PDA

Visualizza la versione completa : c'è qualcuno che ne sa di ubunto?


Auran
04-04-2009, 12:17
Ragazzi ho un problema con il gestore pacchetti...non funziona piu...qualcuno puo darmi una mano?

grazie

Auran
04-04-2009, 12:17
Ragazzi ho un problema con il gestore pacchetti...non funziona piu...qualcuno puo darmi una mano?

grazie

michi2
04-04-2009, 16:21
ummmmmmm solitamente utilizzo debian sui server e sono "allergico" a gestori di pacchetti e cose simili.. ma cosa ti serve? magari qualcosa riusciamo a fare! #19

michi2
04-04-2009, 16:21
ummmmmmm solitamente utilizzo debian sui server e sono "allergico" a gestori di pacchetti e cose simili.. ma cosa ti serve? magari qualcosa riusciamo a fare! #19

Sandro S.
04-04-2009, 16:23
in ufficio qualche esperto ha alzato bandiera bianca ed è passato a Windows. :-D :-D :-D :-D

Sandro S.
04-04-2009, 16:23
in ufficio qualche esperto ha alzato bandiera bianca ed è passato a Windows. :-D :-D :-D :-D

Auran
04-04-2009, 17:39
Raga non ne vengo fuori...in pratica non mi apre piu il gestore pacchetti, anche facendo l'update da terminale mi da errore....non funziona piu nemmeno aggiungi\rimuovi applicazioni... #23

Auran
04-04-2009, 17:39
Raga non ne vengo fuori...in pratica non mi apre piu il gestore pacchetti, anche facendo l'update da terminale mi da errore....non funziona piu nemmeno aggiungi\rimuovi applicazioni... #23

michi2
04-04-2009, 17:42
ma stai parlando di GUI o di shell? perchè se parli di GUI davvero non so come aiutarti..

se shell.. parli di APT o di aptitude?

michi2
04-04-2009, 17:42
ma stai parlando di GUI o di shell? perchè se parli di GUI davvero non so come aiutarti..

se shell.. parli di APT o di aptitude?

Auran
04-04-2009, 19:19
michi2, #23 #23 #23

non lo so nemmeno io di cosa sto parlando... :-D :-D

Mi traduci GUI e SHELL? #12

Auran
04-04-2009, 19:19
michi2, #23 #23 #23

non lo so nemmeno io di cosa sto parlando... :-D :-D

Mi traduci GUI e SHELL? #12

memo20
05-04-2009, 00:14
Ciao Auran, tutti i miei problemi li ho risolti con il forum di ubuntu
scrivi il problema su cerca nel forum e vedrai che qualcosa risolvi :-)

memo20
05-04-2009, 00:14
Ciao Auran, tutti i miei problemi li ho risolti con il forum di ubuntu
scrivi il problema su cerca nel forum e vedrai che qualcosa risolvi :-)

DemoneRosso
05-04-2009, 07:07
beh, più che altro puoi cercare anche su google.
Se metti: Non apre gestore pacchetti Ubunti
e metti anche la versione di ubuntu che t trovi.
I sistemi unix purtroppo hanno questa "mania" dei pacchetti.

DemoneRosso
05-04-2009, 07:07
beh, più che altro puoi cercare anche su google.
Se metti: Non apre gestore pacchetti Ubunti
e metti anche la versione di ubuntu che t trovi.
I sistemi unix purtroppo hanno questa "mania" dei pacchetti.

SamuaL
06-04-2009, 10:03
Io l'ho avuto per parecchi mesi l'anno scorso! Mi sono divertito parecchio a pastrocchiarci e successivamente a cercare di rimediare ai danni causati #18 !
Per ogni problema rivolgiti al loro forum!
Tuttavia anch'io sono tornato a windows visto che mi sono calmato subito e ho preferito un approccio più user-friendly della serie: accendo, gioco, guardo AP, un pò di fi.a e spengo :-D :-D :-D

SamuaL
06-04-2009, 10:03
Io l'ho avuto per parecchi mesi l'anno scorso! Mi sono divertito parecchio a pastrocchiarci e successivamente a cercare di rimediare ai danni causati #18 !
Per ogni problema rivolgiti al loro forum!
Tuttavia anch'io sono tornato a windows visto che mi sono calmato subito e ho preferito un approccio più user-friendly della serie: accendo, gioco, guardo AP, un pò di fi.a e spengo :-D :-D :-D

kurtzisa
07-04-2009, 20:43
applicazioni --> accessori --> terminale

ecco, ora hai raggiunto la postazione di distruzione intergalattica!!!

il terminale, shell da ora in poi, è il luogo dove con alcuni comandi (astrusi per i più) riesci a fare tutto quello che vuoi...

adesso scrivi synaptic (sempre se usi ubuntu) e incollami quello che ti scrive...



Felice possessore di ubuntu da oramai 2 anni, non tornerei indietro per nulla al mondo se non degli applicativi particolari (unico neo), la gestione a pacchetti la trovo la cosa più comoda del mondo, con pochi click riesco a installare quello che voglio, utile e non di terze parti che ti scaricano porcate per le quali dono 3 mesi formatti. Zero virus/spware/malware che rompono le palle...

se poi hai pazienza di imparare puoi fare di tutto! :-))

kurtzisa
07-04-2009, 20:43
applicazioni --> accessori --> terminale

ecco, ora hai raggiunto la postazione di distruzione intergalattica!!!

il terminale, shell da ora in poi, è il luogo dove con alcuni comandi (astrusi per i più) riesci a fare tutto quello che vuoi...

adesso scrivi synaptic (sempre se usi ubuntu) e incollami quello che ti scrive...



Felice possessore di ubuntu da oramai 2 anni, non tornerei indietro per nulla al mondo se non degli applicativi particolari (unico neo), la gestione a pacchetti la trovo la cosa più comoda del mondo, con pochi click riesco a installare quello che voglio, utile e non di terze parti che ti scaricano porcate per le quali dono 3 mesi formatti. Zero virus/spware/malware che rompono le palle...

se poi hai pazienza di imparare puoi fare di tutto! :-))

michi2
08-04-2009, 08:42
kurtzisa, io penso di essee tra i "pochi" che già anni fa, all'inizio dell grafica su linux (99-2000 o giù di lì) sono passato integralmente a linux abbandonando windows.... diciamo che son durato qualche anno poi son tornato a windows per il desktop e linux per i server... secondo me è il miglior compromesso :)

michi2
08-04-2009, 08:42
kurtzisa, io penso di essee tra i "pochi" che già anni fa, all'inizio dell grafica su linux (99-2000 o giù di lì) sono passato integralmente a linux abbandonando windows.... diciamo che son durato qualche anno poi son tornato a windows per il desktop e linux per i server... secondo me è il miglior compromesso :)

kurtzisa
08-04-2009, 09:13
kurtzisa, io penso di essee tra i "pochi" che già anni fa, all'inizio dell grafica su linux (99-2000 o giù di lì) sono passato integralmente a linux abbandonando windows.... diciamo che son durato qualche anno poi son tornato a windows per il desktop e linux per i server... secondo me è il miglior compromesso :)

guarda, se devo giocare ho un microxp che si avvia in 3 secondi e appena caricato occupa 32 mb di ram... :P

per tutto il resto busuntu :P

kurtzisa
08-04-2009, 09:13
kurtzisa, io penso di essee tra i "pochi" che già anni fa, all'inizio dell grafica su linux (99-2000 o giù di lì) sono passato integralmente a linux abbandonando windows.... diciamo che son durato qualche anno poi son tornato a windows per il desktop e linux per i server... secondo me è il miglior compromesso :)

guarda, se devo giocare ho un microxp che si avvia in 3 secondi e appena caricato occupa 32 mb di ram... :P

per tutto il resto busuntu :P