Visualizza la versione completa : Il mio acquario da 54 L..che si è ritrovato senza acqua...
Visto che sono spesso presente qui e vi sto tartassando di domande vorrei provare a postare un paio di foto del mio acquario..cosi magari mi potete dare alcuni suggerimenti.
La vasca è attiva dal 2000..è stata però riarrangiata a gennaio 2009
Come detto si tratta di un 54 L
Filtro interno-Eheim Pick up 2006-ancora per poco- andrò a comprare il tetratec ex 700
Illuminazione 15 Watt con riflettore
Riscaldatore 50 W
Co2 Artigianale..Numero bolle in fase di sperimentazione..diciamo che cerco di tenerle sotto le venti
Fauna:
- 10 Neon
- 4 Nannostomus Beck.
- 3Tetra limone
- 2 Cory Aenus
- 1 Cory Paleatus
- 1 Corydoras trilineatus
- 2 Ancistrus
- 1 Serpentello arancione e nero- so che non c'entra niente ma ha almeno due anni e mezzo.. e sta benone :D
So che molti di voi mi diranno che sono troppi..può darsi..ma i valori nitrati a parte vanno bene..e sto cambiando il filtro..
- 2 Neretina
Flora:
- Cabomba
- Cryptocorina
- Anubias
- Vallisneria spiralis
- Microsorium
Valori:
- Temp 24,5°
- Ph 7,2
- Gh 7
- Kh 4,5
- No3 60 (Troppi)
- No2 0
Cambi parziali una volta a settimana, acqua osmotica 10L tagliata con rubinetto (rapporto 8:2)
Per ora non concimo..ho cominciato con la Co2..vedrò come va..ho solo riertilizzo il terreno ogni paio di mesi con le palline della JBL che non mi sembrano male.. :-D
Visto che sono spesso presente qui e vi sto tartassando di domande vorrei provare a postare un paio di foto del mio acquario..cosi magari mi potete dare alcuni suggerimenti.
La vasca è attiva dal 2000..è stata però riarrangiata a gennaio 2009
Come detto si tratta di un 54 L
Filtro interno-Eheim Pick up 2006-ancora per poco- andrò a comprare il tetratec ex 700
Illuminazione 15 Watt con riflettore
Riscaldatore 50 W
Co2 Artigianale..Numero bolle in fase di sperimentazione..diciamo che cerco di tenerle sotto le venti
Fauna:
- 10 Neon
- 4 Nannostomus Beck.
- 3Tetra limone
- 2 Cory Aenus
- 1 Cory Paleatus
- 1 Corydoras trilineatus
- 2 Ancistrus
- 1 Serpentello arancione e nero- so che non c'entra niente ma ha almeno due anni e mezzo.. e sta benone :D
So che molti di voi mi diranno che sono troppi..può darsi..ma i valori nitrati a parte vanno bene..e sto cambiando il filtro..
- 2 Neretina
Flora:
- Cabomba
- Cryptocorina
- Anubias
- Vallisneria spiralis
- Microsorium
Valori:
- Temp 24,5°
- Ph 7,2
- Gh 7
- Kh 4,5
- No3 60 (Troppi)
- No2 0
Cambi parziali una volta a settimana, acqua osmotica 10L tagliata con rubinetto (rapporto 8:2)
Per ora non concimo..ho cominciato con la Co2..vedrò come va..ho solo riertilizzo il terreno ogni paio di mesi con le palline della JBL che non mi sembrano male.. :-D
decisamente carino,
bello l'impatto visivo, complimenti
decisamente carino,
bello l'impatto visivo, complimenti
Krukks, cortesemente edita il tuo primo post e uniforma il topic alle recenti disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
Grazie.
Krukks, cortesemente edita il tuo primo post e uniforma il topic alle recenti disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
Grazie.
Krukks, non male! ;-)
però l'anfora e soprattutto il vaso non si possono vedere!
magari sull'anfora potresti metterci (legato) un po' di muschio di giava se proprio non la vuoi togliere...
il davanti è un po' vuoto... vista la poca luce a disposizione ci vedrei un paio di anubias nane
Krukks, non male! ;-)
però l'anfora e soprattutto il vaso non si possono vedere!
magari sull'anfora potresti metterci (legato) un po' di muschio di giava se proprio non la vuoi togliere...
il davanti è un po' vuoto... vista la poca luce a disposizione ci vedrei un paio di anubias nane
TuKo..meglio? ma che vuol dire edita il tuo primo post? ne ho sparsi una sacco in giro per il forum.. #22
TuKo..meglio? ma che vuol dire edita il tuo primo post? ne ho sparsi una sacco in giro per il forum.. #22
Krukks, intendeva di sistemare il primo post di questa discussione... come hai fatto ;-)
- Neon
- Nannostomus Beck.
- Tetra limone
- Cory
- Ancister
- Serpentello arancione e nero- so che non c'entra niente ma ha almeno due anni e mezzo.. e sta benone :D
indica anche quanti esemplari hai... e per i Corydoras anche la specie
i Nitrati alti nonostante i cambi settimanali (quanti litri?) potrebbero indicare che l'acquario è troppo popolato! (per scrupolo misura anche i nitrati dell'acqua di rubinetto)
Krukks, intendeva di sistemare il primo post di questa discussione... come hai fatto ;-)
- Neon
- Nannostomus Beck.
- Tetra limone
- Cory
- Ancister
- Serpentello arancione e nero- so che non c'entra niente ma ha almeno due anni e mezzo.. e sta benone :D
indica anche quanti esemplari hai... e per i Corydoras anche la specie
i Nitrati alti nonostante i cambi settimanali (quanti litri?) potrebbero indicare che l'acquario è troppo popolato! (per scrupolo misura anche i nitrati dell'acqua di rubinetto)
bellino!!!
concordo con chi dice vuoto davanti però
bellino!!!
concordo con chi dice vuoto davanti però
Seguendo il vostro consiglio ho comprato un'altra Anubias..e effettivemente ha il suo perkè piazzata dove c'era il vuoto..l'unico problema riuscirla a tenere nella ghiaia..mission impossible.. -04
Seguendo il vostro consiglio ho comprato un'altra Anubias..e effettivemente ha il suo perkè piazzata dove c'era il vuoto..l'unico problema riuscirla a tenere nella ghiaia..mission impossible.. -04
GigiMNfish
04-04-2009, 13:44
-10 Neon
- 4 Nannostomus Beck.
- 3Tetra limone
- 2 Cory Aenus
- 1 Cory Paleatus
- 1 Corydoras trilineatus
- 2 Ancistrus
- 1 Serpentello arancione e nero- so che non c'entra niente ma ha almeno due anni e mezzo.. e sta benone :D
Troppi pesci, anche per questo gli no3 sono alti..poi non puoi tenere un cory di ogni specie, sono pesci da branco..2 ancistrus secondo me sono troppi in 54 litri, diventano grandicelli.Il serpentello arancione dovrebbe essere un pangio
GigiMNfish
04-04-2009, 13:44
-10 Neon
- 4 Nannostomus Beck.
- 3Tetra limone
- 2 Cory Aenus
- 1 Cory Paleatus
- 1 Corydoras trilineatus
- 2 Ancistrus
- 1 Serpentello arancione e nero- so che non c'entra niente ma ha almeno due anni e mezzo.. e sta benone :D
Troppi pesci, anche per questo gli no3 sono alti..poi non puoi tenere un cory di ogni specie, sono pesci da branco..2 ancistrus secondo me sono troppi in 54 litri, diventano grandicelli.Il serpentello arancione dovrebbe essere un pangio
Seguendo il vostro consiglio ho comprato un'altra Anubias..e effettivemente ha il suo perkè piazzata dove c'era il vuoto..l'unico problema riuscirla a tenere nella ghiaia..mission impossible.. -04
occhio! il rizzoma (quella specie di legnettino da cui partono tutte loe fogliè e le radici NON deve assolutamente essere interrato,altrimenti la pianta marcisce ;-)
cmq è decisamente troppo popolato.. ecco parchè gli no3 alti mi sa.. e già ti va bene che non schiattino tutti per gli no2!
provvedi a togliere qualocsa.. aspetta pareri più saggi però :-))
Seguendo il vostro consiglio ho comprato un'altra Anubias..e effettivemente ha il suo perkè piazzata dove c'era il vuoto..l'unico problema riuscirla a tenere nella ghiaia..mission impossible.. -04
occhio! il rizzoma (quella specie di legnettino da cui partono tutte loe fogliè e le radici NON deve assolutamente essere interrato,altrimenti la pianta marcisce ;-)
cmq è decisamente troppo popolato.. ecco parchè gli no3 alti mi sa.. e già ti va bene che non schiattino tutti per gli no2!
provvedi a togliere qualocsa.. aspetta pareri più saggi però :-))
Gli no2 sono a 0
gli ancistrus sono piccolissimi per ora..quando saranno grandi uno lo darò via..
il serpentello è un pangio..
per quanto riguarda gli no3..a sto punto..boh..mi tocchrà comprare i test liquidi prima o poi..
Per quanto riguarda i Cory..ho letto purtroppo dopo..il punto è che tutti i negozianti ti dicono che non hanno problemi a stare cosi dicono, si fanno tutti compagnia.. #13
Gli no2 sono a 0
gli ancistrus sono piccolissimi per ora..quando saranno grandi uno lo darò via..
il serpentello è un pangio..
per quanto riguarda gli no3..a sto punto..boh..mi tocchrà comprare i test liquidi prima o poi..
Per quanto riguarda i Cory..ho letto purtroppo dopo..il punto è che tutti i negozianti ti dicono che non hanno problemi a stare cosi dicono, si fanno tutti compagnia.. #13
GigiMNfish
04-04-2009, 15:10
Beh non diamo sempre la colpa ai negozianti, se avessi letto PRIMA di comprarli non avresti sbagliato, ma questo discorso viene sempre fuori inutile starci su ;-)
GigiMNfish
04-04-2009, 15:10
Beh non diamo sempre la colpa ai negozianti, se avessi letto PRIMA di comprarli non avresti sbagliato, ma questo discorso viene sempre fuori inutile starci su ;-)
GigiMNfish..se devi comprare una macchina ti fidi più dei forum o del rivenditore? cmq ci sono pareri discordati sui cory..anche nei forum..
GigiMNfish..se devi comprare una macchina ti fidi più dei forum o del rivenditore? cmq ci sono pareri discordati sui cory..anche nei forum..
GigiMNfish
04-04-2009, 15:57
se devi comprare una macchina ti fidi più dei forum o del rivenditore?
ovviamente del forum!!
il rivenditore ha degli interessi (vendere) mentre i ragazzi che rispondono sul forum non hanno nessun interesse economico se non il benessere dei pesci ;-)
GigiMNfish
04-04-2009, 15:57
se devi comprare una macchina ti fidi più dei forum o del rivenditore?
ovviamente del forum!!
il rivenditore ha degli interessi (vendere) mentre i ragazzi che rispondono sul forum non hanno nessun interesse economico se non il benessere dei pesci ;-)
mmm vabbè..cmq siccome i cory costano tutti più o meno uguale..a parte algli sterbai..che ci guadagna il rivenditore se ti vende un Aenus rispetto ad un Paelatus?
mmm vabbè..cmq siccome i cory costano tutti più o meno uguale..a parte algli sterbai..che ci guadagna il rivenditore se ti vende un Aenus rispetto ad un Paelatus?
GigiMNfish
04-04-2009, 16:06
Non mi sembra il caso di continuare..magari ha visto che tutti di una specie a te non piacevano e allora ti ha detto che stanno benissimo assieme anche specie diverse per venderteli..
GigiMNfish
04-04-2009, 16:06
Non mi sembra il caso di continuare..magari ha visto che tutti di una specie a te non piacevano e allora ti ha detto che stanno benissimo assieme anche specie diverse per venderteli..
davidukke
04-04-2009, 18:17
complimenti veramente bello!!! il mio è bruttino.... comunque eccolo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=241408
davidukke
04-04-2009, 18:17
complimenti veramente bello!!! il mio è bruttino.... comunque eccolo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=241408
REBECCA137
05-04-2009, 13:49
Molto bello, mi piace :-)
L'unica modifica che farei è togliere l'anfora ed il vasetto e metter al loro posto una pianticella piccola, insomma qualcosa per riempire davanti, io a volte ho usato l'anubias nana interrata (senza il rizoma), oppure delle piccole cladophora.
REBECCA137
05-04-2009, 13:49
Molto bello, mi piace :-)
L'unica modifica che farei è togliere l'anfora ed il vasetto e metter al loro posto una pianticella piccola, insomma qualcosa per riempire davanti, io a volte ho usato l'anubias nana interrata (senza il rizoma), oppure delle piccole cladophora.
Ragazzi... :-( :-( :-( :-( :-( è successo un dramma..anche se in questi giorni i drammi sono decisamente altri..sono andato in vacanza una settimana..sono tornato..e ho trovato il mio acquario completamente vuoto..non c'era più un filo d'acqua tutta per terra..tutti i miei pesci sono morti..molte piante..non so come mai..la vasca sembra intatta..l'ho provata a riempire e non vedo perdite.. povera mia vasca..tutto morto.. -05 :-( :-( secondo voi ha fatto cilecca il silicone??
Ragazzi... :-( :-( :-( :-( :-( è successo un dramma..anche se in questi giorni i drammi sono decisamente altri..sono andato in vacanza una settimana..sono tornato..e ho trovato il mio acquario completamente vuoto..non c'era più un filo d'acqua tutta per terra..tutti i miei pesci sono morti..molte piante..non so come mai..la vasca sembra intatta..l'ho provata a riempire e non vedo perdite.. povera mia vasca..tutto morto.. -05 :-( :-( secondo voi ha fatto cilecca il silicone??
Krukks, che sfiga :-(
se si è svuotato del tutto ci deve essere sicuramente una perdita nella siliconatura nella parte bassa... tienilo d'occhio, perché sicuramente se ora è pieno deve iniziare a perdere acqua da qualche parte!
Krukks, che sfiga :-(
se si è svuotato del tutto ci deve essere sicuramente una perdita nella siliconatura nella parte bassa... tienilo d'occhio, perché sicuramente se ora è pieno deve iniziare a perdere acqua da qualche parte!
davidukke
15-04-2009, 09:26
ciao a me è successo una cosa del genere peròp quando ero a casa mentre guardavo un film... allora nel mio 60l avevo ancora il filtro interno e a me praticamente si era staccata la ventosa in basso e il getto del filtro si è alzato leggermente che andò a toccare i fili della corrente che provenivano dalla pompa il riscaldatore e dalle co2. praticamente l'acqua è iniziata a colare lungo tutto il filo e così pian piano si è cominciata a svuotare fino a 3/4 ma poi me ne sono accorto e ho sostituito il filtro interno con un esterno che per ora va benissimo....
davidukke
15-04-2009, 09:26
ciao a me è successo una cosa del genere peròp quando ero a casa mentre guardavo un film... allora nel mio 60l avevo ancora il filtro interno e a me praticamente si era staccata la ventosa in basso e il getto del filtro si è alzato leggermente che andò a toccare i fili della corrente che provenivano dalla pompa il riscaldatore e dalle co2. praticamente l'acqua è iniziata a colare lungo tutto il filo e così pian piano si è cominciata a svuotare fino a 3/4 ma poi me ne sono accorto e ho sostituito il filtro interno con un esterno che per ora va benissimo....
Io non so proprio che cosa sia successo..l'unica cosa che mi viene in mente è che si sia incrinato per il terremoto..una vasca non può dondolare.. #09 il filtro non c'entra di sicuro..l'acqua ad 1/4 dal fondo si sarebbe fermata perchè sarebbe stata più bassa del filtro.. #07 -04 :-(
Io non so proprio che cosa sia successo..l'unica cosa che mi viene in mente è che si sia incrinato per il terremoto..una vasca non può dondolare.. #09 il filtro non c'entra di sicuro..l'acqua ad 1/4 dal fondo si sarebbe fermata perchè sarebbe stata più bassa del filtro.. #07 -04 :-(
ciao:
che peccato,mi spiace!,ma hai detto che l'hai riempita e non ci sono perdite?
fai questa prova,metti sotto la vasca dei fogli di quotidiano,e riempila,anche una piccola perdita la vedi subito il giornale assorbe subito l acqua..
ciao.
ciao:
che peccato,mi spiace!,ma hai detto che l'hai riempita e non ci sono perdite?
fai questa prova,metti sotto la vasca dei fogli di quotidiano,e riempila,anche una piccola perdita la vedi subito il giornale assorbe subito l acqua..
ciao.
bettina s.
17-04-2009, 00:04
cavolo che incubo! mi spiace davvero per i pescetti!!!
bettina s.
17-04-2009, 00:04
cavolo che incubo! mi spiace davvero per i pescetti!!!
Azz... #23 #23 che sfortuna...
Dai prendila con filosofia, la rifarai più bella di prima! :-)) :-))
Azz... #23 #23 che sfortuna...
Dai prendila con filosofia, la rifarai più bella di prima! :-)) :-))
militare
19-04-2009, 19:25
molto carino
militare
19-04-2009, 19:25
molto carino
militare..grazie..peccato che non esista più..leggi il resto del topic.. :-(
militare..grazie..peccato che non esista più..leggi il resto del topic.. :-(
Krukks, ma sei riuscito a capire da dove perde?
Krukks, ma sei riuscito a capire da dove perde?
Luca___, #07 non precisamente..ho notato che su un lato è bello scheggiato..vabbè..tanto non è che lo ririempirei..lo posso giusto usare come fioriera a questo punto.. :-D
Luca___, #07 non precisamente..ho notato che su un lato è bello scheggiato..vabbè..tanto non è che lo ririempirei..lo posso giusto usare come fioriera a questo punto.. :-D
Ciao...innanzitutto complimento x l'acquario veramente carino!!
Volevo chiederti..ma per le piante usi qualke fertilizzante in particolare?La luce cha hai basta per farle crescere bene? Te lo chiedo perche ho un 60lt lordi con una luce da 20w e non so se cercare di aumentarla o lasciarla cosi...
rebus87, mi sa che ti è sfuggito il fatto che l'acquario ha fatto una brutta fine!
Svelato l'arcano..ho capito come è uscita l'acqua..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251051&highlight=
Krukks, ho letto l'altro topic e non posso fare altro che risponderti qui visto che è stato chiuso...
mi spiace davvero tanto per il problema che si è presentato, posso anche capire il tuo sfogo, ma in giro è scritto a caratteri cubitali che è sempre meglio utilizzare una valvola di non ritorno e cmq è anche scritto che per regolare e anche staccare la co2 bisogna mettere una sorta di interruttore, ovunque consigliano almeno il deflussore per flebo... non è scritto da nessuna parte che per staccare la co2 bisogna svitare il tappo... è ovvio che se l'estremità del tubicino è più basso dell'acquario tutto si svuota (legge dei vai comunicanti) capisco che non c'avrai pensato però... bho... non so che dirti, mi sento solo di dirti si stare più attento a certe cose e non posso far altro che incoraggiarti nel riallestimento visto che cmq non era un brutto acquario...
mi spiace davvero, per te ed il tuo acquario... speriamo che non si ripeta più una situazione del genere, soprattutto per una piccola distrazione #23 #23
se serve aiuto, come al solito, il forum è a tua disposizione :-))
Misato88
06-06-2009, 19:02
ho letto anche io il topic e ti dirò che nel mio 60 e nel 70lt netti lascio sempre tutto attaccato..e sono tutti vivi e vegeti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |