Visualizza la versione completa : Dopo un mese e mezzo..
Un saluto a tutti!
Ho appena fatto qualche foto di com'è adesso la vasca dopo un mese e mezzo dall'avvio..
http://img.overpic.net/thumbs/b/1/v/xb1vqve0ln7n9qi96e6m_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xb1vqve0ln7n9qi96e6m.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/x/i/s/xxisxjwk5i5y471xzf9t_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xxisxjwk5i5y471xzf9t.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/s/4/o/xs4on64v75i667gwkmb6e_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xs4on64v75i667gwkmb6e.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/p/1/2/xp123tucttzlnke5geq7_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xp123tucttzlnke5geq7.jpg)
Un saluto a tutti!
Ho appena fatto qualche foto di com'è adesso la vasca dopo un mese e mezzo dall'avvio..
http://img.overpic.net/thumbs/b/1/v/xb1vqve0ln7n9qi96e6m_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xb1vqve0ln7n9qi96e6m.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/x/i/s/xxisxjwk5i5y471xzf9t_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xxisxjwk5i5y471xzf9t.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/s/4/o/xs4on64v75i667gwkmb6e_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xs4on64v75i667gwkmb6e.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/p/1/2/xp123tucttzlnke5geq7_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xp123tucttzlnke5geq7.jpg)
Ieri ho inserito 10 lumache turbo e un lysmata amboinensis.. Le turbo vedo che mangiano volentieri le alghe, soprattutto quelle sui vetri..
Ieri ho inserito 10 lumache turbo e un lysmata amboinensis.. Le turbo vedo che mangiano volentieri le alghe, soprattutto quelle sui vetri..
bubba21 hai controllato i valori? hai un bel po di alghe
bubba21 hai controllato i valori? hai un bel po di alghe
ALGRANATI
03-04-2009, 07:33
bubba21, direi che va benissimo......alghe filamentose ancora.....hai già acceso???
ALGRANATI
03-04-2009, 07:33
bubba21, direi che va benissimo......alghe filamentose ancora.....hai già acceso???
maxcc, po4 0.01 e no3 tra 0 e 1 con test elos.. Sulle rocce non sono tante le alghe..Sono per lo più sui vetri.. Diciamo che qualche roccia come quella in foto è abbastanza piena, tante invece non ne hanno neanche.. #13
maxcc, po4 0.01 e no3 tra 0 e 1 con test elos.. Sulle rocce non sono tante le alghe..Sono per lo più sui vetri.. Diciamo che qualche roccia come quella in foto è abbastanza piena, tante invece non ne hanno neanche.. #13
ALGRANATI, Matteo sono a 8 ore di HQI e 9 d T5 da una settimana..
Potrei inserire una bavosa per vedere se mangia qualcosa o è meglio aspettare ancora?
ALGRANATI, Matteo sono a 8 ore di HQI e 9 d T5 da una settimana..
Potrei inserire una bavosa per vedere se mangia qualcosa o è meglio aspettare ancora?
daniele95
04-04-2009, 16:13
quanto le hai pagate le lumache turbo??????'e in un 200 lt quant ce ne potrò mettere???
daniele95
04-04-2009, 16:13
quanto le hai pagate le lumache turbo??????'e in un 200 lt quant ce ne potrò mettere???
4 euro l'una.. su internet le trovi a meno volendo.. Non so quante puoi metterne..
4 euro l'una.. su internet le trovi a meno volendo.. Non so quante puoi metterne..
daniele95
04-04-2009, 16:16
che misura ha l'acquario??
daniele95
04-04-2009, 16:16
che misura ha l'acquario??
daniele95
04-04-2009, 16:32
quasi 400 litri lordi...se in 400 litri ne hai mexe 10
in 200 ne inserirò circa 5..almeno levano le alghe che si formeranno....tanto nn inquinano...giusto???
daniele95
04-04-2009, 16:32
quasi 400 litri lordi...se in 400 litri ne hai mexe 10
in 200 ne inserirò circa 5..almeno levano le alghe che si formeranno....tanto nn inquinano...giusto???
giangi1970
04-04-2009, 18:34
bubba21, In teoria 1 ogni 20 litri........se hai culo si riproducono......
giangi1970
04-04-2009, 18:34
bubba21, In teoria 1 ogni 20 litri........se hai culo si riproducono......
daniele95
04-04-2009, 18:41
teoricamente lui ne potrebbe mettere altri 10 quindi...giusto???9 per essere pignoli in quanto sono390 lt...
daniele95
04-04-2009, 18:41
teoricamente lui ne potrebbe mettere altri 10 quindi...giusto???9 per essere pignoli in quanto sono390 lt...
giangi1970, grazie per la dritta ;-)
giangi1970, grazie per la dritta ;-)
daniele95
04-04-2009, 20:42
comunque..come hai intenzione di togliere le alghe????oltre alle lumache è ovvio...credo che ti convenga pulirle artificialmente!!!
daniele95
04-04-2009, 20:42
comunque..come hai intenzione di togliere le alghe????oltre alle lumache è ovvio...credo che ti convenga pulirle artificialmente!!!
bubba21, meglio dare una pulita alle pompe,e hai vetri!!!
bubba21, meglio dare una pulita alle pompe,e hai vetri!!!
Non togliere niente... va tutto bene passeranno.... ora io ci metterei un pescetto mangia alghe, che non risolve nulla, ma è un inizio di popolamento che credo potrebbe lentamente iniziare.
Dovresti misurare alche calcio e KH (hai un inizio di calcaree se gli dai calcio crescono)
I vetri li pulirei con raschietto e/o calamita e lame (solo a scopo estetico)
Non togliere niente... va tutto bene passeranno.... ora io ci metterei un pescetto mangia alghe, che non risolve nulla, ma è un inizio di popolamento che credo potrebbe lentamente iniziare.
Dovresti misurare alche calcio e KH (hai un inizio di calcaree se gli dai calcio crescono)
I vetri li pulirei con raschietto e/o calamita e lame (solo a scopo estetico)
daniele95
04-04-2009, 21:07
...come pesce io suggerirei iò sanchiropus splendidus...
daniele95
04-04-2009, 21:07
...come pesce io suggerirei iò sanchiropus splendidus...
...come pesce io suggerirei iò sanchiropus splendidus...
ahime si nure ti cose trovate sulle rocce e va bene solo per vasche mature.. meglio dopo, adesso metterei una bavosa che fra l'altro sono simpaticissime
...come pesce io suggerirei iò sanchiropus splendidus...
ahime si nure ti cose trovate sulle rocce e va bene solo per vasche mature.. meglio dopo, adesso metterei una bavosa che fra l'altro sono simpaticissime
daniele95
04-04-2009, 21:43
....adesempio???la cerco su internet????almeno ce la suggeriamo!!!!
PS:dopo quanto si potrebbe aggiungiere il sichoroupus splendidus???
daniele95
04-04-2009, 21:43
....adesempio???la cerco su internet????almeno ce la suggeriamo!!!!
PS:dopo quanto si potrebbe aggiungiere il sichoroupus splendidus???
giangi1970
04-04-2009, 22:06
daniele95, 6-7 mesi...anche di piu'......
giangi1970
04-04-2009, 22:06
daniele95, 6-7 mesi...anche di piu'......
come hai intenzione di togliere le alghe????oltre alle lumache è ovvio...credo che ti convenga pulirle artificialmente
se ne andranno via da sole..non deve pulire nulla...tranne che le pompe...
bubba21, tieni pulite le pompe che da li partono le spore ;-)
come hai intenzione di togliere le alghe????oltre alle lumache è ovvio...credo che ti convenga pulirle artificialmente
se ne andranno via da sole..non deve pulire nulla...tranne che le pompe...
bubba21, tieni pulite le pompe che da li partono le spore ;-)
....adesempio???la cerco su internet????almeno ce la suggeriamo!!!!
ad esempio ci pensi ad agosto :-)
un blennide di tuo gradimento e disoponibile dala tue parti
PS:dopo quanto si potrebbe aggiungiere il sichoroupus splendidus???
quando le rocce vive sono mature, direi un anno infatti non accetta cibo conservato e si nutre dei vermetti e del cose che trova sulle rocce, quindi ci vuole il tempo che gli animali sulle,rocce si riprodicano e proliferino (un anno almeno o piu')
....adesempio???la cerco su internet????almeno ce la suggeriamo!!!!
ad esempio ci pensi ad agosto :-)
un blennide di tuo gradimento e disoponibile dala tue parti
PS:dopo quanto si potrebbe aggiungiere il sichoroupus splendidus???
quando le rocce vive sono mature, direi un anno infatti non accetta cibo conservato e si nutre dei vermetti e del cose che trova sulle rocce, quindi ci vuole il tempo che gli animali sulle,rocce si riprodicano e proliferino (un anno almeno o piu')
daniele95
04-04-2009, 22:12
..accidenti quante cose so imparando!!!!!!!
daniele95
04-04-2009, 22:12
..accidenti quante cose so imparando!!!!!!!
..accidenti quante cose so imparando!!!!!!!
che e' necessaria pazienza? :-D :-D
..accidenti quante cose so imparando!!!!!!!
che e' necessaria pazienza? :-D :-D
daniele95
04-04-2009, 22:21
...no proprio al livello di acquari!!!
daniele95
04-04-2009, 22:21
...no proprio al livello di acquari!!!
si che a livello di acquari e necessario impare che serve moolta pazienza per non far casini :-D
si che a livello di acquari e necessario impare che serve moolta pazienza per non far casini :-D
ALGRANATI
04-04-2009, 23:22
di lumache se ne possono mettere quante si vogliono tanto si autoregolano da sole.
bubba21, se vuoi mettila pure la bavosina ;-)
ALGRANATI
04-04-2009, 23:22
di lumache se ne possono mettere quante si vogliono tanto si autoregolano da sole.
bubba21, se vuoi mettila pure la bavosina ;-)
Grazie a tutti per le risposte! :-))
Ieri ho fermato la pompa e intanto che raschiavo i vetri aspiravo le alghe in una calza buttando l'acqua in sump.. adesso sono parecchio puliti, vedremo per quanto restano così :-))
Inoltre ho dato una bella pulita alla pompa, sia all'esterno che alla girante ;-)
ALGRANATI, non è troppo presto per inserire pesci? #13
Grazie a tutti per le risposte! :-))
Ieri ho fermato la pompa e intanto che raschiavo i vetri aspiravo le alghe in una calza buttando l'acqua in sump.. adesso sono parecchio puliti, vedremo per quanto restano così :-))
Inoltre ho dato una bella pulita alla pompa, sia all'esterno che alla girante ;-)
ALGRANATI, non è troppo presto per inserire pesci? #13
ecarfora
05-04-2009, 10:36
curiosita hai fatto il mese di buio ?
ecarfora
05-04-2009, 10:36
curiosita hai fatto il mese di buio ?
- non e' troppo presto per una (o due, ma una alla volta) bavosette: con la mia dovevo lottare quando pulivo i vetri perche' veniva a becuzzare le alghe e non avevo bisogno di aspirare :-) anche se temevo di farla a fette col raschietto...
- I vetri io li pulisco un giorno si ed uno no (avrò dei po4 che tuttavia i test non dosano perche' si crea un equilibrio con le alghe: tanti ce ne sono tanti se ne succhiano) pulisco spesso perche' i vetri sporchi mi danno un senso di tristezza....
- non e' troppo presto per una (o due, ma una alla volta) bavosette: con la mia dovevo lottare quando pulivo i vetri perche' veniva a becuzzare le alghe e non avevo bisogno di aspirare :-) anche se temevo di farla a fette col raschietto...
- I vetri io li pulisco un giorno si ed uno no (avrò dei po4 che tuttavia i test non dosano perche' si crea un equilibrio con le alghe: tanti ce ne sono tanti se ne succhiano) pulisco spesso perche' i vetri sporchi mi danno un senso di tristezza....
daniele95
05-04-2009, 10:52
...accidenti...1 giorno si ed uno no mi sembra esagerato!!
daniele95
05-04-2009, 10:52
...accidenti...1 giorno si ed uno no mi sembra esagerato!!
daniele95, dipende
1) da quante alghe (o diatomee in fase successiva...) si producono a causa dei substrati che trovano
2) da quanto sei maniaco della pulizia :-)
daniele95, dipende
1) da quante alghe (o diatomee in fase successiva...) si producono a causa dei substrati che trovano
2) da quanto sei maniaco della pulizia :-)
ALGRANATI
05-04-2009, 11:46
mauro56, un giorno si e uno no #13
ALGRANATI
05-04-2009, 11:46
mauro56, un giorno si e uno no #13
ALGRANATI, alghe verdi che non vanno via neanche dalle rocce anche se poche (come dicevo i po4 sono a zero, ma evidentemtne c'e' un sistema di produzione/consumo che crea un sistema in equilibrio).
Ho le resine da circa sei mesi.. nell'armadio insieme al letto fluido.. poi le metto :-D :-D
ALGRANATI, alghe verdi che non vanno via neanche dalle rocce anche se poche (come dicevo i po4 sono a zero, ma evidentemtne c'e' un sistema di produzione/consumo che crea un sistema in equilibrio).
Ho le resine da circa sei mesi.. nell'armadio insieme al letto fluido.. poi le metto :-D :-D
ecarfora, enzo non l'ho fatto.. O meglio non ho fatto un mese completo.. Dopo un paio di settimane avevo PO4 e NO3 che erano a zero praticamente e ho iniziato a illuminare dando 1 ore e mezza ogni tre giorni..
ecarfora, enzo non l'ho fatto.. O meglio non ho fatto un mese completo.. Dopo un paio di settimane avevo PO4 e NO3 che erano a zero praticamente e ho iniziato a illuminare dando 1 ore e mezza ogni tre giorni..
Ciao,
nella prima foto in superficie ho notato della patina, magari ho visto male, cmq ho appena iniziato anch'io con il marino, ma ho anche un dolce da quindici anni e che sappia io la patina non dà problemi, ma limita lo scambio gassoso.
Il mio consiglio è di usare il sistema scottex, prendi un foglio scottex lo appoggi sulla superficie e la patina la elimini così, poi per far che non torni aumenti il movimento in superficie.
Ripeto col dolce faccio così, poi come ho detto non so se ho visto bene nella foto.
Aspetta e senti che ti dicono gli altri. ;-)
Ciao,
nella prima foto in superficie ho notato della patina, magari ho visto male, cmq ho appena iniziato anch'io con il marino, ma ho anche un dolce da quindici anni e che sappia io la patina non dà problemi, ma limita lo scambio gassoso.
Il mio consiglio è di usare il sistema scottex, prendi un foglio scottex lo appoggi sulla superficie e la patina la elimini così, poi per far che non torni aumenti il movimento in superficie.
Ripeto col dolce faccio così, poi come ho detto non so se ho visto bene nella foto.
Aspetta e senti che ti dicono gli altri. ;-)
nella prima foto in superficie ho notato della patina
vero, magari se metti le pompe verso la superficie in modo che smuovono un po' l'acqua c'e anche un certo mix e migliora.
nella prima foto in superficie ho notato della patina
vero, magari se metti le pompe verso la superficie in modo che smuovono un po' l'acqua c'e anche un certo mix e migliora.
Si avete ragione, il problema è che ho una pompa mandata in garanzia e quindi non riesco a fare il movimento che dovrebbe esserci.. Con una sola è difficile far girare bene l'acqua #23
Si avete ragione, il problema è che ho una pompa mandata in garanzia e quindi non riesco a fare il movimento che dovrebbe esserci.. Con una sola è difficile far girare bene l'acqua #23
la patina in superfice non va bene
va tolta e non va fatta formare esclusivamente con il movimento in vasca
la patina in superfice non va bene
va tolta e non va fatta formare esclusivamente con il movimento in vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |