PDA

Visualizza la versione completa : CAMBIO VALORI IN VASCA...POTREBBERO ANDARE???


Drago2shaoline
04-04-2009, 08:05
Salve a tutti ragazzi...nel mio 220 litri ho 4 Discus.
I valori attuali sono:
ph 6,7
kh 4
gh 4
no2 assenti
no3 10 mg/l (ma non ne son sicuro)

comunque...a causa di difficoltà nel reperire l'acqua d'omosi e visto che è un casino con il mio impianto dove per fare 7 litri d'osmosi devo buttar 50 litri d'acqua.... avevo pensato di usare solo acqua del mio rubinetto,visto che a detta del mio negoziante non è malvagia:

ph 7,5
kh 9
gh 9

la mia intenziona era quella di usare appunto l'acqua del mio rubinetto,naturalmente fatta decantare e usando biocondizionatore.
In vasca ho anche la Co2 con il phmetro,usando quindi quest'ultimo e guardando la tabella della dernelle visto quel kh riuscirei tranquillamente a portare il ph a 7.
Quindi....prmetto che la variazione sarà graduale e lenta....secondo voi massimi esperti i miei 4 discus vivrebbero tranquilli e per bene con questi valori???

ph 7
kh9
gh 9
temperatura 29#30

Drago2shaoline
04-04-2009, 08:05
Salve a tutti ragazzi...nel mio 220 litri ho 4 Discus.
I valori attuali sono:
ph 6,7
kh 4
gh 4
no2 assenti
no3 10 mg/l (ma non ne son sicuro)

comunque...a causa di difficoltà nel reperire l'acqua d'omosi e visto che è un casino con il mio impianto dove per fare 7 litri d'osmosi devo buttar 50 litri d'acqua.... avevo pensato di usare solo acqua del mio rubinetto,visto che a detta del mio negoziante non è malvagia:

ph 7,5
kh 9
gh 9

la mia intenziona era quella di usare appunto l'acqua del mio rubinetto,naturalmente fatta decantare e usando biocondizionatore.
In vasca ho anche la Co2 con il phmetro,usando quindi quest'ultimo e guardando la tabella della dernelle visto quel kh riuscirei tranquillamente a portare il ph a 7.
Quindi....prmetto che la variazione sarà graduale e lenta....secondo voi massimi esperti i miei 4 discus vivrebbero tranquilli e per bene con questi valori???

ph 7
kh9
gh 9
temperatura 29#30

Puffo
04-04-2009, 09:03
Io cambierei l'impianto e li terrei sempre a valori uguali ai primi con l'aumento di un punto di gh.

Puffo
04-04-2009, 09:03
Io cambierei l'impianto e li terrei sempre a valori uguali ai primi con l'aumento di un punto di gh.

Pianeta acquario
04-04-2009, 09:08
Con un Kh di 9 avresti un valore di durezza lontano dal biotopo amazzonico. Inoltre con una valore di carbonati così alto (tampone) dovresti immettere quantitativi eagerati di CO2 in vasca per tentare di abbassare il Ph, con rischio di intossicazione per i ciclidi.
Devi tener conto che con i discus il valore ideale di ph ideale è comunque sotto a 7, quanto meno 6,5 6,8 COSTANTE
Questo perchè il ph acido è proprio del loro biotopo, inoltre ti aiuta ad abbassare la carica batterica in vasca ed in linea generale ti evita la formazione di ammoniaca

a presto

Pianeta acquario
04-04-2009, 09:08
Con un Kh di 9 avresti un valore di durezza lontano dal biotopo amazzonico. Inoltre con una valore di carbonati così alto (tampone) dovresti immettere quantitativi eagerati di CO2 in vasca per tentare di abbassare il Ph, con rischio di intossicazione per i ciclidi.
Devi tener conto che con i discus il valore ideale di ph ideale è comunque sotto a 7, quanto meno 6,5 6,8 COSTANTE
Questo perchè il ph acido è proprio del loro biotopo, inoltre ti aiuta ad abbassare la carica batterica in vasca ed in linea generale ti evita la formazione di ammoniaca

a presto

Drago2shaoline
04-04-2009, 09:10
Puffo, effettivamente....non hai tutti i torti...ma dimmi un pò.. potendo scegliere tra 6,6 e 6,8??siamo li???

Drago2shaoline
04-04-2009, 09:10
Puffo, effettivamente....non hai tutti i torti...ma dimmi un pò.. potendo scegliere tra 6,6 e 6,8??siamo li???

michele
04-04-2009, 09:21
Se l'acqua di rete la fai stabulare in una cisterna con un filtro esterno, anche piccolo caricato solo con torba probabilmente otterresti acqua quasi perfetta per i tuoi pesci.

michele
04-04-2009, 09:21
Se l'acqua di rete la fai stabulare in una cisterna con un filtro esterno, anche piccolo caricato solo con torba probabilmente otterresti acqua quasi perfetta per i tuoi pesci.

Puffo
04-04-2009, 09:37
anche come dice Michele...si l'importante per me è avere un ph leggermente acido dal 6.5 al 6.8 va bene....

Puffo
04-04-2009, 09:37
anche come dice Michele...si l'importante per me è avere un ph leggermente acido dal 6.5 al 6.8 va bene....

Drago2shaoline
04-04-2009, 10:09
Pianeta acquario, CAVOLO spiegazione PERFETTA!!! -05 -05
michele, Puffo, a stò punto preferisco lasciare il mondo com'è...anche perchè inizialmente scettico sui Discus me ne stò innamorando!!!magari quando vado dal negoziante faccio un bel carico da 50 litri di osmotica,visto che i miei cambi settimanali sono da 30 litri (15 osmosi e 15 rubinetto)...dovrei star bene per 1 mesetto....
quindi i miei valori attuali sono più che buoni vero???dovrei solo eventualmente aumentare di un punto il gk...ma come?? aumento la dose di acqua di rubinetto,giusto?? #24 #24

Drago2shaoline
04-04-2009, 10:09
Pianeta acquario, CAVOLO spiegazione PERFETTA!!! -05 -05
michele, Puffo, a stò punto preferisco lasciare il mondo com'è...anche perchè inizialmente scettico sui Discus me ne stò innamorando!!!magari quando vado dal negoziante faccio un bel carico da 50 litri di osmotica,visto che i miei cambi settimanali sono da 30 litri (15 osmosi e 15 rubinetto)...dovrei star bene per 1 mesetto....
quindi i miei valori attuali sono più che buoni vero???dovrei solo eventualmente aumentare di un punto il gk...ma come?? aumento la dose di acqua di rubinetto,giusto?? #24 #24

Puffo
04-04-2009, 11:00
Io ti consiglio un impiantino un centinaio di euro se puoi..vai da paura....
e poi secondo me 30 litri su 220 sono pochi io ne cambierei almeno 50 .
Che valori hai oggi di no3 e po4?

Puffo
04-04-2009, 11:00
Io ti consiglio un impiantino un centinaio di euro se puoi..vai da paura....
e poi secondo me 30 litri su 220 sono pochi io ne cambierei almeno 50 .
Che valori hai oggi di no3 e po4?

Drago2shaoline
04-04-2009, 11:55
Puffo, si si io ce l'ho l'impianto,ho uno osmo della Aquili dovrebe fare 200 litri al giorno,ma ora non sò se è colpa mia o che ma ha delle perdite in alcune giunture,nonostante io abbia avvitato tutto in modo forte e deciso...il problema è che mi dispiaceva buttar un sacco d'acqua tutto qui...te conosci un impianto migliore??se è molto funzionale sarei interessato...
di No3 l'ultima misurazione era 10 se non erro e come Po4 li tenevo altissimi tempo fa,poi grazie ai cambi e grazie a delle resine,che poi ho tolto è molto basso..inizialmente avevo molt iproblemi con il cibo,non m iriuscivo a regoalre....ora i miei pesciozzi gradiscono soprattutto i lgranulato e da quando lo somministro alla consumazione passano al massimo 3-4 minuti....
Ultimamente mi è sparita anche quella puzza in acqua che penso era dovuta anch'essa al troppo cibo!!!
Devo imparare a star attento con i cambi poichè sono talemente ciucco ce per colpa degli sbalzi di temperatura feci beccare l'ichtyio ad un ram..cosa che ho poi fortunatamente risolto..
in pratica..non avevo una gestione ottimale della vasca,a causa della mia inesperienza,ora grazie al forum ed a voi,stò limando questi dettagli e ad oggi mi sento abbastanza soddisfatto....

Drago2shaoline
04-04-2009, 11:55
Puffo, si si io ce l'ho l'impianto,ho uno osmo della Aquili dovrebe fare 200 litri al giorno,ma ora non sò se è colpa mia o che ma ha delle perdite in alcune giunture,nonostante io abbia avvitato tutto in modo forte e deciso...il problema è che mi dispiaceva buttar un sacco d'acqua tutto qui...te conosci un impianto migliore??se è molto funzionale sarei interessato...
di No3 l'ultima misurazione era 10 se non erro e come Po4 li tenevo altissimi tempo fa,poi grazie ai cambi e grazie a delle resine,che poi ho tolto è molto basso..inizialmente avevo molt iproblemi con il cibo,non m iriuscivo a regoalre....ora i miei pesciozzi gradiscono soprattutto i lgranulato e da quando lo somministro alla consumazione passano al massimo 3-4 minuti....
Ultimamente mi è sparita anche quella puzza in acqua che penso era dovuta anch'essa al troppo cibo!!!
Devo imparare a star attento con i cambi poichè sono talemente ciucco ce per colpa degli sbalzi di temperatura feci beccare l'ichtyio ad un ram..cosa che ho poi fortunatamente risolto..
in pratica..non avevo una gestione ottimale della vasca,a causa della mia inesperienza,ora grazie al forum ed a voi,stò limando questi dettagli e ad oggi mi sento abbastanza soddisfatto....

michele
04-04-2009, 17:19
Anche in negoziante per produrre acqua osmotica ne butta parecchia, quindi il problema etico non si pone, dal punto di vista economico certamente ti conviene produrtela a casa con un impianto.

michele
04-04-2009, 17:19
Anche in negoziante per produrre acqua osmotica ne butta parecchia, quindi il problema etico non si pone, dal punto di vista economico certamente ti conviene produrtela a casa con un impianto.