PDA

Visualizza la versione completa : planarie...e ora che faccio..?


ricky2003
28-09-2005, 19:57
Ciao a tutti, sono ancora in maturazione della vasca, ho solo rocce vive prese a metà luglio, stò allungando il fotoperiodo gradualmente, ora 6 ore attiniche e 5 HQI...oggi guardando con attenzione la vasca ho notato sul vetro queste bestioline...vd foto schematica...
che faccio..?
Saranno qualche decina..le più grosse 1,5 mm ma ce ne sono di microscopiche..aspirarle mi sembra impossibile..forse un nemico naturale (Synchiropus) ..ma non voglio destinarlo a morte ..l'acquario è in maturazione...

veliero73
29-09-2005, 00:34
Per quelle sul vetro, schiacciale, appena puoi inserire i pesci metti quello che consiglio in questo topic... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23324

keronea
30-09-2005, 10:03
visto che sei in maturazione puoi inserire questo prodotto Odinex distribuito dalla Esha e successivamente ricordati di aspirare tutte le planarie morte, successivamente potrai inserire il pescetto che ti ha detto Veliero oppure un Sinchyropus ;-)

ricky2003
30-09-2005, 18:03
visto che sei in maturazione puoi inserire questo prodotto Odinex distribuito dalla Esha e successivamente ricordati di aspirare tutte le planarie morte, successivamente potrai inserire il pescetto che ti ha detto Veliero oppure un Sinchyropus ;-)

grazie mille,

ho trovato questo: OODINEX della Esha , e ho visto che è importante non usare invece Odinex della HW (pena morte degli invertebrati).
a che dosaggi lo consigli? la mia vasca è di circa 500 litri....
ciao

sendy
30-09-2005, 19:42
io ho usato ascarilen della teknofarma contiene levamisolo cloridrato. credo che non abbia nessuna controindicazione io l'ho usato e non ne ha risentito niente. magari mettilo a piccole dosi e non tutto in una volta.

sendy
30-09-2005, 19:44
le dosi 6,5 ml ogni 200 litri circa

mariobros
30-09-2005, 19:48
Odinex distribuito dalla Esha

è questo il prodotto che va bene anche per curare i puntini bianchi dei pesci e non da fastidio agli invertebrati?

ricky2003
30-09-2005, 20:48
le dosi 6,5 ml ogni 200 litri circa

dosi di Ascarilen o di OOdinex....

sendy
30-09-2005, 22:06
6,5ml sono di ascarilen. l'odinex non l'ho ami provato

BiAndrea
03-10-2005, 13:03
io ho usato ascarilen della teknofarma contiene levamisolo cloridrato. credo che non abbia nessuna controindicazione io l'ho usato e non ne ha risentito niente. magari mettilo a piccole dosi e non tutto in una volta.

Funziona solo la prima volta però, poi diventano non so come immuni, anche a dosaggi triplicati.