Visualizza la versione completa : Acquario 15 litri dubbio
ziocla891
01-04-2009, 20:29
Sto restaurando un acquario da 54 litri lordi... Avevo prima due pesciolini rossi in un 15 litri ma non avendo una ben che minima preparazione sono morti... Premettendo che il lavoro da fare per restaurare il 54lt è molto che consigli avete per il 15 litri? Lo Butto oppure posso utilizzarlo per qualche tipo di pesce? Consigliatemi mi sembra un peccato gettare una vasca nuovissima anche se piccola
ziocla891
01-04-2009, 20:29
Sto restaurando un acquario da 54 litri lordi... Avevo prima due pesciolini rossi in un 15 litri ma non avendo una ben che minima preparazione sono morti... Premettendo che il lavoro da fare per restaurare il 54lt è molto che consigli avete per il 15 litri? Lo Butto oppure posso utilizzarlo per qualche tipo di pesce? Consigliatemi mi sembra un peccato gettare una vasca nuovissima anche se piccola
GigiMNfish
01-04-2009, 20:31
Nel 15 litri niente pesci..al massimo qualche gamberetto ma siamo al limite anche per quelli secondo me.. :-))
GigiMNfish
01-04-2009, 20:31
Nel 15 litri niente pesci..al massimo qualche gamberetto ma siamo al limite anche per quelli secondo me.. :-))
corregetemi se dico una stupidata...non buttarlo!!
per ospitare qualche avanotto penso possa andare bene
corregetemi se dico una stupidata...non buttarlo!!
per ospitare qualche avanotto penso possa andare bene
ziocla891
01-04-2009, 20:37
Ma non si potrebbe anche utilizzare come vasca da isolamento??? Tipo se un pesce della più grande sta male...
ziocla891
01-04-2009, 20:37
Ma non si potrebbe anche utilizzare come vasca da isolamento??? Tipo se un pesce della più grande sta male...
IlRoby73
01-04-2009, 20:47
Ma non si potrebbe anche utilizzare come vasca da isolamento??? Tipo se un pesce della più grande sta male...
ziocla891, esatto, può essere utile come vasca di quarantena, o per futuri avannotti o, al limite, come caridinaio.
Non buttarla!
Ciao ciao
IlRoby73
01-04-2009, 20:47
Ma non si potrebbe anche utilizzare come vasca da isolamento??? Tipo se un pesce della più grande sta male...
ziocla891, esatto, può essere utile come vasca di quarantena, o per futuri avannotti o, al limite, come caridinaio.
Non buttarla!
Ciao ciao
GigiMNfish
01-04-2009, 20:49
si puoi usarla anche come vasca di emergenza o accrescimento avannotti.. :-))
GigiMNfish
01-04-2009, 20:49
si puoi usarla anche come vasca di emergenza o accrescimento avannotti.. :-))
ziocla891
01-04-2009, 21:03
Ma devo sempre tenerla in funzione oppure solo nel bisogno?
ziocla891
01-04-2009, 21:03
Ma devo sempre tenerla in funzione oppure solo nel bisogno?
sempre in funzione secondo me...non puoi buttar dentro i pesci se la vasca non è matura....(calcolando che ci vogliono 40 gg circa)
quindi in funzione con qualche gamberetto e piante ;-)
sempre in funzione secondo me...non puoi buttar dentro i pesci se la vasca non è matura....(calcolando che ci vogliono 40 gg circa)
quindi in funzione con qualche gamberetto e piante ;-)
e lideale per le piante puoi tenerla anche senza filtro se ce anche debole e meglio
e riscaldatore la addobbi con delle piante e una ampularia sai che spettacolo
e lideale per le piante puoi tenerla anche senza filtro se ce anche debole e meglio
e riscaldatore la addobbi con delle piante e una ampularia sai che spettacolo
ilapacch97
01-04-2009, 21:59
sempre in funzione secondo me...non puoi buttar dentro i pesci se la vasca non è matura....(calcolando che ci vogliono 40 gg circa)
quindi in funzione con qualche gamberetto e piante ;-)
#36# #36# quoto
ilapacch97
01-04-2009, 21:59
sempre in funzione secondo me...non puoi buttar dentro i pesci se la vasca non è matura....(calcolando che ci vogliono 40 gg circa)
quindi in funzione con qualche gamberetto e piante ;-)
#36# #36# quoto
Quoto anche io...fai un bel plantacquario, così per il discorso estetico sei a posto e se serve la vasca è pronta per ospitare momentaneamente qualche pescetto... :-)
Quoto anche io...fai un bel plantacquario, così per il discorso estetico sei a posto e se serve la vasca è pronta per ospitare momentaneamente qualche pescetto... :-)
ziocla891
01-04-2009, 22:27
Allora faccio così metto delle piante, due ampullari magari una gialla e una rossa, una pompa/filtro ed il termostato. Il fondo deve essere fertile? E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo? Quali piante? E quale temperatura?
ziocla891
01-04-2009, 22:27
Allora faccio così metto delle piante, due ampullari magari una gialla e una rossa, una pompa/filtro ed il termostato. Il fondo deve essere fertile? E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo? Quali piante? E quale temperatura?
Nel 15 litri niente pesci..al massimo qualche gamberetto ma siamo al limite anche per quelli secondo me.. :-))
non esageriamo ... in 15L gamberetti come le red cherry o le white pearl ci stanno benissimo, basta avere un minimo di pazienza nel far maturare bene la vasca!
ziocla891, in 15L meglio una sola ampullaria... con 2 rischi di far crollare la durezza dell'acqua... inoltre la vasca deve essere chiusa (escono!!!)
ti consiglio se ti piacciono le lumache le Planorbarius corneus... diventano grandi quanto una moneta da 5 centesimi e la varietà red è bella quanto robusta... in abbinamento alle red cherry creano un'ottimo contrasto con le piante (e il muschio di giava, immancabile in un acquario con gamberetti)
Nel 15 litri niente pesci..al massimo qualche gamberetto ma siamo al limite anche per quelli secondo me.. :-))
non esageriamo ... in 15L gamberetti come le red cherry o le white pearl ci stanno benissimo, basta avere un minimo di pazienza nel far maturare bene la vasca!
ziocla891, in 15L meglio una sola ampullaria... con 2 rischi di far crollare la durezza dell'acqua... inoltre la vasca deve essere chiusa (escono!!!)
ti consiglio se ti piacciono le lumache le Planorbarius corneus... diventano grandi quanto una moneta da 5 centesimi e la varietà red è bella quanto robusta... in abbinamento alle red cherry creano un'ottimo contrasto con le piante (e il muschio di giava, immancabile in un acquario con gamberetti)
GigiMNfish
01-04-2009, 22:58
non esageriamo
ho aggiunto un "secondo me"
;-)
GigiMNfish
01-04-2009, 22:58
non esageriamo
ho aggiunto un "secondo me"
;-)
ziocla891
01-04-2009, 23:04
Ok allora una sola ampullaria... ma non diventa triste?! E per quanto riguarda...... Il fondo deve essere fertile? E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo? Quali piante? E quale temperatura?
ziocla891
01-04-2009, 23:04
Ok allora una sola ampullaria... ma non diventa triste?! E per quanto riguarda...... Il fondo deve essere fertile? E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo? Quali piante? E quale temperatura?
GigiMNfish
01-04-2009, 23:08
ma non diventa triste?
no tranquillo
Il fondo deve essere fertile?
beh se stiamo parlando che ci vuoi mettere principalmente piante dovresti metterlo..
E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo?
per le piante la luce serve
Quali piante?
dipende dalla luce che avrai a disposizione
E quale temperatura?
in assenza di pesci la puoi tenere anche a 22#23 poi anche questo dipende dalle piante che metterai
GigiMNfish
01-04-2009, 23:08
ma non diventa triste?
no tranquillo
Il fondo deve essere fertile?
beh se stiamo parlando che ci vuoi mettere principalmente piante dovresti metterlo..
E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo?
per le piante la luce serve
Quali piante?
dipende dalla luce che avrai a disposizione
E quale temperatura?
in assenza di pesci la puoi tenere anche a 22#23 poi anche questo dipende dalle piante che metterai
ziocla891
01-04-2009, 23:36
Ma con il coperchio chiuso per via dell'ampullaria non rischio che l'acqua non si ossigeni bene?
ziocla891
01-04-2009, 23:36
Ma con il coperchio chiuso per via dell'ampullaria non rischio che l'acqua non si ossigeni bene?
GigiMNfish
01-04-2009, 23:39
Ma con il coperchio chiuso per via dell'ampullaria non rischio che l'acqua non si ossigeni bene?
beh allora dovrebbero ritirare dal mercato tutti gli acquari provvisti di coperchio.. :-))
GigiMNfish
01-04-2009, 23:39
Ma con il coperchio chiuso per via dell'ampullaria non rischio che l'acqua non si ossigeni bene?
beh allora dovrebbero ritirare dal mercato tutti gli acquari provvisti di coperchio.. :-))
La presenza delle piante assicura comunque l'ossigenazione, non ti preoccupare...se tieni ampullarie in vasca il coperchio è d'obbligo, altrimenti scappano... ;-)
La presenza delle piante assicura comunque l'ossigenazione, non ti preoccupare...se tieni ampullarie in vasca il coperchio è d'obbligo, altrimenti scappano... ;-)
ziocla891
01-04-2009, 23:42
Ok grazie ragazzi provvederò ad istallare una luce magari modificando il coperchio così la lumaca non esce!!! Ritornerò per consigli sulle piante quando avrò messo la luce.
ziocla891
01-04-2009, 23:42
Ok grazie ragazzi provvederò ad istallare una luce magari modificando il coperchio così la lumaca non esce!!! Ritornerò per consigli sulle piante quando avrò messo la luce.
GigiMNfish
01-04-2009, 23:44
Noi siamo qua ;-)
GigiMNfish
01-04-2009, 23:44
Noi siamo qua ;-)
IlRoby73
02-04-2009, 02:07
ziocla891, puoi anche non mettere fondo fertile, metti del microsorum o delle anubias, le leghi ad un tronchetto manila, magari metti un pò di muschio o una cladophora e il gioco è fatto (se proprio puoi utilizzare del fertilizzante liquido).
Le piante che ti ho citato non necessitano di luce particolarmente forte, ma una piccola plafoniera che si attacca a bordo vasca tipo questa http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_150_153&products_id=1690 ci starebbe bene. ;-)
Ciao ciao
IlRoby73
02-04-2009, 02:07
ziocla891, puoi anche non mettere fondo fertile, metti del microsorum o delle anubias, le leghi ad un tronchetto manila, magari metti un pò di muschio o una cladophora e il gioco è fatto (se proprio puoi utilizzare del fertilizzante liquido).
Le piante che ti ho citato non necessitano di luce particolarmente forte, ma una piccola plafoniera che si attacca a bordo vasca tipo questa http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php?cPath=21_150_153&products_id=1690 ci starebbe bene. ;-)
Ciao ciao
ziocla891
02-04-2009, 16:51
Questo microsorum o delle anubias (?) sono compatibili con l'ampullaria? Devo chiedere tronchetto "manila"?
ziocla891
02-04-2009, 16:51
Questo microsorum o delle anubias (?) sono compatibili con l'ampullaria? Devo chiedere tronchetto "manila"?
E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo? Quali piante? E quale temperatura?
al contrario almeno 11 w per 6/8 ore al giorno
se proprio puoi rinunciare al riscaldatore ma anche qui se ce e meglio 18° secondo me in pratica diventa un acquario olandese
e se serve è gia pronto!
lumaca una sola se no ti tocca regalarle o peggio ucciderle
eventualmente 2/3 pesci di piccolissime dimensioni ci possono stare
E può stare senza luce visto che il corperchio non è previsto per questo? Quali piante? E quale temperatura?
al contrario almeno 11 w per 6/8 ore al giorno
se proprio puoi rinunciare al riscaldatore ma anche qui se ce e meglio 18° secondo me in pratica diventa un acquario olandese
e se serve è gia pronto!
lumaca una sola se no ti tocca regalarle o peggio ucciderle
eventualmente 2/3 pesci di piccolissime dimensioni ci possono stare
IlRoby73
02-04-2009, 18:33
ziocla891, la microsorum e l'anubias sono delle piante che possono anche non essere interrate, quindi non necessitano di fondo fertile, puoi tranquillamente mettere l'ampullaria.
Ciao ciao
IlRoby73
02-04-2009, 18:33
ziocla891, la microsorum e l'anubias sono delle piante che possono anche non essere interrate, quindi non necessitano di fondo fertile, puoi tranquillamente mettere l'ampullaria.
Ciao ciao
Kobalto Jack
02-04-2009, 18:43
ziocla891, è la prima volta che rispondo ad un messagio (wow!) e sono nuoverrimo da 'ste parti, ma mi permetto di accodarmi ai commenti qui sopra: sto giusto allestendo a caridinario una vaschetta che ha quei litri che indichi, netti anche meno, ed è il mio orgoglio. Sì, lo so, mi accontento di poco, ma sto imparando e buttare una vasca è sempre un peccato. Le piante che ho io sono quelle che ti indicano qui sopra (e non è un caso). Ascolta 'sti ragazzuoli (e ragazzuole, ovviamente!).
Saluti e in bocca al lupo, ese deciderai anche per le neocaridine, magari ci ritroveremo a scambiarci consigli. ;-)
Kobalto Jack
02-04-2009, 18:43
ziocla891, è la prima volta che rispondo ad un messagio (wow!) e sono nuoverrimo da 'ste parti, ma mi permetto di accodarmi ai commenti qui sopra: sto giusto allestendo a caridinario una vaschetta che ha quei litri che indichi, netti anche meno, ed è il mio orgoglio. Sì, lo so, mi accontento di poco, ma sto imparando e buttare una vasca è sempre un peccato. Le piante che ho io sono quelle che ti indicano qui sopra (e non è un caso). Ascolta 'sti ragazzuoli (e ragazzuole, ovviamente!).
Saluti e in bocca al lupo, ese deciderai anche per le neocaridine, magari ci ritroveremo a scambiarci consigli. ;-)
ziocla891
02-04-2009, 21:10
ok mi affido a voi :-)) !!! Grazie dei consigli!!! Ma allora metto della semplice ghiaia?
ziocla891
02-04-2009, 21:10
ok mi affido a voi :-)) !!! Grazie dei consigli!!! Ma allora metto della semplice ghiaia?
ziocla891, ti consiglio un ghiaietto medio piccolo di colore nero per far risaltare i colori dei gamberetti.
tieni conto, ovviamente, che l'acquario deve essere ben maturo prima di inserire gasteropodi e invertebrati!
ziocla891, ti consiglio un ghiaietto medio piccolo di colore nero per far risaltare i colori dei gamberetti.
tieni conto, ovviamente, che l'acquario deve essere ben maturo prima di inserire gasteropodi e invertebrati!
se usata come vasca "per curare" dei pesci allora sarebbe meglio non mettere caridine.
:-)
se usata come vasca "per curare" dei pesci allora sarebbe meglio non mettere caridine.
:-)
lucarini87
03-04-2009, 12:53
Guarda io ho una vaschetta piccola come la tua all'incirca e ho dentro le red cherry e un'ampullaria.con ghiaino fine nero e muschi ancorati a piccole rocce o piccoli legni vai una favola...io non ho mai avuto problemi di valori dell'acqua si è creato un piccolissimo ecosistema ma le piante che ho io secodo me la fanno da padrone.anche una cladophora sarebbe gradita dalle caridine.Secondo me i pesci in 15 litri non crescono bene li potresti tenere giusto fino a un mese anche perche se ci metti gli avanotti(saranno sicuramente parecchi) non ti dico che non crescono ma sicuramente hanno anche loro bisogno di spazio.
lucarini87
03-04-2009, 12:53
Guarda io ho una vaschetta piccola come la tua all'incirca e ho dentro le red cherry e un'ampullaria.con ghiaino fine nero e muschi ancorati a piccole rocce o piccoli legni vai una favola...io non ho mai avuto problemi di valori dell'acqua si è creato un piccolissimo ecosistema ma le piante che ho io secodo me la fanno da padrone.anche una cladophora sarebbe gradita dalle caridine.Secondo me i pesci in 15 litri non crescono bene li potresti tenere giusto fino a un mese anche perche se ci metti gli avanotti(saranno sicuramente parecchi) non ti dico che non crescono ma sicuramente hanno anche loro bisogno di spazio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |