere antennine delle ampullarie? #24
Se così fosse le dovrei liberare quanto prima!
Una cosa riguardo all'alimentazione: ho preso il secco a scagliette molto fini. Ma non sono ancora riuscito a vederle mangiare. Il fatto è che le scagliette sono sparite. Che devo pensare: le hanno magiate? O sono disciolte nell'acqua?
#12

virgo
07-04-2009, 16:36
Dici che potrebbe succedere?
Capperi che palle! #23
Ma ci sono dei pesci che non vengono attratti dalle povere antennine delle ampullarie? #24
Se così fosse le dovrei liberare quanto prima!
Una cosa riguardo all'alimentazione: ho preso il secco a scagliette molto fini. Ma non sono ancora riuscito a vederle mangiare. Il fatto è che le scagliette sono sparite. Che devo pensare: le hanno magiate? O sono disciolte nell'acqua?
#12

Juventino
07-04-2009, 16:53
Provo di spiegarti ma mi scusi perche sono francese...
Le antenne si muoiono et questo è molto pacevole per pesci carnivori come betta e temo gambusie..
Ciao!!

Juventino
07-04-2009, 16:53
Provo di spiegarti ma mi scusi perche sono francese...
Le antenne si muoiono et questo è molto pacevole per pesci carnivori come betta e temo gambusie..
Ciao!!

acquadolce2007
07-04-2009, 17:53
i pesci non mangiano le antenne delle lumache almeno non quelle delle ampu.

ricordo di un ampullaria rimasta incastrata nella griglia di aspirazione del filtro e quando poi sono riuscita a staccarla le uniche cose ancora incastrate erano le antenne e tirando tirando sono riuscita a portarle fuori tutte integree.

le ampullarie hanno come i gasteropodi terrestri la capacità di ritirare le antenne, quando sono corte è perchè vengono continuamente importunate dai pesci e/o perchè sono stressate.

acquadolce2007
07-04-2009, 17:53
i pesci non mangiano le antenne delle lumache almeno non quelle delle ampu.

ricordo di un ampullaria rimasta incastrata nella griglia di aspirazione del filtro e quando poi sono riuscita a staccarla le uniche cose ancora incastrate erano le antenne e tirando tirando sono riuscita a portarle fuori tutte integree.

le ampullarie hanno come i gasteropodi terrestri la capacità di ritirare le antenne, quando sono corte è perchè vengono continuamente importunate dai pesci e/o perchè sono stressate.

Juventino
07-04-2009, 17:59
L'ho sentito tante volte sui fori francesi e canadensi che posso dire che succede...
Ciao!!!

Juventino
07-04-2009, 17:59
L'ho sentito tante volte sui fori francesi e canadensi che posso dire che succede...
Ciao!!!

acquadolce2007
07-04-2009, 18:03
tutti dicono che i pesci mangiano le antenne, ma viene detto perchè le vedono corte.
ai miei pesci do i vermi, enchiteri, quindi molto simili alle loro antenne eppure non le attaccano, poi le luamche saranno anche lente nel strisciare ma sono velocissime nel chiudersi e ritirarsi.

acquadolce2007
07-04-2009, 18:03
tutti dicono che i pesci mangiano le antenne, ma viene detto perchè le vedono corte.
ai miei pesci do i vermi, enchiteri, quindi molto simili alle loro antenne eppure non le attaccano, poi le luamche saranno anche lente nel strisciare ma sono velocissime nel chiudersi e ritirarsi.

Juventino
07-04-2009, 18:12
Dipende di che pesci hai...
Ciao!!!

Juventino
07-04-2009, 18:12
Dipende di che pesci hai...
Ciao!!!

acquadolce2007
07-04-2009, 20:16
mah, vedo i miei pesci : poecilidi vari, pesci rossi, trichogaster e brachydanio danio passere spesso vicino le loro antenne e non gli ho mai visti provare a mangiare le antenne.
poi, come ho già detto una lumaca che viene attaccata diventerà paurosa e terrà spesso le antenne corte.

Ps. sono DobermannCZ :-))

acquadolce2007
07-04-2009, 20:16
mah, vedo i miei pesci : poecilidi vari, pesci rossi, trichogaster e brachydanio danio passere spesso vicino le loro antenne e non gli ho mai visti provare a mangiare le antenne.
poi, come ho già detto una lumaca che viene attaccata diventerà paurosa e terrà spesso le antenne corte.

Ps. sono DobermannCZ :-))

Juventino
07-04-2009, 20:20
Provi i ciclidi e ne parliamo!!!
Ciao!!!

Juventino
07-04-2009, 20:20
Provi i ciclidi e ne parliamo!!!
Ciao!!!

acquadolce2007
07-04-2009, 20:33
un pensierino ce lo farei :-D :-D

acquadolce2007
07-04-2009, 20:33
un pensierino ce lo farei :-D :-D

Juventino
08-04-2009, 08:16
Non ti capisco, scusa...
Ciao!!!

Juventino
08-04-2009, 08:16
Non ti capisco, scusa...
Ciao!!!

virgo
08-04-2009, 10:50
Vabbuò non prendetevela ;-)
Comunque le due piccole gambusie non solo si sono adattate benissimo. Addirittua adesso mi mangiano dalla mano!!!!
Non credo che infastidiranno le ampu. Anche perchè ad es. le Physa (che date le dimensioni dovrebbero essere più a rischio) non se le ca***no di striscio :-))
Tra un paio di giorni proverò a inserirle.
Mi ha raccontato adesso Alex69 (per mail) che le sue convivono con dei discus e si riproducono anche. Quando poi nascono le piccole dopo una decina di giorni le toglie. Io ero più spaventato per l'inizio quando sono veramente piccole e sono a rischio di bocca gambusia. Ma adesso già non dovrebbero più correre rischi.
Dopo quanto tempo il guscino delle piccole ampullarie diventa abbastanza resistente?
Ciao

virgo
08-04-2009, 10:50
Vabbuò non prendetevela ;-)
Comunque le due piccole gambusie non solo si sono adattate benissimo. Addirittua adesso mi mangiano dalla mano!!!!
Non credo che infastidiranno le ampu. Anche perchè ad es. le Physa (che date le dimensioni dovrebbero essere più a rischio) non se le ca***no di striscio :-))
Tra un paio di giorni proverò a inserirle.
Mi ha raccontato adesso Alex69 (per mail) che le sue convivono con dei discus e si riproducono anche. Quando poi nascono le piccole dopo una decina di giorni le toglie. Io ero più spaventato per l'inizio quando sono veramente piccole e sono a rischio di bocca gambusia. Ma adesso già non dovrebbero più correre rischi.
Dopo quanto tempo il guscino delle piccole ampullarie diventa abbastanza resistente?
Ciao

Juventino
08-04-2009, 11:09
Non ti preocupare, è gia resistente sicuramente, il guscio non fa problema!!!
Ciao!!!

Juventino
08-04-2009, 11:09
Non ti preocupare, è gia resistente sicuramente, il guscio non fa problema!!!
Ciao!!!