Entra

Visualizza la versione completa : salinità


gasby
01-04-2009, 17:25
io misuro la densità con il rifrattometro ed e perfetta a 1023/1024. ma la salinità come si misura?

gasby
01-04-2009, 17:25
io misuro la densità con il rifrattometro ed e perfetta a 1023/1024. ma la salinità come si misura?

fappio
01-04-2009, 17:30
gasby, la salinità , si misura tramite peso specifico , oppure rifrazione ...

fappio
01-04-2009, 17:30
gasby, la salinità , si misura tramite peso specifico , oppure rifrazione ...

gasby
01-04-2009, 17:38
azz non lo capisco, scusate la mia ignoranza in merito

gasby
01-04-2009, 17:38
azz non lo capisco, scusate la mia ignoranza in merito

fappio
01-04-2009, 17:56
gasby, la salinità quantifica il contenuto di sale sciolto esempio 35 grammi litro. per sapere il contenuto di sali sciolti , si occorre: 1) densimetro che misura la densità di un sale in un liquido... 2) conducibilità (più sali sciolti, più alto il valore ) ....3 ) rifrattometro più l'acqua è densa più è altro l'angolo di rifrazione e di conseguenza si può risalire ,tramite apposito strumento alla salinità

fappio
01-04-2009, 17:56
gasby, la salinità quantifica il contenuto di sale sciolto esempio 35 grammi litro. per sapere il contenuto di sali sciolti , si occorre: 1) densimetro che misura la densità di un sale in un liquido... 2) conducibilità (più sali sciolti, più alto il valore ) ....3 ) rifrattometro più l'acqua è densa più è altro l'angolo di rifrazione e di conseguenza si può risalire ,tramite apposito strumento alla salinità

Abra
01-04-2009, 18:01
gasby, di fianco dovresti avere la scala per la salinità.....se il tuo rifra è a compansazione automatica,guarda solo la salinità e sei a posto ;-)

Abra
01-04-2009, 18:01
gasby, di fianco dovresti avere la scala per la salinità.....se il tuo rifra è a compansazione automatica,guarda solo la salinità e sei a posto ;-)