Entra

Visualizza la versione completa : IDEONA!!!!


Brig
31-03-2009, 22:31
ora mi sputtanerete subito :-)) :-)) :-))

ma che ne dite di sfruttare la cascata dalla vasca in sump mettendo tipo un "mulino" che converte l'energia della forza di gravità in energia elettrica, così da risparmiare qualcosina o magari alimentare una batteria che funzioni in caso di mancanza di elettricità????

Brig
31-03-2009, 22:31
ora mi sputtanerete subito :-)) :-)) :-))

ma che ne dite di sfruttare la cascata dalla vasca in sump mettendo tipo un "mulino" che converte l'energia della forza di gravità in energia elettrica, così da risparmiare qualcosina o magari alimentare una batteria che funzioni in caso di mancanza di elettricità????

Robbax
31-03-2009, 22:39
non credo proprio che basti...manco per accendere un paio di led....

Robbax
31-03-2009, 22:39
non credo proprio che basti...manco per accendere un paio di led....

Brig
31-03-2009, 22:42
Robbax, dici?
a me sembra che ne venga giù molta...

fosse anche le luci lunari #19

Brig
31-03-2009, 22:42
Robbax, dici?
a me sembra che ne venga giù molta...

fosse anche le luci lunari #19

ALGRANATI
01-04-2009, 08:07
Brig, prova, ma secondo me è veramente molto debole

ALGRANATI
01-04-2009, 08:07
Brig, prova, ma secondo me è veramente molto debole

Brig
01-04-2009, 08:22
ALGRANATI, non ne ho la più pallida idea di come si possa fare...

fino a mettere una grossa "girante" ci arrivo...
ma poi come converto quella girante in energia?

Brig
01-04-2009, 08:22
ALGRANATI, non ne ho la più pallida idea di come si possa fare...

fino a mettere una grossa "girante" ci arrivo...
ma poi come converto quella girante in energia?

maurofire
01-04-2009, 08:43
Per le vasche delle nostre misure e scomodo anche perche dovresti avere spazio intorno per tutti gli organi di movimento,di trasformazione e di stoccaggio della corrente, credimi idea valida ma dura nel realizzarla. #25

maurofire
01-04-2009, 08:43
Per le vasche delle nostre misure e scomodo anche perche dovresti avere spazio intorno per tutti gli organi di movimento,di trasformazione e di stoccaggio della corrente, credimi idea valida ma dura nel realizzarla. #25

Massimo-1972
01-04-2009, 09:12
Se anche riuscissi a farlo, ci accendi un paio di led

Massimo-1972
01-04-2009, 09:12
Se anche riuscissi a farlo, ci accendi un paio di led

giangi1970
01-04-2009, 09:26
Brig, prendi un dinamo da biciclette e ci attacchi una girante.........ma ho forti dubbi che riesca farla girare.....

giangi1970
01-04-2009, 09:26
Brig, prendi un dinamo da biciclette e ci attacchi una girante.........ma ho forti dubbi che riesca farla girare.....

maurofire
01-04-2009, 09:36
Brig, prendi un dinamo da biciclette e ci attacchi una girante.........ma ho forti dubbi che riesca farla girare..... Giangi ti ricordi quando da giovani e piccini per illuminare la strada come dovevamo pedalare!!!!!!!!!!!!!! pensa alla discesa della vasca!! #07 #07

maurofire
01-04-2009, 09:36
Brig, prendi un dinamo da biciclette e ci attacchi una girante.........ma ho forti dubbi che riesca farla girare..... Giangi ti ricordi quando da giovani e piccini per illuminare la strada come dovevamo pedalare!!!!!!!!!!!!!! pensa alla discesa della vasca!! #07 #07

giangi1970
01-04-2009, 09:54
maurofire, Difatti..per quello ho detto che ho forti dubbi che possa farla girare.......

giangi1970
01-04-2009, 09:54
maurofire, Difatti..per quello ho detto che ho forti dubbi che possa farla girare.......

Sandro S.
01-04-2009, 10:14
ti dico che ho avuto questa idea un paio di mesi fa......e lo raccontai a ciot.bg
#24

Sandro S.
01-04-2009, 10:14
ti dico che ho avuto questa idea un paio di mesi fa......e lo raccontai a ciot.bg
#24

Nicky
01-04-2009, 12:33
simpatica come idea, potresti usarla per tenere in carica qualche batteria che poi alla notte serve per le luci lunari o il gruppo di ocntinuità.....
Cmq secondo me l'acqua in discesa è più sfruttabile all'ingresso di uno schiumatoio come acqua di carico.....se ne è munito (risparmi minimo 15w)

Nicky
01-04-2009, 12:33
simpatica come idea, potresti usarla per tenere in carica qualche batteria che poi alla notte serve per le luci lunari o il gruppo di ocntinuità.....
Cmq secondo me l'acqua in discesa è più sfruttabile all'ingresso di uno schiumatoio come acqua di carico.....se ne è munito (risparmi minimo 15w)

Robbax
01-04-2009, 13:04
il problema che la dinamo fa una certa resistenza...se infatti notate ad esempio in bicicletta,quando si attaca la dinamo la pedalata risulta piu pesante...

Robbax
01-04-2009, 13:04
il problema che la dinamo fa una certa resistenza...se infatti notate ad esempio in bicicletta,quando si attaca la dinamo la pedalata risulta piu pesante...

AquariumStyle
01-04-2009, 14:42
Con un calcolo abbastanza approssimativo con 1500 l/h di portata, 1,5m di caduta dell'acqua in tubo Ø40 si ottiene circa 5w di potenza idraulica disponibile ipotizzando un rendimento del 50/60% di una turbinetta si potrebbe arrivare a circa 2,5-3w di potenza elettrica........

AquariumStyle
01-04-2009, 14:42
Con un calcolo abbastanza approssimativo con 1500 l/h di portata, 1,5m di caduta dell'acqua in tubo Ø40 si ottiene circa 5w di potenza idraulica disponibile ipotizzando un rendimento del 50/60% di una turbinetta si potrebbe arrivare a circa 2,5-3w di potenza elettrica........

Sandro S.
01-04-2009, 14:48
avevo optato per mettere un piccolo pannello solare ( quello da giardino ) che ricarica una batteria ricaricabile a cui è collegata una lampadina o led......funzionava.

Sandro S.
01-04-2009, 14:48
avevo optato per mettere un piccolo pannello solare ( quello da giardino ) che ricarica una batteria ricaricabile a cui è collegata una lampadina o led......funzionava.

billykid591
01-04-2009, 15:22
per poter sfruttare la caduta al meglio si dovrebbe strozzare l'uscita tipo venturi per aumentare la velocità con cui colpire le pale collegate alla dinamo...ma facendo così...è sicuro che trabocchi tutto in vasca

billykid591
01-04-2009, 15:22
per poter sfruttare la caduta al meglio si dovrebbe strozzare l'uscita tipo venturi per aumentare la velocità con cui colpire le pale collegate alla dinamo...ma facendo così...è sicuro che trabocchi tutto in vasca

jorgo
01-04-2009, 17:30
Cmq secondo me l'acqua in discesa è più sfruttabile all'ingresso di uno schiumatoio come acqua di carico.....se ne è munito (risparmi minimo 15w)

straquoto!
Io ho fatto così nell'ultima vasca allestita, risparmiando almeno 25w... certo devi studiarti bene l'impianto di scarico per evitare di mandare aria nello ski.
Purtroppo l'idea di generare corrente grazie alla caduta dell'acqua vale in maniera solo teorica... se anche la tua risalita lavorasse con un rendimento termodinamico del 100% (impossibile) e tu riuscissi a convertire tutta l'energia della caduta dell'acqua (altrettanto impossibile) non potresti mai ottenere una quantità di corrente superiore al consumo della risalita stessa...
Se poi consideri le cose come sono nella realtà, con attriti, perdite di carico, flussi idrodinamici non ottimizzati, sì e no potresti ottenere secondo me un 5% del consumo iniziale della risalita...

jorgo
01-04-2009, 17:30
Cmq secondo me l'acqua in discesa è più sfruttabile all'ingresso di uno schiumatoio come acqua di carico.....se ne è munito (risparmi minimo 15w)

straquoto!
Io ho fatto così nell'ultima vasca allestita, risparmiando almeno 25w... certo devi studiarti bene l'impianto di scarico per evitare di mandare aria nello ski.
Purtroppo l'idea di generare corrente grazie alla caduta dell'acqua vale in maniera solo teorica... se anche la tua risalita lavorasse con un rendimento termodinamico del 100% (impossibile) e tu riuscissi a convertire tutta l'energia della caduta dell'acqua (altrettanto impossibile) non potresti mai ottenere una quantità di corrente superiore al consumo della risalita stessa...
Se poi consideri le cose come sono nella realtà, con attriti, perdite di carico, flussi idrodinamici non ottimizzati, sì e no potresti ottenere secondo me un 5% del consumo iniziale della risalita...

sebyorof
01-04-2009, 18:26
Brig, puoi usare un normalissimo motorino elettrico a spazzole tipo quelli che si trovano nelle macchinine elettriche, quello ti gira.
però sotto il punto di vista dei risparmi penso che ci fai davvero poco, se non nulla.

sebyorof
01-04-2009, 18:26
Brig, puoi usare un normalissimo motorino elettrico a spazzole tipo quelli che si trovano nelle macchinine elettriche, quello ti gira.
però sotto il punto di vista dei risparmi penso che ci fai davvero poco, se non nulla.

Abra
01-04-2009, 18:44
:-D bestia che ideona :-D

se mettessi mia moglie,a pedalare #24 otterrei 2 risultati.....le calerebbe il culo,e avrei corrente gratis....

Abra
01-04-2009, 18:44
:-D bestia che ideona :-D

se mettessi mia moglie,a pedalare #24 otterrei 2 risultati.....le calerebbe il culo,e avrei corrente gratis....

hibis80
01-04-2009, 21:46
be...se si puo collegare lo scarico allo skimmer è piu conveniente che mettere una dinamo che produce alla fine neanche 5w...si elimina una pompa da 20#25w.
Ma non ci sono problemi, che so eventuali intasamenti?
Basta la portata dello scarico per far funzionare bene uno schiumatoio? #24

hibis80
01-04-2009, 21:46
be...se si puo collegare lo scarico allo skimmer è piu conveniente che mettere una dinamo che produce alla fine neanche 5w...si elimina una pompa da 20#25w.
Ma non ci sono problemi, che so eventuali intasamenti?
Basta la portata dello scarico per far funzionare bene uno schiumatoio? #24

Brig
01-04-2009, 22:14
cos'è questo discorso dello skimmer?

l'aria come ce la mettete?

cmq magari unito al pannello solare...
non dico di alimentarci la risalita... ma almeno una pompa di movimento...

Abracadabra, cmq ti quoto l'idea :-))

in quanto alla dinamo...
fa molta resistenza... ci vorrebbe qualcosa di più "morbido"... che so... tipo inserire uno stecco nella ventola ricoperto di rame, in un tubo che faccia qualche strana cosa e generi corrente...
un po tipo i motorini delle mini 4wd

Brig
01-04-2009, 22:14
cos'è questo discorso dello skimmer?

l'aria come ce la mettete?

cmq magari unito al pannello solare...
non dico di alimentarci la risalita... ma almeno una pompa di movimento...

Abracadabra, cmq ti quoto l'idea :-))

in quanto alla dinamo...
fa molta resistenza... ci vorrebbe qualcosa di più "morbido"... che so... tipo inserire uno stecco nella ventola ricoperto di rame, in un tubo che faccia qualche strana cosa e generi corrente...
un po tipo i motorini delle mini 4wd

matius
02-04-2009, 11:12
:-D bestia che ideona :-D

se mettessi mia moglie,a pedalare #24 otterrei 2 risultati.....le calerebbe il culo,e avrei corrente gratis....

io spero vivamente che la tua signora non sappia dietro quale nik ti nascondi qui dentro! :-D :-D :-D

matius
02-04-2009, 11:12
:-D bestia che ideona :-D

se mettessi mia moglie,a pedalare #24 otterrei 2 risultati.....le calerebbe il culo,e avrei corrente gratis....

io spero vivamente che la tua signora non sappia dietro quale nik ti nascondi qui dentro! :-D :-D :-D

Abra
02-04-2009, 11:22
:-)) telefona e chiedi di Abra.....

Abra
02-04-2009, 11:22
:-)) telefona e chiedi di Abra.....

Nicky
02-04-2009, 11:34
cos'è questo discorso dello skimmer?

l'aria come ce la mettete?

l'aria ce la mette la pompa di ricircolo, si sfrutta l'acqua proveniente dalla discesa per alimentare lo skimmer, ovviamente questo discorso vale per quelli che richiedono due pompe.

Nicky
02-04-2009, 11:34
cos'è questo discorso dello skimmer?

l'aria come ce la mettete?

l'aria ce la mette la pompa di ricircolo, si sfrutta l'acqua proveniente dalla discesa per alimentare lo skimmer, ovviamente questo discorso vale per quelli che richiedono due pompe.

matius
02-04-2009, 11:36
:-)) telefona e chiedi di Abra.....

no no tra moglie e marito non metterci........ lo skimmer :-D :-D :-D

matius
02-04-2009, 11:36
:-)) telefona e chiedi di Abra.....

no no tra moglie e marito non metterci........ lo skimmer :-D :-D :-D

Brig
02-04-2009, 18:08
Nicky, ah ecco ;-)

Brig
02-04-2009, 18:08
Nicky, ah ecco ;-)