PDA

Visualizza la versione completa : 30gg di buio: posso accendere le luci con questi valori?


kabyo
03-04-2009, 16:18
Come da oggetto del messaggio, domani fa un mese esatto dall'inizio del buio. I valori sono:

Temp: 25 °C
Salinità: 35 ‰
pH: 8.2
KH: 11
Ca: 450
Mg: 1260
NO2: 0
NO3: 20
PO4: 0.03

(test Salifert)

Posso accendere le luci con questi valori?
Grazieeeee

kabyo
03-04-2009, 16:18
Come da oggetto del messaggio, domani fa un mese esatto dall'inizio del buio. I valori sono:

Temp: 25 °C
Salinità: 35 ‰
pH: 8.2
KH: 11
Ca: 450
Mg: 1260
NO2: 0
NO3: 20
PO4: 0.03

(test Salifert)

Posso accendere le luci con questi valori?
Grazieeeee

mauridj
03-04-2009, 17:23
kabyo, secondo me si ;-)

mauridj
03-04-2009, 17:23
kabyo, secondo me si ;-)

kabyo
03-04-2009, 18:37
altri pareri? :-D :-D :-D

kabyo
03-04-2009, 18:37
altri pareri? :-D :-D :-D

papo89
04-04-2009, 11:29
Per me vai tranquillo!!!

papo89
04-04-2009, 11:29
Per me vai tranquillo!!!

kabyo
04-04-2009, 12:29
Ok grazie... ho cominciato oggi con il fotoperiodo...

kabyo
04-04-2009, 12:29
Ok grazie... ho cominciato oggi con il fotoperiodo...

Justin
04-04-2009, 20:04
diciamo discreti...io però avrei portato i po4 a zero e cominciato

in bocca al lupo e spero ci faccia vedere dei buon risultati in futuro, con delle immagini ;-)

Justin
04-04-2009, 20:04
diciamo discreti...io però avrei portato i po4 a zero e cominciato

in bocca al lupo e spero ci faccia vedere dei buon risultati in futuro, con delle immagini ;-)

kabyo
05-04-2009, 12:58
Justin, anche io avevo pensato questo.. ho seguito in tutto e per tutto la guida di leletosi e lì c'è scritto che per cominciare devono essere < 0.10!

comunque ho cambiato di nuovo le resine, speriamo che li portino a zero rapidamente, anche perché per ora con solo 2 ore al giorno di luce, non credo (spero!) che le alghe riescano a crescere beneficiando dei fosfati leggermente alti! :-)

ps. quando ferò nuove fotografie le pubblicherò sempre su reefportal a questa pagina (http://www.reefportal.it/fabio/foto-id1.htm), quindi basta guardare li :-)) :-))

kabyo
05-04-2009, 12:58
Justin, anche io avevo pensato questo.. ho seguito in tutto e per tutto la guida di leletosi e lì c'è scritto che per cominciare devono essere < 0.10!

comunque ho cambiato di nuovo le resine, speriamo che li portino a zero rapidamente, anche perché per ora con solo 2 ore al giorno di luce, non credo (spero!) che le alghe riescano a crescere beneficiando dei fosfati leggermente alti! :-)

ps. quando ferò nuove fotografie le pubblicherò sempre su reefportal a questa pagina (http://www.reefportal.it/fabio/foto-id1.htm), quindi basta guardare li :-)) :-))

Justin
05-04-2009, 16:23
ok kabyo, aspettiamo tuoi risultati ;-)

Justin
05-04-2009, 16:23
ok kabyo, aspettiamo tuoi risultati ;-)

leletosi
05-04-2009, 16:39
hai fatto bene ad accendere, direi che vai benone

;-)

leletosi
05-04-2009, 16:39
hai fatto bene ad accendere, direi che vai benone

;-)

kabyo
05-04-2009, 16:50
leletosi, grazie, confortante!

ho 2 dubbi ora:
1-ogni quanto tempo dovrei verificare i valori dell'acqua da ora in poi?
2-quando dovrò cominciare ad alternare le pompe? ora sono ancora entrambe accese!

grazie :-))

kabyo
05-04-2009, 16:50
leletosi, grazie, confortante!

ho 2 dubbi ora:
1-ogni quanto tempo dovrei verificare i valori dell'acqua da ora in poi?
2-quando dovrò cominciare ad alternare le pompe? ora sono ancora entrambe accese!

grazie :-))

leletosi
07-04-2009, 21:17
pompe alternate solo ad animali inseriti....

test ogni 7 gg circa

e vai sicuro ;-)

leletosi
07-04-2009, 21:17
pompe alternate solo ad animali inseriti....

test ogni 7 gg circa

e vai sicuro ;-)

kabyo
07-04-2009, 21:25
leletosi, grazie ancora #21 #21 #21 #21

kabyo
07-04-2009, 21:25
leletosi, grazie ancora #21 #21 #21 #21

Giuansy
07-04-2009, 21:50
Kabio, se hai cominciato a dar luce e con i valori che hai...vedi che le tue rocce si "abbronzano" meglio di prima (leggi coralline) ....garatito al limone ;-) ;-)

Giuansy
07-04-2009, 21:50
Kabio, se hai cominciato a dar luce e con i valori che hai...vedi che le tue rocce si "abbronzano" meglio di prima (leggi coralline) ....garatito al limone ;-) ;-)

kabyo
08-04-2009, 10:44
Giuansy, si ho cominciato con questi valori giorno 4 aprile! resto in attesa della tintarella :-D :-D :-D :-D

kabyo
08-04-2009, 10:44
Giuansy, si ho cominciato con questi valori giorno 4 aprile! resto in attesa della tintarella :-D :-D :-D :-D

kabyo
19-04-2009, 21:33
ragazzi ho misurato oggi gli NO3 e stranamente sono leggermente aumentati, sono poco più di 25... cosa può essere successo? ho misurato gli no3 dell'acqua di osmosi (che acquisto al negozio) e ho visto che sono a circa 2,5... certo non sono a zero, ma non credo che possano contribuire a questo leggero aumento! i fosfati dell'acqua d'osmosi sono invece a zero.

come mi comporto con le luci? sono a tre ore e mezza e dovrei aumentare il fotoperiodo a 4 ore proprio ora, continuo normalmente o aspetto?

grazie mille :-)

kabyo
19-04-2009, 21:33
ragazzi ho misurato oggi gli NO3 e stranamente sono leggermente aumentati, sono poco più di 25... cosa può essere successo? ho misurato gli no3 dell'acqua di osmosi (che acquisto al negozio) e ho visto che sono a circa 2,5... certo non sono a zero, ma non credo che possano contribuire a questo leggero aumento! i fosfati dell'acqua d'osmosi sono invece a zero.

come mi comporto con le luci? sono a tre ore e mezza e dovrei aumentare il fotoperiodo a 4 ore proprio ora, continuo normalmente o aspetto?

grazie mille :-)

kabyo
19-04-2009, 23:27
potrebbe essere che i no3 sono saliti perchè le pompe non erano puntate verso la superificie dell'acqua, quindi gli scambi gassosi non avvenivano bene e quindi il ciclo dell'azoto non si riusciva a chiudere per far disperdere l'azoto nell'aria? #06 #06 #06 #06

kabyo
19-04-2009, 23:27
potrebbe essere che i no3 sono saliti perchè le pompe non erano puntate verso la superificie dell'acqua, quindi gli scambi gassosi non avvenivano bene e quindi il ciclo dell'azoto non si riusciva a chiudere per far disperdere l'azoto nell'aria? #06 #06 #06 #06