Entra

Visualizza la versione completa : Neofita Vs Test a Reagente


Pixmo
05-04-2009, 11:51
Ciao a tutti ... Venerdì scorso ho acquistato il Test a reagente della Tetra...(GH/KH)...Nonostante avendo letto le istruzioni non ho capito molto..Si lo So Sono uno Scemo ...Ma ci tengo al mio acquario... #12 #12

Pixmo
05-04-2009, 11:51
Ciao a tutti ... Venerdì scorso ho acquistato il Test a reagente della Tetra...(GH/KH)...Nonostante avendo letto le istruzioni non ho capito molto..Si lo So Sono uno Scemo ...Ma ci tengo al mio acquario... #12 #12

Squisi
05-04-2009, 12:21
ciao pixmo!!

guarda sono nuovo anch'io ma penso che se è uguale ai miei due test della tetra per il ph e per gli no2 credo di riuscirti ad aiutare!! ;-)

vai tranquillo che il procedimento è semplice!

OPZIONE 1:

se hai 2 boccette con 2 reagenti differenti quello che devi fare è prendere 5ml di acqua del tuo acquario con il misurino che ti danno con la confezione, e poi:
- metti 7 gocce della boccetta "1"
- chiudi il misurino, agiti un pò e aspetti una decina di secondi
- metti 7 gocce della boccetta "2"
- chiudi il misurino agiti un pò e lasci agire per 2/3 minuti

poi quello che devi fare è solamente controllare il colore del misurino con la scala colorimetrica che hai trovato nella confezione!

OPZIONE 2:

se hai solo una boccetta di reagente metti sempre 5ml di acqua del tuo acquario dentro il misurino e poi:

- metti 7 gocce del reagente nel misurino
- chiudi il misurino, agiti e aspetti qualche minuto

fatto questo controlli il colore del tuo test sulla scala colorimetrica della confezione!!

spero di esserti stato d'aiuto!

e chiedi pure se ti servono ancora info che qui è pieno di gente gentilissima e disponibile!! ;-)

ciaoooo!

Squisi
05-04-2009, 12:21
ciao pixmo!!

guarda sono nuovo anch'io ma penso che se è uguale ai miei due test della tetra per il ph e per gli no2 credo di riuscirti ad aiutare!! ;-)

vai tranquillo che il procedimento è semplice!

OPZIONE 1:

se hai 2 boccette con 2 reagenti differenti quello che devi fare è prendere 5ml di acqua del tuo acquario con il misurino che ti danno con la confezione, e poi:
- metti 7 gocce della boccetta "1"
- chiudi il misurino, agiti un pò e aspetti una decina di secondi
- metti 7 gocce della boccetta "2"
- chiudi il misurino agiti un pò e lasci agire per 2/3 minuti

poi quello che devi fare è solamente controllare il colore del misurino con la scala colorimetrica che hai trovato nella confezione!

OPZIONE 2:

se hai solo una boccetta di reagente metti sempre 5ml di acqua del tuo acquario dentro il misurino e poi:

- metti 7 gocce del reagente nel misurino
- chiudi il misurino, agiti e aspetti qualche minuto

fatto questo controlli il colore del tuo test sulla scala colorimetrica della confezione!!

spero di esserti stato d'aiuto!

e chiedi pure se ti servono ancora info che qui è pieno di gente gentilissima e disponibile!! ;-)

ciaoooo!

Pixmo
05-04-2009, 12:57
Grazie mille :-)) :-)) ..Ma penso Che tu mi abbia frainteso ...Io ho il Tetratest gh/kh...E pur leggendo le istruziono NON ci ho capito molto ...Cmq nella confezione non c'e nessuna scala colorimetrica...Scusate l'ignoranza in Materia.. #12 #12

Pixmo
05-04-2009, 12:57
Grazie mille :-)) :-)) ..Ma penso Che tu mi abbia frainteso ...Io ho il Tetratest gh/kh...E pur leggendo le istruziono NON ci ho capito molto ...Cmq nella confezione non c'e nessuna scala colorimetrica...Scusate l'ignoranza in Materia.. #12 #12

Squisi
05-04-2009, 13:46
hola pixmo!!

nono non ti ho frainteso, ti ho scritto che anche io ho i test della tetra, ma del ph e dell'no2!

quindi visto che immagino siano praticamente tutti uguali i procedimenti ho provato a dirti come uso io i miei!! :-))

ma se non c'è la scala colorimetrica non so allora come si utilizzino i tuoi...! #24

Squisi
05-04-2009, 13:46
hola pixmo!!

nono non ti ho frainteso, ti ho scritto che anche io ho i test della tetra, ma del ph e dell'no2!

quindi visto che immagino siano praticamente tutti uguali i procedimenti ho provato a dirti come uso io i miei!! :-))

ma se non c'è la scala colorimetrica non so allora come si utilizzino i tuoi...! #24

Deathman
05-04-2009, 13:50
Io ho il Tetratest Laborett...

Per i Gh e Kh io li misuro su 10 ml (più preciso), devi inserire le gocce a una a una nella provetta, agitare e contare le gocce che inserisci fino alla variazione di colore descritta nelle istruzioni.

Deathman
05-04-2009, 13:50
Io ho il Tetratest Laborett...

Per i Gh e Kh io li misuro su 10 ml (più preciso), devi inserire le gocce a una a una nella provetta, agitare e contare le gocce che inserisci fino alla variazione di colore descritta nelle istruzioni.

Pixmo
05-04-2009, 14:32
Ok grazie A tutti voi siete stati molt Gentili E pazzienti .. #36# #22 ...Mi scuso ..Con Squisi...Per avere sbagliato a leggere la Sua Risposta..
Grazie ancora ..Buon Pomeriggio A tutti ... #21

Pixmo
05-04-2009, 14:32
Ok grazie A tutti voi siete stati molt Gentili E pazzienti .. #36# #22 ...Mi scuso ..Con Squisi...Per avere sbagliato a leggere la Sua Risposta..
Grazie ancora ..Buon Pomeriggio A tutti ... #21

|GIAK|
05-04-2009, 18:36
Squisi, non tutti i test si effettuano nello stesso modo, quindi occhio! ;-)

Pixmo,metti 5ml d'acqua e aggiungi le gocce del reagente sino al viraggio di colore (da rosso a verde per il gh e da blu a giallo per il kh) quando hai il cambio di colore il numero di gocce che hai usato è uguale al valore del kh/gh
come dice Deathman, se vuoi un valore più preciso, usa 10ml d'acqua e conta le gocce sino al cambio di colore, quando hai il viraggio la metà del numero delle gocce usate è uguale al valore quindi per esempio:

con 5ml d'acqua metti 10 gocce il valore è 10
con 10ml d'acqua metti 19 gocce il valore è 9,5 ;-)

tutto chiaro? :-))

|GIAK|
05-04-2009, 18:36
Squisi, non tutti i test si effettuano nello stesso modo, quindi occhio! ;-)

Pixmo,metti 5ml d'acqua e aggiungi le gocce del reagente sino al viraggio di colore (da rosso a verde per il gh e da blu a giallo per il kh) quando hai il cambio di colore il numero di gocce che hai usato è uguale al valore del kh/gh
come dice Deathman, se vuoi un valore più preciso, usa 10ml d'acqua e conta le gocce sino al cambio di colore, quando hai il viraggio la metà del numero delle gocce usate è uguale al valore quindi per esempio:

con 5ml d'acqua metti 10 gocce il valore è 10
con 10ml d'acqua metti 19 gocce il valore è 9,5 ;-)

tutto chiaro? :-))

Pixmo
05-04-2009, 20:04
Si Chiarissimo ...Grazie..

Pixmo
05-04-2009, 20:04
Si Chiarissimo ...Grazie..

Squisi
05-04-2009, 21:04
looool!! :-))

ma vai tranquillo pixmo!! e giak hai ragione! ;-)

accidenti dovrò prenderli anch'io prima o poi sti maledetti gh e kh! -11

Squisi
05-04-2009, 21:04
looool!! :-))

ma vai tranquillo pixmo!! e giak hai ragione! ;-)

accidenti dovrò prenderli anch'io prima o poi sti maledetti gh e kh! -11

|GIAK|
06-04-2009, 14:19
Squisi, meglio prima che poi, anche perchè non costano molto ;-)

|GIAK|
06-04-2009, 14:19
Squisi, meglio prima che poi, anche perchè non costano molto ;-)