Visualizza la versione completa : riempimento vasca
luke.san
01-04-2009, 12:08
Ciao raga.
Venerdì inizio a riempire il mio vascone.....
Dunque.......una volta riempita la vasca con acqua di osmosi, come procedo? #12 #12 #12 metto subito il sale o devo aspettare che raggiunga 25/27°, e poi? devo mettere acqua anche in sump o aspetto l'inserimento delle rocce?
per favore spiegatemi passo passo...... ;-)
Le rocce ne prendo una 50ina di kg da asvanio e altri 40 kg. da aquarium concept.
luke.san
01-04-2009, 12:08
Ciao raga.
Venerdì inizio a riempire il mio vascone.....
Dunque.......una volta riempita la vasca con acqua di osmosi, come procedo? #12 #12 #12 metto subito il sale o devo aspettare che raggiunga 25/27°, e poi? devo mettere acqua anche in sump o aspetto l'inserimento delle rocce?
per favore spiegatemi passo passo...... ;-)
Le rocce ne prendo una 50ina di kg da asvanio e altri 40 kg. da aquarium concept.
luke.san
01-04-2009, 12:11
-b08 -b08 -b08 -b08 -b01 -b01 -b01
Questo è il mio stato d'animo!!
luke.san
01-04-2009, 12:11
-b08 -b08 -b08 -b08 -b01 -b01 -b01
Questo è il mio stato d'animo!!
metti l'acqua e cominci a mettere il sale non appena la temperatura è a un livello accettabile...gia a 18gradi va bene e lasci girare almeno 24 ore prima di mettere le rocce...se la vasca e l'attrezzatura è nuova io ti consignio di riempirla tutta(magari anche solo di acqua di rubinetto),anche la sump per testarne l'effettivo funzionamento e eventuali perdite di vasca,sump,scarichi,skimmer eccetera ;-)
metti l'acqua e cominci a mettere il sale non appena la temperatura è a un livello accettabile...gia a 18gradi va bene e lasci girare almeno 24 ore prima di mettere le rocce...se la vasca e l'attrezzatura è nuova io ti consignio di riempirla tutta(magari anche solo di acqua di rubinetto),anche la sump per testarne l'effettivo funzionamento e eventuali perdite di vasca,sump,scarichi,skimmer eccetera ;-)
Pieter-Jan
01-04-2009, 13:29
Quoto Robbax....
testa prima il tutto.....e dopo riempi con acqua d'osmosi.....fai salire la temperatura...22,23 gradi....versa il sale ....come principio calcola 35 grammi per litro....ma normalmente si arriva a 38/40 grammi ...per arrivare a una densità di 1025/1026.....poi lasceri girare la vasca con movimento al massimo per 2/3 gg prima di mettere le rocce..........
cmq auguri di buon lavoro ;-)
Pieter-Jan
01-04-2009, 13:29
Quoto Robbax....
testa prima il tutto.....e dopo riempi con acqua d'osmosi.....fai salire la temperatura...22,23 gradi....versa il sale ....come principio calcola 35 grammi per litro....ma normalmente si arriva a 38/40 grammi ...per arrivare a una densità di 1025/1026.....poi lasceri girare la vasca con movimento al massimo per 2/3 gg prima di mettere le rocce..........
cmq auguri di buon lavoro ;-)
luke.san
01-04-2009, 14:10
Pieter-Jan, Robbax, Grazie, alle 16 arriva il falegname con il mobile, inizio a sistemare. pieter le vortech le ho comprate, 2 mp40w ma ancora non mi sono arrivate, così come il riscaldatore e l'alimentazione per l'lgs 900. A presto nuove foto sul topic "inizio la mia storia". ciao
luke.san
01-04-2009, 14:10
Pieter-Jan, Robbax, Grazie, alle 16 arriva il falegname con il mobile, inizio a sistemare. pieter le vortech le ho comprate, 2 mp40w ma ancora non mi sono arrivate, così come il riscaldatore e l'alimentazione per l'lgs 900. A presto nuove foto sul topic "inizio la mia storia". ciao
Pieter-Jan
01-04-2009, 16:38
Ciao luke.san ........ci sei riuscito finalmente...le hai comprate usate?
mi raccomando di verificare se sono di 2° generazione e se hanno upgrate di plastica.....in caso cambiale! tanto costano poco.............
oltre alle vortech ...metti una pompa supplentare dietro la rocciata....così non si creano sedimenti...che ti possono dare problemi col tempo...
con le misure che hai...potevi mettere un lgs800.....il 900 è superfluo
riscaldatore un 600 w....o due da 300..W con una che ti interviene sulla soglia minima....
in bocca al lupo..anzi in culo alla balena! ;-)
Pieter-Jan
01-04-2009, 16:38
Ciao luke.san ........ci sei riuscito finalmente...le hai comprate usate?
mi raccomando di verificare se sono di 2° generazione e se hanno upgrate di plastica.....in caso cambiale! tanto costano poco.............
oltre alle vortech ...metti una pompa supplentare dietro la rocciata....così non si creano sedimenti...che ti possono dare problemi col tempo...
con le misure che hai...potevi mettere un lgs800.....il 900 è superfluo
riscaldatore un 600 w....o due da 300..W con una che ti interviene sulla soglia minima....
in bocca al lupo..anzi in culo alla balena! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |