PDA

Visualizza la versione completa : test salifert senza istruzioni


mariodi
03-04-2009, 12:08
Buongiorno a tutti. Qualcuno sa dirmi come si usa il test dei nitrati della Salifert? io l'ho appena comprato su internet, ma nella confezione non c'erano le istruzioni. non so proprio come fare. Grazie mille anticipatamente

mariodi
03-04-2009, 12:08
Buongiorno a tutti. Qualcuno sa dirmi come si usa il test dei nitrati della Salifert? io l'ho appena comprato su internet, ma nella confezione non c'erano le istruzioni. non so proprio come fare. Grazie mille anticipatamente

Massimo-1972
03-04-2009, 12:53
su google cerca
salifert nitrati istruzioni

Massimo-1972
03-04-2009, 12:53
su google cerca
salifert nitrati istruzioni

mariodi
03-04-2009, 13:05
ok fatto. grazie mille!!! non ci avevo proprio pensato

mariodi
03-04-2009, 13:05
ok fatto. grazie mille!!! non ci avevo proprio pensato

SJoplin
03-04-2009, 14:01
oppure guarda su thereefer, che dovrebbe essere uno dei siti che le ha più aggiornate, in italiano. occhio che a volte ci sono versioni nuove e cambia l'uso dei reagenti (non credo sia il caso dei nitrati, ma non si sa mai...)

SJoplin
03-04-2009, 14:01
oppure guarda su thereefer, che dovrebbe essere uno dei siti che le ha più aggiornate, in italiano. occhio che a volte ci sono versioni nuove e cambia l'uso dei reagenti (non credo sia il caso dei nitrati, ma non si sa mai...)

mariodi
03-04-2009, 15:36
ho controllato su thereefer e le istruzioni mi sembrano uguali agli altri siti. sjoplin grazie per la dritta.una cosa non ho capito. se guardo dentro il contenitore dall' alto mi sembra che i nitrati non ci siano (infatti il colore del liquido mi sembra trasparente o leggermente rosa), viceversa se guardo il contenitore di profilo o di lato il colore del liquido cambia e anche di parecchio (diviene rosa più scuro). a questo punto non capisco più nulla. da quale angolazione devo vedere? dall' alto o di lato?. scusate la domanda idiota ma è la prima volta che uso questo test.

mariodi
03-04-2009, 15:36
ho controllato su thereefer e le istruzioni mi sembrano uguali agli altri siti. sjoplin grazie per la dritta.una cosa non ho capito. se guardo dentro il contenitore dall' alto mi sembra che i nitrati non ci siano (infatti il colore del liquido mi sembra trasparente o leggermente rosa), viceversa se guardo il contenitore di profilo o di lato il colore del liquido cambia e anche di parecchio (diviene rosa più scuro). a questo punto non capisco più nulla. da quale angolazione devo vedere? dall' alto o di lato?. scusate la domanda idiota ma è la prima volta che uso questo test.

Darkhead
03-04-2009, 16:34
Ciao
se la concentrazione di nitrati e' sotto i 10mg/l conviene guardare la provetta di lato tenendo la scala colorimetrica in verticale dietro la provetta e poggiando il lato della provetta sulla parte bianca, confrontanto il colore lateralmente il valore riportato deve essere diviso per dieci ad esempio se il colore rosa si avvicina al 10mg/l diviso 10 sei intrno a 1 mg/l, non se sono stato chiaro comunque ti riporto un estratto preso da thereefer...

Istruzioni operative

A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 1 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test
B)Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-1
C) Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-2. Agitate per 30 secondi.Lasciate riposare per 3 minuti.
D)Mettete ill contenitore sopra la scala colorimetrica su una parte bianca e comparate il colore. Da questo ricaverete la concentrazione di Nitrati. Una colorazione media corrisponde ad una concentrazione intermedia.

I valori dei Nitrati sono in ppm (mg/l)

Aumentare la sensibilità:
utilizzate questa procedura solo quando la concentrazione è inferiore a 10 ppm. Tenete il contenitore davanti a voi e guardate atraverso di profilo. Tenete la scala colorimetrica dietro alla provetta. Assicuratevi che una parte bianca della scala sia dietro al contenitore. I risultati dovranno essere divisi per 10. In questo modo riuscirete facilmente a rilevare concentrazioni di 0,2 ppm

Darkhead
03-04-2009, 16:34
Ciao
se la concentrazione di nitrati e' sotto i 10mg/l conviene guardare la provetta di lato tenendo la scala colorimetrica in verticale dietro la provetta e poggiando il lato della provetta sulla parte bianca, confrontanto il colore lateralmente il valore riportato deve essere diviso per dieci ad esempio se il colore rosa si avvicina al 10mg/l diviso 10 sei intrno a 1 mg/l, non se sono stato chiaro comunque ti riporto un estratto preso da thereefer...

Istruzioni operative

A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 1 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test
B)Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-1
C) Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-2. Agitate per 30 secondi.Lasciate riposare per 3 minuti.
D)Mettete ill contenitore sopra la scala colorimetrica su una parte bianca e comparate il colore. Da questo ricaverete la concentrazione di Nitrati. Una colorazione media corrisponde ad una concentrazione intermedia.

I valori dei Nitrati sono in ppm (mg/l)

Aumentare la sensibilità:
utilizzate questa procedura solo quando la concentrazione è inferiore a 10 ppm. Tenete il contenitore davanti a voi e guardate atraverso di profilo. Tenete la scala colorimetrica dietro alla provetta. Assicuratevi che una parte bianca della scala sia dietro al contenitore. I risultati dovranno essere divisi per 10. In questo modo riuscirete facilmente a rilevare concentrazioni di 0,2 ppm

mariodi
04-04-2009, 10:06
Ok fatto. ho i nitrati davvero bassi e non me lo aspettavo. Meglio così.....Grazie

mariodi
04-04-2009, 10:06
Ok fatto. ho i nitrati davvero bassi e non me lo aspettavo. Meglio così.....Grazie