Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento con miracle mud


rover
31-03-2009, 18:43
Ciao a tutti, sto partendo con l'allestimento della vasca con il MM, chi di voi l'ha provato, lo utilizza oppure lo sconsiglia e può darmi qualche consiglio?
Grazie.

R.

rover
31-03-2009, 18:43
Ciao a tutti, sto partendo con l'allestimento della vasca con il MM, chi di voi l'ha provato, lo utilizza oppure lo sconsiglia e può darmi qualche consiglio?
Grazie.

R.

rover
03-04-2009, 16:42
nessuno mi aiuta? -20

rover
03-04-2009, 16:42
nessuno mi aiuta? -20

Abra
03-04-2009, 22:31
rover, hai scelto uno dei metodi meno usato in Italia penso,troverai pochi con qui cambiare impressioni.
Fino a ora di chi lo aveva, quasi tutti lo hanno eliminato per passare al Berlinese....però aspetta chi lo utilizza...io l'ho solo studiato un pochino....

Abra
03-04-2009, 22:31
rover, hai scelto uno dei metodi meno usato in Italia penso,troverai pochi con qui cambiare impressioni.
Fino a ora di chi lo aveva, quasi tutti lo hanno eliminato per passare al Berlinese....però aspetta chi lo utilizza...io l'ho solo studiato un pochino....

rover
04-04-2009, 10:18
Non è sicuramente il metodo più utilizzato, speriamo qualcuno che lo sta utilizzando, come Giorgio Lautone, sappia darmi qualche consiglio.

R.

rover
04-04-2009, 10:18
Non è sicuramente il metodo più utilizzato, speriamo qualcuno che lo sta utilizzando, come Giorgio Lautone, sappia darmi qualche consiglio.

R.

spongebob1
28-04-2009, 11:25
Io lo sto usando...se ti interessa ancora fatti sentire!
Ciao

spongebob1
28-04-2009, 11:25
Io lo sto usando...se ti interessa ancora fatti sentire!
Ciao

ALGRANATI
28-04-2009, 21:30
spongebob1, e come va??

ALGRANATI
28-04-2009, 21:30
spongebob1, e come va??

alfgi72
28-04-2009, 22:16
Il MiracleMud risulta interessante come metodoto, ma ha lo svantaggio
di non poter permettersi troppi pesci....non sarebbe meglio un buon
DSB , lo trovo abbastanza simile, ma più versatile no ?

alfgi72
28-04-2009, 22:16
Il MiracleMud risulta interessante come metodoto, ma ha lo svantaggio
di non poter permettersi troppi pesci....non sarebbe meglio un buon
DSB , lo trovo abbastanza simile, ma più versatile no ?

spongebob1
28-04-2009, 22:34
alfgi72, scusa la velocità nella risposta, sarò assolutamente più preciso domani...
Per il momento posso solo dire che di pesci col MM ne ho un discreto numero in una vasca relativamente piccola (250 litri netti):
3 acanturidi, 1 pomacacanthus, 1 Amphiprion e 1 dayschillus...tutti vivono in piena armonia senza manifestare segni di insofferenza.
Lo so, adesso riceverò un sacco di risposte nelle quali ci sarà scritto che sono un matto a tenere così tanti pesci in così poco spazio...vedremo col tempo chi avrà ragione!
Per ora mi fermo qui...domani vi racconto la mia esperienza col fango miracoloso...

spongebob1
28-04-2009, 22:34
alfgi72, scusa la velocità nella risposta, sarò assolutamente più preciso domani...
Per il momento posso solo dire che di pesci col MM ne ho un discreto numero in una vasca relativamente piccola (250 litri netti):
3 acanturidi, 1 pomacacanthus, 1 Amphiprion e 1 dayschillus...tutti vivono in piena armonia senza manifestare segni di insofferenza.
Lo so, adesso riceverò un sacco di risposte nelle quali ci sarà scritto che sono un matto a tenere così tanti pesci in così poco spazio...vedremo col tempo chi avrà ragione!
Per ora mi fermo qui...domani vi racconto la mia esperienza col fango miracoloso...

spongebob1
29-04-2009, 08:16
Come promesso eccomi qua a parlare del MM, ma per farlo aprirò un nuovo topic nella sezione "metodi di gestione"...
Ciao -28

spongebob1
29-04-2009, 08:16
Come promesso eccomi qua a parlare del MM, ma per farlo aprirò un nuovo topic nella sezione "metodi di gestione"...
Ciao -28

ALGRANATI
29-04-2009, 21:33
spongebob1, metti il link anche qui

ALGRANATI
29-04-2009, 21:33
spongebob1, metti il link anche qui