Visualizza la versione completa : consiglio per filtro
Stellina85
02-04-2009, 22:49
ho un acquario di 220 litri netti con filtro interno ferplast bluewawe 07, il problema e che, nonostante abbia messo la pompa (ferplast in dotazione con il filtro) al minimo e abbia tolto diverso materiale filtrante lasciando il minimo indispensabile, il filtro rimane senza acqua.
il filtro adesso e composto da :
-termoriscardatore
-lana e spugna
-cannolicchi
vorrei dei consigli su come fare ad avere un buon filtraggio.
ciao
Stellina85
02-04-2009, 22:49
ho un acquario di 220 litri netti con filtro interno ferplast bluewawe 07, il problema e che, nonostante abbia messo la pompa (ferplast in dotazione con il filtro) al minimo e abbia tolto diverso materiale filtrante lasciando il minimo indispensabile, il filtro rimane senza acqua.
il filtro adesso e composto da :
-termoriscardatore
-lana e spugna
-cannolicchi
vorrei dei consigli su come fare ad avere un buon filtraggio.
ciao
Stellina85, non capisco, il filtro si svuota? #24
la vasca è piena sin sopra le feritoie d'ingresso giusto? #24
Stellina85, non capisco, il filtro si svuota? #24
la vasca è piena sin sopra le feritoie d'ingresso giusto? #24
ELIA1512
03-04-2009, 10:28
Come dice giak, può darsi che il livello dell'acqua non è sufficentemente alto per mandare l'acqua al secondo sconparto dove si mettono i materiali
ELIA1512
03-04-2009, 10:28
Come dice giak, può darsi che il livello dell'acqua non è sufficentemente alto per mandare l'acqua al secondo sconparto dove si mettono i materiali
Stellina85
03-04-2009, 10:31
Si |GIAK| il filtro si svuota e la pompa rimane senza acqua. Sono stata costratta a togliere diverso mateliale filtrante per far passare l'acqua piu velocemente, ma non ho un ottimo filtraggio.
Il livello dell'acqua è al massimo.
Non so come fare per migliorare il filtraggio.....consigli?
Grazie :-)
Stellina85
03-04-2009, 10:31
Si |GIAK| il filtro si svuota e la pompa rimane senza acqua. Sono stata costratta a togliere diverso mateliale filtrante per far passare l'acqua piu velocemente, ma non ho un ottimo filtraggio.
Il livello dell'acqua è al massimo.
Non so come fare per migliorare il filtraggio.....consigli?
Grazie :-)
Federico Sibona
03-04-2009, 10:41
Stellina85, controlla che le griglie di ingresso acqua al filtro siano pulite, libere da detriti.
Nei filtri interni se si abbassa il livello acqua solo nel vano pompa, fino a scoprire la pompa stessa, è un intasamento del materiale filtrante, ma se si abbassa il livello anche negli altri scomparti significa che non entra sufficiente acqua nel filtro e quindi c'è qualcosa che ostruisce le griglie di ingresso.
Qual'è il tuo caso?
Federico Sibona
03-04-2009, 10:41
Stellina85, controlla che le griglie di ingresso acqua al filtro siano pulite, libere da detriti.
Nei filtri interni se si abbassa il livello acqua solo nel vano pompa, fino a scoprire la pompa stessa, è un intasamento del materiale filtrante, ma se si abbassa il livello anche negli altri scomparti significa che non entra sufficiente acqua nel filtro e quindi c'è qualcosa che ostruisce le griglie di ingresso.
Qual'è il tuo caso?
IlRoby73
03-04-2009, 14:34
Stellina85, prova a controllare la lana, se ne metti troppa e la pressi impedisce all'acqua di passare attraverso.
Ciao ciao
IlRoby73
03-04-2009, 14:34
Stellina85, prova a controllare la lana, se ne metti troppa e la pressi impedisce all'acqua di passare attraverso.
Ciao ciao
ferraresi lorenzo
03-04-2009, 19:53
prima di tutto controlla che i contenitori dei materiali siano posizionati correttamente , secondo la lana nel primo scomparto non la metterei proprio , già con le spugne in dotazione bisogna pulirle ogni 15 giorni x evitare intasamenti ,la lana puoi metterla nell'ultimo scomparto ,quello della pompa ,quello è l'unico in cui non crea problemi e comunque non pressarla ;-) .
ferraresi lorenzo
03-04-2009, 19:53
prima di tutto controlla che i contenitori dei materiali siano posizionati correttamente , secondo la lana nel primo scomparto non la metterei proprio , già con le spugne in dotazione bisogna pulirle ogni 15 giorni x evitare intasamenti ,la lana puoi metterla nell'ultimo scomparto ,quello della pompa ,quello è l'unico in cui non crea problemi e comunque non pressarla ;-) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |