PDA

Visualizza la versione completa : info Botia maracantha


Drago2shaoline
02-04-2009, 11:44
salve a tutti...ho cercato su internet ed ho trovato pareri molto contrastanti...
ma questa specie di pesce,può vivere da solo o è preferibile metterlo in gruppi,se si di quanti elementi???
considerate che in questo acquario che prenderò è da 160 litri....

Drago2shaoline
02-04-2009, 11:44
salve a tutti...ho cercato su internet ed ho trovato pareri molto contrastanti...
ma questa specie di pesce,può vivere da solo o è preferibile metterlo in gruppi,se si di quanti elementi???
considerate che in questo acquario che prenderò è da 160 litri....

milly
02-04-2009, 12:13
è sicuramente preferibile tenerlo in compagnia con i suoi simili :-) di certo l'ideale sarebbe tenerne almeno 4-5, ma le dimensioni dell'acquario diventano proibilitive per la maggior parte degli acquariofili ;-)

milly
02-04-2009, 12:13
è sicuramente preferibile tenerlo in compagnia con i suoi simili :-) di certo l'ideale sarebbe tenerne almeno 4-5, ma le dimensioni dell'acquario diventano proibilitive per la maggior parte degli acquariofili ;-)

Drago2shaoline
02-04-2009, 12:27
Quindi tenerne 2 sarebbe un delitto,cioè soffrirebbero troppo????

PS: ed 1 solo è sconsigliato???

Drago2shaoline
02-04-2009, 12:27
Quindi tenerne 2 sarebbe un delitto,cioè soffrirebbero troppo????

PS: ed 1 solo è sconsigliato???

Metalstorm
02-04-2009, 14:02
lo vedrei bene solo in una vasca da 350 lt almeno dedicata a un gruppettino di questi....peccato che a nessuno con quei litri a disposizione venga in mente di fare una cosa simile... e dire che è un pesce bello da vedere e dai comportamenti simpatici e interessanti

Metalstorm
02-04-2009, 14:02
lo vedrei bene solo in una vasca da 350 lt almeno dedicata a un gruppettino di questi....peccato che a nessuno con quei litri a disposizione venga in mente di fare una cosa simile... e dire che è un pesce bello da vedere e dai comportamenti simpatici e interessanti

Drago2shaoline
02-04-2009, 15:03
Metalstorm, interessante è dire poco...l'ho visto varie volte dal negoziante ed è uno spettacolo....cerco di informarmi prima di prendere qualche pesciozzo.....quindi,nada de nada nemmeno se lo passo in 220 litri uno non ci stà bene??

Drago2shaoline
02-04-2009, 15:03
Metalstorm, interessante è dire poco...l'ho visto varie volte dal negoziante ed è uno spettacolo....cerco di informarmi prima di prendere qualche pesciozzo.....quindi,nada de nada nemmeno se lo passo in 220 litri uno non ci stà bene??

Metalstorm
02-04-2009, 15:32
quindi,nada de nada nemmeno se lo passo in 220 litri uno non ci stà bene??

fai due conti: deve stare in gruppi da 4 almeno, è un pesce tutt'altro che statico e diventa una bestiola da 15cm e oltre (in natura anche 25)

Metalstorm
02-04-2009, 15:32
quindi,nada de nada nemmeno se lo passo in 220 litri uno non ci stà bene??

fai due conti: deve stare in gruppi da 4 almeno, è un pesce tutt'altro che statico e diventa una bestiola da 15cm e oltre (in natura anche 25)

Federico Sibona
02-04-2009, 15:41
Metalstorm, li ho visti anche in acquario di 25cm e forse oltre, non avevo il metro, ma le mie spanne sono circa 24cm ed andavano oltre, quindi...... ;-)

Federico Sibona
02-04-2009, 15:41
Metalstorm, li ho visti anche in acquario di 25cm e forse oltre, non avevo il metro, ma le mie spanne sono circa 24cm ed andavano oltre, quindi...... ;-)

Metalstorm
02-04-2009, 16:11
Metalstorm, li ho visti anche in acquario di 25cm e forse oltre

madonna che bestiole...sapevo che di solito difficilmente arrivano alle dimensioni che hanno in natura anche in acquari grandi...questi sono dei bei bestioni -05

e nonostante questo viene rifilato di continuo...tra l'altro non è neanche di allevamento ma di cattura: ormai che lo strappiamo dal suo habitat, cerchiamo almeno di dargli una dimora come si deve!

Metalstorm
02-04-2009, 16:11
Metalstorm, li ho visti anche in acquario di 25cm e forse oltre

madonna che bestiole...sapevo che di solito difficilmente arrivano alle dimensioni che hanno in natura anche in acquari grandi...questi sono dei bei bestioni -05

e nonostante questo viene rifilato di continuo...tra l'altro non è neanche di allevamento ma di cattura: ormai che lo strappiamo dal suo habitat, cerchiamo almeno di dargli una dimora come si deve!

Paolo Piccinelli
02-04-2009, 16:29
http://www.vergari.com/acqua/pesci/cobitidae_proecontro


Leggete qui e vi passa la voglia di comprarli ;-)

Paolo Piccinelli
02-04-2009, 16:29
http://www.vergari.com/acqua/pesci/cobitidae_proecontro


Leggete qui e vi passa la voglia di comprarli ;-)

Tore*
09-04-2009, 15:09
salve a tutti...ho cercato su internet ed ho trovato pareri molto contrastanti...
ma questa specie di pesce,può vivere da solo o è preferibile metterlo in gruppi,se si di quanti elementi???
considerate che in questo acquario che prenderò è da 160 litri....

Per mia esperienza anche se non si riproducono sono i pesci più belli che io abbia avuto. Ne ho due in 180 litri netti, a breve andranno in una vsca di 240 netti. Uno è sui 10 cm e l'altro sui 7. Sono pesci robusti e molto vivaci. Divertentissimi da osservare, divorano lumache, uova e avannotti, quindi difficilmente consentono di far riprodurre altri pesci.

Il massimo sarebbe avere una mega vasca da 700-1000 litri ed allevarne 7-8, ma chiaramente è roba per pochi eletti. Io ormai li ho, presi in fase di inesperienza parecchio tempo fa e li tengo, però onestamente te li sconsiglio.

Tore*
09-04-2009, 15:09
salve a tutti...ho cercato su internet ed ho trovato pareri molto contrastanti...
ma questa specie di pesce,può vivere da solo o è preferibile metterlo in gruppi,se si di quanti elementi???
considerate che in questo acquario che prenderò è da 160 litri....

Per mia esperienza anche se non si riproducono sono i pesci più belli che io abbia avuto. Ne ho due in 180 litri netti, a breve andranno in una vsca di 240 netti. Uno è sui 10 cm e l'altro sui 7. Sono pesci robusti e molto vivaci. Divertentissimi da osservare, divorano lumache, uova e avannotti, quindi difficilmente consentono di far riprodurre altri pesci.

Il massimo sarebbe avere una mega vasca da 700-1000 litri ed allevarne 7-8, ma chiaramente è roba per pochi eletti. Io ormai li ho, presi in fase di inesperienza parecchio tempo fa e li tengo, però onestamente te li sconsiglio.

stefano.ferrandi
21-04-2009, 19:19
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora? #07

stefano.ferrandi
21-04-2009, 19:19
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora? #07

El Giova
21-04-2009, 19:38
I miei ogni tanto lo facevano xchè probabilmente intimoriti dalla mia presenza... Potrbbe essere quello,controlla se a luci spente si alimentano e si muovono sul fondo...Altrimenti potrebbe essere l'ictio che è tornata...Spesso le malattie ritornano se non completamente debellate(es il mio misgurnus(anche lui cobitide) si era preso quella del velluto, una volta guarito,lo ho trasferito in un'altra vasca... e ora è semimorente...)... controlla che non abbiano puntini, o x prevenzione, alza semplicemente la temperatura(28/30°)...

El Giova
21-04-2009, 19:38
I miei ogni tanto lo facevano xchè probabilmente intimoriti dalla mia presenza... Potrbbe essere quello,controlla se a luci spente si alimentano e si muovono sul fondo...Altrimenti potrebbe essere l'ictio che è tornata...Spesso le malattie ritornano se non completamente debellate(es il mio misgurnus(anche lui cobitide) si era preso quella del velluto, una volta guarito,lo ho trasferito in un'altra vasca... e ora è semimorente...)... controlla che non abbiano puntini, o x prevenzione, alza semplicemente la temperatura(28/30°)...

stefano.ferrandi
21-04-2009, 20:05
Ok,Prroverò,grazie ;)

stefano.ferrandi
21-04-2009, 20:05
Ok,Prroverò,grazie ;)

El Giova
21-04-2009, 20:12
Di niente, tienici informati! :-))

El Giova
21-04-2009, 20:12
Di niente, tienici informati! :-))

Tore*
21-04-2009, 23:26
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora? #07

I miei l'unica volta in due anni in cui li ho visti decisamente nascosti, era durante l'ictio, che per fortuna ho debellato in pochi giorni. Poi sono tornati immediatamente vivaci, anche se fondamentalmente restano dei pesci schivi alla presenza della sagoma umana (a differenza dei cilidi per esempio).

Tore*
21-04-2009, 23:26
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora? #07

I miei l'unica volta in due anni in cui li ho visti decisamente nascosti, era durante l'ictio, che per fortuna ho debellato in pochi giorni. Poi sono tornati immediatamente vivaci, anche se fondamentalmente restano dei pesci schivi alla presenza della sagoma umana (a differenza dei cilidi per esempio).

Paolo Piccinelli
22-04-2009, 07:56
Sono schivi perchè sono da soli o in coppia... se fossero tenuti in branco (cioè come si deve) sarebbero molto più vivaci emostrerebbero livree più accese. ;-)

Paolo Piccinelli
22-04-2009, 07:56
Sono schivi perchè sono da soli o in coppia... se fossero tenuti in branco (cioè come si deve) sarebbero molto più vivaci emostrerebbero livree più accese. ;-)

Federico Sibona
22-04-2009, 09:15
Talvolta i medicinali fanno brutti scherzi alle colonie di batteri utili, quindi consiglierei, oltre che filtrare dopo la cura per 4/5giorni con carbone attivo nuovo, di tenere sotto controllo gli NO2 (nitriti) ;-)

Federico Sibona
22-04-2009, 09:15
Talvolta i medicinali fanno brutti scherzi alle colonie di batteri utili, quindi consiglierei, oltre che filtrare dopo la cura per 4/5giorni con carbone attivo nuovo, di tenere sotto controllo gli NO2 (nitriti) ;-)

stefano.ferrandi
22-04-2009, 16:39
Probabile che sia ancora l'ictio,si grattano tutti,messo 20 gocce di EXIT dopo 1 settimana,vediamo che succede.
Avevo messo il carbone,ora l'ho tolto

stefano.ferrandi
22-04-2009, 16:39
Probabile che sia ancora l'ictio,si grattano tutti,messo 20 gocce di EXIT dopo 1 settimana,vediamo che succede.
Avevo messo il carbone,ora l'ho tolto

Drago2shaoline
24-04-2009, 11:50
Beh io alla fine li ho presi,e siccome ho un ottimo rapporto con il mio negoziante mi ha detto che li riprenderà nel caso un cui si facciano troppo grandi o rompiballe....behh che dirvi,ne ho 2 in vasca e vi posso assicurare che sono dei pesciozzi SPETTACOLARI. Sono in vasca da una ventina di giorni forse,beh a parte che giocherellano tutto il giorno e si infilano ovunque sono belli tosti sottraggono il cibo anche ai Discus e quando poi si mettono a riposare sulle foglie di Anubias,beh resterei davanti all'acquari per ore.
Io ho un 230 litri netti...di spazio per ora visto che son davvero molto piccoli ne hanno a sbafo ma quello che amano fare è lanciarsi nella noce di cocco come razzi...in pratica sembra che gareggino a chi arriva prima :-D :-D :-D

Drago2shaoline
24-04-2009, 11:50
Beh io alla fine li ho presi,e siccome ho un ottimo rapporto con il mio negoziante mi ha detto che li riprenderà nel caso un cui si facciano troppo grandi o rompiballe....behh che dirvi,ne ho 2 in vasca e vi posso assicurare che sono dei pesciozzi SPETTACOLARI. Sono in vasca da una ventina di giorni forse,beh a parte che giocherellano tutto il giorno e si infilano ovunque sono belli tosti sottraggono il cibo anche ai Discus e quando poi si mettono a riposare sulle foglie di Anubias,beh resterei davanti all'acquari per ore.
Io ho un 230 litri netti...di spazio per ora visto che son davvero molto piccoli ne hanno a sbafo ma quello che amano fare è lanciarsi nella noce di cocco come razzi...in pratica sembra che gareggino a chi arriva prima :-D :-D :-D

stefano.ferrandi
24-04-2009, 13:06
Botia morti.
Dico solo questo perché sono troppo triste.

stefano.ferrandi
24-04-2009, 13:06
Botia morti.
Dico solo questo perché sono troppo triste.

Tore*
24-04-2009, 14:21
Botia morti.
Dico solo questo perché sono troppo triste.

Cavolo mi spiace. ma non avevano più ripreso i puntini bianchi? Di aspetto erano normali?

Tore*
24-04-2009, 14:21
Botia morti.
Dico solo questo perché sono troppo triste.

Cavolo mi spiace. ma non avevano più ripreso i puntini bianchi? Di aspetto erano normali?

stefano.ferrandi
24-04-2009, 14:25
No,i puntini erano spariti,quindi allo stadio successivo del parassita,e in più non mangiavano ed erano sempre nascosti,idem la Cacatuoides che pure lei è morta stamane,credo che il Maschio stia andando anche lui per la tangente

stefano.ferrandi
24-04-2009, 14:25
No,i puntini erano spariti,quindi allo stadio successivo del parassita,e in più non mangiavano ed erano sempre nascosti,idem la Cacatuoides che pure lei è morta stamane,credo che il Maschio stia andando anche lui per la tangente

Drago2shaoline
25-04-2009, 11:46
stefano.ferrandi, uhm,ma solitamente l'icthyo non è proprio una delle malattie più gravi in acquariologia.....è strano... #24

Drago2shaoline
25-04-2009, 11:46
stefano.ferrandi, uhm,ma solitamente l'icthyo non è proprio una delle malattie più gravi in acquariologia.....è strano... #24

Tore*
25-04-2009, 13:11
Che età avevano questi botia? Dimensioni?

Tore*
25-04-2009, 13:11
Che età avevano questi botia? Dimensioni?

stefano.ferrandi
25-04-2009, 18:18
5 cmq,così come li ho presi e che da 1 mese li ho.

stefano.ferrandi
25-04-2009, 18:18
5 cmq,così come li ho presi e che da 1 mese li ho.

Tore*
25-04-2009, 19:58
5 cmq,così come li ho presi e che da 1 mese li ho.

Ah ok allora facile che fossero già ben malati quando li hai presi.

Tore*
25-04-2009, 19:58
5 cmq,così come li ho presi e che da 1 mese li ho.

Ah ok allora facile che fossero già ben malati quando li hai presi.

stefano.ferrandi
26-04-2009, 13:21
Dici? -20
Daltronde erano vivacissimi,probabile che il parassita l'abbiano preso nel mio acquario,ed io ho fatto troppi errori da neofita,come quello di non alzare la temperatura al cambio dell'acqua,scendeva sempre di colpo a 21/22° #23
Poco a poco grazie a tutti voi ne so sempre di più,ancora grazie #25

stefano.ferrandi
26-04-2009, 13:21
Dici? -20
Daltronde erano vivacissimi,probabile che il parassita l'abbiano preso nel mio acquario,ed io ho fatto troppi errori da neofita,come quello di non alzare la temperatura al cambio dell'acqua,scendeva sempre di colpo a 21/22° #23
Poco a poco grazie a tutti voi ne so sempre di più,ancora grazie #25