Visualizza la versione completa : dove posizionare le resine (askoll) nella sump?
volitansss
31-03-2009, 19:40
amici dove e' meglio posizionarle le resine nella sump?il mio negoziante ha detto tra l'altro che non vanno messe li perche' hanno bisogno "di muoversi" #07 e che quindi ci voleva un filtro a letto fluido...che mi dite in merito avra' ragione?
volitansss
31-03-2009, 19:40
amici dove e' meglio posizionarle le resine nella sump?il mio negoziante ha detto tra l'altro che non vanno messe li perche' hanno bisogno "di muoversi" #07 e che quindi ci voleva un filtro a letto fluido...che mi dite in merito avra' ragione?
che resine sono?? senza saperlo è difficile aiutarti...anche se in linea di massima,un letto fluido fà lavorare empre meglio le resine.
che resine sono?? senza saperlo è difficile aiutarti...anche se in linea di massima,un letto fluido fà lavorare empre meglio le resine.
volitansss
31-03-2009, 19:53
ciao sono resine anti fosfati..che ho messo in una calza e riposto sul fondo della sump...pero' ora mi e' sorto il dubbio che non servon a niente utilizzate in questo modo o sbaglio?e invece in un filtro esterno come vanno?
volitansss
31-03-2009, 19:53
ciao sono resine anti fosfati..che ho messo in una calza e riposto sul fondo della sump...pero' ora mi e' sorto il dubbio che non servon a niente utilizzate in questo modo o sbaglio?e invece in un filtro esterno come vanno?
volitansss, nomeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee che fossero per fosfati ci avevo indovinato da solo :-))
volitansss, nomeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee che fossero per fosfati ci avevo indovinato da solo :-))
volitansss, dicci il nome, inoltre a volte messe in una calza non lavorano bene perchè si satura lo strano superficiale e all'interno rimangono inattive..Ma vogliamo il nome e marca....
volitansss, dicci il nome, inoltre a volte messe in una calza non lavorano bene perchè si satura lo strano superficiale e all'interno rimangono inattive..Ma vogliamo il nome e marca....
maurofire
31-03-2009, 21:36
Senza spendere una cifra esagerata ti compri il filtraphos 10 della ruwal e sei a posto, senza farti troppi problemi di calze ecc,ciao. #25
maurofire
31-03-2009, 21:36
Senza spendere una cifra esagerata ti compri il filtraphos 10 della ruwal e sei a posto, senza farti troppi problemi di calze ecc,ciao. #25
Enrichetto
31-03-2009, 21:47
visto che ho lostesso problema intervengo anche io... resine Kent Phosphate Sponge, no letto fluido.
Cosa faccio, le metto in una calza nello scomparto sotto lo scarico?
Enrichetto
31-03-2009, 21:47
visto che ho lostesso problema intervengo anche io... resine Kent Phosphate Sponge, no letto fluido.
Cosa faccio, le metto in una calza nello scomparto sotto lo scarico?
Enrichetto
31-03-2009, 21:48
e la confezione da 1,3 Kg. è sufficiente per 1.100 litri?
Enrichetto
31-03-2009, 21:48
e la confezione da 1,3 Kg. è sufficiente per 1.100 litri?
maurofire
31-03-2009, 21:50
Potrebbe essere valido ma io pref #25 erisco il rowaphos o altri.
maurofire
31-03-2009, 21:50
Potrebbe essere valido ma io pref #25 erisco il rowaphos o altri.
volitansss
01-04-2009, 12:54
Ciao amici sto usando le resine fosfati stop dell'askoll.......ftemi sapere se posso continuare ad utilizzarle nella calza in sump..grazie mille
volitansss
01-04-2009, 12:54
Ciao amici sto usando le resine fosfati stop dell'askoll.......ftemi sapere se posso continuare ad utilizzarle nella calza in sump..grazie mille
volitansss
01-04-2009, 23:26
ragazzi mi aiutate?grazie ;-)
volitansss
01-04-2009, 23:26
ragazzi mi aiutate?grazie ;-)
volitansss, le resine dell'askoll abbattono i fosfati fino a un valore che per il marino, di solito, non va bene. guarda cosa c'è scritto nelle istruzioni, ci dovrebbe essere un grafico.
volitansss, le resine dell'askoll abbattono i fosfati fino a un valore che per il marino, di solito, non va bene. guarda cosa c'è scritto nelle istruzioni, ci dovrebbe essere un grafico.
volitansss
02-04-2009, 21:37
Io pero' amici scusate ma non ho capito che devo fare... #07 lasciandole in una claza all'interno della sump servono o meno a qualcosa?confido come sempre solo in voi..perche del mio negoziante...eheeh
volitansss
02-04-2009, 21:37
Io pero' amici scusate ma non ho capito che devo fare... #07 lasciandole in una claza all'interno della sump servono o meno a qualcosa?confido come sempre solo in voi..perche del mio negoziante...eheeh
volitansss, le resine askoll se non sbaglio abbassano solo fino a 0.2 mg\lt, livello non accettabile per il marino..comunque se vuoi usarle mettile pure in sump senza letto fluido, sono incapsulate
volitansss, le resine askoll se non sbaglio abbassano solo fino a 0.2 mg\lt, livello non accettabile per il marino..comunque se vuoi usarle mettile pure in sump senza letto fluido, sono incapsulate
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |