Visualizza la versione completa : Althernanthera che fare?
Ho bisogno di aiuto da voi esperti..
Mi ritovo l'althernathera in questo stato.
Vi elenco alcune informazioni utili circa i valori e i miei ERRORI.
Primo errore:All'allestimento, ho inserito le piante che ci sono nel profilo,dopo aver fatto il fondo con dupla root,e inserito le pastiglie fertilizzanti della linea dupla(plant) per meta dosi,e per la prima settimana ho anche inserito una goccia al giorno di plant 24.
Risultato alghe filamentose ovunque, che cmq con uno stecchino riuscivo a togliere.Alla comparsa delle prime alghe ho smesso di fertilizzare,dopo aver letto le guide.(mi sto mangiando il fegato per non averle lette prima -04 -04 ).
Secondo errore:potatura drastica di quasi tutte le piante.
Quindi stop generale della crescita delle piante superiori,e arrivo di alghe,questa volta a barba,molto coriacee.
la pianta piu' colpita e' stata la bacopa e la limnophila,infatti la seconda l'ho tolta tutta,mentre la bacopa ho salvato qualche talea.
ho inserito quindi l'egeria densa e echinodorus ozelot.(sempre senza fertilizzare).
Ora da una settimana notando che la ludwigia red e' a pelo d'acqua. l'echinodorus ozelot butta una foglia ogni 2 giorni,l'echinodorus tennelus fa uno stolone al giorno,quindi una ricrescita generale,ho deciso di incominciare a fertilizzare con meta' dosi(una goccia di plant 24 e un quarto di dupla plant al cambio di 12 litri d'acqua osmosi tagliata con rubinetto.
Tutto cresce anche l'althernanthera,solo che piu' si avvicina alla luce,piu' si riempie di alghe,e si accartocciano le foglie(Alla base di una althernanthera,sta partendo un getto laterale,con foglie rosse e ben formate..perche')
ho 72 watt t5 su 98 litri netti,anteriore e posteriore 6800k.centrale 4100k(juwell)9 ore fotoperiodo.
Sto misurando il ferro ad ogni somministrazione,per avere 0,1 mg ,non piu' misurabile il giorno seguente.
i valori sono
ph 6,9
kh7,5
gh8
no2 0
no3 10
Mi manca il test dei fosfati,arrivera' a breve.
Puo' essere una carenza di qualche elemento,nel senso sto fertilizzando poco??
Praticamente la vasca ha 2 mesi ,e ho fertilizzato in tutto per 2 settimane.
Ho bisogno di aiuto da voi esperti..
Mi ritovo l'althernathera in questo stato.
Vi elenco alcune informazioni utili circa i valori e i miei ERRORI.
Primo errore:All'allestimento, ho inserito le piante che ci sono nel profilo,dopo aver fatto il fondo con dupla root,e inserito le pastiglie fertilizzanti della linea dupla(plant) per meta dosi,e per la prima settimana ho anche inserito una goccia al giorno di plant 24.
Risultato alghe filamentose ovunque, che cmq con uno stecchino riuscivo a togliere.Alla comparsa delle prime alghe ho smesso di fertilizzare,dopo aver letto le guide.(mi sto mangiando il fegato per non averle lette prima -04 -04 ).
Secondo errore:potatura drastica di quasi tutte le piante.
Quindi stop generale della crescita delle piante superiori,e arrivo di alghe,questa volta a barba,molto coriacee.
la pianta piu' colpita e' stata la bacopa e la limnophila,infatti la seconda l'ho tolta tutta,mentre la bacopa ho salvato qualche talea.
ho inserito quindi l'egeria densa e echinodorus ozelot.(sempre senza fertilizzare).
Ora da una settimana notando che la ludwigia red e' a pelo d'acqua. l'echinodorus ozelot butta una foglia ogni 2 giorni,l'echinodorus tennelus fa uno stolone al giorno,quindi una ricrescita generale,ho deciso di incominciare a fertilizzare con meta' dosi(una goccia di plant 24 e un quarto di dupla plant al cambio di 12 litri d'acqua osmosi tagliata con rubinetto.
Tutto cresce anche l'althernanthera,solo che piu' si avvicina alla luce,piu' si riempie di alghe,e si accartocciano le foglie(Alla base di una althernanthera,sta partendo un getto laterale,con foglie rosse e ben formate..perche')
ho 72 watt t5 su 98 litri netti,anteriore e posteriore 6800k.centrale 4100k(juwell)9 ore fotoperiodo.
Sto misurando il ferro ad ogni somministrazione,per avere 0,1 mg ,non piu' misurabile il giorno seguente.
i valori sono
ph 6,9
kh7,5
gh8
no2 0
no3 10
Mi manca il test dei fosfati,arrivera' a breve.
Puo' essere una carenza di qualche elemento,nel senso sto fertilizzando poco??
Praticamente la vasca ha 2 mesi ,e ho fertilizzato in tutto per 2 settimane.
Paolo Piccinelli
06-04-2009, 09:40
pin76, vista la tipologia del problema, sposto in piante.
Quando l'alternanthera starà meglio, le alghe non la infesteranno più.
Il getto basale e l'assenza di radici aeree mi fa pensare che sia in ripresa... le foglie in basso le perdi perchè non vi arriva abbastanza luce, copri gli steli nudi con piante basse a cespuglio come cryptocoryne o blixa.
...ti lascio nelle mani degli esperti plantofili!! :-))
Paolo Piccinelli
06-04-2009, 09:40
pin76, vista la tipologia del problema, sposto in piante.
Quando l'alternanthera starà meglio, le alghe non la infesteranno più.
Il getto basale e l'assenza di radici aeree mi fa pensare che sia in ripresa... le foglie in basso le perdi perchè non vi arriva abbastanza luce, copri gli steli nudi con piante basse a cespuglio come cryptocoryne o blixa.
...ti lascio nelle mani degli esperti plantofili!! :-))
Dviniost
06-04-2009, 14:57
Ciao pin76, allora... hai nutrito in modo discontinuo le tue piante per cui adesso ti trovi in questa situazione un pò incasinata e difficile da gestire... ciò che io farei è "resettare" la fertilizzazione, eliminare del tutto le alghe e ricominciare da zero.
Fai una cosa... scegli le talee più sane e ripianta le piante ricomponendo il layout...magari aggiungendo qualche altra pianta a stelo più semplice tipo hygrophila che ti aiuterà a smaltire fosfati e nitrati.... a questo punto cambia un buon 50% d'acqua seguito da altri cambi regolari e non fertilizzare per ora. Per sconfiggere queste alghe come ha detto il mio collega aspetta che si riprendano le piante e vedi che prenderanno il sopravvento sulle alghe. Altrimenti un prodotto multifunzione e sempre ottimo è il protalon...
Riguardo l'alternanthera avrà interrotto la sua crescita per stress o cmq carenze di elementi... spesso questo di manifesta con l'interruzione della crescita apicale. Per "sopravvivenza" adesso che si sta riprendendo ha fatto questo getto secondario dalla base (ne farà altri)... aspetta che cresca questo getto e poi ripiantalo togliendo la parte della pianta infestata da alghe e rovinata..
Facci una foto globale della vasca così vediamo la situazione generale e possiamo magari dirti altro. ;-)
Dviniost
06-04-2009, 14:57
Ciao pin76, allora... hai nutrito in modo discontinuo le tue piante per cui adesso ti trovi in questa situazione un pò incasinata e difficile da gestire... ciò che io farei è "resettare" la fertilizzazione, eliminare del tutto le alghe e ricominciare da zero.
Fai una cosa... scegli le talee più sane e ripianta le piante ricomponendo il layout...magari aggiungendo qualche altra pianta a stelo più semplice tipo hygrophila che ti aiuterà a smaltire fosfati e nitrati.... a questo punto cambia un buon 50% d'acqua seguito da altri cambi regolari e non fertilizzare per ora. Per sconfiggere queste alghe come ha detto il mio collega aspetta che si riprendano le piante e vedi che prenderanno il sopravvento sulle alghe. Altrimenti un prodotto multifunzione e sempre ottimo è il protalon...
Riguardo l'alternanthera avrà interrotto la sua crescita per stress o cmq carenze di elementi... spesso questo di manifesta con l'interruzione della crescita apicale. Per "sopravvivenza" adesso che si sta riprendendo ha fatto questo getto secondario dalla base (ne farà altri)... aspetta che cresca questo getto e poi ripiantalo togliendo la parte della pianta infestata da alghe e rovinata..
Facci una foto globale della vasca così vediamo la situazione generale e possiamo magari dirti altro. ;-)
Vi ringrazio intanto per le risposte ;-) .
posto una foto della situazione della vasca.(Se avete qualche consiglio sulla disposizione delle piante ben venga)
Devo dire che a me le piante sembrano in ripresa,nel senso che stanno crescendo e molto..l'egeria cresce a vista d'occhio,e l'echinodorus mi stupisce... stolona che e' un piacere..la ludwigia e' da potare,ma volevo aspettare i vostri consigli.
Ricomporre il layout...non vorrei potare alla grande e rivedere un altro stop delle piante.
Cmq se secondo voi e' una soluzione,avendo voi piu' esperienza di me,possiamo fare questo "reset vasca".
Vi ringrazio intanto per le risposte ;-) .
posto una foto della situazione della vasca.(Se avete qualche consiglio sulla disposizione delle piante ben venga)
Devo dire che a me le piante sembrano in ripresa,nel senso che stanno crescendo e molto..l'egeria cresce a vista d'occhio,e l'echinodorus mi stupisce... stolona che e' un piacere..la ludwigia e' da potare,ma volevo aspettare i vostri consigli.
Ricomporre il layout...non vorrei potare alla grande e rivedere un altro stop delle piante.
Cmq se secondo voi e' una soluzione,avendo voi piu' esperienza di me,possiamo fare questo "reset vasca".
ad oggi l'althernanthera sembra piu' di la' che di qua'... #07
forse e' il caso di estirparla ..che dite??forse posso provarci con un paio che non sono attaccate dalle alghe cosi'...pero' ditemi voi.. posto delle foto.
ad oggi l'althernanthera sembra piu' di la' che di qua'... #07
forse e' il caso di estirparla ..che dite??forse posso provarci con un paio che non sono attaccate dalle alghe cosi'...pero' ditemi voi.. posto delle foto.
e queste http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00663_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00664_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00665_378.jpg
A me non pare che l'Althernantera sia più di la che di qua, è solo ricoperta un po' dalle alghe. Personalmente eviterei anche di resettare tutto poichè potresti ritrovarti a breve con lo stesso problema. Personalmente lascerei le piante che hai così come stanno, ne aggiungerei invece delle altre a crescita veloce in sintonia con la tua illuminazione, in modo da aumentare la competizione con le alghe. Quando inizieranno a sparire potrai iniziare a potare ed estirpare per ricomporre il layout. La Ludwigia visto che è a pelo d'acqua puoi potarla di 5cm (dal basso che è meno traumatico), però metti le altre piante altrimenti non fai altro che favorire le alghe perchè aggiungi una pianta in stasi. Intanto un bel ciclo di acqua ossigenata dovrebbe stecchire e comunque indebolire le alghe presenti. inizia con una concentrazione di 0,4ml per litro - acqua ossigenata a 10 volumi.
A me non pare che l'Althernantera sia più di la che di qua, è solo ricoperta un po' dalle alghe. Personalmente eviterei anche di resettare tutto poichè potresti ritrovarti a breve con lo stesso problema. Personalmente lascerei le piante che hai così come stanno, ne aggiungerei invece delle altre a crescita veloce in sintonia con la tua illuminazione, in modo da aumentare la competizione con le alghe. Quando inizieranno a sparire potrai iniziare a potare ed estirpare per ricomporre il layout. La Ludwigia visto che è a pelo d'acqua puoi potarla di 5cm (dal basso che è meno traumatico), però metti le altre piante altrimenti non fai altro che favorire le alghe perchè aggiungi una pianta in stasi. Intanto un bel ciclo di acqua ossigenata dovrebbe stecchire e comunque indebolire le alghe presenti. inizia con una concentrazione di 0,4ml per litro - acqua ossigenata a 10 volumi.
Per le piante ok,penso che inseriro' della higrophila,che insieme con l'egeria che ho inserito settimana scorsa dovrebbero competere abbastanza con le alghe..per l'acqua ossigenata ora andro' a leggermi bene come fare,l'avevo gia' letto ma mi aveva lasciato un po perlplesso,la paura e' per pesci e neritine..
Potare dal basso intendi di tagliare a 5 cm dall'inizio dello stelo,sradicarlo e ripiantare la talea???
Scusatemi un'altra domanda,ma quando (spero presto)andro' a sradicare qualche pianta malconcia per ripiantare le talee,non si smuove troppo il fondo,con rishi per i pesci??
Per le piante ok,penso che inseriro' della higrophila,che insieme con l'egeria che ho inserito settimana scorsa dovrebbero competere abbastanza con le alghe..per l'acqua ossigenata ora andro' a leggermi bene come fare,l'avevo gia' letto ma mi aveva lasciato un po perlplesso,la paura e' per pesci e neritine..
Potare dal basso intendi di tagliare a 5 cm dall'inizio dello stelo,sradicarlo e ripiantare la talea???
Scusatemi un'altra domanda,ma quando (spero presto)andro' a sradicare qualche pianta malconcia per ripiantare le talee,non si smuove troppo il fondo,con rishi per i pesci??
Si intendo sradicare la pianta e tagliare 5 cm dal basso. Per evitare che si smuova il fondo devi prima recidere le radici tra pollice e indice e poi rimuovere le stesse dal substrato un po' alla volta.
Si intendo sradicare la pianta e tagliare 5 cm dal basso. Per evitare che si smuova il fondo devi prima recidere le radici tra pollice e indice e poi rimuovere le stesse dal substrato un po' alla volta.
ok..potato oggi la ludwigia,inserita higrophila....
Domenica ho fatto il solito cambio sttimanale di 12 litri,con all'interno sbriciolata un quarto di pastiglia di dupla plant(e' la seconda settimana che la inserisco);ora e' da domenica che non aggiungo neanche una goccia di plant 24 perche' e da 3 GIORNI che ho in vasca 0.1mg di ferro,cosa che prima non succedeva,nel senso che dopo aver inserito una goccia di plant 24,il giorno dopo non era piu' misurabile... -28d# (il test e' della dupla)
domani rifrao' il test e vediamo se viene assorbito o no,per ora non sto fertilizzando
l'egeria,dopo una settimana e' gia' a pelo d'acqua...la potatura e' meglio posticiparla vero??
ok..potato oggi la ludwigia,inserita higrophila....
Domenica ho fatto il solito cambio sttimanale di 12 litri,con all'interno sbriciolata un quarto di pastiglia di dupla plant(e' la seconda settimana che la inserisco);ora e' da domenica che non aggiungo neanche una goccia di plant 24 perche' e da 3 GIORNI che ho in vasca 0.1mg di ferro,cosa che prima non succedeva,nel senso che dopo aver inserito una goccia di plant 24,il giorno dopo non era piu' misurabile... -28d# (il test e' della dupla)
domani rifrao' il test e vediamo se viene assorbito o no,per ora non sto fertilizzando
l'egeria,dopo una settimana e' gia' a pelo d'acqua...la potatura e' meglio posticiparla vero??
Dviniost
08-04-2009, 23:46
pin76, io rimango dell'idea che non devi fertilizzare ora... ma solo aggiungere piante e tenere la parte sana di quelle che hai. Dopo fertilizzerai.
Il mio "reset" ora te lo spiego... Cambia un bel pò d'acqua (dicevo il 50% con cambi ravvicinati) fino a che non elimini il problema alghe, elimina le parti di piante colpite dalle alghe e con la potatura dal basso ripianta le talee. Aggiungendo l'hygrophila come hai fatto (avevi poche piante) non puoi che aver migliorato la situazione. ;-)
L'egeria è a crescita molto veloce... ci sta che cresca così velocemente... puoi potarla.
Dviniost
08-04-2009, 23:46
pin76, io rimango dell'idea che non devi fertilizzare ora... ma solo aggiungere piante e tenere la parte sana di quelle che hai. Dopo fertilizzerai.
Il mio "reset" ora te lo spiego... Cambia un bel pò d'acqua (dicevo il 50% con cambi ravvicinati) fino a che non elimini il problema alghe, elimina le parti di piante colpite dalle alghe e con la potatura dal basso ripianta le talee. Aggiungendo l'hygrophila come hai fatto (avevi poche piante) non puoi che aver migliorato la situazione. ;-)
L'egeria è a crescita molto veloce... ci sta che cresca così velocemente... puoi potarla.
Allora per adesso non sto piu' fertilizzando.
Ma per cambi ravviccinati,cosa intendi?uno ogni 2 giorni puo' andare??di quanti litri 10%??(scusa se te lo chiedo, solo per capire,questi cambi servono per eliminare nutrienti in vasca o per fosfati??,perche' di nitrati sono a 10 mg)devo aggiungere batteri nel filtro ad ogni cambio vero??
Il discorso della potatura delle piante colpite dalle alghe,direi che l'althernanthera e' completamente ricoperta di barba,soprattutto nella parte superiore,l'unica parte "bella" e' quel gettino ma penso sia troppo piccolo per farne una talea(sara' 3,4 cm).
Ma le foglie compromesse(quasi tutte)vanno eliminate,nel senso le alghe si potrebbero spostare alle altre piante??Per ora stazionano solo sull'althernanthera.
Per le altre piante non ho problemi di alghe.
Allora per adesso non sto piu' fertilizzando.
Ma per cambi ravviccinati,cosa intendi?uno ogni 2 giorni puo' andare??di quanti litri 10%??(scusa se te lo chiedo, solo per capire,questi cambi servono per eliminare nutrienti in vasca o per fosfati??,perche' di nitrati sono a 10 mg)devo aggiungere batteri nel filtro ad ogni cambio vero??
Il discorso della potatura delle piante colpite dalle alghe,direi che l'althernanthera e' completamente ricoperta di barba,soprattutto nella parte superiore,l'unica parte "bella" e' quel gettino ma penso sia troppo piccolo per farne una talea(sara' 3,4 cm).
Ma le foglie compromesse(quasi tutte)vanno eliminate,nel senso le alghe si potrebbero spostare alle altre piante??Per ora stazionano solo sull'althernanthera.
Per le altre piante non ho problemi di alghe.
Dviniost
10-04-2009, 15:03
Non proprio due giorni... diciamo ogni 4-5 giorni del 20 % dopo però un primo cambio del 50%. Questo cambi ti serviranno per eliminare eventuali accumuli di nitrati/fosfati... i batteri al secondo mese ormai non servono più a niente. ;-)
Aspetta che cresca un pò il getto laterale e poi taglialo e ripianta solo quello buttando la pianta madre colpita dalle alghe.
Certo che le alghe possono colpire anche le altre piante (con i cambi e non fertilizzando però ci sono poche possibilità)... quelle a barba poi sono molto maledette... sono infestanti...
Una volta che hai eliminato le alghe partiamo con la cura delle piante e quindi eventuale fertilizzazione blanda. :-)
Puoi postare una foto generale adesso della vasca ?
Dviniost
10-04-2009, 15:03
Non proprio due giorni... diciamo ogni 4-5 giorni del 20 % dopo però un primo cambio del 50%. Questo cambi ti serviranno per eliminare eventuali accumuli di nitrati/fosfati... i batteri al secondo mese ormai non servono più a niente. ;-)
Aspetta che cresca un pò il getto laterale e poi taglialo e ripianta solo quello buttando la pianta madre colpita dalle alghe.
Certo che le alghe possono colpire anche le altre piante (con i cambi e non fertilizzando però ci sono poche possibilità)... quelle a barba poi sono molto maledette... sono infestanti...
Una volta che hai eliminato le alghe partiamo con la cura delle piante e quindi eventuale fertilizzazione blanda. :-)
Puoi postare una foto generale adesso della vasca ?
Dviniost
10-04-2009, 15:04
Dimenticavo... i cambi ravvicinati falli fino a che cresce l'alternanthera e hai eliminato le alghe.
Dviniost
10-04-2009, 15:04
Dimenticavo... i cambi ravvicinati falli fino a che cresce l'alternanthera e hai eliminato le alghe.
ricapitolando:faccio un cambio del 50% tutto di botto(50 litri non so come faro',mi comprero' ancora delle taniche),senza aggiungere batteri,sperando di evitare l'ittio per i pesciotti!!
dopo ogni 4-5 gioni camnbi del 20%..
questi fino a che cresce l'althernanthera(questa frase non l'ho capita scusami ma sono un po gnucco!!
ricapitolando:faccio un cambio del 50% tutto di botto(50 litri non so come faro',mi comprero' ancora delle taniche),senza aggiungere batteri,sperando di evitare l'ittio per i pesciotti!!
dopo ogni 4-5 gioni camnbi del 20%..
questi fino a che cresce l'althernanthera(questa frase non l'ho capita scusami ma sono un po gnucco!!
concordo ;-)
per evitare l' ictio... be controlla la temperatura dell' acqua ;-)
concordo ;-)
per evitare l' ictio... be controlla la temperatura dell' acqua ;-)
l'althernanthera ora e' cosi'..le altre ripeto mi sembra stiano bene...
l'althernanthera ora e' cosi'..le altre ripeto mi sembra stiano bene...
pero' devo dire che solo le piu' alte sono messe male,le altre alther..sembra stiano benino non credi?
pero' devo dire che solo le piu' alte sono messe male,le altre alther..sembra stiano benino non credi?
ma realmente non stanno così male quelle alternanthera, il colore è buono...
quelle alghe e pennello nere mi fanno venire in mente... fosfati...
cmq hai delle caridine in vasca per caso? potrebbero aiutare un minimo, anche se poco e...
cmq fai i cambi e io poterei i getti alti e li ripianterei sotto...
magari se riesci nel frattempo a strappargli via un poo' di alghe e gli dai na sciaquatina non è male...
ciao!
ma realmente non stanno così male quelle alternanthera, il colore è buono...
quelle alghe e pennello nere mi fanno venire in mente... fosfati...
cmq hai delle caridine in vasca per caso? potrebbero aiutare un minimo, anche se poco e...
cmq fai i cambi e io poterei i getti alti e li ripianterei sotto...
magari se riesci nel frattempo a strappargli via un poo' di alghe e gli dai na sciaquatina non è male...
ciao!
suasami,ma ho alghe nere a pennello??io vedo tutte a barba e verde/grigino
suasami,ma ho alghe nere a pennello??io vedo tutte a barba e verde/grigino
be... verde grigio...
con nere non si intende nero pece... si intende scure...
e con pennello si intende filamentose che è sinonimo di a barba...
ciao
be... verde grigio...
con nere non si intende nero pece... si intende scure...
e con pennello si intende filamentose che è sinonimo di a barba...
ciao
ah ok scusami non sapevo,pensavo che quelle a pennello e filamentose e barba fossero 3 specie diverse..
ah ok scusami non sapevo,pensavo che quelle a pennello e filamentose e barba fossero 3 specie diverse..
oggi o fatto un cambio di 30 litri(per 50 litri non sono riuiscito ad organizzarmi...),tolto l'althernanthera infestata,recuperato qualche talea che era nascosta nel groviglio che risultava abbastanza in salute.
Adesso che faccio,continuo a non fertilizzare giusto??fra 4 giorni altro cambio del 20% avanti cosi' per un po di settimane.(se sbaglio correggetemi)
Adesso ci sara' uno stop di crescita della pianta potata giusto??
mi devo aspettare qualche ingiallimento delle foglie visto che non sto fertilizzando??
oggi o fatto un cambio di 30 litri(per 50 litri non sono riuiscito ad organizzarmi...),tolto l'althernanthera infestata,recuperato qualche talea che era nascosta nel groviglio che risultava abbastanza in salute.
Adesso che faccio,continuo a non fertilizzare giusto??fra 4 giorni altro cambio del 20% avanti cosi' per un po di settimane.(se sbaglio correggetemi)
Adesso ci sara' uno stop di crescita della pianta potata giusto??
mi devo aspettare qualche ingiallimento delle foglie visto che non sto fertilizzando??
oggi mi e' arrivato il test dei fosfati(jbl)..e sia con campione d'acqua in superfice sia con campione dal fondo il risultato e' 0
ho misurato anche i nitrati e sono tra 5 e a10..
Ho alghe perche' l'acqua e' troppo "pulita"??e' possibile??
Non penso che con 30 litri di cambio ho azzerato i fosfati!!
oggi mi e' arrivato il test dei fosfati(jbl)..e sia con campione d'acqua in superfice sia con campione dal fondo il risultato e' 0
ho misurato anche i nitrati e sono tra 5 e a10..
Ho alghe perche' l'acqua e' troppo "pulita"??e' possibile??
Non penso che con 30 litri di cambio ho azzerato i fosfati!!
in 2 giorni,cominciano i primi peletti sull'althernanthera,qualcuno su echinodorus ozelot e parecchi su tenellus...continuo a fare cambi anche con nitrati e fosfati cosi' bassi??
in 2 giorni,cominciano i primi peletti sull'althernanthera,qualcuno su echinodorus ozelot e parecchi su tenellus...continuo a fare cambi anche con nitrati e fosfati cosi' bassi??
Secondo me hai ancora poche piante, vedo troppi spazi vuoti. Puoi fare tutti i cambi d'acqua che vuoi, ma se non hai piante che svolgono azione di antagonisti nei confronti delle alghe fai poco. Innanzitutto visto che hai 3 neon per ora tienine accesi soltanto 2 (8 ore max.), in contemporanea aggiungi più piante che puoi (che possano essere tenute con luce media), ma non Anubias ad esempio che impiegano vent'anni a crescere, la fertilizzazione riducila di 1/3 per ora. Inizia a fare un ciclo di acqua ossigenata per tre giorni alternando un giorno di pausa. Concentrazione 0,5ml/l H2O2 10 volumi.
Secondo me hai ancora poche piante, vedo troppi spazi vuoti. Puoi fare tutti i cambi d'acqua che vuoi, ma se non hai piante che svolgono azione di antagonisti nei confronti delle alghe fai poco. Innanzitutto visto che hai 3 neon per ora tienine accesi soltanto 2 (8 ore max.), in contemporanea aggiungi più piante che puoi (che possano essere tenute con luce media), ma non Anubias ad esempio che impiegano vent'anni a crescere, la fertilizzazione riducila di 1/3 per ora. Inizia a fare un ciclo di acqua ossigenata per tre giorni alternando un giorno di pausa. Concentrazione 0,5ml/l H2O2 10 volumi.
infatti per le piante sto con te,magari prendero' qualche talea di limnophila dall'altra vaschetta,oppure consigliami tu,ne acquisto altre.
Dici che spegnere un neon fa bene??in effetti non ci avevo pensato....cmq spegnendolo vado a 0,5 w/l..non e' un poco per la rossa??
Domanda quasi fuori tema:la tenellus da una piantina ora ne ho tantissime,ma se taglio lo stolone dalla piante madre e sradico la stessa,le piante "figlie"continuano lacrescita stolonando o no?? Qusto perche' al pianta madre a differenza delle giovani soffre un po le alghe.
infatti per le piante sto con te,magari prendero' qualche talea di limnophila dall'altra vaschetta,oppure consigliami tu,ne acquisto altre.
Dici che spegnere un neon fa bene??in effetti non ci avevo pensato....cmq spegnendolo vado a 0,5 w/l..non e' un poco per la rossa??
Domanda quasi fuori tema:la tenellus da una piantina ora ne ho tantissime,ma se taglio lo stolone dalla piante madre e sradico la stessa,le piante "figlie"continuano lacrescita stolonando o no?? Qusto perche' al pianta madre a differenza delle giovani soffre un po le alghe.
Puoi mettere Rotala rotundifolia a volontà. Per i 0,5 vai tranquillo, sono T5, sempre che quelli Juwel siano all'altezza dei soliti Osram o Philips, questo non lo so. Per le Tenellus puoi fare come dici.
Puoi mettere Rotala rotundifolia a volontà. Per i 0,5 vai tranquillo, sono T5, sempre che quelli Juwel siano all'altezza dei soliti Osram o Philips, questo non lo so. Per le Tenellus puoi fare come dici.
Allora potero' l'echinodorus tenellus,e aggiungero' qualche pianta...
Intanto l'higrophila e l'egeria dvrebbero competere abbastanza con le alghe.
Allora potero' l'echinodorus tenellus,e aggiungero' qualche pianta...
Intanto l'higrophila e l'egeria dvrebbero competere abbastanza con le alghe.
l'althernanthera butta foglie nuove all'apice,le altre vecchie cominciano ad ingiallire con qualche alga su quest'ultime..il ferro misurato in vasca e' a zero.
Diciamo che in una settimana le alghe che si sono create sono almeno la meta' di quelle che si formavano prima...c'e' da dire che e' una settimana che non fertilizzo.
Per non far soffrire troppo le piante oggi con il cambio d'acqua o ripreso la fertilizzazione con 1/3 delle dosi,e proseguiro' a inserire una goccia di plant 24 ogni 2 giorni...vediamo che succede.
Nitrati sempre tra 5 e 10,e fosfati 0,025
l'althernanthera butta foglie nuove all'apice,le altre vecchie cominciano ad ingiallire con qualche alga su quest'ultime..il ferro misurato in vasca e' a zero.
Diciamo che in una settimana le alghe che si sono create sono almeno la meta' di quelle che si formavano prima...c'e' da dire che e' una settimana che non fertilizzo.
Per non far soffrire troppo le piante oggi con il cambio d'acqua o ripreso la fertilizzazione con 1/3 delle dosi,e proseguiro' a inserire una goccia di plant 24 ogni 2 giorni...vediamo che succede.
Nitrati sempre tra 5 e 10,e fosfati 0,025
druido.bianco
22-04-2009, 11:50
Allora, secondo me fosfati a zero è male, e forse è la causa delle alghe, in quanto i fosfati devono essere sempre presenti in un rapporto ottimale ai nitrati, servono tutti e due alle piante. Ora forse con 0.025 va meglio...
Ferro a zero lo stesso, l'althernantera ti schiatta se la lasci un'altro pò senza ferro
Cito:"be... verde grigio...
con nere non si intende nero pece... si intende scure...
e con pennello si intende filamentose che è sinonimo di a barba..."
oddio neanche io sapevo che 3 parole diverse potessero significare la stessa cosa....guardando le achede sulle alghe nell'apposita sezione mi ero fatto l'idea che fossero 3 cose diverse (anche dalle foto...) -28d# -28d#
pin76, non so cosa sia di preciso che ti infesta, ma io ho avuto 2 volte qquesto tipo di alghe, quando erano sulla limnophila ho potato tutto ciò che era colpito per 2-3 giorni, e non sono più ritornate
Quando mi ha attecchito su un legno ho provato di tutto, anche l'acqua ossigneata che però dapprima le indeboliva e poi ritornavano più cazzute di prima, alla fine sotto consiglio del Piccinelli ho tolto il legno
non ho più avuto problemi di alghe
fai una cosa, stacca una foglia bella infestata e mettila a seccare al sole, dopo 3-4 giorni dimmi se puzza tipo di rosmarino (il mio legno odora così adesso dove prima era infestato..)
io fossi in te poterei tutto l'infestato potabile per 3 giorni, e magari metti un angoletto con della lemma minor o pistia che ti entrano subito i cmpetizione con le piante (se metti altro devi comunque affrontare un blocco vegetativo dovuto al trapianto) e vedi un pò che succede
continua a fertilizzare ridotto ma non smettere mai! ricorda che le alghe si adattano molto prima delle piante a regimi di scarso cibo e luce, quindi se smetti le favorisci
druido.bianco
22-04-2009, 11:50
Allora, secondo me fosfati a zero è male, e forse è la causa delle alghe, in quanto i fosfati devono essere sempre presenti in un rapporto ottimale ai nitrati, servono tutti e due alle piante. Ora forse con 0.025 va meglio...
Ferro a zero lo stesso, l'althernantera ti schiatta se la lasci un'altro pò senza ferro
Cito:"be... verde grigio...
con nere non si intende nero pece... si intende scure...
e con pennello si intende filamentose che è sinonimo di a barba..."
oddio neanche io sapevo che 3 parole diverse potessero significare la stessa cosa....guardando le achede sulle alghe nell'apposita sezione mi ero fatto l'idea che fossero 3 cose diverse (anche dalle foto...) -28d# -28d#
pin76, non so cosa sia di preciso che ti infesta, ma io ho avuto 2 volte qquesto tipo di alghe, quando erano sulla limnophila ho potato tutto ciò che era colpito per 2-3 giorni, e non sono più ritornate
Quando mi ha attecchito su un legno ho provato di tutto, anche l'acqua ossigneata che però dapprima le indeboliva e poi ritornavano più cazzute di prima, alla fine sotto consiglio del Piccinelli ho tolto il legno
non ho più avuto problemi di alghe
fai una cosa, stacca una foglia bella infestata e mettila a seccare al sole, dopo 3-4 giorni dimmi se puzza tipo di rosmarino (il mio legno odora così adesso dove prima era infestato..)
io fossi in te poterei tutto l'infestato potabile per 3 giorni, e magari metti un angoletto con della lemma minor o pistia che ti entrano subito i cmpetizione con le piante (se metti altro devi comunque affrontare un blocco vegetativo dovuto al trapianto) e vedi un pò che succede
continua a fertilizzare ridotto ma non smettere mai! ricorda che le alghe si adattano molto prima delle piante a regimi di scarso cibo e luce, quindi se smetti le favorisci
ora ho ripreso la fertilizzazione ,l'althernathera cresce,vedo una coppia di foglie nuove ogni 3-4 giorni,solo che quelle "vecchie"sono gia' piene rase di alghe,all'inizio le foglie si ricoprono di alghe penso a pelliccia verdi(peluria finissima e fittissima sulle foglie),poi diventano a barba .
cmq ora anche su echinodorus,e ludwigia in maniermolto minore mi ritrovo questa peluria.
Non capisco con valori direi quasi ottimali sia di fosfati che di nitrati mi ritrovo sta roba.
Per quanto riguarda la potatura,l'ho appena fatta,soprattutto per quanto riguarda l'althernanthera,infatti nelle ultime foto si vedono le rimanenti talee.Diciamo che prima della potatura non buttava piu' foglie dall'apice ma buttava getti laterali,ora invece sembra anche che cresce in altezza,pero' e' appena ripartita dopo la potatura quindi vedro' piu' avanti.
Ma le folgie infestate devo toglierle subito o posso aspettare,non vorrei dare un'altro stop alla pianta???!
Intanto ho aggiunto higrophila e egeria,quest'ultima l'ho gia potata una volta,l'higrophila e' partita adesso con la crescita.
Certo che mi cadono i c...,non sgarro mai un cambio settimanale,attento al cibo ai pinnuti,compri impianto a osmosi un sacco di test...ma non e' mai finita!! :-( Per un errore iniziale di fertilizzazine (io do la colpa a quello)la pago ancora adesso. -04
ora ho ripreso la fertilizzazione ,l'althernathera cresce,vedo una coppia di foglie nuove ogni 3-4 giorni,solo che quelle "vecchie"sono gia' piene rase di alghe,all'inizio le foglie si ricoprono di alghe penso a pelliccia verdi(peluria finissima e fittissima sulle foglie),poi diventano a barba .
cmq ora anche su echinodorus,e ludwigia in maniermolto minore mi ritrovo questa peluria.
Non capisco con valori direi quasi ottimali sia di fosfati che di nitrati mi ritrovo sta roba.
Per quanto riguarda la potatura,l'ho appena fatta,soprattutto per quanto riguarda l'althernanthera,infatti nelle ultime foto si vedono le rimanenti talee.Diciamo che prima della potatura non buttava piu' foglie dall'apice ma buttava getti laterali,ora invece sembra anche che cresce in altezza,pero' e' appena ripartita dopo la potatura quindi vedro' piu' avanti.
Ma le folgie infestate devo toglierle subito o posso aspettare,non vorrei dare un'altro stop alla pianta???!
Intanto ho aggiunto higrophila e egeria,quest'ultima l'ho gia potata una volta,l'higrophila e' partita adesso con la crescita.
Certo che mi cadono i c...,non sgarro mai un cambio settimanale,attento al cibo ai pinnuti,compri impianto a osmosi un sacco di test...ma non e' mai finita!! :-( Per un errore iniziale di fertilizzazine (io do la colpa a quello)la pago ancora adesso. -04
ho rifatto test
Ph 6,9
kh 7,5
gh 8,5
no2 0
no3 tra 5 e 10
po4 tra 0 e 0,25
fe 0.05
L'invasione delle alghe continua
Forse i fosfati e i nitrati sono troppo bassi..forse forse..se butto tutto dalla finestra?? :-)) -04 le alghe se andranno giusto??
ho rifatto test
Ph 6,9
kh 7,5
gh 8,5
no2 0
no3 tra 5 e 10
po4 tra 0 e 0,25
fe 0.05
L'invasione delle alghe continua
Forse i fosfati e i nitrati sono troppo bassi..forse forse..se butto tutto dalla finestra?? :-)) -04 le alghe se andranno giusto??
Se ti può consolare io sono nella tua stessa identica situazione con lo stesso tipo di piante e alghe....la battaglia è davvero "impari"....non c'è un elemento certo al 100%, si può dire tutto e il contrario di tutto! Quello che alcuni consigliano come rimedio per altri è la causa del problema.....insomma, non ci si capisce una cippa!
Io ho fosfati a zero, nitrati bassissimi.....l'althernanthera cresce fino ad uscire dall'acquario ma nulla......quelle maledette alghe non smettono di invadere ogni foglia. Sto lottando da settimane.....la sensazione che ho è come se stessi combattendo contro il virus del raffreddore usando un "randello".....non ce la puoi fare!
A questo punto lavoro per fare tutto al meglio sperando che se ne vadano come sono venute.....metodi scientifici PROVATI non ce ne sono! -04
Amen #13
Se ti può consolare io sono nella tua stessa identica situazione con lo stesso tipo di piante e alghe....la battaglia è davvero "impari"....non c'è un elemento certo al 100%, si può dire tutto e il contrario di tutto! Quello che alcuni consigliano come rimedio per altri è la causa del problema.....insomma, non ci si capisce una cippa!
Io ho fosfati a zero, nitrati bassissimi.....l'althernanthera cresce fino ad uscire dall'acquario ma nulla......quelle maledette alghe non smettono di invadere ogni foglia. Sto lottando da settimane.....la sensazione che ho è come se stessi combattendo contro il virus del raffreddore usando un "randello".....non ce la puoi fare!
A questo punto lavoro per fare tutto al meglio sperando che se ne vadano come sono venute.....metodi scientifici PROVATI non ce ne sono! -04
Amen #13
si guarda almeno mi consolo,che non e' poco, visto la situazione..
ora sto fertilizzando con 1/3 delle dosi,l'althernanthera sta buttando nuove foglie belle fino ad oggi,infatti ora le nuove si stanno accortacciando come patatine fritte! -04 in compenso ora anche alghe a pelliccia su ludwigia,i legni stanno diventando verdi,sembrano pitturati con pennarello,l'higrophila cresce orizzontale....vediamo tra quanto tempo smantello tutto... -28d# #13
si guarda almeno mi consolo,che non e' poco, visto la situazione..
ora sto fertilizzando con 1/3 delle dosi,l'althernanthera sta buttando nuove foglie belle fino ad oggi,infatti ora le nuove si stanno accortacciando come patatine fritte! -04 in compenso ora anche alghe a pelliccia su ludwigia,i legni stanno diventando verdi,sembrano pitturati con pennarello,l'higrophila cresce orizzontale....vediamo tra quanto tempo smantello tutto... -28d# #13
ora sto fertilizzando con 1/3 delle dosi,l'althernanthera sta buttando nuove foglie belle fino ad oggi,infatti ora le nuove si stanno accortacciando come patatine fritte!
Oh...ma uguale uguale....in alcune piante mi ha fatto la stessa identica cosa!!! Mah.....
vediamo tra quanto tempo smantello tutto... -28d# #13
No dai...teniamo botta!!! :-)
In fondo a volte penso che anche questo sia il "bello" di questo hobby....ma solo a volte lo penso! :-D
Se fosse tutto facile e bello e qualsiasi principiante come noi riuscisse ad avere tutto perfetto che gusto ci sarebbe?
Bisogna che riusciamo a trovare il nostro equilibrio....dobbiamo VINCERE!!! ;-)
...spero di non rimangiarmi tutto nei prossimi giorni e preso da sconforto smantellate (o smartellare :-D ) tutto!!!
ciao e teniamoci aggiornati ^^
ora sto fertilizzando con 1/3 delle dosi,l'althernanthera sta buttando nuove foglie belle fino ad oggi,infatti ora le nuove si stanno accortacciando come patatine fritte!
Oh...ma uguale uguale....in alcune piante mi ha fatto la stessa identica cosa!!! Mah.....
vediamo tra quanto tempo smantello tutto... -28d# #13
No dai...teniamo botta!!! :-)
In fondo a volte penso che anche questo sia il "bello" di questo hobby....ma solo a volte lo penso! :-D
Se fosse tutto facile e bello e qualsiasi principiante come noi riuscisse ad avere tutto perfetto che gusto ci sarebbe?
Bisogna che riusciamo a trovare il nostro equilibrio....dobbiamo VINCERE!!! ;-)
...spero di non rimangiarmi tutto nei prossimi giorni e preso da sconforto smantellate (o smartellare :-D ) tutto!!!
ciao e teniamoci aggiornati ^^
certo,e' bello aver sofferto dopo che ne sei uscito.....uscirne pero'!! -20
certo,e' bello aver sofferto dopo che ne sei uscito.....uscirne pero'!! -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |