Visualizza la versione completa : cambio layout ed ecco il mio nuovo 60litri
davidukke
03-04-2009, 21:38
ecco qui dopo i vostri consigli e critiche vi creo un nuovo topic riguardante il mio acquario.... è stato avviato circa 8 mesi fa e adesso ho cambiato layout... e mi piace molto di più ovviamente aspetto nuove critiche e cosigli...
TECNICA
illuminazione 2 neon un 15 watt fitostimolante della WAVE e uno da 8watt da 4000k°
filtro esterno hydor prime 20
riscaldatore tetra tec ht50
impianto di co2 fersplast a fermettazione
FAUNA
10 guppy
7 neon
2 botia
e altri 5-6 di cui non mi ricordo il nome
FLORA
3 echinodorus
cryptocornie
Cladophora
e altre
MANUTENZIONE
effetuo un camio di circa il 10% tutte le domeniche e fertilizzo ogni sabato con verde incanto e sera florenette A
ed ora ecco qui delle foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00875_290.jpg
davidukke
03-04-2009, 21:38
ecco qui dopo i vostri consigli e critiche vi creo un nuovo topic riguardante il mio acquario.... è stato avviato circa 8 mesi fa e adesso ho cambiato layout... e mi piace molto di più ovviamente aspetto nuove critiche e cosigli...
TECNICA
illuminazione 2 neon un 15 watt fitostimolante della WAVE e uno da 8watt da 4000k°
filtro esterno hydor prime 20
riscaldatore tetra tec ht50
impianto di co2 fersplast a fermettazione
FAUNA
10 guppy
7 neon
2 botia
e altri 5-6 di cui non mi ricordo il nome
FLORA
3 echinodorus
cryptocornie
Cladophora
e altre
MANUTENZIONE
effetuo un camio di circa il 10% tutte le domeniche e fertilizzo ogni sabato con verde incanto e sera florenette A
ed ora ecco qui delle foto
bettina s.
03-04-2009, 22:13
ciao, esteticamente non è male però è troppo popolato e hai in vasca pesci che necessitano di valori diversi.
bettina s.
03-04-2009, 22:13
ciao, esteticamente non è male però è troppo popolato e hai in vasca pesci che necessitano di valori diversi.
quali sono i valori dell'acqua?
quali sono i valori dell'acqua?
GigiMNfish
03-04-2009, 22:22
è troppo popolato e hai in vasca pesci che necessitano di valori diversi
quoto #36#
GigiMNfish
03-04-2009, 22:22
è troppo popolato e hai in vasca pesci che necessitano di valori diversi
quoto #36#
quoto pure io
guppy,neon...mamma quanta roba!
quoto pure io
guppy,neon...mamma quanta roba!
davidukke
04-04-2009, 18:00
valori
ph 7.2
kh 10
gh 10
no2 0
no3 0
davidukke
04-04-2009, 18:00
valori
ph 7.2
kh 10
gh 10
no2 0
no3 0
E' molto carino..mi piace..perkè dici che è brutto? #36#
E' molto carino..mi piace..perkè dici che è brutto? #36#
davidukke
04-04-2009, 19:27
perchè a me nn mi soddisfa molto forse per colpa della rossa....
davidukke
04-04-2009, 19:27
perchè a me nn mi soddisfa molto forse per colpa della rossa....
davidukke
08-04-2009, 17:54
eccolo di nuovo dopo 15gg come potete notare la rossa e stata sostituita da una hygrophila http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_053_733.jpg
davidukke
08-04-2009, 17:54
eccolo di nuovo dopo 15gg come potete notare la rossa e stata sostituita da una hygrophila
davidukke
08-04-2009, 17:55
avrei una domanda da farvi... vi sembra abbastanza naturale??
davidukke
08-04-2009, 17:55
avrei una domanda da farvi... vi sembra abbastanza naturale??
davidukke, che valori hai in vasca?
davidukke, che valori hai in vasca?
davidukke, dovresti sistemare la popolazione...i pesci che hai sono troppi e male assortiti...per i valori che hai puoi tenere i guppy... ;-)
comunque sei sicuro che i NO3 stanno a zero? Se è così significa che c'è qualcosa che non va nel filtro...
davidukke, dovresti sistemare la popolazione...i pesci che hai sono troppi e male assortiti...per i valori che hai puoi tenere i guppy... ;-)
comunque sei sicuro che i NO3 stanno a zero? Se è così significa che c'è qualcosa che non va nel filtro...
davidukke
09-04-2009, 09:55
ecco i valori
ph 7.2
kh 10
gh 10
no2 0mg/l
no3 2mg/l
scusate e che prima usavo un test a strisce che mi dava nn misurabile e poi ho acquistato un test elettronico e mi ha dato questo risultato vi sembra giusto??
davidukke
09-04-2009, 09:55
ecco i valori
ph 7.2
kh 10
gh 10
no2 0mg/l
no3 2mg/l
scusate e che prima usavo un test a strisce che mi dava nn misurabile e poi ho acquistato un test elettronico e mi ha dato questo risultato vi sembra giusto??
un test elettronico
ovvero? #24
un test elettronico
ovvero? #24
davidukke
09-04-2009, 10:41
non ne hai mai visto uno?? eccone un per il ph http://www.twenga.it/offerta/15938/2287441165770016349.html
davidukke
09-04-2009, 10:41
non ne hai mai visto uno?? eccone un per il ph http://www.twenga.it/offerta/15938/2287441165770016349.html
GigiMNfish
09-04-2009, 10:45
In ogni caso il mio consiglio è di togliere i botia, i neon e anche il pesce vetro che mi sembra di intravedere a destra e tenere solo i guppy.Così è un fritto misto
GigiMNfish
09-04-2009, 10:45
In ogni caso il mio consiglio è di togliere i botia, i neon e anche il pesce vetro che mi sembra di intravedere a destra e tenere solo i guppy.Così è un fritto misto
davidukke
09-04-2009, 19:22
i botia non posso toglierli perche mi servono come mangia lumache
davidukke
09-04-2009, 19:22
i botia non posso toglierli perche mi servono come mangia lumache
davidukke, il "test elettronico" ti misura solo il PH... i nitrati così bassi sono abbastanza sospetti... tanto più che la vasca è abbastanza popolata, leggiti questa utile guida sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
la popolazione va razionalizzata, indicaci anche gli altri pesci presenti... vedo (almeno mi pare) anche un danio rerio
Se con botia intendi il Chromobotia macracanthus, in un acquario così piccolo assolutamente non deve starci... sono pesci che in natura arrivano tranquillamente a 30 cm, andrebbbero tenuti in branco in acquari molto ma molto più grandi del tuo...
davidukke, il "test elettronico" ti misura solo il PH... i nitrati così bassi sono abbastanza sospetti... tanto più che la vasca è abbastanza popolata, leggiti questa utile guida sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
la popolazione va razionalizzata, indicaci anche gli altri pesci presenti... vedo (almeno mi pare) anche un danio rerio
Se con botia intendi il Chromobotia macracanthus, in un acquario così piccolo assolutamente non deve starci... sono pesci che in natura arrivano tranquillamente a 30 cm, andrebbbero tenuti in branco in acquari molto ma molto più grandi del tuo...
davidukke
10-04-2009, 10:15
ma io uso anche il test elettronico per i nitrati me l'ha dato il mio venditore di fiducia
davidukke
10-04-2009, 10:15
ma io uso anche il test elettronico per i nitrati me l'ha dato il mio venditore di fiducia
GigiMNfish
10-04-2009, 10:39
i botia non posso toglierli perche mi servono come mangia lumache
Non puoi tenere un pesce solo per questo motivo.. #23
GigiMNfish
10-04-2009, 10:39
i botia non posso toglierli perche mi servono come mangia lumache
Non puoi tenere un pesce solo per questo motivo.. #23
dalla prima foto mi sa che cista anche un portaspada...però è molto carino togli i neon e dedica la vasca ai poecilidi!!!
dalla prima foto mi sa che cista anche un portaspada...però è molto carino togli i neon e dedica la vasca ai poecilidi!!!
davidukke
10-04-2009, 15:23
i botia x adesso sono piccoli e sto per acquistare una vasca di 180l dove mettero solo neon e qst la dedicherò ai poecilidi
davidukke
10-04-2009, 15:23
i botia x adesso sono piccoli e sto per acquistare una vasca di 180l dove mettero solo neon e qst la dedicherò ai poecilidi
davidukke, ti posso capire se mi dici che quando hai preso i botia ignoravi le loro dimensioni da adulti... ma ora che lo sai sarebbe opportuno tentare di trovargli una sistemazione... tanto più che si tratta di pesci di cattura è veramente una crudeltà tenerli in un ambiente in cui non riusciranno a crescere...
continuo a rimanere perplesso per il basso valore dei nitrati... ma sei passato dalle striscette 5 in 1 a un fotometro #24
davidukke, ti posso capire se mi dici che quando hai preso i botia ignoravi le loro dimensioni da adulti... ma ora che lo sai sarebbe opportuno tentare di trovargli una sistemazione... tanto più che si tratta di pesci di cattura è veramente una crudeltà tenerli in un ambiente in cui non riusciranno a crescere...
continuo a rimanere perplesso per il basso valore dei nitrati... ma sei passato dalle striscette 5 in 1 a un fotometro #24
davidukke
10-04-2009, 19:13
ciao i botia che dici staranno bene in 180litri??
davidukke
10-04-2009, 19:13
ciao i botia che dici staranno bene in 180litri??
ciao i botia che dici staranno bene in 180litri??
NO... sicuramente staranno meglio rispetto ai 60L in cui vivono... ma vorrebbero una vasca di almento 400-500L, anche perché andrebbero tenuti in branco; leggiti questo articolo, lo trovo molto interessante: http://www.vergari.com/acqua/pesci/chromobotia_macracanthus_Ahlander
ciao i botia che dici staranno bene in 180litri??
NO... sicuramente staranno meglio rispetto ai 60L in cui vivono... ma vorrebbero una vasca di almento 400-500L, anche perché andrebbero tenuti in branco; leggiti questo articolo, lo trovo molto interessante: http://www.vergari.com/acqua/pesci/chromobotia_macracanthus_Ahlander
davidukke
11-04-2009, 09:44
ok allora li riporterò al mio negoziante e me li farò scambiare... ci prenderò qualche altro pesciolino... conosci altri di mangia lumache però che posso avere in 60 litri??
davidukke
11-04-2009, 09:44
ok allora li riporterò al mio negoziante e me li farò scambiare... ci prenderò qualche altro pesciolino... conosci altri di mangia lumache però che posso avere in 60 litri??
splintermartin
11-04-2009, 09:49
2 botia in 60 litri??
splintermartin
11-04-2009, 09:49
2 botia in 60 litri??
vesperio
11-04-2009, 10:11
ok allora li riporterò al mio negoziante e me li farò scambiare... ci prenderò qualche altro pesciolino... conosci altri di mangia lumache però che posso avere in 60 litri??
Per il tuo acquario è perfetta una anentome helena. E' una lumaca carnivora che ti mangia tutte le altre. Di giorno probabilmente non la vedrai mentre è molto attiva di notte. Occhio solo al fatto che dopo un mese ti avrà liberato dalle lumache ma vorrà altro cibo, a quel punto dovrai trovare qualcosa da darle.
Oppure se vuoi liberarti dalle lumache potrebbe essere sufficente gewstire correttamente la vasca e dare meno cibo a pesci....
vesperio
11-04-2009, 10:11
ok allora li riporterò al mio negoziante e me li farò scambiare... ci prenderò qualche altro pesciolino... conosci altri di mangia lumache però che posso avere in 60 litri??
Per il tuo acquario è perfetta una anentome helena. E' una lumaca carnivora che ti mangia tutte le altre. Di giorno probabilmente non la vedrai mentre è molto attiva di notte. Occhio solo al fatto che dopo un mese ti avrà liberato dalle lumache ma vorrà altro cibo, a quel punto dovrai trovare qualcosa da darle.
Oppure se vuoi liberarti dalle lumache potrebbe essere sufficente gewstire correttamente la vasca e dare meno cibo a pesci....
davidukke, io ti consiglio di superare questa fobia legata alle lumachine :-))
se non esageri con il mangime di solito finiscono con l'autolimitarsi nel numero, per come la vedo io danno pure un tocco naturale all'acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
davidukke, io ti consiglio di superare questa fobia legata alle lumachine :-))
se non esageri con il mangime di solito finiscono con l'autolimitarsi nel numero, per come la vedo io danno pure un tocco naturale all'acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
davidukke
11-04-2009, 20:50
luca, vorrei vedere le tue piante tutte mangiate dalle lumache!!!!
davidukke
11-04-2009, 20:50
luca, vorrei vedere le tue piante tutte mangiate dalle lumache!!!!
davidukke, ma che lumache hai?
di solito le "infestanti" sono physa, planorbis e melanoides... che a me non hanno mai toccato una foglia... #24
sei sicuro che le tue piante siano "attaccate" dalle lumache?
davidukke, ma che lumache hai?
di solito le "infestanti" sono physa, planorbis e melanoides... che a me non hanno mai toccato una foglia... #24
sei sicuro che le tue piante siano "attaccate" dalle lumache?
davidukke
12-04-2009, 09:29
non so come si chiamano ma sono delle lumachine piccolissime bianche che sono sempre a brucare sulle foglie di echinodorus e limnophila e poi ne sono tantissime
davidukke
12-04-2009, 09:29
non so come si chiamano ma sono delle lumachine piccolissime bianche che sono sempre a brucare sulle foglie di echinodorus e limnophila e poi ne sono tantissime
davidukke, ti ho già indicato questo link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp (lo hai letto?) dove dovresti riuscire a identificarle!
nella sezione gasteropodi trovi inoltre una discussione su come "debellarle": http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701
ribadisco: sei sicuro che le piante non abbiano altre carenze o che non esageri con il mangime?
davidukke, ti ho già indicato questo link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp (lo hai letto?) dove dovresti riuscire a identificarle!
nella sezione gasteropodi trovi inoltre una discussione su come "debellarle": http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701
ribadisco: sei sicuro che le piante non abbiano altre carenze o che non esageri con il mangime?
Scusate una domanda... davidukke prima hai detto " ma io uso anche il test elettronico per i nitrati me l'ha dato il mio venditore di fiducia".
Per favore potresti darmi la marca??? mi sembra strano....
Grazie
Scusate una domanda... davidukke prima hai detto " ma io uso anche il test elettronico per i nitrati me l'ha dato il mio venditore di fiducia".
Per favore potresti darmi la marca??? mi sembra strano....
Grazie
davidukke
12-04-2009, 17:45
beh vorrei ma non so leggere il giapponese o cinese non so che lingua sia.... cmq mi sa che mi ha dato una fregatura perchè ho ricomprato il test a strisce (per misurare tutti gli altri valori) e questo adesso mi dice che ho 25 mg/l di nitrati ogni litro il che mi sembra più normale in confronto ai 2 mg/l o 0 che gli altri mi davano prima (ho cambiato marca test a strisce qst è tetra )
davidukke
12-04-2009, 17:45
beh vorrei ma non so leggere il giapponese o cinese non so che lingua sia.... cmq mi sa che mi ha dato una fregatura perchè ho ricomprato il test a strisce (per misurare tutti gli altri valori) e questo adesso mi dice che ho 25 mg/l di nitrati ogni litro il che mi sembra più normale in confronto ai 2 mg/l o 0 che gli altri mi davano prima (ho cambiato marca test a strisce qst è tetra )
davidukke
12-04-2009, 17:52
le lumache sono delle piccole planorbis si le piante non hanno carenze perchè i buchi sono solo sulle foglie più vecchie (adesso nelle foglie nuove non ci sono visto anche perchè grazie ai botia non ci sono più lumache)
davidukke
12-04-2009, 17:52
le lumache sono delle piccole planorbis si le piante non hanno carenze perchè i buchi sono solo sulle foglie più vecchie (adesso nelle foglie nuove non ci sono visto anche perchè grazie ai botia non ci sono più lumache)
La cosa mi ha interessato perchè nn ne ho mai sentito parlare... sapevo che per fare questi test elettronici servivano apparecchiature costose...
se ti posso dare un consiglio, compra i test a reagente, sono migliori di quelli a strisce e di danno un range di valori più precisi
La cosa mi ha interessato perchè nn ne ho mai sentito parlare... sapevo che per fare questi test elettronici servivano apparecchiature costose...
se ti posso dare un consiglio, compra i test a reagente, sono migliori di quelli a strisce e di danno un range di valori più precisi
davidukke
12-04-2009, 22:05
ok grazie appena finisco questi compro quelli a reagente
davidukke
12-04-2009, 22:05
ok grazie appena finisco questi compro quelli a reagente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |