Entra

Visualizza la versione completa : S.O.S. macchie + "muffa" sulle pine - PEGGIORA!!


rino67
31-03-2009, 15:48
Ho un betta splendis che da ieri ha una grande macchia bianca sulla pinna grande inferiore e sulle punte oggi c'è una muffa bianca sulle punte di questa pinna (come quella che si forma sul formaggio rimasto in frigo).
Devo aggiungere che ho inserito dei cardinali piccoli da 15 gg e ne sono morti 4 che presentavano una macchia sul fianco superiore (sulla fascia blu fosforesciente) e ho pensato che erano esemplari deboli che non hanno retto al cambiamento essendo di taglia piccola visto che gli altri sembrano molto in forma. I valori aggiornati di ieri sono PH 6.8 / kh 7° / gh 10 ° / no2 0 mg / no3 5mg.
Cosa sarà? -20

rino67
31-03-2009, 15:48
Ho un betta splendis che da ieri ha una grande macchia bianca sulla pinna grande inferiore e sulle punte oggi c'è una muffa bianca sulle punte di questa pinna (come quella che si forma sul formaggio rimasto in frigo).
Devo aggiungere che ho inserito dei cardinali piccoli da 15 gg e ne sono morti 4 che presentavano una macchia sul fianco superiore (sulla fascia blu fosforesciente) e ho pensato che erano esemplari deboli che non hanno retto al cambiamento essendo di taglia piccola visto che gli altri sembrano molto in forma. I valori aggiornati di ieri sono PH 6.8 / kh 7° / gh 10 ° / no2 0 mg / no3 5mg.
Cosa sarà? -20

rino67
31-03-2009, 17:34
Vi prego aiutatemi, alle 6:30 esco dall'ufficio e dovrei comperare la medicina adatta e non so quale.
Ciao Rino

rino67
31-03-2009, 17:34
Vi prego aiutatemi, alle 6:30 esco dall'ufficio e dovrei comperare la medicina adatta e non so quale.
Ciao Rino

crilù
31-03-2009, 19:02
E' un po' tardino mi spiace....per il betta potresti provare il mycowert od altro antimicotico. E' necessario però conoscere i valori dell'acqua e l'accoppiata betta+cardinali chi te l'ha consigliata?

crilù
31-03-2009, 19:02
E' un po' tardino mi spiace....per il betta potresti provare il mycowert od altro antimicotico. E' necessario però conoscere i valori dell'acqua e l'accoppiata betta+cardinali chi te l'ha consigliata?

lele40
31-03-2009, 21:42
i cardinli nn e' detto che aabiano la pleistophora per il betta c'e una corrosione in atto.piu' che l'anti miotico userei un antibatterico.

lele40
31-03-2009, 21:42
i cardinli nn e' detto che aabiano la pleistophora per il betta c'e una corrosione in atto.piu' che l'anti miotico userei un antibatterico.

eltiburon
31-03-2009, 23:28
Io farei anche un bagno di acqua e sale al betta. 15 g/L per 15#30 minuti sotto controllo continuo.

eltiburon
31-03-2009, 23:28
Io farei anche un bagno di acqua e sale al betta. 15 g/L per 15#30 minuti sotto controllo continuo.

rino67
01-04-2009, 08:43
Grazie dell intervento ragazzi, ma ero gia uscito ieri sera per andare dal mio negoziante prima che si faceva troppo tardi. Mi ha dato un antibatterico a largo spettro della JBL di cui non ricordo il nome (inizia con la A) e la dose che mi ha raccomandato è di 1 pastica x 30 lt per 4 gg, poi il 5 carbone e cambio del 30 %. Mi ha anche detto di ripetere la cura se penso che cè nè bisogno. Che ne pensate ?

ps. Crilù, quali valori devo prendere oltre a quelli già citati in alto?

rino67
01-04-2009, 08:43
Grazie dell intervento ragazzi, ma ero gia uscito ieri sera per andare dal mio negoziante prima che si faceva troppo tardi. Mi ha dato un antibatterico a largo spettro della JBL di cui non ricordo il nome (inizia con la A) e la dose che mi ha raccomandato è di 1 pastica x 30 lt per 4 gg, poi il 5 carbone e cambio del 30 %. Mi ha anche detto di ripetere la cura se penso che cè nè bisogno. Che ne pensate ?

ps. Crilù, quali valori devo prendere oltre a quelli già citati in alto?

crilù
01-04-2009, 11:23
Hai ragione, scusa, li avevi scritti -28d# però quando succedono queste cose la prima imputata è l'acqua, quando fai i cambi sifoni leggermente il fondo?
Ora come ora non mi viene in mente un medicinale che inizi con la A della jbl :-)) però il procedimento di cura mi pare giusto.
Ciao

crilù
01-04-2009, 11:23
Hai ragione, scusa, li avevi scritti -28d# però quando succedono queste cose la prima imputata è l'acqua, quando fai i cambi sifoni leggermente il fondo?
Ora come ora non mi viene in mente un medicinale che inizi con la A della jbl :-)) però il procedimento di cura mi pare giusto.
Ciao

rino67
01-04-2009, 11:31
Il fondo lo sifono di rado, L'ultima volta risale a circa 30 giorni fa e quando lo faccio lo sifono in modo molto leggero (cerco di non muovere troppo la sabbia).
Qando faccio i cambi d'acqua (ogni 7/10 gg) rimuovo solo ciò che si deposita e senza muovere la sabbia.
Qando vado a casa per pranzo vedo come si chiama la medicina e te lo dico , è probabile che mi sbaglio lettera.
Ciao Rino

rino67
01-04-2009, 11:31
Il fondo lo sifono di rado, L'ultima volta risale a circa 30 giorni fa e quando lo faccio lo sifono in modo molto leggero (cerco di non muovere troppo la sabbia).
Qando faccio i cambi d'acqua (ogni 7/10 gg) rimuovo solo ciò che si deposita e senza muovere la sabbia.
Qando vado a casa per pranzo vedo come si chiama la medicina e te lo dico , è probabile che mi sbaglio lettera.
Ciao Rino

rino67
01-04-2009, 18:29
crilù, la medicina si chiama FURANOL della JBL.

rino67
01-04-2009, 18:29
crilù, la medicina si chiama FURANOL della JBL.

crilù
01-04-2009, 19:02
Ecco...andiamo meglio :-)) ottimo come prodotto un po' forte (dicono) per i batteri del filtro. Finita la cura, dopo filtraggio e cambio inserisci attivatori batterici.
Chiedevo se sifoni il fondo perchè un mio bettino aveva avuto un problema più o meno analogo con i valori che parevano ok, ho sifonato un po' a fondo ed è venuto su ogni ben di Dio, e io ero convinta di avere l'acqua pulita #13

crilù
01-04-2009, 19:02
Ecco...andiamo meglio :-)) ottimo come prodotto un po' forte (dicono) per i batteri del filtro. Finita la cura, dopo filtraggio e cambio inserisci attivatori batterici.
Chiedevo se sifoni il fondo perchè un mio bettino aveva avuto un problema più o meno analogo con i valori che parevano ok, ho sifonato un po' a fondo ed è venuto su ogni ben di Dio, e io ero convinta di avere l'acqua pulita #13

rino67
02-04-2009, 09:39
Help.. al mio ritiorno a casa ho trovato "Bettino" in condizioni pietose (allego le foto) mezzo morto e sdraiato su di un fianco e quella "muffa" era aumentata. Mi pare che la medicina non gli fa nulla. Così gli ho fatto un bagno di sale 15gr/lt per 30 min. Questa mattina è ancora vivo, ma quando vado a pranzo ...chi sa. Che ne pensate. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2041__320x200__313.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2073__320x200__951.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2072__320x200__194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2070__320x200__894.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2068__320x200__195.jpg

rino67
02-04-2009, 09:39
Help.. al mio ritiorno a casa ho trovato "Bettino" in condizioni pietose (allego le foto) mezzo morto e sdraiato su di un fianco e quella "muffa" era aumentata. Mi pare che la medicina non gli fa nulla. Così gli ho fatto un bagno di sale 15gr/lt per 30 min. Questa mattina è ancora vivo, ma quando vado a pranzo ...chi sa. Che ne pensate.

crilù
02-04-2009, 11:15
Lo vedo maluccio :-( l'hai rimesso nel furanol? dovresti, a questo punto non hai più nulla da perdere. Con i betta bisogna intervenire ai primissimi sintomi, pare che su di loro le malattie corrano più velocemente :-( , mia impressione ovviamente.

crilù
02-04-2009, 11:15
Lo vedo maluccio :-( l'hai rimesso nel furanol? dovresti, a questo punto non hai più nulla da perdere. Con i betta bisogna intervenire ai primissimi sintomi, pare che su di loro le malattie corrano più velocemente :-( , mia impressione ovviamente.

rino67
02-04-2009, 11:25
Hi, cosa intendi per
l'hai rimesso nel furanol?
? perchè dopo il bagno di sale l'ho rimesso nell'acquario che avevo trattato con il furanol il giorno prima. Che dovevo fare qualcosaltro?

rino67
02-04-2009, 11:25
Hi, cosa intendi per
l'hai rimesso nel furanol?
? perchè dopo il bagno di sale l'ho rimesso nell'acquario che avevo trattato con il furanol il giorno prima. Che dovevo fare qualcosaltro?

crilù
02-04-2009, 14:15
Come avevi trattato? la cura non dura 4 giorni? se l'hai messo ieri oggi è il secondo giorno -28d#

crilù
02-04-2009, 14:15
Come avevi trattato? la cura non dura 4 giorni? se l'hai messo ieri oggi è il secondo giorno -28d#

rino67
02-04-2009, 17:03
Sono preoccupato xchè vedo che peggiora, come se la medicina gli rimbarsa.. gli altri ospiti dopo 40 ore stanno bennone . Aspettero che passano i 4 giorni ma non credo che bettino cè la farà. Il mio dubbio è che sto applicando la medicina sbagliata anche se il negozioìante mi ha dato questa. Sai fidarsi e bene na non fidarsi e meglio... #17 #17

rino67
02-04-2009, 17:03
Sono preoccupato xchè vedo che peggiora, come se la medicina gli rimbarsa.. gli altri ospiti dopo 40 ore stanno bennone . Aspettero che passano i 4 giorni ma non credo che bettino cè la farà. Il mio dubbio è che sto applicando la medicina sbagliata anche se il negozioìante mi ha dato questa. Sai fidarsi e bene na non fidarsi e meglio... #17 #17

smile81
02-04-2009, 17:41
Ciao, non vorrei intromettermi, ma una volta ho assistito a una strage dei miei guppy che presentavano quelle brutte macchie bianche ammuffite e dopo aver provato di tutto (e dopo la morte di 3/4 dei miei piccoli) ho usato il baktowert della sera che ho benedetto visto che nel giro di due cure consecutive ha debellato la malattia, qualunque essa fosse.
Onestamente non conosco il furanol quindi non saprei dirti se sia meglio o meno, ma il baktowert (che comunque è abbastanza forte visto che ho poi dovuto riattivare i batteri del filtro) è stato per me veramente una manna.
Magari se fra due giorni non vedi miglioramenti con la cura in atto, provalo.
Ciao

smile81
02-04-2009, 17:41
Ciao, non vorrei intromettermi, ma una volta ho assistito a una strage dei miei guppy che presentavano quelle brutte macchie bianche ammuffite e dopo aver provato di tutto (e dopo la morte di 3/4 dei miei piccoli) ho usato il baktowert della sera che ho benedetto visto che nel giro di due cure consecutive ha debellato la malattia, qualunque essa fosse.
Onestamente non conosco il furanol quindi non saprei dirti se sia meglio o meno, ma il baktowert (che comunque è abbastanza forte visto che ho poi dovuto riattivare i batteri del filtro) è stato per me veramente una manna.
Magari se fra due giorni non vedi miglioramenti con la cura in atto, provalo.
Ciao

rino67
02-04-2009, 18:27
Grazie, se non funge ci proverò. #22

rino67
02-04-2009, 18:27
Grazie, se non funge ci proverò. #22

crilù
02-04-2009, 18:45
Sono preoccupato xchè vedo che peggiora, come se la medicina gli rimbarsa.. gli altri ospiti dopo 40 ore stanno bennone . Aspettero che passano i 4 giorni ma non credo che bettino cè la farà. Il mio dubbio è che sto applicando la medicina sbagliata anche se il negozioìante mi ha dato questa. Sai fidarsi e bene na non fidarsi e meglio... #17 #17
La vedo dura quando si coricano, la medicina funziona di solito, solo che andava curato un po'prima :-(

crilù
02-04-2009, 18:45
Sono preoccupato xchè vedo che peggiora, come se la medicina gli rimbarsa.. gli altri ospiti dopo 40 ore stanno bennone . Aspettero che passano i 4 giorni ma non credo che bettino cè la farà. Il mio dubbio è che sto applicando la medicina sbagliata anche se il negozioìante mi ha dato questa. Sai fidarsi e bene na non fidarsi e meglio... #17 #17
La vedo dura quando si coricano, la medicina funziona di solito, solo che andava curato un po'prima :-(

lele40
02-04-2009, 21:03
rino67, rimane un acorrosione dele pinne amio avviso...quanti giorni hai fatto la terapia di furanol?
sifoni ogni tantoil fondo?

lele40
02-04-2009, 21:03
rino67, rimane un acorrosione dele pinne amio avviso...quanti giorni hai fatto la terapia di furanol?
sifoni ogni tantoil fondo?

eltiburon
03-04-2009, 00:40
Termina la cura col furanol, la vedo male purtroppo. -20
Siete sicuri che non sia micosi?

eltiburon
03-04-2009, 00:40
Termina la cura col furanol, la vedo male purtroppo. -20
Siete sicuri che non sia micosi?

rino67
03-04-2009, 09:22
lele32, ho iniziato la cura con il furanol Martedì 31.03 alle 19:00, le foto le ho scattate Mercolidì alle 23:00. Non sifono il fondo spesso (l'ultima risale a circa 30 gg fa) però quando faccio il cabio d'acqua (ogni 7/10 gg) aspiro ciò che si deposita senza muovere la sabbia.
Mi spiace se Bettino non ce la fa ma la paura più grande rimane se mi si contaggia l'intera vasca.
Non so se ha molta importanza, ma ho rifatto per intero l'acquario 5 mesi fa xchè il precedente mi perdeva acqua da sotto -04 -04 . Per salvare i pesci li ho messi in una vaschetta rimediata ma sono morti più della metà. Dopo una maturazione di 45 gg e l'aiuto di molti bio attivatori ho rimesso i pesci nell'acuario nuovo e ci vivono da circa 3 mesi. Quindi questo problema è arrivato dopo 60 gg di presenza in vasca. non si doveva manifetare prima se tutto sto macello fossi la causa ? #23
Che dite sarrà infetta l'intera vasca? #24
Dimenticavo che questa mattina Bettino è ancora vivo, malconcio/nuota storto ma vivo. -20

rino67
03-04-2009, 09:22
lele32, ho iniziato la cura con il furanol Martedì 31.03 alle 19:00, le foto le ho scattate Mercolidì alle 23:00. Non sifono il fondo spesso (l'ultima risale a circa 30 gg fa) però quando faccio il cabio d'acqua (ogni 7/10 gg) aspiro ciò che si deposita senza muovere la sabbia.
Mi spiace se Bettino non ce la fa ma la paura più grande rimane se mi si contaggia l'intera vasca.
Non so se ha molta importanza, ma ho rifatto per intero l'acquario 5 mesi fa xchè il precedente mi perdeva acqua da sotto -04 -04 . Per salvare i pesci li ho messi in una vaschetta rimediata ma sono morti più della metà. Dopo una maturazione di 45 gg e l'aiuto di molti bio attivatori ho rimesso i pesci nell'acuario nuovo e ci vivono da circa 3 mesi. Quindi questo problema è arrivato dopo 60 gg di presenza in vasca. non si doveva manifetare prima se tutto sto macello fossi la causa ? #23
Che dite sarrà infetta l'intera vasca? #24
Dimenticavo che questa mattina Bettino è ancora vivo, malconcio/nuota storto ma vivo. -20

crilù
03-04-2009, 11:12
No, la vasca non dovrebbe essere infetta, ciò non toglie che questo disturbo viene quando l'acqua non è ottimale -28d#

crilù
03-04-2009, 11:12
No, la vasca non dovrebbe essere infetta, ciò non toglie che questo disturbo viene quando l'acqua non è ottimale -28d#

rino67
03-04-2009, 12:16
Non saprei proprio cos'è chè non va xchè dai valori sembrerebbe tutto apposto. Non ho più idee. #23 #23

rino67
03-04-2009, 12:16
Non saprei proprio cos'è chè non va xchè dai valori sembrerebbe tutto apposto. Non ho più idee. #23 #23

rino67
03-04-2009, 16:32
Toglietemi un coriosità, secondo voi si toglerà la "muffa" sulla pinna di Bettino e gli ricrescerà la pinna. Perchè ho visto che oggi pomeriggio la così detta "muffa" 'gli ha divorato la pinna e adesso si è attacata al suo ventre dove una volta cera la pinna?

rino67
03-04-2009, 16:32
Toglietemi un coriosità, secondo voi si toglerà la "muffa" sulla pinna di Bettino e gli ricrescerà la pinna. Perchè ho visto che oggi pomeriggio la così detta "muffa" 'gli ha divorato la pinna e adesso si è attacata al suo ventre dove una volta cera la pinna?

lele40
03-04-2009, 19:20
la corrosione dele pinne si anifesta con forme micotiche ,ma anziche causta da saprolegna e' causat da un batterio.
in questa terpai io ho sempre consilgiato antibatterici e quanso mai assoxiati aad antimicotici.e' certo una cosa che la patologia e' causata quasi sempre da problemi in acqua...intanto dai un abella sifonata la fondo e un cambio massiccio sdi acqua.l'ulitma cosa che arrestarela situaizone del pesce ,sempreche nn sia il medicnale ad ucciderlo e ' il neofurandantn 100

lele40
03-04-2009, 19:20
la corrosione dele pinne si anifesta con forme micotiche ,ma anziche causta da saprolegna e' causat da un batterio.
in questa terpai io ho sempre consilgiato antibatterici e quanso mai assoxiati aad antimicotici.e' certo una cosa che la patologia e' causata quasi sempre da problemi in acqua...intanto dai un abella sifonata la fondo e un cambio massiccio sdi acqua.l'ulitma cosa che arrestarela situaizone del pesce ,sempreche nn sia il medicnale ad ucciderlo e ' il neofurandantn 100

crilù
03-04-2009, 19:21
Con la corrosione ricresce, lentamente ma lo fa, come è messo il tuo non lo so, scusa la franchezza :-(

crilù
03-04-2009, 19:21
Con la corrosione ricresce, lentamente ma lo fa, come è messo il tuo non lo so, scusa la franchezza :-(

rino67
04-04-2009, 10:21
Grazie a tutti, vi farò sapere come va a finire. -20

rino67
04-04-2009, 10:21
Grazie a tutti, vi farò sapere come va a finire. -20