Entra

Visualizza la versione completa : Neofita romana secondo round...


Yuki86
05-04-2009, 10:51
Si, lo so che alla sola visione di NEOFITA ROMANA vi prende un colpo...
Però ora sono un pò piu istruita e precisa!!

Allora, facciamo un riassunto:
Ottobre: compro l'acquario a fine ottobre, lo allestisco con qualche piantina e due sassi.l'acquario è un Cayman60, quindi un 75 litri. inizialmente i valori non li tengo sott'occhio, perchè essendo neofita e imbranata, non ci capisco un tubo #17 e quindi non li ho nemmeno segnati ( si si, le parolacce si sprecano, e le accetto!!!)
il 18 Novembre apro il vecchio post, con annesse parolacce poichè sono imbranata.Muoiono i pesci per una fantomatica malattia.
il 14 marzoin una vaschetta da 25litri metto i superstiti della moria, e dopo qualche giorno mi muore il neon, che però respirava male fin dall'inizio del trasloco( faceva bocbocboc velocissimamente :-D )
Nel frattempo lo stesso giorno riavvio l'acquario, con un ghiaietto piu grosso (prima avevo una sabbia abbastanza fina, che era difficile da pulire ed infattti 5millimetri sotto il primo strato c'era la patina di marroncino e verde)

DOMENICA 5 APRILE :
Nel piccolo dove vivono i pesci ora ci sono i seguenti valori:
PH tra 7 e 7.5 GH6 KH8 ( ma questo valore non è un po strano???)
NO2 meno di 0.3
i pesci che ho sono:1guppy femmina, 2 platy(1f+1m) 3 platy maculati ancora piccoli, 1 Caridina Japonica

Nel grande PH 8 GH 8 KH 6 NO2 meno di 0.3
Ieri sono andata in un negozio e mi han detto che devo abbassare ( al cayman60) i valori del ph, facendo un cambio di osmosi.
Domani farò questo cambio e minurerò di nuovo i valori.
Ffarò anche il cambio al piccolo di25litri perchè questo KH 8 mi pare un po strano e troppo alto!!
Dopo di chè, abbassati i valori, spostesrò i superstiti nel grande e il piccolo che ho adesso(che ha un filtro meccanico piccolissimo e non ha luce) lo sostituirò con un altro acquarietto di stessa grandezza ma con filtro biologico e lampada da 11w.
Avvierò questo nuovo acquario facendo un substrato di fertilizzante(tetra) con sopra ghiaietto, un sassolino, un rametto e una piantina di anubias. Manterrò però l'acqua dell'altro acquario, non ne metto di nuova...

Questo è il mio vecchio post, scusate la lunghezza di questo nuovo post #12

Accetto consigli e parolacce!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2346530&sid=a45719604631aff34792c14ff8848a25
il vecchio post

Germana

Yuki86
05-04-2009, 10:51
Si, lo so che alla sola visione di NEOFITA ROMANA vi prende un colpo...
Però ora sono un pò piu istruita e precisa!!

Allora, facciamo un riassunto:
Ottobre: compro l'acquario a fine ottobre, lo allestisco con qualche piantina e due sassi.l'acquario è un Cayman60, quindi un 75 litri. inizialmente i valori non li tengo sott'occhio, perchè essendo neofita e imbranata, non ci capisco un tubo #17 e quindi non li ho nemmeno segnati ( si si, le parolacce si sprecano, e le accetto!!!)
il 18 Novembre apro il vecchio post, con annesse parolacce poichè sono imbranata.Muoiono i pesci per una fantomatica malattia.
il 14 marzoin una vaschetta da 25litri metto i superstiti della moria, e dopo qualche giorno mi muore il neon, che però respirava male fin dall'inizio del trasloco( faceva bocbocboc velocissimamente :-D )
Nel frattempo lo stesso giorno riavvio l'acquario, con un ghiaietto piu grosso (prima avevo una sabbia abbastanza fina, che era difficile da pulire ed infattti 5millimetri sotto il primo strato c'era la patina di marroncino e verde)

DOMENICA 5 APRILE :
Nel piccolo dove vivono i pesci ora ci sono i seguenti valori:
PH tra 7 e 7.5 GH6 KH8 ( ma questo valore non è un po strano???)
NO2 meno di 0.3
i pesci che ho sono:1guppy femmina, 2 platy(1f+1m) 3 platy maculati ancora piccoli, 1 Caridina Japonica

Nel grande PH 8 GH 8 KH 6 NO2 meno di 0.3
Ieri sono andata in un negozio e mi han detto che devo abbassare ( al cayman60) i valori del ph, facendo un cambio di osmosi.
Domani farò questo cambio e minurerò di nuovo i valori.
Ffarò anche il cambio al piccolo di25litri perchè questo KH 8 mi pare un po strano e troppo alto!!
Dopo di chè, abbassati i valori, spostesrò i superstiti nel grande e il piccolo che ho adesso(che ha un filtro meccanico piccolissimo e non ha luce) lo sostituirò con un altro acquarietto di stessa grandezza ma con filtro biologico e lampada da 11w.
Avvierò questo nuovo acquario facendo un substrato di fertilizzante(tetra) con sopra ghiaietto, un sassolino, un rametto e una piantina di anubias. Manterrò però l'acqua dell'altro acquario, non ne metto di nuova...

Questo è il mio vecchio post, scusate la lunghezza di questo nuovo post #12

Accetto consigli e parolacce!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2346530&sid=a45719604631aff34792c14ff8848a25
il vecchio post

Germana

Squisi
05-04-2009, 12:28
ciao yuki!!

guarda sono nuovissimo in questo mondo pure io e non mi sbilancio di dirti molto perchè non saprei cosa consigliarti o suggerirti!!

però per quello che ne so io, il tuo ph va BENISSIMO per i pescioli che hai in acquario! io non abbasserei niente, informandomi qui in giro e dal mio negoziante ho appreso che quel ph va benissimo per guppy e platy (che saranno infatti proprio i pinnuti che metterò nel mio quando sarà ben maturato eheheh!!) ;-)

spero non mi smentisca nessun pezzo grosso :-))

ciauuuu!!

Squisi
05-04-2009, 12:28
ciao yuki!!

guarda sono nuovissimo in questo mondo pure io e non mi sbilancio di dirti molto perchè non saprei cosa consigliarti o suggerirti!!

però per quello che ne so io, il tuo ph va BENISSIMO per i pescioli che hai in acquario! io non abbasserei niente, informandomi qui in giro e dal mio negoziante ho appreso che quel ph va benissimo per guppy e platy (che saranno infatti proprio i pinnuti che metterò nel mio quando sarà ben maturato eheheh!!) ;-)

spero non mi smentisca nessun pezzo grosso :-))

ciauuuu!!

|GIAK|
05-04-2009, 18:14
Squisi, anche secondo me il ph alto va benissimo per i poecilidi.. quindi non devi toccare nulla, anche perchè facendo solo il cambio con acqua d'osmosi il ph non lo abbassi, bensi abbassi la durezza dell'acqua, per abbassare il ph, (avendo un kh bassino) dovresti usare un acidificante come la co2 ecc... in ogni caso il ph è ok per i poecilidi... ;-)

|GIAK|
05-04-2009, 18:14
Squisi, anche secondo me il ph alto va benissimo per i poecilidi.. quindi non devi toccare nulla, anche perchè facendo solo il cambio con acqua d'osmosi il ph non lo abbassi, bensi abbassi la durezza dell'acqua, per abbassare il ph, (avendo un kh bassino) dovresti usare un acidificante come la co2 ecc... in ogni caso il ph è ok per i poecilidi... ;-)

Aredhel
05-04-2009, 18:28
Ffarò anche il cambio al piccolo di25litri perchè questo KH 8 mi pare un po strano e troppo alto!!

veramente è fin troppo basso per i poecilidi. :-)
è troppo presto per rimettere i pesci nel grande, aspetta almeno un altra decina di giorni.
poi, non ho letto il tuo storico, però parli di una fantomatica malattia. in base a quest'informazione io non metterei l'acqua della vaschetta nell'acquario nuovo. fallo maturare per bene e poi trasferisci i pesci col classico periodo di ambientamento, tanto i valori non sono così diversi!

Aredhel
05-04-2009, 18:28
Ffarò anche il cambio al piccolo di25litri perchè questo KH 8 mi pare un po strano e troppo alto!!

veramente è fin troppo basso per i poecilidi. :-)
è troppo presto per rimettere i pesci nel grande, aspetta almeno un altra decina di giorni.
poi, non ho letto il tuo storico, però parli di una fantomatica malattia. in base a quest'informazione io non metterei l'acqua della vaschetta nell'acquario nuovo. fallo maturare per bene e poi trasferisci i pesci col classico periodo di ambientamento, tanto i valori non sono così diversi!

Yuki86
05-04-2009, 18:33
Come troppo poco...il 14 sarà un mese!!!
la malattia era nell'altra acqua non in questa...

quindi voi trovate che il kh va bene?non è troppo alto?
ah una cosa, ho messo un ramo oggi, e l'acqua sta diventando ambrata...succede nulla ai pesci o è solo antiestetico? tanto (ripeto) questo piccolino lo devo levare!

Yuki86
05-04-2009, 18:33
Come troppo poco...il 14 sarà un mese!!!
la malattia era nell'altra acqua non in questa...

quindi voi trovate che il kh va bene?non è troppo alto?
ah una cosa, ho messo un ramo oggi, e l'acqua sta diventando ambrata...succede nulla ai pesci o è solo antiestetico? tanto (ripeto) questo piccolino lo devo levare!

Aredhel
05-04-2009, 18:36
Come troppo poco...il 14 sarà un mese!!!

allora ci penseremo dopo il 14 ;-)
ah una cosa, ho messo un ramo oggi, e l'acqua sta diventando ambrata...succede nulla ai pesci o è solo antiestetico?

per i pesci stai tranquilla
quindi voi trovate che il kh va bene?non è troppo alto?

non è atroppo alto

Aredhel
05-04-2009, 18:36
Come troppo poco...il 14 sarà un mese!!!

allora ci penseremo dopo il 14 ;-)
ah una cosa, ho messo un ramo oggi, e l'acqua sta diventando ambrata...succede nulla ai pesci o è solo antiestetico?

per i pesci stai tranquilla
quindi voi trovate che il kh va bene?non è troppo alto?

non è atroppo alto

Yuki86
16-04-2009, 12:58
eccoci qui..il 14 è passato... quindi è un mese e 2 giorni che il mio acquario và bello bello da solo...

ecco i valori:
PH 8 GH 6 KH 5 NO2 <0.3 ed ho pure sifonato il fondo...
posso metterci i pesci?
ho aggiunto anche una pianta, molto carina devo dire , mi sembra si chiami Echinodorus...

aspetto risposte!

Yuki86
16-04-2009, 12:58
eccoci qui..il 14 è passato... quindi è un mese e 2 giorni che il mio acquario và bello bello da solo...

ecco i valori:
PH 8 GH 6 KH 5 NO2 <0.3 ed ho pure sifonato il fondo...
posso metterci i pesci?
ho aggiunto anche una pianta, molto carina devo dire , mi sembra si chiami Echinodorus...

aspetto risposte!

livia
16-04-2009, 14:25
Per i nitriti che marca di test hai usato? I valori li hai misurati nel tempo vedendo il picco?

livia
16-04-2009, 14:25
Per i nitriti che marca di test hai usato? I valori li hai misurati nel tempo vedendo il picco?

|GIAK|
16-04-2009, 14:33
Yuki86, aggiungo un'altra richiesta a qelle di livia, no2<0,3 è il minimo valore misurabile? #24

|GIAK|
16-04-2009, 14:33
Yuki86, aggiungo un'altra richiesta a qelle di livia, no2<0,3 è il minimo valore misurabile? #24

Yuki86
16-04-2009, 20:09
si, i test sono della tetra e sono stabili cosi da un po. all'inizio erano piu alti...

Yuki86
16-04-2009, 20:09
si, i test sono della tetra e sono stabili cosi da un po. all'inizio erano piu alti...

Yuki86
17-04-2009, 19:42
ho fatto il cambio..i pesci sono tutti contenti!!!!

Yuki86
17-04-2009, 19:42
ho fatto il cambio..i pesci sono tutti contenti!!!!

Yuki86
28-05-2009, 18:40
valori aggiornati:
21/05/09 PH 7.5-8 GH 6 KH 5 NO2 < 0.3
28/05/09 PH 7.5-8 GH 7 KH 5 NO2 < 0.3

nell'acuqario grande invece sta succedendo una cosa alla mia pianta.
nonostante il fertilizzante ( liquido e pasticche, niente fondo) le foglie della mia pianta prima hanno una macchiolina marroncina, poi una macchiolona, e poi tutta la foglia diventa marrone..... che puo essere??

|GIAK|
28-05-2009, 19:07
Yuki86, se mi dici che piante è e quanta luce hai posso azzardare una risposta :-))

Yuki86
28-05-2009, 19:39
azzzzz mi sono scordata!!! hai ragione!!! echinodorus muricatus

|GIAK|
28-05-2009, 19:43
Yuki86, mai sentita questa specie di echinodorus... quanti watt hai? spesso le echino hanno bisogno di un po di luce... #24

Yuki86
28-05-2009, 19:47
2x15 W accese dalle 13.30 alle 20 circa

il punto è che all'inizio stavano bene!!!sono state bene fino a poco piu di una settimana fa dal 14 marzo

|GIAK|
28-05-2009, 20:20
Yuki86, il fotoperiodo mi sembra corto, stai aumetando? #24

Yuki86
28-05-2009, 21:24
è poco?quanto mi suggerisci?8 ore?

|GIAK|
28-05-2009, 21:41
Yuki86, minimo, probabilmente le piante si sono ambientate e adesso hanno bisogno di più ore di luce, allunga di 30minuti ogni 3-4 giorni al massimo, sino ad arrivare almeno ad 8 ore... poi ti fermi e osservi, se serve allunghi di un'altro po, non molto però ;-)

non ricordo, hai fondo fertile? #24

Yuki86
28-05-2009, 22:46
no, mio padre non lo ha voluto mettere.ho acquistato delle capsule da mettere sotto alle radici e un liquido, ogni 2 settimane alterno l'uno a l'altro.

ma la pianta sta morendo! che dici levo le foglie morte o quasi morte, e lascio le radici?

|GIAK|
28-05-2009, 23:12
Yuki86, le foglie totalmente andate levale, aumenta le luce, è troppo poca... le tabs di fertilizzante, le metti sotto la pianta (più vicino possibile alle radici)? che tabs sono di preciso? #24

Yuki86
29-05-2009, 08:58
La casa si chiama Sera, ed il nome del prodotto è florenette A.
mi hanno consigliato di alternarle appunto ad un liquido fertilizzante, il dennerle v30 complete

|GIAK|
29-05-2009, 10:59
Yuki86, metti le pastiglie proprio vicino le radici cosi la pianta ne giova... cmq stai aumentando il fotoperiodo? (30 minuti ogni 3-4 giorni sino a 8 ore) ;-)

Yuki86
29-05-2009, 11:16
si, ho aumentato di una mezzora poco fa, ora si accende alle 13

|GIAK|
29-05-2009, 11:28
Yuki86, ok, come gia detto aumenta di circa 30 minuti ogni 3-4 giorni, arriva a 8 ore e aspettiamo, speriamo si riprendano ;-)

Yuki86
29-05-2009, 11:30
ooook 13-20

Yuki86
02-06-2009, 14:19
hem,una domanda, il mio corydoras ( nuovo ingresso nel mio acquario, è qui da sole 2 settimane o poco più) mi pare strano...
fin dai primi giorni, quando nuota, nuota bene, ma quando poi si mette sul fondo, è come se si appoggiasse, non stà dritto come gli altri cory, ma ad esempio, se cè una foglia, si inclina, sta su un fianco, e se metto il dito sul vetro non muove nemmeno gli occhi, cosa potrebbe essere?

Yuki86
03-06-2009, 18:25
ok il cory è morto poco fa...

Manuale
03-06-2009, 22:37
#07 -28d#

|GIAK|
03-06-2009, 22:43
Yuki86, mi spiace per il cory... #13 #13 cmq la prossima volta, forse è meglio se posti nella sezione malattie... cosi forse ricevi più aiuto :-( -20