Visualizza la versione completa : mission impossible
ciao a tutti scrivo perchè mi sono imbattuto in rete su questo acquario e ne sono rimasto davvero incantato.. a molti sembrerà magari confusionario per il genere nano ma a me fa impazzire.. volevo sapere se riuscite a dirmi che piante sono...io credo di avere riconosciuto in primo piano glosso e pogo..poi bo troppo guazzabuglio è uno screen fatto da un video... poi secondo voi avendo io lo stesso acquario, 2 pl da 18, co2 in bombola linea seachem base (e fondo piu tabs da prendere a breve) lo tiro su in maniera similare o è davvero da guru sto cubotto??(domanda un po del ghezz date le troppe variabili ma la faccio lo stesso =D ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_126.jpg
ciao a tutti scrivo perchè mi sono imbattuto in rete su questo acquario e ne sono rimasto davvero incantato.. a molti sembrerà magari confusionario per il genere nano ma a me fa impazzire.. volevo sapere se riuscite a dirmi che piante sono...io credo di avere riconosciuto in primo piano glosso e pogo..poi bo troppo guazzabuglio è uno screen fatto da un video... poi secondo voi avendo io lo stesso acquario, 2 pl da 18, co2 in bombola linea seachem base (e fondo piu tabs da prendere a breve) lo tiro su in maniera similare o è davvero da guru sto cubotto??(domanda un po del ghezz date le troppe variabili ma la faccio lo stesso =D )
mi sembra di intravedere qualche egeria densa in fondo a sinistra, per il resto, non so!
mi sembra di intravedere qualche egeria densa in fondo a sinistra, per il resto, non so!
non puoi mettere il video?
non puoi mettere il video?
Sago1985
04-04-2009, 18:32
Li in basso dietro alla glosso (o calli) non è possibile sia un'anubias nana e accanto delle cryptocoryne wendtii green (nell'angolo a destra). E quel verde scuro al centro? Vessucularia dubyana?
Con tanto impego e attenzione tutto si può fare.. ;-)
Sago1985
04-04-2009, 18:32
Li in basso dietro alla glosso (o calli) non è possibile sia un'anubias nana e accanto delle cryptocoryne wendtii green (nell'angolo a destra). E quel verde scuro al centro? Vessucularia dubyana?
Con tanto impego e attenzione tutto si può fare.. ;-)
A occhio nel "mucchio" a destra potrebbero esserci delle rotala "rotundifolia red" #24 #24 , me lo fa pensare il colore rossiccio in prossimità della superfice ed il "groviglio" tipico della specie.
A occhio nel "mucchio" a destra potrebbero esserci delle rotala "rotundifolia red" #24 #24 , me lo fa pensare il colore rossiccio in prossimità della superfice ed il "groviglio" tipico della specie.
in basso a destra pogostenom helferi direi...poi forse le foglie allungate sulla destra potrebbero essere una cripto o al limite una microsorum con foglie piccole..
al centr sono concorde per il muschio..e la pianta a stelo sulla sinistra magari una bacopo carolaina
in basso a destra pogostenom helferi direi...poi forse le foglie allungate sulla destra potrebbero essere una cripto o al limite una microsorum con foglie piccole..
al centr sono concorde per il muschio..e la pianta a stelo sulla sinistra magari una bacopo carolaina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |