Visualizza la versione completa : HQI by Haqos
Ho comprato una di queste lampade hqi a braccio, volevo sapere le esperienze di qualcuno che le ha avute sul nano e se mi consigliate di cambiare il vetro di serie (sarà schermato UV?!)... Vi ringrazio!!! :-))
Ho comprato una di queste lampade hqi a braccio, volevo sapere le esperienze di qualcuno che le ha avute sul nano e se mi consigliate di cambiare il vetro di serie (sarà schermato UV?!)... Vi ringrazio!!! :-))
ciao! io ho la stessa plafo sul mio nano ( attualmente in maturazione, sono a circa 4 ore d luce)... :-))
il mio bulbo però è da 14000°k perche nn ho attiniche e in teoria so che il vetro di serie è UV stop... penso ci sia scritto sulle istruzioni... #24 nn so, prova a guardare bene...
ciao! io ho la stessa plafo sul mio nano ( attualmente in maturazione, sono a circa 4 ore d luce)... :-))
il mio bulbo però è da 14000°k perche nn ho attiniche e in teoria so che il vetro di serie è UV stop... penso ci sia scritto sulle istruzioni... #24 nn so, prova a guardare bene...
-Marko-, istruzioni eh?!?! sono sempre andato poco d'accordo con quei foglietti... di solito li perdo appena apro il pacco!!! :-D mi sa che per sicurezza un vetro temprato ce lo piazzo... a scanso di equivoci!!! :-) Ma quello che mi chiedo è... Dov'è l'inghippo? se costano la metà delle altre ci sarà la fregatura da qualche parte... #24
-Marko-, istruzioni eh?!?! sono sempre andato poco d'accordo con quei foglietti... di solito li perdo appena apro il pacco!!! :-D mi sa che per sicurezza un vetro temprato ce lo piazzo... a scanso di equivoci!!! :-) Ma quello che mi chiedo è... Dov'è l'inghippo? se costano la metà delle altre ci sarà la fregatura da qualche parte... #24
Spero proprio di no perchè anche io l'ho messa nel mio nano con lampada a 14000k e per il momento l'effetto sembra buono. Per la resa non posso ancora dire visto che al momento ho inserito solo una xenia da una setttimana. Diciamo che sembra stare benone e a luci accese si allunga parecchio quasi a voler dire che apprezza. Aspettiamo e vediamo ;-)
Spero proprio di no perchè anche io l'ho messa nel mio nano con lampada a 14000k e per il momento l'effetto sembra buono. Per la resa non posso ancora dire visto che al momento ho inserito solo una xenia da una setttimana. Diciamo che sembra stare benone e a luci accese si allunga parecchio quasi a voler dire che apprezza. Aspettiamo e vediamo ;-)
oggi l'ho accesa per provarla ma il bulbo da 10000° fa anche a voi una luce così gialla? #06
PS: ho ritrovato le istruzioni e l'unica cosa che dicono è: "Lenti in vetro di copertura HQI e riflettore" Per loro Lenti in vetro di copertura HQI significherà UV stop?
oggi l'ho accesa per provarla ma il bulbo da 10000° fa anche a voi una luce così gialla? #06
PS: ho ritrovato le istruzioni e l'unica cosa che dicono è: "Lenti in vetro di copertura HQI e riflettore" Per loro Lenti in vetro di copertura HQI significherà UV stop?
infatti ho preso il bulbo da 10000°k apposta... perkè mi han detto che l'altro faceva una luce troppo gialla #06
poi cmq mi sa che per le 70W il problema UV nn si pone... penso riguardi le lampade da 150W in su sai...
infatti ho preso il bulbo da 10000°k apposta... perkè mi han detto che l'altro faceva una luce troppo gialla #06
poi cmq mi sa che per le 70W il problema UV nn si pone... penso riguardi le lampade da 150W in su sai...
-Marko-, io sapevo l'opposto -watt + uv...Mah.. Comunque spero che con 18w blu vada meglio... perchè mo è proprio gialla #07 -04 #07
-Marko-, io sapevo l'opposto -watt + uv...Mah.. Comunque spero che con 18w blu vada meglio... perchè mo è proprio gialla #07 -04 #07
-Marko-, se non sbaglio con gli attacchi e40 non si hai l problema degli uv.. per gli altri bisogna schermare..
-Marko-, se non sbaglio con gli attacchi e40 non si hai l problema degli uv.. per gli altri bisogna schermare..
bubba21, Double ended HQI bulb starebbe per e40? non è Rx7s? non ci capisco molto di ste cose... #12
bubba21, Double ended HQI bulb starebbe per e40? non è Rx7s? non ci capisco molto di ste cose... #12
papo89, double ended significa che ha 2 contatti terminali, quindi rx7s o fc2, se 250w. single ended 1 solo attacco quindi E39/40 ecc. ecc.
esistono le schermate UV anche su fc2 e rx7s. io però non mi fiderei troppo
papo89, double ended significa che ha 2 contatti terminali, quindi rx7s o fc2, se 250w. single ended 1 solo attacco quindi E39/40 ecc. ecc.
esistono le schermate UV anche su fc2 e rx7s. io però non mi fiderei troppo
Non so cosa vuol dire quel double ended.. L'e40 mi pare sia solo per 250W e 400W comunque.. Ma dovrebbe esserci scritto l'attacco da qualche parte..
Non so cosa vuol dire quel double ended.. L'e40 mi pare sia solo per 250W e 400W comunque.. Ma dovrebbe esserci scritto l'attacco da qualche parte..
nessuno sa di preciso che attacco hanno i bulbi per la plafoniera haqos? Se serve faccio una foto e posto... Sulle istruzioni non c'è scritto nulla... -04
nessuno sa di preciso che attacco hanno i bulbi per la plafoniera haqos? Se serve faccio una foto e posto... Sulle istruzioni non c'è scritto nulla... -04
papo89, sicuramente come ti ha detto sjoplin ha due attacchi (double ended) quindi è rx7s o fc2..
Ciò vuol dire che dovresti schermare il bulbo, nel caso non ci sia un vetro antiuv..
papo89, sicuramente come ti ha detto sjoplin ha due attacchi (double ended) quindi è rx7s o fc2..
Ciò vuol dire che dovresti schermare il bulbo, nel caso non ci sia un vetro antiuv..
papo89, le 70w son di un solo tipo, per cui non sbagli di sicuro ;-))
papo89, le 70w son di un solo tipo, per cui non sbagli di sicuro ;-))
Hem si... Però scusate, sono molto poco sveglio... Se dovessi compare un nuovo bulbo lo cerco con attacco rx7s o fc2? Su 70 W quel giallo risco a tagliarlo con 18W pl blu?
Altra domanda per i possessori di questa plafoniera: abbassandola in pratica mi va fuori dall'acquario (troppo in avanti per un 30x30), voi come avete fatto?!
Hem si... Però scusate, sono molto poco sveglio... Se dovessi compare un nuovo bulbo lo cerco con attacco rx7s o fc2? Su 70 W quel giallo risco a tagliarlo con 18W pl blu?
Altra domanda per i possessori di questa plafoniera: abbassandola in pratica mi va fuori dall'acquario (troppo in avanti per un 30x30), voi come avete fatto?!
io ho un 40 x 40 infatti :-)) per nn farla sporgere in avanti devi aumentare l'altezza del braccio... la plafo sarà più distante dall'acqua ma almeno la luce è diretta in vasca... se no ti crei un braccio di sostegno sul quale attacchi la plafo (invece d attaccarla al vetro) e lo posizioni dietro la vasca...
io ho un 40 x 40 infatti :-)) per nn farla sporgere in avanti devi aumentare l'altezza del braccio... la plafo sarà più distante dall'acqua ma almeno la luce è diretta in vasca... se no ti crei un braccio di sostegno sul quale attacchi la plafo (invece d attaccarla al vetro) e lo posizioni dietro la vasca...
lo cerco con attacco rx7s o fc2?
fc2 va solo dai 250W in su, per cui, non è il tuo caso ;-)
lo cerco con attacco rx7s o fc2?
fc2 va solo dai 250W in su, per cui, non è il tuo caso ;-)
allora vado di temprato da 5mm e sto tranquillo...
allora vado di temprato da 5mm e sto tranquillo...
simodfilter
09-04-2009, 11:19
ma gli UV fanno male?? ciaoè ci volgiono o no?
simodfilter
09-04-2009, 11:19
ma gli UV fanno male?? ciaoè ci volgiono o no?
Fanno parecchio male... ma visto che non voglio mettermi a spalmare crema solare agli invertebrati preferisco usare il vetro anti UV :-D :-D
Fanno parecchio male... ma visto che non voglio mettermi a spalmare crema solare agli invertebrati preferisco usare il vetro anti UV :-D :-D
simodfilter
09-04-2009, 11:50
i led emettono raggi UV? xche sto facendo una plafoniera, e non vorrei arrostire tutto..
simodfilter
09-04-2009, 11:50
i led emettono raggi UV? xche sto facendo una plafoniera, e non vorrei arrostire tutto..
non credo dovrebbero emetterne ma non ne capisco molto... se fai una ricerca sui led o sui raggi uv nel portale sicuro trove la risposta...
non credo dovrebbero emetterne ma non ne capisco molto... se fai una ricerca sui led o sui raggi uv nel portale sicuro trove la risposta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |