biasegab82
28-09-2005, 23:48
ciao a tutti,
ho appena modificato la mia plafo giesemann, sono passato da 1x250W con riflettore ampio (copriva sui 90cm) a 2x250W con riflettori molto concentrati (sui 50cm max). Le due lampade sono praticamente affiancate in modo da sparare al max al centro. I bulbi sono BLV F2C (ahi ahi). Il vetro originale era un 3mm riflesso verdino... putroppo era mascherato e ho dovuto cambiarlo: ho inserito un altro 3mm float temprato, avrei anche messo 5mm ma putroppo la guida del vetro al max mi faceva entrare quello da 3 -04 .
Ora la situazione è questa, le due lampade girano da una settimana: alcune acro (il 90%) stanno benissimo, super estroflesse e alcune iniziano un po' a virare colore: le viola, blu e una verde che diventa giallo canarino migliorano, una euphillia è un po' infastidita all'accensione ma poi si lascia andare... l'idnopora invece e una tenuis estroflettono poco sulla parte alla luce...e le seriatopore sono si estroflesse ma si sono schiarite molto verso la luce... ora ho alzato la plafo a 35cm (prima era a 25 e secondo me è qui la puttanata) voglio vedere come va...
Secondo voi problemi di UV o semplice ambientamento? Quello che mi lascia perplesso è che la maggioranza dei coralli sta bene, leggevo sul forum che se ci sono problemi di UV bruciano tutto in un pomeriggio, però devo anche dire che 3mm di temprato sono pochini... ma non ho alternativa se non tornare tutto come prima
:-(
ho appena modificato la mia plafo giesemann, sono passato da 1x250W con riflettore ampio (copriva sui 90cm) a 2x250W con riflettori molto concentrati (sui 50cm max). Le due lampade sono praticamente affiancate in modo da sparare al max al centro. I bulbi sono BLV F2C (ahi ahi). Il vetro originale era un 3mm riflesso verdino... putroppo era mascherato e ho dovuto cambiarlo: ho inserito un altro 3mm float temprato, avrei anche messo 5mm ma putroppo la guida del vetro al max mi faceva entrare quello da 3 -04 .
Ora la situazione è questa, le due lampade girano da una settimana: alcune acro (il 90%) stanno benissimo, super estroflesse e alcune iniziano un po' a virare colore: le viola, blu e una verde che diventa giallo canarino migliorano, una euphillia è un po' infastidita all'accensione ma poi si lascia andare... l'idnopora invece e una tenuis estroflettono poco sulla parte alla luce...e le seriatopore sono si estroflesse ma si sono schiarite molto verso la luce... ora ho alzato la plafo a 35cm (prima era a 25 e secondo me è qui la puttanata) voglio vedere come va...
Secondo voi problemi di UV o semplice ambientamento? Quello che mi lascia perplesso è che la maggioranza dei coralli sta bene, leggevo sul forum che se ci sono problemi di UV bruciano tutto in un pomeriggio, però devo anche dire che 3mm di temprato sono pochini... ma non ho alternativa se non tornare tutto come prima
:-(