PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario....Cacatuoides...


Teux
01-04-2009, 21:20
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...

Vengo subito al dunque...Da un mesetto ho deciso per l'allestimento di un Acquario "dolce"...acquistato un paio di libri e iniziato ad esplorare un po' questo mondo.

Dopo di che, ho scoperto Acquaportal e ho deciso di eleggerlo a mio "tutor" per la nuova avventura.
l'intenzione comunque è quella di "studiare" ancora un mesetto, in modo da essere preparato al meglio ad ogni evenienza e per raccimolare i soldi necessari...

Il mio primo amore furono i Betta Splendens (Mio fratello li riprodusse qualche anno fa ma io ero ancora troppo piccolo).

Ora però la specie che più mi "attira" sono gli Apistogramma Cacatuoides.

Premettendo che la vasca che allestirò (150/200 litri) sarà principalmente votata all'allevamento e magari riproduzione di una coppia questi stupendi Ciclidi Nani,
volevo chiedere quali sono i pesci che meglio si sposano con il benessere dei miei futuri compagni e dei miei obiettivi.
Quelli che più mi spaventano sono i pesci di fondo (Corydoras e Botia) conoscendo la loro voracità di avannotti.
I cosiddetti "pulitori" mi intimoriscono un po, ce ne sono di specie meno incisive sotto quel punto di vista?
So che probabilmente è ancora prematuro pensare in questi termini però in fondo qualche sogno non guasta mai...Grazie a tutti in anticipo.

Teux
01-04-2009, 21:20
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...

Vengo subito al dunque...Da un mesetto ho deciso per l'allestimento di un Acquario "dolce"...acquistato un paio di libri e iniziato ad esplorare un po' questo mondo.

Dopo di che, ho scoperto Acquaportal e ho deciso di eleggerlo a mio "tutor" per la nuova avventura.
l'intenzione comunque è quella di "studiare" ancora un mesetto, in modo da essere preparato al meglio ad ogni evenienza e per raccimolare i soldi necessari...

Il mio primo amore furono i Betta Splendens (Mio fratello li riprodusse qualche anno fa ma io ero ancora troppo piccolo).

Ora però la specie che più mi "attira" sono gli Apistogramma Cacatuoides.

Premettendo che la vasca che allestirò (150/200 litri) sarà principalmente votata all'allevamento e magari riproduzione di una coppia questi stupendi Ciclidi Nani,
volevo chiedere quali sono i pesci che meglio si sposano con il benessere dei miei futuri compagni e dei miei obiettivi.
Quelli che più mi spaventano sono i pesci di fondo (Corydoras e Botia) conoscendo la loro voracità di avannotti.
I cosiddetti "pulitori" mi intimoriscono un po, ce ne sono di specie meno incisive sotto quel punto di vista?
So che probabilmente è ancora prematuro pensare in questi termini però in fondo qualche sogno non guasta mai...Grazie a tutti in anticipo.

Teux
02-04-2009, 09:08
Up.....nessuno...???? -b08

Teux
02-04-2009, 09:08
Up.....nessuno...???? -b08

*mam*
02-04-2009, 09:34
aspetta...gli esperti ti risponderanno..
io non metto becco gli accopiamenti dei pesci non li ho ancora ben chiari! #12
prima di darti un parere e farti sbagliare eglio star zitta #13

*mam*
02-04-2009, 09:34
aspetta...gli esperti ti risponderanno..
io non metto becco gli accopiamenti dei pesci non li ho ancora ben chiari! #12
prima di darti un parere e farti sbagliare eglio star zitta #13

popeye
02-04-2009, 09:53
Premettendo che la vasca che allestirò (150/200 litri) sarà principalmente votata all'allevamento e magari riproduzione di una coppia questi stupendi Ciclidi Nani,
volevo chiedere quali sono i pesci che meglio si sposano con il benessere dei miei futuri compagni e dei miei obiettivi.
Quelli che più mi spaventano sono i pesci di fondo (Corydoras e Botia) conoscendo la loro voracità di avannotti.
I cosiddetti "pulitori" mi intimoriscono un po, ce ne sono di specie meno incisive sotto quel punto di vista?
So che probabilmente è ancora prematuro pensare in questi termini però in fondo qualche sogno non guasta mai...Grazie a tutti in anticipo.

ciao Teux, benvenuto su AP

se vuoi riprodurre i caca ti sconsiglio di affiancarci caracidi tipo i neon e i cardinali, per popolare i "piani alti" della vasca potresti orientarti piu' sui nannostomus (pesci matita) che dovrebbero lasciarli tranquilli...
per i pesci da fondo, gli otocinclus avendo la bocca a ventosa non predano le uova.

ma i cory sono cosi' belli, come si fa a non averne qualcuno? :-))

se fai un salto anche nella sezione ciclidi nani del forum, trovi un sacco di informazioni specifiche sugli apistogramma

ciao a presto!

popeye
02-04-2009, 09:53
Premettendo che la vasca che allestirò (150/200 litri) sarà principalmente votata all'allevamento e magari riproduzione di una coppia questi stupendi Ciclidi Nani,
volevo chiedere quali sono i pesci che meglio si sposano con il benessere dei miei futuri compagni e dei miei obiettivi.
Quelli che più mi spaventano sono i pesci di fondo (Corydoras e Botia) conoscendo la loro voracità di avannotti.
I cosiddetti "pulitori" mi intimoriscono un po, ce ne sono di specie meno incisive sotto quel punto di vista?
So che probabilmente è ancora prematuro pensare in questi termini però in fondo qualche sogno non guasta mai...Grazie a tutti in anticipo.

ciao Teux, benvenuto su AP

se vuoi riprodurre i caca ti sconsiglio di affiancarci caracidi tipo i neon e i cardinali, per popolare i "piani alti" della vasca potresti orientarti piu' sui nannostomus (pesci matita) che dovrebbero lasciarli tranquilli...
per i pesci da fondo, gli otocinclus avendo la bocca a ventosa non predano le uova.

ma i cory sono cosi' belli, come si fa a non averne qualcuno? :-))

se fai un salto anche nella sezione ciclidi nani del forum, trovi un sacco di informazioni specifiche sugli apistogramma

ciao a presto!

Teux
02-04-2009, 10:02
popeye
Ciao e grazie per la risposta, anche io avevo pensato a Cardinali o Neon, ma i primi se non erro ho letto da qualche parte che predano gli avannotti, mentre i secondi hanno valori di pH diversi dagli Apistogramma almeno secondo le schede di AP.

So che i Cory sono belli, infatti anche a me dispiacerebbe nn inserirli, tuttavia vorrei evitare una "strage" in vasca senza dover per forza ricorrere ad uno spostamento (che io ritengo traumatico) della madre con i suoi piccoli in altra vasca. #36#

Teux
02-04-2009, 10:02
popeye
Ciao e grazie per la risposta, anche io avevo pensato a Cardinali o Neon, ma i primi se non erro ho letto da qualche parte che predano gli avannotti, mentre i secondi hanno valori di pH diversi dagli Apistogramma almeno secondo le schede di AP.

So che i Cory sono belli, infatti anche a me dispiacerebbe nn inserirli, tuttavia vorrei evitare una "strage" in vasca senza dover per forza ricorrere ad uno spostamento (che io ritengo traumatico) della madre con i suoi piccoli in altra vasca. #36#

popeye
02-04-2009, 11:02
[So che i Cory sono belli, infatti anche a me dispiacerebbe nn inserirli, tuttavia vorrei evitare una "strage" in vasca senza dover per forza ricorrere ad uno spostamento (che io ritengo traumatico) della madre con i suoi piccoli in altra vasca. #36#

i cory non sono solamente belli, sono simpatici, giocherelloni, buffi...io non ci rinuncerei mai e poi mai! mettine almeno 5 o 6 della stessa specie altrimenti si fan prendere dalla malinconia e poi...goditi lo spettacolo!

gli apistogramma comunque dovrebbero avere un istinto genitoriale abbastanza sviluppato, contro un branco di cardinali sarebbero in difficolta' ma qualche cory penso che riescono a tenerlo a bada! (il cory predatore di avanotti non ce lo vedo proprio, il problema sarebbe solo resistere fino alla schiusa delle uova)

e' comunque fondamentale predisporre, tra gli arredi della vasca, qualche anfratto (sassi, anfora, noce di cocco, ecc.) che i caca istintivamente sceglieranno come tana e riparo, soprattutto la femmina, nel periodo riproduttivo.

piantuma abbondantemente ed evita anche di sovrappopolare la vasca, visto che hai gia' le idee ben chiare su cosa desideri

io sto realizzando una vasca che sara' popolata da corydoras, cardinali, otocinclus e ramirezi. non mi interessa particolarmente che le riproduzioni dei ram vadano a buon fine (infatti ho messo anche i cardinali) e quindi escludo di spostare la femmina ram o usare sale parto e via dicendo...
...la mia politica e' piantumare a jungla e poi lasciar fare a madre natura e legge di Darwin, e godermi tutti i comportamenti tipici delle varie specie.
in fondo se i cardinali in natura predano, perche' nella mia vasca non dovrebbero farlo (o almeno provarci)?

comunque ti rinnovo il consiglio a curiosare nella sezione ciclidi nani per avere magari qualche "dritta" in piu':

http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=122

popeye
02-04-2009, 11:02
[So che i Cory sono belli, infatti anche a me dispiacerebbe nn inserirli, tuttavia vorrei evitare una "strage" in vasca senza dover per forza ricorrere ad uno spostamento (che io ritengo traumatico) della madre con i suoi piccoli in altra vasca. #36#

i cory non sono solamente belli, sono simpatici, giocherelloni, buffi...io non ci rinuncerei mai e poi mai! mettine almeno 5 o 6 della stessa specie altrimenti si fan prendere dalla malinconia e poi...goditi lo spettacolo!

gli apistogramma comunque dovrebbero avere un istinto genitoriale abbastanza sviluppato, contro un branco di cardinali sarebbero in difficolta' ma qualche cory penso che riescono a tenerlo a bada! (il cory predatore di avanotti non ce lo vedo proprio, il problema sarebbe solo resistere fino alla schiusa delle uova)

e' comunque fondamentale predisporre, tra gli arredi della vasca, qualche anfratto (sassi, anfora, noce di cocco, ecc.) che i caca istintivamente sceglieranno come tana e riparo, soprattutto la femmina, nel periodo riproduttivo.

piantuma abbondantemente ed evita anche di sovrappopolare la vasca, visto che hai gia' le idee ben chiare su cosa desideri

io sto realizzando una vasca che sara' popolata da corydoras, cardinali, otocinclus e ramirezi. non mi interessa particolarmente che le riproduzioni dei ram vadano a buon fine (infatti ho messo anche i cardinali) e quindi escludo di spostare la femmina ram o usare sale parto e via dicendo...
...la mia politica e' piantumare a jungla e poi lasciar fare a madre natura e legge di Darwin, e godermi tutti i comportamenti tipici delle varie specie.
in fondo se i cardinali in natura predano, perche' nella mia vasca non dovrebbero farlo (o almeno provarci)?

comunque ti rinnovo il consiglio a curiosare nella sezione ciclidi nani per avere magari qualche "dritta" in piu':

http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=122

Teux
02-04-2009, 11:14
eheheh :-D

se mi dici queste meraviglie dei Cory allora li inserirò di sicuro, magari di piccole dimensioni anche se poi cresceranno. e predisporrò loro una piccola "prateria" dove scorazzare...eheh

Cmq per quanto riguarda Anfratti Rocce e noci di cocco, ho letto della cosa e avevo intenzione di farlo...Per le piante stessa cosa, adoro le piante in genere se posso coltivarle io e avendo loro un ruolo principe nel ciclo dell'azoto pensavo di predisporre una bella "foresta sommersa" ma senza esagerare per nn creare sconpiglio ai pesci.
La noce di cocco secondo te posso "interrarla" in parte lasciando solo un' apertura per il passaggio e la pulizia? Dico questo perchè fare una sorta di galleria secondo me è più naturale di un mezzo cocco adagiato sul fondo...^^

Altri pesciozzi da superficie oltre ai "Matita" (che nn mi piacciono molto)???

Thanks
;-)

Teux
02-04-2009, 11:14
eheheh :-D

se mi dici queste meraviglie dei Cory allora li inserirò di sicuro, magari di piccole dimensioni anche se poi cresceranno. e predisporrò loro una piccola "prateria" dove scorazzare...eheh

Cmq per quanto riguarda Anfratti Rocce e noci di cocco, ho letto della cosa e avevo intenzione di farlo...Per le piante stessa cosa, adoro le piante in genere se posso coltivarle io e avendo loro un ruolo principe nel ciclo dell'azoto pensavo di predisporre una bella "foresta sommersa" ma senza esagerare per nn creare sconpiglio ai pesci.
La noce di cocco secondo te posso "interrarla" in parte lasciando solo un' apertura per il passaggio e la pulizia? Dico questo perchè fare una sorta di galleria secondo me è più naturale di un mezzo cocco adagiato sul fondo...^^

Altri pesciozzi da superficie oltre ai "Matita" (che nn mi piacciono molto)???

Thanks
;-)

popeye
02-04-2009, 11:41
eheheh :-D

se mi dici queste meraviglie dei Cory allora li inserirò di sicuro, magari di piccole dimensioni anche se poi cresceranno. e predisporrò loro una piccola "prateria" dove scorazzare...eheh

dovresti vedere i miei, a fare lo yo-yo su e' giu' lungo i vetri magari 5 minuti di fila...o nuotare "a candela" in verticale sotto le foglie per mangiare le alghe, oppure quando si intestardiscono ad attraversare gli steli di alternanthera che sembrano Teseo nel labirinto del Minotauro!

ce ne sono alcuni, tipo i miei julii, che restano piccini e altri come i paleatus che diventano piu' grandicelli...

Cmq per quanto riguarda Anfratti Rocce e noci di cocco, ho letto della cosa e avevo intenzione di farlo...Per le piante stessa cosa, adoro le piante in genere se posso coltivarle io e avendo loro un ruolo principe nel ciclo dell'azoto pensavo di predisporre una bella "foresta sommersa" ma senza esagerare per nn creare sconpiglio ai pesci.
La noce di cocco secondo te posso "interrarla" in parte lasciando solo un' apertura per il passaggio e la pulizia? Dico questo perchè fare una sorta di galleria secondo me è più naturale di un mezzo cocco adagiato sul fondo...^^

secondo me la noce di cocco adagiata sul fondo e' piu' comoda da togliere per pulirla, eventualmente...
...ma ai pesci gliene frega poco di cosa fai, basta che gli offri un riparo (anche un pezzo di coppo dei tetti in terracotta, ad esempio)

se vuoi fare qualcosa di piu' naturale possibile, prova con dei sassi dispositi in modo opportuno

da qualche parte devo aver letto che sarebbe meglio se la tana avesse un ingresso e una seconda apertura nella parte alta, per non dare al pesce la sensazione di essere chiuso in trappola

popeye
02-04-2009, 11:41
eheheh :-D

se mi dici queste meraviglie dei Cory allora li inserirò di sicuro, magari di piccole dimensioni anche se poi cresceranno. e predisporrò loro una piccola "prateria" dove scorazzare...eheh

dovresti vedere i miei, a fare lo yo-yo su e' giu' lungo i vetri magari 5 minuti di fila...o nuotare "a candela" in verticale sotto le foglie per mangiare le alghe, oppure quando si intestardiscono ad attraversare gli steli di alternanthera che sembrano Teseo nel labirinto del Minotauro!

ce ne sono alcuni, tipo i miei julii, che restano piccini e altri come i paleatus che diventano piu' grandicelli...

Cmq per quanto riguarda Anfratti Rocce e noci di cocco, ho letto della cosa e avevo intenzione di farlo...Per le piante stessa cosa, adoro le piante in genere se posso coltivarle io e avendo loro un ruolo principe nel ciclo dell'azoto pensavo di predisporre una bella "foresta sommersa" ma senza esagerare per nn creare sconpiglio ai pesci.
La noce di cocco secondo te posso "interrarla" in parte lasciando solo un' apertura per il passaggio e la pulizia? Dico questo perchè fare una sorta di galleria secondo me è più naturale di un mezzo cocco adagiato sul fondo...^^

secondo me la noce di cocco adagiata sul fondo e' piu' comoda da togliere per pulirla, eventualmente...
...ma ai pesci gliene frega poco di cosa fai, basta che gli offri un riparo (anche un pezzo di coppo dei tetti in terracotta, ad esempio)

se vuoi fare qualcosa di piu' naturale possibile, prova con dei sassi dispositi in modo opportuno

da qualche parte devo aver letto che sarebbe meglio se la tana avesse un ingresso e una seconda apertura nella parte alta, per non dare al pesce la sensazione di essere chiuso in trappola

Teux
02-04-2009, 13:14
ce ne sono alcuni, tipo i miei julii, che restano piccini e altri come i paleatus che diventano piu' grandicelli...
E dei Panda che mi dici..??

Perlando un pochino di "tecnica" So che stresso!!!!

Approfitto della tua gentilezza a questo punto per chiederti qualche consiglio anche sull'impianto di CO2...tu quale mi consiglieresti in rapporto qualità prezzo?

Per i vari test poi, ho letto che i migliori sono quelli a reagente, mentre le "striscette" sono poco affidabili, che marca consiglieresti? o comunque tu cosa usi? So che ci sono "macchinette" per la misurazione pH, GH e KH, sono affidabili?

Per il filtro ne avrei uno esterno della Askoll un Pratiko 300 (in verità ce l'ha nuovo la mia ragazza) va bene per acquari da 150/200 litri o è troppo sovradimensionato?

Una piccola Koralia per il movimento dell'acqua??? magari una Nano..??

Andrò ovviamente a leggere meglio le sezioni oppurtune...ma nel frattempo....ti sfrutto.... ;) eheh #19

Teux
02-04-2009, 13:14
ce ne sono alcuni, tipo i miei julii, che restano piccini e altri come i paleatus che diventano piu' grandicelli...
E dei Panda che mi dici..??

Perlando un pochino di "tecnica" So che stresso!!!!

Approfitto della tua gentilezza a questo punto per chiederti qualche consiglio anche sull'impianto di CO2...tu quale mi consiglieresti in rapporto qualità prezzo?

Per i vari test poi, ho letto che i migliori sono quelli a reagente, mentre le "striscette" sono poco affidabili, che marca consiglieresti? o comunque tu cosa usi? So che ci sono "macchinette" per la misurazione pH, GH e KH, sono affidabili?

Per il filtro ne avrei uno esterno della Askoll un Pratiko 300 (in verità ce l'ha nuovo la mia ragazza) va bene per acquari da 150/200 litri o è troppo sovradimensionato?

Una piccola Koralia per il movimento dell'acqua??? magari una Nano..??

Andrò ovviamente a leggere meglio le sezioni oppurtune...ma nel frattempo....ti sfrutto.... ;) eheh #19

Manuale
02-04-2009, 13:26
Si sono i corydoras panda, rimangono piccolini, e sono bellissimi!
alle altre domande non rispondo perchè non sono un esperto :)

ciao ciao!

e benvenuto su AP! #19

Manuale
02-04-2009, 13:26
Si sono i corydoras panda, rimangono piccolini, e sono bellissimi!
alle altre domande non rispondo perchè non sono un esperto :)

ciao ciao!

e benvenuto su AP! #19

Buz
02-04-2009, 13:27
Impianto di co2 consiglio l'aquili.....sembra il migliore per il rapporto qualità-prezzo...quello a due manometri però...

I test a reagente in genere sn abbastanza a affdabili, cmq io ti consiglio elos, jbl o askoll

Il filtro per un 200 litri dovrebbe andare bene...se sono netti prova a pensare al 400....se devi tenere quello prendi un acquario da 150 netti, meglio prenderlo sempre sovradimensionato...

Buz
02-04-2009, 13:27
Impianto di co2 consiglio l'aquili.....sembra il migliore per il rapporto qualità-prezzo...quello a due manometri però...

I test a reagente in genere sn abbastanza a affdabili, cmq io ti consiglio elos, jbl o askoll

Il filtro per un 200 litri dovrebbe andare bene...se sono netti prova a pensare al 400....se devi tenere quello prendi un acquario da 150 netti, meglio prenderlo sempre sovradimensionato...

Teux
02-04-2009, 14:36
Impianto di co2 consiglio l'aquili.....sembra il migliore per il rapporto qualità-prezzo...quello a due manometri però...

http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-CO2-AQUILI-2-MANOMETRI-CONTROLLER-CO2_W0QQitemZ160311224235QQihZ006QQcategoryZ3212QQ tcZphotoQQcmdZViewItem

Questo quindi andrebbe bene..?? Non dovrei aver violato alcuna regola del forum....


Grazie a tutti per l'aiuto.... #70

Teux
02-04-2009, 14:36
Impianto di co2 consiglio l'aquili.....sembra il migliore per il rapporto qualità-prezzo...quello a due manometri però...

http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-CO2-AQUILI-2-MANOMETRI-CONTROLLER-CO2_W0QQitemZ160311224235QQihZ006QQcategoryZ3212QQ tcZphotoQQcmdZViewItem

Questo quindi andrebbe bene..?? Non dovrei aver violato alcuna regola del forum....


Grazie a tutti per l'aiuto.... #70

popeye
02-04-2009, 16:38
E dei Panda che mi dici..??

molto carini anche quelli!

Approfitto della tua gentilezza a questo punto per chiederti qualche consiglio anche sull'impianto di CO2...tu quale mi consiglieresti in rapporto qualità prezzo?..

io non ne ho provati tanti, di impianti CO2. ce n'e' di tutti i gusti e per tutte le tasche (perfino la CO2 fai da te col lievito!)
ho girato un po' nelle sezioni tecnica e saper comprare, mi sono fatto un'idea e...l'ho comprato!

Per i vari test poi, ho letto che i migliori sono quelli a reagente, mentre le "striscette" sono poco affidabili, che marca consiglieresti? ?..

lascia perdere le striscette, sono troppo inaffidabili. io ho il kit della Sera, ma se dovessi scegliere ora prenderei il JBL...leggi qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

o comunque tu cosa usi? So che ci sono "macchinette" per la misurazione pH, GH e KH, sono affidabili?..??

curiosone! ;-)
ma non hai ancora dato un'occhiata al mio profilo? usalo anche come traccia per compilare il tuo, piu' informazioni ci dai e piu' sara' semplice aiutarti
guardare il profilo di chi ti risponde e' utile anche per soppesare il valore delle risposte ricevute...io ad esempio sto "acquariando" da soli tre mesi!! :-D


Per il filtro ne avrei uno esterno della Askoll un Pratiko 300 (in verità ce l'ha nuovo la mia ragazza) va bene per acquari da 150/200 litri o è troppo sovradimensionato??..
Una piccola Koralia per il movimento dell'acqua??? magari una Nano..??


il filtro un po' sovradimensionato e' cosa buona e giusta...secondo me sei a posto
la pompa di movimento di solito non serve, nelle vasche dolci, troppa corrente potrebbe perfino dare fastidio alle piante

Andrò ovviamente a leggere meglio le sezioni oppurtune...ma nel frattempo....ti sfrutto.... ;) eheh #19

AP e' una enorme fonte di informazioni, schede, articoli, ecc.
qui in primo acquario, poi, praticamente ogni problematica e' gia' stata trattata. basta cercare un po'...

popeye
02-04-2009, 16:38
E dei Panda che mi dici..??

molto carini anche quelli!

Approfitto della tua gentilezza a questo punto per chiederti qualche consiglio anche sull'impianto di CO2...tu quale mi consiglieresti in rapporto qualità prezzo?..

io non ne ho provati tanti, di impianti CO2. ce n'e' di tutti i gusti e per tutte le tasche (perfino la CO2 fai da te col lievito!)
ho girato un po' nelle sezioni tecnica e saper comprare, mi sono fatto un'idea e...l'ho comprato!

Per i vari test poi, ho letto che i migliori sono quelli a reagente, mentre le "striscette" sono poco affidabili, che marca consiglieresti? ?..

lascia perdere le striscette, sono troppo inaffidabili. io ho il kit della Sera, ma se dovessi scegliere ora prenderei il JBL...leggi qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

o comunque tu cosa usi? So che ci sono "macchinette" per la misurazione pH, GH e KH, sono affidabili?..??

curiosone! ;-)
ma non hai ancora dato un'occhiata al mio profilo? usalo anche come traccia per compilare il tuo, piu' informazioni ci dai e piu' sara' semplice aiutarti
guardare il profilo di chi ti risponde e' utile anche per soppesare il valore delle risposte ricevute...io ad esempio sto "acquariando" da soli tre mesi!! :-D


Per il filtro ne avrei uno esterno della Askoll un Pratiko 300 (in verità ce l'ha nuovo la mia ragazza) va bene per acquari da 150/200 litri o è troppo sovradimensionato??..
Una piccola Koralia per il movimento dell'acqua??? magari una Nano..??


il filtro un po' sovradimensionato e' cosa buona e giusta...secondo me sei a posto
la pompa di movimento di solito non serve, nelle vasche dolci, troppa corrente potrebbe perfino dare fastidio alle piante

Andrò ovviamente a leggere meglio le sezioni oppurtune...ma nel frattempo....ti sfrutto.... ;) eheh #19

AP e' una enorme fonte di informazioni, schede, articoli, ecc.
qui in primo acquario, poi, praticamente ogni problematica e' gia' stata trattata. basta cercare un po'...

Teux
02-04-2009, 19:45
curiosone! ;-)
ma non hai ancora dato un'occhiata al mio profilo? usalo anche come traccia per compilare il tuo, piu' informazioni ci dai e piu' sara' semplice aiutarti
guardare il profilo di chi ti risponde e' utile anche per soppesare il valore delle risposte ricevute...io ad esempio sto "acquariando" da soli tre mesi!! :-D

eheheh No a dire il vero do sempre un occhio ai vari profili, ma poi vedo la foto della vasca e mi perdo via ad osservarla, più o meno in queste condizioni.... -69 fantasticando sulla mia... #19

Cmq anche se hai l'acquario da "soli" 3 mesi fino ad ora mi sei stato di grande aiuto e ti ringrazio tanto...andrò a "spulciare" ancora un po' su AP

Teux
02-04-2009, 19:45
curiosone! ;-)
ma non hai ancora dato un'occhiata al mio profilo? usalo anche come traccia per compilare il tuo, piu' informazioni ci dai e piu' sara' semplice aiutarti
guardare il profilo di chi ti risponde e' utile anche per soppesare il valore delle risposte ricevute...io ad esempio sto "acquariando" da soli tre mesi!! :-D

eheheh No a dire il vero do sempre un occhio ai vari profili, ma poi vedo la foto della vasca e mi perdo via ad osservarla, più o meno in queste condizioni.... -69 fantasticando sulla mia... #19

Cmq anche se hai l'acquario da "soli" 3 mesi fino ad ora mi sei stato di grande aiuto e ti ringrazio tanto...andrò a "spulciare" ancora un po' su AP