PDA

Visualizza la versione completa : laghetti al naturale


vitovito
31-03-2009, 19:28
Saluto tutti gli utenti del forum .
Ho bisogno di consigli per come popolare 2 laghetti siti in Sant'Angelo dei Lombardi (AV) a circa 600 mt s.l.m. .
Le dimensioni : Il piccolo è 2,2 x 1 x 0,50 di circa 400 lt . Il secondo più grande è 4.5 x 3 x 0,90 di circa 10.000 lt .
La mia intenzione è creare un habitat naturale senza pesciolini , ma con anfibi ,lumachine e piante . Quale flora e fauna si può adattare in questi laghetti e dove comprarla ? Grazie .

vitovito
31-03-2009, 19:28
Saluto tutti gli utenti del forum .
Ho bisogno di consigli per come popolare 2 laghetti siti in Sant'Angelo dei Lombardi (AV) a circa 600 mt s.l.m. .
Le dimensioni : Il piccolo è 2,2 x 1 x 0,50 di circa 400 lt . Il secondo più grande è 4.5 x 3 x 0,90 di circa 10.000 lt .
La mia intenzione è creare un habitat naturale senza pesciolini , ma con anfibi ,lumachine e piante . Quale flora e fauna si può adattare in questi laghetti e dove comprarla ? Grazie .

onlyreds
01-04-2009, 17:37
vitovito, se non vuoi mettere pesci, la cosa si fa semplice: come flora puoi inserire qualche ninfea nostrana, del papiro (occhio però che tende a d essere infestante) carnex o iris e immerse del ceratophillum e hyriophillum.
per la fauna non fare niente, si popolerà da solo... ;-) ;-)

onlyreds
01-04-2009, 17:37
vitovito, se non vuoi mettere pesci, la cosa si fa semplice: come flora puoi inserire qualche ninfea nostrana, del papiro (occhio però che tende a d essere infestante) carnex o iris e immerse del ceratophillum e hyriophillum.
per la fauna non fare niente, si popolerà da solo... ;-) ;-)

vitovito
02-04-2009, 08:43
vitovito, se non vuoi mettere pesci, la cosa si fa semplice: come flora puoi inserire qualche ninfea nostrana, del papiro (occhio però che tende a d essere infestante) carnex o iris e immerse del ceratophillum e hyriophillum.
per la fauna non fare niente, si popolerà da solo... ;-) ;-)

Grazie per la risposta , ma dimmi qualcos'altro sulla "colonizzazione automatica" di fauna nei laghetti , sono completamente affascinato d ciò , anche perchè è il mio intento principale .
Cioè da dove vengono , come fanno a sentire e poi sei sicuro che anche nella zona dove sono i laghetti (Sant'Angelo dei Lombrdi -Av- 600 mt slm)possa avvenire questo "miracolo"...
Attendo tue risposte grazie.

vitovito
02-04-2009, 08:43
vitovito, se non vuoi mettere pesci, la cosa si fa semplice: come flora puoi inserire qualche ninfea nostrana, del papiro (occhio però che tende a d essere infestante) carnex o iris e immerse del ceratophillum e hyriophillum.
per la fauna non fare niente, si popolerà da solo... ;-) ;-)

Grazie per la risposta , ma dimmi qualcos'altro sulla "colonizzazione automatica" di fauna nei laghetti , sono completamente affascinato d ciò , anche perchè è il mio intento principale .
Cioè da dove vengono , come fanno a sentire e poi sei sicuro che anche nella zona dove sono i laghetti (Sant'Angelo dei Lombrdi -Av- 600 mt slm)possa avvenire questo "miracolo"...
Attendo tue risposte grazie.

onlyreds
02-04-2009, 13:42
Non è che sia espertissimo in materia, ma è abbastanza normale che se ricrei una zona palustre con acqua, piante e fiori arriveranno dapprima insetti (per il polline e a deporre larve) ed uccelli (a bere e nutrirsi di insetti) ed in seguito, non so con quale velocità però, si formerà tutta la catena alimentare (quindi anche anfibi che mangiano gli insetti ecc.)... Non credo che Sant'Angelo sia "immune" a questo processo :-D :-D ;-)

onlyreds
02-04-2009, 13:42
Non è che sia espertissimo in materia, ma è abbastanza normale che se ricrei una zona palustre con acqua, piante e fiori arriveranno dapprima insetti (per il polline e a deporre larve) ed uccelli (a bere e nutrirsi di insetti) ed in seguito, non so con quale velocità però, si formerà tutta la catena alimentare (quindi anche anfibi che mangiano gli insetti ecc.)... Non credo che Sant'Angelo sia "immune" a questo processo :-D :-D ;-)

vitovito
02-04-2009, 13:57
Grazie , spero di vedere al più presto tritoni e rane , farotti sapere. :-)

vitovito
02-04-2009, 13:57
Grazie , spero di vedere al più presto tritoni e rane , farotti sapere. :-)