Visualizza la versione completa : Diminuire il Ph.cosa fare
Ho allestito il mio acquario da 20l il 28.03.09.Ho messo l'acqua di rubinetto trattato con aqua safe della tetra.Al primo rilevamento il ph è intorno a 8.Poi ho messo ieri un pò di ph minus.Oggi ho misurato ancora il ph ed è sempre ad 8.Cosa mi consigliate di fare?per abbassare il ph almeno a 6,5.Grazie mille
Ho allestito il mio acquario da 20l il 28.03.09.Ho messo l'acqua di rubinetto trattato con aqua safe della tetra.Al primo rilevamento il ph è intorno a 8.Poi ho messo ieri un pò di ph minus.Oggi ho misurato ancora il ph ed è sempre ad 8.Cosa mi consigliate di fare?per abbassare il ph almeno a 6,5.Grazie mille
Sago1985
31-03-2009, 15:36
Se usi la funzione cerca troverari decine se non più discussioni sull'argomento, anche adesso ce ne sono almeno un paio in evidenza su chimica..
Cmq intanto riempi il profilo con i valori della tua acqua,piante etc etc.. che serviranno di sicuro per poterti aiutare..
Risposta flash per abbassare il ph ci vuole la torba o la co2..
Sago1985
31-03-2009, 15:36
Se usi la funzione cerca troverari decine se non più discussioni sull'argomento, anche adesso ce ne sono almeno un paio in evidenza su chimica..
Cmq intanto riempi il profilo con i valori della tua acqua,piante etc etc.. che serviranno di sicuro per poterti aiutare..
Risposta flash per abbassare il ph ci vuole la torba o la co2..
GigiMNfish
31-03-2009, 16:02
ho messo ieri un pò di ph minus
buttalo dalla finestra
Per abbassare il ph prima dovrai portare il kh almeno a 4 (altrimenti, essendo il kh un tampone per il ph non avresti risultati).Dopodichè userai o torba o co2 come ha detto Sago1985.Leggendo le vecchie discussioni ti sarà più chiaro..ciao
GigiMNfish
31-03-2009, 16:02
ho messo ieri un pò di ph minus
buttalo dalla finestra
Per abbassare il ph prima dovrai portare il kh almeno a 4 (altrimenti, essendo il kh un tampone per il ph non avresti risultati).Dopodichè userai o torba o co2 come ha detto Sago1985.Leggendo le vecchie discussioni ti sarà più chiaro..ciao
Ok grazie mille...ho provveduto a buttare il minus dalla finestra:)...Se uso la torba dove posizionarlo nel filtro?Ho un filtro esterno eden 501 con questa disposizione:
Da dove entra l'acqua:
Spugna
Lana
Cannolicchi
Nell'altra parte solo cannolicchi.
Ok grazie mille...ho provveduto a buttare il minus dalla finestra:)...Se uso la torba dove posizionarlo nel filtro?Ho un filtro esterno eden 501 con questa disposizione:
Da dove entra l'acqua:
Spugna
Lana
Cannolicchi
Nell'altra parte solo cannolicchi.
GigiMNfish
31-03-2009, 16:43
Puoi metterlo sotto la lana e la spugna..occhi olle quantità ;-)
GigiMNfish
31-03-2009, 16:43
Puoi metterlo sotto la lana e la spugna..occhi olle quantità ;-)
Perfetto...con la speranza che entra la torba nel filtro dato che il coperchio a stento si chiudeva. Per la quantità ho letto 1g ogni litro, orientativamente.Giusto?.Per curiosità ho aggiornato nel mio profilo i dati del mio acquario.
Perfetto...con la speranza che entra la torba nel filtro dato che il coperchio a stento si chiudeva. Per la quantità ho letto 1g ogni litro, orientativamente.Giusto?.Per curiosità ho aggiornato nel mio profilo i dati del mio acquario.
Sago1985
31-03-2009, 16:46
Sarà il contrario? Cannolicchi e dopo spugna.. :-)) ;-) La torba la puoi usare in tanti modi compresa la "bomba di torba"(con cui eviti di metterla nel filtro) oppure mettendone un sacchetto nel filtro,ma prima di metterla e fare qualsiasi cosa devi testare l'acqua soprattutto il kh..Hai pietre in vasca?La torba ingiallisce l'acqua,falsa il rapporto kh/ph prima di metterla vediamo un po di capire la tua vasca.. :-)
Sago1985
31-03-2009, 16:46
Sarà il contrario? Cannolicchi e dopo spugna.. :-)) ;-) La torba la puoi usare in tanti modi compresa la "bomba di torba"(con cui eviti di metterla nel filtro) oppure mettendone un sacchetto nel filtro,ma prima di metterla e fare qualsiasi cosa devi testare l'acqua soprattutto il kh..Hai pietre in vasca?La torba ingiallisce l'acqua,falsa il rapporto kh/ph prima di metterla vediamo un po di capire la tua vasca.. :-)
Non ho messo ancora nulla all'interno dell'acquario.Domani farò il test KH.Cosa mi consigli di fare allora?E con questo ph posso iniziare a mettere le piante?Preciso che nn ho fretta di metterle.
Non ho messo ancora nulla all'interno dell'acquario.Domani farò il test KH.Cosa mi consigli di fare allora?E con questo ph posso iniziare a mettere le piante?Preciso che nn ho fretta di metterle.
Sago1985
31-03-2009, 17:00
Per adesso nulla,un ph ad 8 con la vasca interamente da avviare non è un problema..
Quando avrai le piante,deciso i pesci,deciso se mettere la co2 e la gestione della vasca possimao vedere.. :-))
L'unica cosa è semmai fare cambi con una soluzione di osmosi e rubinetto in modo tale da abbassare il gh e il kh (che con quel gh credo sarà alto),ma questo lo vediamo quando hai il test.. Poi dovrai sempre effettuare i cambi con quella "soluzione"(osmosi-rubinetto).. se fai cosi e magari ci aggiungi un piccolo impianto co2 (a gel per esempio,che ti costruisci da solo senza spendere niente) non hai bisogno della torba.. per quasto ti dicevo di aspettare di avere tutti i test.. ;-)
Sago1985
31-03-2009, 17:00
Per adesso nulla,un ph ad 8 con la vasca interamente da avviare non è un problema..
Quando avrai le piante,deciso i pesci,deciso se mettere la co2 e la gestione della vasca possimao vedere.. :-))
L'unica cosa è semmai fare cambi con una soluzione di osmosi e rubinetto in modo tale da abbassare il gh e il kh (che con quel gh credo sarà alto),ma questo lo vediamo quando hai il test.. Poi dovrai sempre effettuare i cambi con quella "soluzione"(osmosi-rubinetto).. se fai cosi e magari ci aggiungi un piccolo impianto co2 (a gel per esempio,che ti costruisci da solo senza spendere niente) non hai bisogno della torba.. per quasto ti dicevo di aspettare di avere tutti i test.. ;-)
Quindi aspetto di mettere le piante...Giusto?.Quindi per prima cosa faccio il test di Kh. Poi faccio un cambio di circa 2 litri circa di acqua di osmosi e rubinetto (con la speranza che il ph e il gh scenda un pochino). Due domande
1)ma l'acqua da osmosi quanto costa in genere? Non vorrei spendere tanto.
2) ma se inserisco le piante è possibile che il ph e altri valori scendano?
Grazie mille.
Quindi aspetto di mettere le piante...Giusto?.Quindi per prima cosa faccio il test di Kh. Poi faccio un cambio di circa 2 litri circa di acqua di osmosi e rubinetto (con la speranza che il ph e il gh scenda un pochino). Due domande
1)ma l'acqua da osmosi quanto costa in genere? Non vorrei spendere tanto.
2) ma se inserisco le piante è possibile che il ph e altri valori scendano?
Grazie mille.
Sago1985
31-03-2009, 17:29
l'acqua ad osmosi non costa tanto e poi per 20 litri non spendi quasi niente per fare i cambi.. ;-)
io ti consiglio di fare una prova prima: prendi un bicchiere ed una bacinella e ci metti (per esempio) 2 bicchieri di osmosi e uno di rubinetto e guardi i valori che ha(magari ce li posti pure e ti diciamo se vanno bene).. cosi sai che dovrai sempre fare i cambi con 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto..
Sago1985
31-03-2009, 17:29
l'acqua ad osmosi non costa tanto e poi per 20 litri non spendi quasi niente per fare i cambi.. ;-)
io ti consiglio di fare una prova prima: prendi un bicchiere ed una bacinella e ci metti (per esempio) 2 bicchieri di osmosi e uno di rubinetto e guardi i valori che ha(magari ce li posti pure e ti diciamo se vanno bene).. cosi sai che dovrai sempre fare i cambi con 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto..
ok...e per l'altra domanda sulle piante?
ok...e per l'altra domanda sulle piante?
Sago1985
31-03-2009, 21:22
Il ph può modificarsi,ma non scendere,semmai salirà.. (no sopra 8 cmq!!!).
Se ad esempio la mattina tu avessi 6.8 la sera potresti trovare un ph a 7 perchè le piante usano la co2 durante il giorno e la lasciano "libera di acidificare l'acqua" di notte..
Sago1985
31-03-2009, 21:22
Il ph può modificarsi,ma non scendere,semmai salirà.. (no sopra 8 cmq!!!).
Se ad esempio la mattina tu avessi 6.8 la sera potresti trovare un ph a 7 perchè le piante usano la co2 durante il giorno e la lasciano "libera di acidificare l'acqua" di notte..
Ho misurato il kh che è pari a 18.Poi ho fatto un mix di acqua di rubinetto e di osmosi (0,5l di rubinetto e 2l di osmosi).Ecco i valori:
NO3 10mg
NO2 0
GH entro i 4 mg
KH entro i 6mg
PH 6,8.
Sago che dici?
Un'altra domanda mi conviene mettere qualche prodotto come attivatore di batteri?Grazie
Ho misurato il kh che è pari a 18.Poi ho fatto un mix di acqua di rubinetto e di osmosi (0,5l di rubinetto e 2l di osmosi).Ecco i valori:
NO3 10mg
NO2 0
GH entro i 4 mg
KH entro i 6mg
PH 6,8.
Sago che dici?
Un'altra domanda mi conviene mettere qualche prodotto come attivatore di batteri?Grazie
Sago1985
01-04-2009, 22:15
Niente attivatore se fai le cose piano piano non serve.. ma sei sicuro di aver misurato bene? un kh di 18?? controlla di aver eseguito bene il test perchè mi sembra tantissimo.. cmq i valori che hai ottenuto sono ottimi anche se sarebbe meglio avere un kh di 4 e un gh di 6 (il contrario in pratica) se riesci a poratre a 4 il kh aumentando un pò l'osmosi poi puoi aggiungere un pizzico di "sali" specifici per il gh e portarli a 6-10..
Sago1985
01-04-2009, 22:15
Niente attivatore se fai le cose piano piano non serve.. ma sei sicuro di aver misurato bene? un kh di 18?? controlla di aver eseguito bene il test perchè mi sembra tantissimo.. cmq i valori che hai ottenuto sono ottimi anche se sarebbe meglio avere un kh di 4 e un gh di 6 (il contrario in pratica) se riesci a poratre a 4 il kh aumentando un pò l'osmosi poi puoi aggiungere un pizzico di "sali" specifici per il gh e portarli a 6-10..
ora l'ho misurato di nuovo,logicamente dall'acqua dell'acquario:KH 10d.Aspetto domani per altre misurazioni in quanto voglio aspettare almeno 24h affichè l'acqua cambiata si stabilizzi.Quindi la speranza che i continui cambi settimanali con acqua da osmosi mischiata con acqua da rubinetto i valori si avvicinano a quelli che tu dici.
ora l'ho misurato di nuovo,logicamente dall'acqua dell'acquario:KH 10d.Aspetto domani per altre misurazioni in quanto voglio aspettare almeno 24h affichè l'acqua cambiata si stabilizzi.Quindi la speranza che i continui cambi settimanali con acqua da osmosi mischiata con acqua da rubinetto i valori si avvicinano a quelli che tu dici.
Sago1985
01-04-2009, 23:13
esatto.. cambiane un 15-20% settimanale e piano piano si aggiustano.. non avere fretta nella fase iniziale che la maturazione è importantissima.. ;-)
Sago1985
01-04-2009, 23:13
esatto.. cambiane un 15-20% settimanale e piano piano si aggiustano.. non avere fretta nella fase iniziale che la maturazione è importantissima.. ;-)
esatto.. cambiane un 15-20% settimanale e piano piano si aggiustano.. non avere fretta nella fase iniziale che la maturazione è importantissima.. ;-)
ciao Sago1985!
pero' se il nostro amico fa cambi settimanali durante la fase di avvio rischia di rallentare parecchio la maturazione del filtro...anche perche' mi pare che non sta usando attivatori batterici!
io farei una scelta tra queste:
a) in fase di avvio me ne frego di kH, gH e Ph, ma controllo solo ammonio nitriti e nitrati. poi a vasca matura sistemo i valori dell'acqua in vasca adattandoli ai pesci da introdurre
b) faccio subito un bel cambio con osmotica calibrato per portare il kH dove voglio, integrando eventualmente il gH con sali appositi, e poi non tocco piu' la vasca e la lascio maturare tranquilla
che ne pensi?
esatto.. cambiane un 15-20% settimanale e piano piano si aggiustano.. non avere fretta nella fase iniziale che la maturazione è importantissima.. ;-)
ciao Sago1985!
pero' se il nostro amico fa cambi settimanali durante la fase di avvio rischia di rallentare parecchio la maturazione del filtro...anche perche' mi pare che non sta usando attivatori batterici!
io farei una scelta tra queste:
a) in fase di avvio me ne frego di kH, gH e Ph, ma controllo solo ammonio nitriti e nitrati. poi a vasca matura sistemo i valori dell'acqua in vasca adattandoli ai pesci da introdurre
b) faccio subito un bel cambio con osmotica calibrato per portare il kH dove voglio, integrando eventualmente il gH con sali appositi, e poi non tocco piu' la vasca e la lascio maturare tranquilla
che ne pensi?
Sago1985
02-04-2009, 12:29
#36# #36# giusto!
Intendevo come condotta di gestione della vasca.. :-))
Io dicevo che tanto sicuramente avrà un picco di nitriti e dovrà fare qualche cambio durante l'avviamento e quei cambi falli con l'acqua con le caratteristiche che desideri avere in vasca a fine maturazione (gh e kh.. il ph si aggiusta dopo con la co2).
Cosi fin da adesso ti abitui a mantenere stabile la vasca..
Sago1985
02-04-2009, 12:29
#36# #36# giusto!
Intendevo come condotta di gestione della vasca.. :-))
Io dicevo che tanto sicuramente avrà un picco di nitriti e dovrà fare qualche cambio durante l'avviamento e quei cambi falli con l'acqua con le caratteristiche che desideri avere in vasca a fine maturazione (gh e kh.. il ph si aggiusta dopo con la co2).
Cosi fin da adesso ti abitui a mantenere stabile la vasca..
Allora ecco i miei valori definitivi e giusti:
NO2 >0,3 mg
NO3 >12,5 mg
kh 9
GH 15
PH 7,5/8
Quindi ora qual'è la prossima operazione di fare.Aspetto la settimana prossima per il cambio d'acqua parziale con il mix acqua da osmosi e rubinetto e il giorno dopo misuro ancora il tutto?
Allora ecco i miei valori definitivi e giusti:
NO2 >0,3 mg
NO3 >12,5 mg
kh 9
GH 15
PH 7,5/8
Quindi ora qual'è la prossima operazione di fare.Aspetto la settimana prossima per il cambio d'acqua parziale con il mix acqua da osmosi e rubinetto e il giorno dopo misuro ancora il tutto?
Sago1985
02-04-2009, 13:31
Io farei cosi.. Ma se hai i nitriti stabili puoi aspettare qualche giorno a fare il cambio.. controllali un paio di volte a settimana all'inizio e cambia l'acqua quando i valori salgono.. ;-)
Sago1985
02-04-2009, 13:31
Io farei cosi.. Ma se hai i nitriti stabili puoi aspettare qualche giorno a fare il cambio.. controllali un paio di volte a settimana all'inizio e cambia l'acqua quando i valori salgono.. ;-)
Ho letto tra i vari post che le vasce piccole come le mie (20l) è necessario cambiare parzialmente l'acqua settimanalmente.Tu quindi mi consigli di misurare i valori la settimana prossima e faccio il cambio quando i nitriti sono aumentati.Ma di quanto devono aumentare?
Ho letto tra i vari post che le vasce piccole come le mie (20l) è necessario cambiare parzialmente l'acqua settimanalmente.Tu quindi mi consigli di misurare i valori la settimana prossima e faccio il cambio quando i nitriti sono aumentati.Ma di quanto devono aumentare?
Sago1985
02-04-2009, 14:54
Si, è quello che ti dicevo all'inizio (15-20% settimanale come gestione di una vasca normale.. ma anche di più se è necessario o se usi delle gestioni particolari come l'estimative index) però all'inizio è diverso,devi lasciare modo al filtro di maturare e al tempo stesso devi guardare i valori dell'acqua. Finchè restano 0.3 va bene (per adesso che non hai pesci e sei all'inizio!) se salgono cambi.. quando la vasca sarà matura dovrai avere i nitriti a 0.0x e potrai cambiare regolarmente una volta a settimana e diminuire la frequenza dei test..(io uso i test della jbl che misurano: 0, 0.025, 0.05, 0.1, 0.2 etc etc) Per ora fai i test un paio di volte a settimana e regolati di volta in volta.
Almeno io ho sempre fatto così.. ;-)
Sago1985
02-04-2009, 14:54
Si, è quello che ti dicevo all'inizio (15-20% settimanale come gestione di una vasca normale.. ma anche di più se è necessario o se usi delle gestioni particolari come l'estimative index) però all'inizio è diverso,devi lasciare modo al filtro di maturare e al tempo stesso devi guardare i valori dell'acqua. Finchè restano 0.3 va bene (per adesso che non hai pesci e sei all'inizio!) se salgono cambi.. quando la vasca sarà matura dovrai avere i nitriti a 0.0x e potrai cambiare regolarmente una volta a settimana e diminuire la frequenza dei test..(io uso i test della jbl che misurano: 0, 0.025, 0.05, 0.1, 0.2 etc etc) Per ora fai i test un paio di volte a settimana e regolati di volta in volta.
Almeno io ho sempre fatto così.. ;-)
Io ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli.Poi ti dirò l'evoluzione di tutto. Posso mandarti messaggi privati se ho bisogno di consigli.Ti ringrazio ancora.Ciao
Io ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli.Poi ti dirò l'evoluzione di tutto. Posso mandarti messaggi privati se ho bisogno di consigli.Ti ringrazio ancora.Ciao
Sago1985
02-04-2009, 16:25
#36# :-))
Sago1985
02-04-2009, 16:25
#36# :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |