Visualizza la versione completa : Pronti........partenza.........
.....VIA!!
Finalmente si parte, dopo aver chiesto consigli sulla parte tecnica, aver sistemato la vasca che era per il dolce....ecc.....sono quasi pronto a partire.
Venerdì mi arrivano le pompe di movimento e la prossima settimana le rocce.
Premetto che vengo dal dolce e che questa sarà la mia prima vasca marina...quindi....perdonate la mia ignoranza da newbie :-))
Vi descrivo la vasca e la parte tecnica.....dopodichè partiamo con la maturazione.
-VASCA: 135x52x55h in vetro extrachiaro da 12 per le pareti e 15 per il fondo, buchi sul fondo da 32 per lo scarico e 20 per la risalita, con tracimatore a pettine tradizionale.
-SUMP: 70x35x35h senza divisori.
-POMPA DI RISALITA: Aquabee UP 2000/1.
-SKIMMER: LGs600SP con pompa di carico Aquabee 1000.
-MOVIMENTO: 2 Koralia 5 12v elettroniche comandate dal modulo wave maker aquatronica
-RISCALDAMENTO: Shego da 300w
-ILLUMINAZIONE: 2 lampade hqi da 150w (queste ho dovuto lasciare quelle per il dolce.....ma per poco #18 )
-CONTROLLER: Aquatronica Full
-SALE: Tropic Marine Proo-Reef
-ROCCE VIVE: 75kg miste di Bali e Figj
Credo di non aver tralasciato nulla.
Venerdì mi arrivano le Koralia e nel weekend riempio la vasca con acqua di osmosi, poi metterò il sale lascierò girare fin quando non arrivano le rocce e partirò con il mese di buio.
Domani metto le foto.....naturalmente sono ben accetti moltissimi consigli :-)) ;-)
ciao!
.....VIA!!
Finalmente si parte, dopo aver chiesto consigli sulla parte tecnica, aver sistemato la vasca che era per il dolce....ecc.....sono quasi pronto a partire.
Venerdì mi arrivano le pompe di movimento e la prossima settimana le rocce.
Premetto che vengo dal dolce e che questa sarà la mia prima vasca marina...quindi....perdonate la mia ignoranza da newbie :-))
Vi descrivo la vasca e la parte tecnica.....dopodichè partiamo con la maturazione.
-VASCA: 135x52x55h in vetro extrachiaro da 12 per le pareti e 15 per il fondo, buchi sul fondo da 32 per lo scarico e 20 per la risalita, con tracimatore a pettine tradizionale.
-SUMP: 70x35x35h senza divisori.
-POMPA DI RISALITA: Aquabee UP 2000/1.
-SKIMMER: LGs600SP con pompa di carico Aquabee 1000.
-MOVIMENTO: 2 Koralia 5 12v elettroniche comandate dal modulo wave maker aquatronica
-RISCALDAMENTO: Shego da 300w
-ILLUMINAZIONE: 2 lampade hqi da 150w (queste ho dovuto lasciare quelle per il dolce.....ma per poco #18 )
-CONTROLLER: Aquatronica Full
-SALE: Tropic Marine Proo-Reef
-ROCCE VIVE: 75kg miste di Bali e Figj
Credo di non aver tralasciato nulla.
Venerdì mi arrivano le Koralia e nel weekend riempio la vasca con acqua di osmosi, poi metterò il sale lascierò girare fin quando non arrivano le rocce e partirò con il mese di buio.
Domani metto le foto.....naturalmente sono ben accetti moltissimi consigli :-)) ;-)
ciao!
daniele95
01-04-2009, 21:59
vedrmo i risultati!!!!!!!!!!!..lo schiumatoio lo hai???
daniele95
01-04-2009, 21:59
vedrmo i risultati!!!!!!!!!!!..lo schiumatoio lo hai???
si ho tutto...mi mancano le koralia, l'aquatronica e le rocce.
si ho tutto...mi mancano le koralia, l'aquatronica e le rocce.
ciao e benvenuto nel mondo del marino... con l'attrezzature descritta direi che verrà una buona vasca,l'illuminazione la vedo poca poi dipende da che vorrai allevare se puoi prova ad affiancare dei t5 da 54w alle lampade hqi 2 o ancora meglio 4
ciao e benvenuto nel mondo del marino... con l'attrezzature descritta direi che verrà una buona vasca,l'illuminazione la vedo poca poi dipende da che vorrai allevare se puoi prova ad affiancare dei t5 da 54w alle lampade hqi 2 o ancora meglio 4
Grazie ;-)
si lo so, purtroppo la luce è l'unico collo di bottiglia.....ma ho già in mente di cambiarla con 8x54w T5, ma non ora...spero in 2-3 mesi.
Vorrei iniziare con i molli per adesso e quando avrò migliorato la luce e un pò di pratica in più vorrei mettere anche qualche duro.
