Entra

Visualizza la versione completa : Ventre gonfio, squame sollevate, dondolio, coda tagliata


Ottica Italy
05-04-2009, 17:37
Salve è da un po che osservo uno dei miei guppy che presenta una colorazione più sbiadita e un nuoto un po dondolante. Il primo sintomo e stato la perdita di interesse per la femmina da corteggiare. Nuotava dondolando qua e là. Mi è apparso debole e scolorito. HO creduto che forse gli altri maschi lo isolassero. Poi piano piano la sua situazione è andata peggiorando, è sbiadito ancora presentando il muso bianco. Oggi ho notato anche il ventre bianco e le squame sollevate. Ho pensato all'idropsia, mi direste esattamente di cosa si stratta e come curarla? Credo il problema sia nato un giorno quando la pompa del filtro si è bloccata e l'acqua per diverse ore si è immbilizzata. Mano mano lo spacco sulla coda va allargandosi e in prossimità dello spacco quasta è diventata più spessa, direi carnosa.

Saluti
Angelo

Ottica Italy
05-04-2009, 17:37
Salve è da un po che osservo uno dei miei guppy che presenta una colorazione più sbiadita e un nuoto un po dondolante. Il primo sintomo e stato la perdita di interesse per la femmina da corteggiare. Nuotava dondolando qua e là. Mi è apparso debole e scolorito. HO creduto che forse gli altri maschi lo isolassero. Poi piano piano la sua situazione è andata peggiorando, è sbiadito ancora presentando il muso bianco. Oggi ho notato anche il ventre bianco e le squame sollevate. Ho pensato all'idropsia, mi direste esattamente di cosa si stratta e come curarla? Credo il problema sia nato un giorno quando la pompa del filtro si è bloccata e l'acqua per diverse ore si è immbilizzata. Mano mano lo spacco sulla coda va allargandosi e in prossimità dello spacco quasta è diventata più spessa, direi carnosa.

Saluti
Angelo

stefano big
06-04-2009, 07:11
Mettilo in isolamento ,non nella sala parto,puoi
provare a mettere nella vaschetta d'isolamento
con del sale da cucina non iodato 3 grammi per
litro d'acqua della vaschetta.
Se e' idropsia e' spacciato al 99%
Stefano

stefano big
06-04-2009, 07:11
Mettilo in isolamento ,non nella sala parto,puoi
provare a mettere nella vaschetta d'isolamento
con del sale da cucina non iodato 3 grammi per
litro d'acqua della vaschetta.
Se e' idropsia e' spacciato al 99%
Stefano

Ottica Italy
06-04-2009, 14:10
Dici che può servire fare qualche tipo di medicina? Ma per gli altri posso fare qualcosa non vorrei rischiare un contagio.

Saluti
Angelo

Ottica Italy
06-04-2009, 14:10
Dici che può servire fare qualche tipo di medicina? Ma per gli altri posso fare qualcosa non vorrei rischiare un contagio.

Saluti
Angelo

mario86
06-04-2009, 15:31
come ti ha detto stefano non è recuperabile
il pesce va isolato
quello che hai scritto sono una serie si sintomi e prima di procedere con medicinali sarebbe bene capire cosa ha il pesce e solo degli esami di laboratorio di darebbero una risposta.

non penso il problema sia diffuso (capita talvolta anche a me in una vasca impestata da micobatteri). l'unica soluzione è isolare la femmina e tener controllati gli altri pesci..in sostanza non c'è soluzione.

mario86
06-04-2009, 15:31
come ti ha detto stefano non è recuperabile
il pesce va isolato
quello che hai scritto sono una serie si sintomi e prima di procedere con medicinali sarebbe bene capire cosa ha il pesce e solo degli esami di laboratorio di darebbero una risposta.

non penso il problema sia diffuso (capita talvolta anche a me in una vasca impestata da micobatteri). l'unica soluzione è isolare la femmina e tener controllati gli altri pesci..in sostanza non c'è soluzione.

Ottica Italy
06-04-2009, 22:25
Converrà fare un gran cambio di acqua?

Ottica Italy
06-04-2009, 22:25
Converrà fare un gran cambio di acqua?

mario86
07-04-2009, 09:02
Converrà fare un gran cambio di acqua?

sicuramente non fa male

come ti ho detto anche io ho una vasca con pesci che sono irrecuperabili, tuttavvia ha raggiunto un certo equilibrio e la popolazione è in continua crescita, ci sono stati periodi in cui mi morivano 2 guppy a settimana, è mesi che non trovo un morto...se la situazione è sostenibile puoi stare tranquillo. seil problema che hai stermina i pesci bisognerà pensare alla sterilizzazione della vasca.

mario86
07-04-2009, 09:02
Converrà fare un gran cambio di acqua?

sicuramente non fa male

come ti ho detto anche io ho una vasca con pesci che sono irrecuperabili, tuttavvia ha raggiunto un certo equilibrio e la popolazione è in continua crescita, ci sono stati periodi in cui mi morivano 2 guppy a settimana, è mesi che non trovo un morto...se la situazione è sostenibile puoi stare tranquillo. seil problema che hai stermina i pesci bisognerà pensare alla sterilizzazione della vasca.

Ottica Italy
08-04-2009, 15:10
Ho fatto così: ho messo in una bottiglietta da 500ml di plastica tagliata il pescetto malato. Così condivide la stessa temperatura degli altri, ma ovviamente non ha ossigenazione e la sua acqua non ha scambi con gli altri pesci. Cosa conviene che faccia? gli cambio l'acqua ogni giorno per aiutarlo ad ossigenarsi o posso usare un altro rimedio?

Ottica Italy
08-04-2009, 15:10
Ho fatto così: ho messo in una bottiglietta da 500ml di plastica tagliata il pescetto malato. Così condivide la stessa temperatura degli altri, ma ovviamente non ha ossigenazione e la sua acqua non ha scambi con gli altri pesci. Cosa conviene che faccia? gli cambio l'acqua ogni giorno per aiutarlo ad ossigenarsi o posso usare un altro rimedio?