PDA

Visualizza la versione completa : neon Sylvania


ilapacch97
31-03-2009, 19:00
qualcuno sa darmi info su quesi tipo di neon?se sono adatti all'acquario o meno....o anche quali sono adatti all'acquario di acqua dolce parlando di marche...
grazie :-)

ilapacch97
31-03-2009, 19:00
qualcuno sa darmi info su quesi tipo di neon?se sono adatti all'acquario o meno....o anche quali sono adatti all'acquario di acqua dolce parlando di marche...
grazie :-)

maxbolide
31-03-2009, 19:40
Ho usato neon della Sylvania dopo essere stato consigliato dal mio negoziante....mi sono trovato benissimo...scegli il colore rosa....STUPENDO!
Li ho usati su un 100 lt e su un 120 lt e ci sono rimasto molto male quando non li ho trovati per il 400 lt attuale che ho.

maxbolide
31-03-2009, 19:40
Ho usato neon della Sylvania dopo essere stato consigliato dal mio negoziante....mi sono trovato benissimo...scegli il colore rosa....STUPENDO!
Li ho usati su un 100 lt e su un 120 lt e ci sono rimasto molto male quando non li ho trovati per il 400 lt attuale che ho.

ilapacch97
31-03-2009, 21:41
per le piante come lo hai trovato?

ilapacch97
31-03-2009, 21:41
per le piante come lo hai trovato?

maxbolide
01-04-2009, 09:18
Guarda che quando ho esclamato che è stupendo mi riferivo essenzialmente e soprattutto alle piante perchè è un neon fotostimolante....devi solo stare attento al fotoperiodo.....puoi chiedere informazioni agli esperti in questa materia sul forum....!

maxbolide
01-04-2009, 09:18
Guarda che quando ho esclamato che è stupendo mi riferivo essenzialmente e soprattutto alle piante perchè è un neon fotostimolante....devi solo stare attento al fotoperiodo.....puoi chiedere informazioni agli esperti in questa materia sul forum....!

ALEX007
01-04-2009, 13:50
mà #24 io leggerei un pò in giro magari utilizzando anche il tasto cerca.Che i neon sylvania siano eccezionali....avrei i miei dubbi.Preferisco di gran lunga un osram /philips 840 o 865(che costano pure di meno).

ALEX007
01-04-2009, 13:50
mà #24 io leggerei un pò in giro magari utilizzando anche il tasto cerca.Che i neon sylvania siano eccezionali....avrei i miei dubbi.Preferisco di gran lunga un osram /philips 840 o 865(che costano pure di meno).

Gianka
01-04-2009, 13:52
ALEX007,

sono d'accordo anche perchè ci sono neon commerciali che coprono le stesse esigenze

Gianka
01-04-2009, 13:52
ALEX007,

sono d'accordo anche perchè ci sono neon commerciali che coprono le stesse esigenze

|GIAK|
02-04-2009, 16:36
tra l'altro ho sentito dire che molti silvania sono dei serie 7 #24
io starei sui commerciali come consigliato, senza contare che i fitostimolanti non sono adatti a tutti gli acquari, se li si monta a caso, si rischia di aiutare le alghe più che le piante #23

|GIAK|
02-04-2009, 16:36
tra l'altro ho sentito dire che molti silvania sono dei serie 7 #24
io starei sui commerciali come consigliato, senza contare che i fitostimolanti non sono adatti a tutti gli acquari, se li si monta a caso, si rischia di aiutare le alghe più che le piante #23

ilapacch97
02-04-2009, 18:01
serie 7 cioè?non so se sostituirlo

ilapacch97
02-04-2009, 18:01
serie 7 cioè?non so se sostituirlo

Gianka
03-04-2009, 08:33
qui trovi tutte le info che ti servono ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701

Gianka
03-04-2009, 08:33
qui trovi tutte le info che ti servono ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701

Federico Sibona
03-04-2009, 08:59
Penso che si debba fare un po' di chiarezza.
Sylvania non è un tipo di neon, ma uno (insieme a Philips ed Osram) dei grandi produttori di lampade.
Guardando qui:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Sylvania.htm
si vede che produce molti tipi di tubi fluorescenti con varie caratteristiche (temperature di colore, rese cromatiche, rendimenti luminosi, ecc.) ed anche alcuni specifici per acquari.

Federico Sibona
03-04-2009, 08:59
Penso che si debba fare un po' di chiarezza.
Sylvania non è un tipo di neon, ma uno (insieme a Philips ed Osram) dei grandi produttori di lampade.
Guardando qui:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Sylvania.htm
si vede che produce molti tipi di tubi fluorescenti con varie caratteristiche (temperature di colore, rese cromatiche, rendimenti luminosi, ecc.) ed anche alcuni specifici per acquari.