Naturalmente ci sarà anche qualche pesce...che farà felice mia moglie :-))
Grazie ;-)
si lo so, purtroppo la luce è l'unico collo di bottiglia.....ma ho già in mente di cambiarla con 8x54w T5, ma non ora...spero in 2-3 mesi.
Vorrei iniziare con i molli per adesso e quando avrò migliorato la luce e un pò di pratica in più vorrei mettere anche qualche duro.
Naturalmente ci sarà anche qualche pesce...che farà felice mia moglie :-))
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/vl6wl9m1o5sc.jpg (http://www.imageno.com/vl6wl9m1o5scpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/vl6wl9m1o5sc.jpg (http://www.imageno.com/vl6wl9m1o5scpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/7g4cqe12foos.jpg (http://www.imageno.com/7g4cqe12foospic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/7g4cqe12foos.jpg (http://www.imageno.com/7g4cqe12foospic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/41jfywdnab7w.jpg (http://www.imageno.com/41jfywdnab7wpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/90h980ccsvb0.jpg (http://www.imageno.com/90h980ccsvb0pic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/fb6qrsbb577i.jpg (http://www.imageno.com/fb6qrsbb577ipic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/6uer8d6f32e3.jpg (http://www.imageno.com/6uer8d6f32e3pic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/6eztf46916lj.jpg (http://www.imageno.com/6eztf46916ljpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/41jfywdnab7w.jpg (http://www.imageno.com/41jfywdnab7wpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/90h980ccsvb0.jpg (http://www.imageno.com/90h980ccsvb0pic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/fb6qrsbb577i.jpg (http://www.imageno.com/fb6qrsbb577ipic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/6uer8d6f32e3.jpg (http://www.imageno.com/6uer8d6f32e3pic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090402/6eztf46916lj.jpg (http://www.imageno.com/6eztf46916ljpic.html)
appena avvio lo skimmer avrò bisogno di calcolare la giusta portata per la pompa di carico......qualè la formula? #12
appena avvio lo skimmer avrò bisogno di calcolare la giusta portata per la pompa di carico......qualè la formula? #12
pomps, se posso darti un consiglio evita di cominciare con i molli... poi ti infestano ed è difficilissimo liberarsene... con le 150w qualche duro "semplice" puoi cominciare tranquillamente a metterlo, chiaro, specie non troppo esigenti, ma almeno ti "fai le ossa"...
per quanto riguarda la risalita per me più acqua passa meglio è... come minimo comunque la quantità trattata dallo skimmer.
Con la 2000/1 direi che la lasci tutta aperta e stai a cavallo.
PS
complimenti per come stai partendo! non è da tutti #25
pomps, se posso darti un consiglio evita di cominciare con i molli... poi ti infestano ed è difficilissimo liberarsene... con le 150w qualche duro "semplice" puoi cominciare tranquillamente a metterlo, chiaro, specie non troppo esigenti, ma almeno ti "fai le ossa"...
per quanto riguarda la risalita per me più acqua passa meglio è... come minimo comunque la quantità trattata dallo skimmer.
Con la 2000/1 direi che la lasci tutta aperta e stai a cavallo.
PS
complimenti per come stai partendo! non è da tutti #25
posso allevare anche qualche duro con la luce che ho? :-)) :-)) ...ne sarei veramente felice... :-) comunque per gli animali, nonc'è fretta, prima voglio fare la maturazione per benino ;-)
per la pompa di carico, intendvo quella che carica lo skimmer, e non la risalita.
nelle istruzioni che ci sono nello skimmer, dicono di regolare la portata della pompa di carico sui 450/750 l/h per avere delle buone performance , ed avere un livello d'acqua costante nella colonna delloskimmer. In pratica devo misurare l'acqua che entra dentro ad un contenitore graduato in tot tempo....e poi ci vorrebbe la formula per il calcolo ddella portata ;-)
Grazie per i complimenti ;-)
posso allevare anche qualche duro con la luce che ho? :-)) :-)) ...ne sarei veramente felice... :-) comunque per gli animali, nonc'è fretta, prima voglio fare la maturazione per benino ;-)
per la pompa di carico, intendvo quella che carica lo skimmer, e non la risalita.
nelle istruzioni che ci sono nello skimmer, dicono di regolare la portata della pompa di carico sui 450/750 l/h per avere delle buone performance , ed avere un livello d'acqua costante nella colonna delloskimmer. In pratica devo misurare l'acqua che entra dentro ad un contenitore graduato in tot tempo....e poi ci vorrebbe la formula per il calcolo ddella portata ;-)
Grazie per i complimenti ;-)
risolto il problema del calcolo della portata...l'hò regolata a 450l/h
risolto il problema del calcolo della portata...l'hò regolata a 450l/h
pomps, #25 #25
poi quando avrai popolato deciderai come regolare lo skimmer. Per i duri io non la vedo impossibile, ci sono bellissime vasche come la tua illuminate dalle 150w, certo è molto più difficile ottenere colori e crescita, soprattutto non avendo esperienza. Ma non mi demoralizzerei troppo, studia bene.
Se da quel che ho capito il problema hqi è estetico, prova a valutare le elos e power... certo costano, ma sono molto belle ed efficenti.
PS. io continuo a pensare che evitare i molli sia una buona cosa.
pomps, #25 #25
poi quando avrai popolato deciderai come regolare lo skimmer. Per i duri io non la vedo impossibile, ci sono bellissime vasche come la tua illuminate dalle 150w, certo è molto più difficile ottenere colori e crescita, soprattutto non avendo esperienza. Ma non mi demoralizzerei troppo, studia bene.
Se da quel che ho capito il problema hqi è estetico, prova a valutare le elos e power... certo costano, ma sono molto belle ed efficenti.
PS. io continuo a pensare che evitare i molli sia una buona cosa.
ps complimenti per l'impianto idraulico
ps complimenti per l'impianto idraulico
Il fatto delle hqi è una questione di estetica, infatti le plafo che ho ora si addicono alla perfezione con l'arredamento che ho a casa...quindi se dico ora a mia moglie che devo cambiare anche le lampade..... -97b -97b -97b
L'impianto idraulico l'ho pensato e autocostruito, sia la sump che la vasca rabbocco ha il troppo pieno per evitare eventuali allagamenti. Rubinetti per i cambi d'acqua, che vanno a finire in cisterna ;-)
PS: le pompe ancora non sono arrivate.... -04 speriamo nel pomeriggio!!
Il fatto delle hqi è una questione di estetica, infatti le plafo che ho ora si addicono alla perfezione con l'arredamento che ho a casa...quindi se dico ora a mia moglie che devo cambiare anche le lampade..... -97b -97b -97b
L'impianto idraulico l'ho pensato e autocostruito, sia la sump che la vasca rabbocco ha il troppo pieno per evitare eventuali allagamenti. Rubinetti per i cambi d'acqua, che vanno a finire in cisterna ;-)
PS: le pompe ancora non sono arrivate.... -04 speriamo nel pomeriggio!!
pomps, proprio perché avevo capito si trattasse di un problema estetico/sentimentale ti consigliavo di guardare le elos...
pomps, proprio perché avevo capito si trattasse di un problema estetico/sentimentale ti consigliavo di guardare le elos...
Il corriere ha suonato alla mia porta :-)) eccole qua!!
http://www.imageno.com/thumbs/20090403/0un53ik2j0z5.jpg (http://www.imageno.com/0un53ik2j0z5pic.html)
adesso manca il wave maker e l'acquatronica che arrivano la prox settimana insieme alle rocce e poi sono pronto per la nuova avventura! ;-)
Il corriere ha suonato alla mia porta :-)) eccole qua!!
http://www.imageno.com/thumbs/20090403/0un53ik2j0z5.jpg (http://www.imageno.com/0un53ik2j0z5pic.html)
adesso manca il wave maker e l'acquatronica che arrivano la prox settimana insieme alle rocce e poi sono pronto per la nuova avventura! ;-)
Per la posizione dici che potrà andare bene così, oppure meglio aspettare la formazione della rocciata e posizionarle di conseguenza?
http://www.imageno.com/thumbs/20090403/fx62wuv8v02y.jpg (http://www.imageno.com/fx62wuv8v02ypic.html)
Per la posizione dici che potrà andare bene così, oppure meglio aspettare la formazione della rocciata e posizionarle di conseguenza?
http://www.imageno.com/thumbs/20090403/fx62wuv8v02y.jpg (http://www.imageno.com/fx62wuv8v02ypic.html)
pomps, proprio perché avevo capito si trattasse di un problema estetico/sentimentale ti consigliavo di guardare le elos...
-11 -11 -11 ho visto le plafo della elos!!! sono molto belle e perfette per l'arredamento. L'unico neo è che la plafo T5 arriva solo a neon da 39w...non mi coprirebbe la lunghezza. Per le hqi ci sono da 150 e 250.....quindi per ora mi tengo le mie, anche perchè se cambio vorrei i T5.
Però i modelli sono veramente ben fatti!
pomps, proprio perché avevo capito si trattasse di un problema estetico/sentimentale ti consigliavo di guardare le elos...
-11 -11 -11 ho visto le plafo della elos!!! sono molto belle e perfette per l'arredamento. L'unico neo è che la plafo T5 arriva solo a neon da 39w...non mi coprirebbe la lunghezza. Per le hqi ci sono da 150 e 250.....quindi per ora mi tengo le mie, anche perchè se cambio vorrei i T5.
Però i modelli sono veramente ben fatti!
aah pensavo valutassi anche il restare su hqi... vabbè t5 ati, giesemann, donatowa, le possibilità sono tante
aah pensavo valutassi anche il restare su hqi... vabbè t5 ati, giesemann, donatowa, le possibilità sono tante
maurofire
04-04-2009, 20:50
Bellissimo inizio complimenti.
maurofire
04-04-2009, 20:50
Bellissimo inizio complimenti.
aah pensavo valutassi anche il restare su hqi... vabbè t5 ati, giesemann, donatowa, le possibilità sono tante
ho chiesto anche un preventivo a donatowa ;-)
aah pensavo valutassi anche il restare su hqi... vabbè t5 ati, giesemann, donatowa, le possibilità sono tante
ho chiesto anche un preventivo a donatowa ;-)
Bellissimo inizio complimenti.
grazie ;-)
Bellissimo inizio complimenti.
grazie ;-)
Allora, rieccomi......purtroppo non posso ancora riempire per problemi "tecnici", e spero di poterlo fare nel weekend.
Intanto mi son fatto una specie di "scaletta" per la maturazione.
Ve la illustro e ditemi se puo andare bene:
-Riempimento della vasca con acqua RO
-Portare a temperatura di 25° o 26° ?
-Mettere il sale
-Accendere le pompe e far girare fino a che il sale non si scioglie e arrivi a salinità adeguata.
-Mettere le rocce
-Partire con il mese di buio
I punti che mi mettono qulche dubbio e domande sono.....il sale come lo doso? In base ai litri lordi o al netto delle rocce?
Per quanto riguarda invece il cuore della maturazione, avrei scelto il metodo con il mese di buio (anche se le rocce provengono da una vasca avviata da 3 anni) coprendo la vasca con un telo (buio totale).
Durante questo periodo vorrei mettre i batteri (Prodibio) e non effettuare cambi, giusto qualche sifonatura alle rocce.
Che dite...vado bene così?
Allora, rieccomi......purtroppo non posso ancora riempire per problemi "tecnici", e spero di poterlo fare nel weekend.
Intanto mi son fatto una specie di "scaletta" per la maturazione.
Ve la illustro e ditemi se puo andare bene:
-Riempimento della vasca con acqua RO
-Portare a temperatura di 25° o 26° ?
-Mettere il sale
-Accendere le pompe e far girare fino a che il sale non si scioglie e arrivi a salinità adeguata.
-Mettere le rocce
-Partire con il mese di buio
I punti che mi mettono qulche dubbio e domande sono.....il sale come lo doso? In base ai litri lordi o al netto delle rocce?
Per quanto riguarda invece il cuore della maturazione, avrei scelto il metodo con il mese di buio (anche se le rocce provengono da una vasca avviata da 3 anni) coprendo la vasca con un telo (buio totale).
Durante questo periodo vorrei mettre i batteri (Prodibio) e non effettuare cambi, giusto qualche sifonatura alle rocce.
Che dite...vado bene così?
direi tutto ok, aspetta almeno 24h prima di mettere le rocce dopo lo scioglimento del sale.
Il sale valuta 37 grammi al litro sui litri netti, riempiendo la vasca circa 5cm in meno del livello di stramazzo per compensare le rocce. Misura sempre la salinità col rifrattometro, potresti dover aggiungere altro sale per arrivare a 1026. Ricordati di riempire d'acqua e sale pure la sump... L'eventuale acqua di troppo che stramazzerà in sump dopo aver inserito le rocce la butterai via sifonando le prime schifezze che si accumulano... occhio a non lasciarla evaporare altrimenti ti aumenta la salinità.
direi tutto ok, aspetta almeno 24h prima di mettere le rocce dopo lo scioglimento del sale.
Il sale valuta 37 grammi al litro sui litri netti, riempiendo la vasca circa 5cm in meno del livello di stramazzo per compensare le rocce. Misura sempre la salinità col rifrattometro, potresti dover aggiungere altro sale per arrivare a 1026. Ricordati di riempire d'acqua e sale pure la sump... L'eventuale acqua di troppo che stramazzerà in sump dopo aver inserito le rocce la butterai via sifonando le prime schifezze che si accumulano... occhio a non lasciarla evaporare altrimenti ti aumenta la salinità.
pomps, bellissimo inizio , avessi iniziato anche io così mi sarei risparmiato un sacco di spese e rotture, dilemma hqi o t5 io preferisco t5 o se no lumenarc 3 con t5 , ho il tuo stesso skimmer con la nuova ab io pur avendo una vasca piu piccola ho iniziato con una pompa da 550 litri ora ho messo 1000 litri me l'ha consigliata geppy di lgm e va che è una meraviglia , l'unica è provare
pomps, bellissimo inizio , avessi iniziato anche io così mi sarei risparmiato un sacco di spese e rotture, dilemma hqi o t5 io preferisco t5 o se no lumenarc 3 con t5 , ho il tuo stesso skimmer con la nuova ab io pur avendo una vasca piu piccola ho iniziato con una pompa da 550 litri ora ho messo 1000 litri me l'ha consigliata geppy di lgm e va che è una meraviglia , l'unica è provare
dibifrank
08-04-2009, 20:24
bravo bella vasca forza e coraggio viaaaaaa #17
dibifrank
08-04-2009, 20:24
bravo bella vasca forza e coraggio viaaaaaa #17
Grazie ancora per i complimenti e per l'incoraggiamento ;-) .... ma la strada è ancora lunga e spero di mettere in pratica i vostri consigli!
Allora cominciamo con le risposte e i dubbi.....
jorgo, spiegami questa cosa del sale anche in sump...perchè io avrei riempito la vasca, poi la sump, metto in funzione tutto tramite lapompa di risalita e appena l'acqua è a temperatura avrei messo il sale che credo andrà anche in sumpgrazie alla crcolazione...giusto?
cicala, che problemi hai avuto all'inizio? per le luci, ripeto che per ora rimango conle 2 hqi da 150w...ma in futuro anche io passerò ai T5...scaldao meno e credo che apportino qualche beneficio in più. Anche io ho montato la AB 1000, consigliat anche a me da Geppy, però mettendo a manetta mi tiradentro al max 450l/h...giusti giusti per l'LG600 (così dicono nelle istrzioni). Comunque lo tarerò al meglio una volta avviata la vasca.
dibifrank, grazie :-)) la forza c'è..il coraggio pure....speriamodi non far casini ;-)
Aproposito di skimmer....voi come schiumate? bagnato...più asciutto? ecc....
Grazie ancora per i complimenti e per l'incoraggiamento ;-) .... ma la strada è ancora lunga e spero di mettere in pratica i vostri consigli!
Allora cominciamo con le risposte e i dubbi.....
jorgo, spiegami questa cosa del sale anche in sump...perchè io avrei riempito la vasca, poi la sump, metto in funzione tutto tramite lapompa di risalita e appena l'acqua è a temperatura avrei messo il sale che credo andrà anche in sumpgrazie alla crcolazione...giusto?
cicala, che problemi hai avuto all'inizio? per le luci, ripeto che per ora rimango conle 2 hqi da 150w...ma in futuro anche io passerò ai T5...scaldao meno e credo che apportino qualche beneficio in più. Anche io ho montato la AB 1000, consigliat anche a me da Geppy, però mettendo a manetta mi tiradentro al max 450l/h...giusti giusti per l'LG600 (così dicono nelle istrzioni). Comunque lo tarerò al meglio una volta avviata la vasca.
dibifrank, grazie :-)) la forza c'è..il coraggio pure....speriamodi non far casini ;-)
Aproposito di skimmer....voi come schiumate? bagnato...più asciutto? ecc....
pomps, sì ok perfetto intendevo metti il sale per entrambi i volumi, vasca + sump... scusa ti avevo risposto in fretta e quindi mi sono espresso male...
pomps, sì ok perfetto intendevo metti il sale per entrambi i volumi, vasca + sump... scusa ti avevo risposto in fretta e quindi mi sono espresso male...
ah ok...scusa se ho capito male ;-)
ah ok...scusa se ho capito male ;-)
ah...una cosa di cui ho sentito parlare e letto in vari articoli è l'uso di resine e carbbone attivo. Non ho capito molto a riguardo e quindi non saprei come comportarmi....li devo usare e sopratutto quando vanno usati quessti prodotti? voi li usate?
ah...una cosa di cui ho sentito parlare e letto in vari articoli è l'uso di resine e carbbone attivo. Non ho capito molto a riguardo e quindi non saprei come comportarmi....li devo usare e sopratutto quando vanno usati quessti prodotti? voi li usate?
Auguri di Buona Pasqua a tutti!!
Auguri di Buona Pasqua a tutti!!
pomps, dato che siamo abbastanza vicini quando vorrai mettere i primi duri fammi un fischio.
pomps, dato che siamo abbastanza vicini quando vorrai mettere i primi duri fammi un fischio.
Pfft, ora invidieremo tutti pomps!!! :-) :-)
Pfft, ora invidieremo tutti pomps!!! :-) :-)
pomps, dato che siamo abbastanza vicini quando vorrai mettere i primi duri fammi un fischio.
è un onore davvero! grazie mille!! ;-)
Hai una vasca pazzesca...mi piace un sacco!
Chi sa quando raggiungerò quei livelli....forse fra 10 anni! :-))
pomps, dato che siamo abbastanza vicini quando vorrai mettere i primi duri fammi un fischio.
è un onore davvero! grazie mille!! ;-)
Hai una vasca pazzesca...mi piace un sacco!
Chi sa quando raggiungerò quei livelli....forse fra 10 anni! :-))
Comunque sono ancora in alto mare con l'avvio della vasca.....credo di riuscire a riempire la vasca in questo weekend poi la prox settimana dovrebbero arrivare l rocce ;-)
Comunque sono ancora in alto mare con l'avvio della vasca.....credo di riuscire a riempire la vasca in questo weekend poi la prox settimana dovrebbero arrivare l rocce ;-)
pomps, vai soprattutto con molta pazienza e vedrai che non avrai grossi problemi.
pomps, vai soprattutto con molta pazienza e vedrai che non avrai grossi problemi.
assolutamente....voglio fare tutto con pazienza e calma per cercare di non pentirmene dopo ;-)
assolutamente....voglio fare tutto con pazienza e calma per cercare di non pentirmene dopo ;-)
ragazzi ci siamo....finalmente!!! :-))
ho ricevuto il penultimo ordine....aquatronica è configurato al 90% :-)
Adesso sto riempiendo la vasca e la porterò a temperatra di 26° (può andare?), dopodichè metterò il sale ;-)
Mercoledì arrivano le rocce e allora si partirà con il mese di buio ;-)
ragazzi ci siamo....finalmente!!! :-))
ho ricevuto il penultimo ordine....aquatronica è configurato al 90% :-)
Adesso sto riempiendo la vasca e la porterò a temperatra di 26° (può andare?), dopodichè metterò il sale ;-)
Mercoledì arrivano le rocce e allora si partirà con il mese di buio ;-)
rieccomi....la vasca è piena :-)) e gira alla grande.....sono in attesa che arrivi a temperatura, al momento sono a 21°.
Ho provato anche le pompe koralia con il wave maker.....tutto bene tranne il rumore, il modulo koralia fa abbastanza rumore, ma visto che è sotto alla vasca ed isalato, alla fine è accettabile.
Ma le pompe vibrano sul vetro che è una meraviglia :-(
Sinceramente credevo fossero piu silenziose, anche da quello che avevo letto qui sul forum.
rieccomi....la vasca è piena :-)) e gira alla grande.....sono in attesa che arrivi a temperatura, al momento sono a 21°.
Ho provato anche le pompe koralia con il wave maker.....tutto bene tranne il rumore, il modulo koralia fa abbastanza rumore, ma visto che è sotto alla vasca ed isalato, alla fine è accettabile.
Ma le pompe vibrano sul vetro che è una meraviglia :-(
Sinceramente credevo fossero piu silenziose, anche da quello che avevo letto qui sul forum.
Sono a temperatura di 25,5°, ho appena messo il sale.....8,1 kg e sono a 1019 di salinità.
Ancora basso, ma voglio un attimo aspettare che il sale si sciolga completamente.
Sono a temperatura di 25,5°, ho appena messo il sale.....8,1 kg e sono a 1019 di salinità.
Ancora basso, ma voglio un attimo aspettare che il sale si sciolga completamente.
ok.....ci sono....finalmente sono pronto....salinità a 1026, mercoledì arrivano le rocce e si può partire. :-)) :-)) :-))
Non vedo l'ora!!
ok.....ci sono....finalmente sono pronto....salinità a 1026, mercoledì arrivano le rocce e si può partire. :-)) :-)) :-))
Non vedo l'ora!!
ah...per la cronaca....ho messo 11,5 kg di sale ;-)
ah...per la cronaca....ho messo 11,5 kg di sale ;-)
ho parlato oggi con il ragazzo (utente del forum) che mi da le rocce, e dice che comunque è rimasto qualche pezzo di corallo attaccato, e visto che le rocce sono comunque spurgate( in vasca da 3 anni).......dite che meglio intraprendere la strada più tranquilla con il mese di buio.....oppure potrei partire con un fotoperiodo "leggero" fino a raggiungere quello completo in una decina di giorni?
ho parlato oggi con il ragazzo (utente del forum) che mi da le rocce, e dice che comunque è rimasto qualche pezzo di corallo attaccato, e visto che le rocce sono comunque spurgate( in vasca da 3 anni).......dite che meglio intraprendere la strada più tranquilla con il mese di buio.....oppure potrei partire con un fotoperiodo "leggero" fino a raggiungere quello completo in una decina di giorni?
Ieri ho fatto partire anche lo schiumatoio.....e ....possibile che già schiumi? inizia a salire la schiuma....
Ieri ho fatto partire anche lo schiumatoio.....e ....possibile che già schiumi? inizia a salire la schiuma....
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/c816kpujii9z.jpg (http://www.imageno.com/c816kpujii9zpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/eh121aozr0g8.jpg (http://www.imageno.com/eh121aozr0g8pic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/2q5wbet9h3un.jpg (http://www.imageno.com/2q5wbet9h3unpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/wd346j47w478.jpg (http://www.imageno.com/wd346j47w478pic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/c816kpujii9z.jpg (http://www.imageno.com/c816kpujii9zpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/eh121aozr0g8.jpg (http://www.imageno.com/eh121aozr0g8pic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/2q5wbet9h3un.jpg (http://www.imageno.com/2q5wbet9h3unpic.html)
http://www.imageno.com/thumbs/20090421/wd346j47w478.jpg (http://www.imageno.com/wd346j47w478pic.html)
pomps, caspita che bella vasca, non avevo notato fosse una ADA... e le solar poi, stupende...
pomps, caspita che bella vasca, non avevo notato fosse una ADA... e le solar poi, stupende...
jorgo, grazie....la vasca me l'avevo fatta fare su misura per il dolce...da adaeurope. Anche le solar erano per il ddolce....per ora come ho detto le lascio, ho cambiato solo le lampade con le 10000°K ;-)
che ne pensi della schiumazione....non è presto? appena 2 giorni e in vasca c'è solo acqua e sale #24
jorgo, grazie....la vasca me l'avevo fatta fare su misura per il dolce...da adaeurope. Anche le solar erano per il ddolce....per ora come ho detto le lascio, ho cambiato solo le lampade con le 10000°K ;-)
che ne pensi della schiumazione....non è presto? appena 2 giorni e in vasca c'è solo acqua e sale #24
della schiumazione penso.. meglio così!
Certo sarebbe fantastico riuscire ad adattare il corpo delle solar a delle 250w e40...
o a delle 400w fc2.. così non devi modificare troppo...
della schiumazione penso.. meglio così!
Certo sarebbe fantastico riuscire ad adattare il corpo delle solar a delle 250w e40...
o a delle 400w fc2.. così non devi modificare troppo...
si...sarebbe bello e credo anche fattibile.....ma 800w poi chi li mantiene? :-)) :-))
Già 500w sono piu raionevoli...ma io credo che se cambio, passo alle T5...comunque questa è un'altra storia :-))
si...sarebbe bello e credo anche fattibile.....ma 800w poi chi li mantiene? :-)) :-))
Già 500w sono piu raionevoli...ma io credo che se cambio, passo alle T5...comunque questa è un'altra storia :-))
si...sarebbe bello e credo anche fattibile.....ma 800w poi chi li mantiene? :-)) :-))
Già 500w sono piu raionevoli...ma io credo che se cambio, passo alle T5...comunque questa è un'altra storia :-))
si...sarebbe bello e credo anche fattibile.....ma 800w poi chi li mantiene? :-)) :-))
Già 500w sono piu raionevoli...ma io credo che se cambio, passo alle T5...comunque questa è un'altra storia :-))
Sono arrivate le rocce....circa 80kg, le ho appena inserite in vasca, ma ne sono troppe credo ed è venuta fuori una muraglia :-(
Le rocce sono molto buone a giudicare dalcolore e dall'odore, esono anche belle, cene sono molte piatte :-) , però non riesco a trovare il modo di fare una buona rocciata.
La vorrei ariosa in modo da lasciare spazio anche per il nuoto. Fra un pò riprovo a fare una rocciata triangolare , partendo con la parte più alta sul pozzetto fino a scendere nel lato opposto.....speriao bene.
Appena posso metto foto...
Sono arrivate le rocce....circa 80kg, le ho appena inserite in vasca, ma ne sono troppe credo ed è venuta fuori una muraglia :-(
Le rocce sono molto buone a giudicare dalcolore e dall'odore, esono anche belle, cene sono molte piatte :-) , però non riesco a trovare il modo di fare una buona rocciata.
La vorrei ariosa in modo da lasciare spazio anche per il nuoto. Fra un pò riprovo a fare una rocciata triangolare , partendo con la parte più alta sul pozzetto fino a scendere nel lato opposto.....speriao bene.
Appena posso metto foto...
dibifrank
22-04-2009, 16:00
ok aspettiamo foto del capolavoro
dibifrank
22-04-2009, 16:00
ok aspettiamo foto del capolavoro
ok aspettiamo foto del capolavoro
-28d# -28d# ne dubito
ok aspettiamo foto del capolavoro
-28d# -28d# ne dubito
dibifrank
22-04-2009, 18:49
devi avere fiducia e pazienza forza
dibifrank
22-04-2009, 18:49
devi avere fiducia e pazienza forza
devi avere fiducia e pazienza forza
Grazie del supporto morale!! ;-)
Un ringraziamento in particolare va a xmxbx per le rocce....Grande Marco...grazie!!
...a geppy per l'aiuto che mi sta dando con la taratura dello skimmer
...e naturalmente a tutti quelli che mi seguiranno in questa fantastica avventura!!
devi avere fiducia e pazienza forza
Grazie del supporto morale!! ;-)
Un ringraziamento in particolare va a xmxbx per le rocce....Grande Marco...grazie!!
...a geppy per l'aiuto che mi sta dando con la taratura dello skimmer
...e naturalmente a tutti quelli che mi seguiranno in questa fantastica avventura!!
per le foto...vediamo se riesco dopo la patita della Juve, adesso c'è ancora molta nebbia.....e non ci sono le pompe di movimento che sono in sostituzione per domani ;-)
per le foto...vediamo se riesco dopo la patita della Juve, adesso c'è ancora molta nebbia.....e non ci sono le pompe di movimento che sono in sostituzione per domani ;-)
eccone una.....c'è nebbia però...domani credo sarà meglio.
http://www.imageno.com/thumbs/20090422/dro4l9p7unde.jpg (http://www.imageno.com/dro4l9p7undepic.html)
eccone una.....c'è nebbia però...domani credo sarà meglio.
http://www.imageno.com/thumbs/20090422/dro4l9p7unde.jpg (http://www.imageno.com/dro4l9p7undepic.html)
nell'atollo di sinistra, sulla roccia piatta in cima c'è il palithoa, è quasi totalmente ricoperta, forse ne tolgo un pò.
nell'atollo di sinistra, sulla roccia piatta in cima c'è il palithoa, è quasi totalmente ricoperta, forse ne tolgo un pò.
Alla fine ho creato 2 atolli, perchè con il tringolare mi si ammassavano tropppo, e qualcuna dovevo buttarla.
Anche così me ne sono avanzate alcune piccole che ho messo in sump.
L'atollo di destra, sinceramente mi piace, anche se è un pò alto, ma quello spuntone di roccia che si vede in alto lo posso togliere e spostarlo.
Quello di sinistra, invece mi è venuto troppo compatto....forse lo modifico.
I due atolli sono staccati, dai vetri laterali e frontale, di 10 cm, e le rocce sono a circa 20cm dal plo dell'acqua.
....che ve ne pare?
ps: adesso c'è un odore fortissimo di rocce sotto al mobile, e se apro c'è da svenire....è normale?
Alla fine ho creato 2 atolli, perchè con il tringolare mi si ammassavano tropppo, e qualcuna dovevo buttarla.
Anche così me ne sono avanzate alcune piccole che ho messo in sump.
L'atollo di destra, sinceramente mi piace, anche se è un pò alto, ma quello spuntone di roccia che si vede in alto lo posso togliere e spostarlo.
Quello di sinistra, invece mi è venuto troppo compatto....forse lo modifico.
I due atolli sono staccati, dai vetri laterali e frontale, di 10 cm, e le rocce sono a circa 20cm dal plo dell'acqua.
....che ve ne pare?
ps: adesso c'è un odore fortissimo di rocce sotto al mobile, e se apro c'è da svenire....è normale?
sono d'accordo con te. L'atollo di sx è troppo compatto.
;-)
Bye, Marco.
sono d'accordo con te. L'atollo di sx è troppo compatto.
;-)
Bye, Marco.
già modificato e credo sia quello definitivo...finalmente.
a breve nuove foto ;-)
già modificato e credo sia quello definitivo...finalmente.
a breve nuove foto ;-)
Visto che domenica inizio con il fotoperiodo, oggi mi sono tolto la curiosità e ho fatto i test.
Tutti i test sono salifert, e non sono rimasto pienamente soddisfatto visto che con alcuni ho faticato un pò a capire la colorazione.
Comunque...ecco i risultati:
Kh: 7,7 dKh
No2: 0
No3: tra 5 e 10 e se guardo dall'alto della provetta
100 se lo guardo di lato
Po4: 0,04mg/l
Nh3: 0,2mg/l
Mg: 840ppm
Ca: 340ppm
Si: 0,02 mg/l
pH: 7,99
Inoltre ho misurato anche la salinità con il rifrattometro e ho visto che è scesa a 1020...che faccio aggiungo sale in vasca o in sump?
Tetr4kos
21-05-2009, 00:15
preleva dell acuqa dall acquario e scioglila in una bacinella...oppure butta in vasca.....non in sump mi raccc....(penso di aver detto giusto)
DemoneRosso
22-05-2009, 10:24
Bravo! #25
Continua così.
Cn calma e passione, ti verrà su una bella vasca! ^_^
ieri ho sifonato il fondo e le rocce, ho alzato un polverone in vasca! non oso immaginare dove sono schizzati i valori!!
Nel weekend aggiungo il sale in vasca......solo vorrei capire perchè è calata così la salinità.
Ho solo effetuato i normali rabbocchi da evaporazione.
Per sistemare gli altri valori come devo procedere? integratori?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |