Visualizza la versione completa : Possibile infezione batterica. Che fare?
Ciao ragazzi,
da un paio di giorni ho notato che uno dei miei neon aveva il ventre con dei bozzi, come dei funghi...tuttavia si comporta normalmente e mangia come gli altri. Stamattina pero' trovo un cory con un occhio molto gonfio, a sto punto temo sia un infezione batterica..il fatto è che volevo togliere subito il neon ma dopo averci provato per circa un ora ho desistito...
che posso fare? blu di metilene in vasca potrebbe servire??
Ciao ragazzi,
da un paio di giorni ho notato che uno dei miei neon aveva il ventre con dei bozzi, come dei funghi...tuttavia si comporta normalmente e mangia come gli altri. Stamattina pero' trovo un cory con un occhio molto gonfio, a sto punto temo sia un infezione batterica..il fatto è che volevo togliere subito il neon ma dopo averci provato per circa un ora ho desistito...
che posso fare? blu di metilene in vasca potrebbe servire??
I valori attuali quali sono? Guarda se riesci a trovare ancora del bactowert magari.
I valori attuali quali sono? Guarda se riesci a trovare ancora del bactowert magari.
I valori attuali quali sono? Guarda se riesci a trovare ancora del bactowert magari.
Nel caso non trovassi i medicinali che servono si può usare (con molta cautela) un antibiotico per uso umano. Il suo nome è Bactrim e ci vuole la ricetta del medico per poterlo acquistare in farmacia. Uno dei miei negozianti e qualche mio amico lo ha usato nel caso di infezioni batteriche alquanto resistenti ai comuni curativi per uso acquariofilo.
I valori attuali quali sono? Guarda se riesci a trovare ancora del bactowert magari.
Nel caso non trovassi i medicinali che servono si può usare (con molta cautela) un antibiotico per uso umano. Il suo nome è Bactrim e ci vuole la ricetta del medico per poterlo acquistare in farmacia. Uno dei miei negozianti e qualche mio amico lo ha usato nel caso di infezioni batteriche alquanto resistenti ai comuni curativi per uso acquariofilo.
Comunque conviene isolare i due soggetti vero? Adesso cerco il bactowert della Sera giusto?
Comunque conviene isolare i due soggetti vero? Adesso cerco il bactowert della Sera giusto?
Comunque conviene isolare i due soggetti vero?
Secondo alcune persone sì (eviti o limiti il contagio), secondo altre no (stressi il pesce e quindi lo rendi ancora più vulnerabile). In questi casi io solitamente isolo il pesce perchè a mio avviso è meglio rischiare di "perdere" un pesce piuttosto che farne ammalare molti.
Adesso cerco il bactowert della Sera giusto?
Esatto. Probabilmente farai fatica a reperirlo in negozio poichè è stato ritirato (come tutti i curativi per acquario a causa di problemi legislativi). Comunque se il tuo negoziante ti conosce bene potrebbe passartelo, diciamo, in via confidenziale... -59-
Comunque conviene isolare i due soggetti vero?
Secondo alcune persone sì (eviti o limiti il contagio), secondo altre no (stressi il pesce e quindi lo rendi ancora più vulnerabile). In questi casi io solitamente isolo il pesce perchè a mio avviso è meglio rischiare di "perdere" un pesce piuttosto che farne ammalare molti.
Adesso cerco il bactowert della Sera giusto?
Esatto. Probabilmente farai fatica a reperirlo in negozio poichè è stato ritirato (come tutti i curativi per acquario a causa di problemi legislativi). Comunque se il tuo negoziante ti conosce bene potrebbe passartelo, diciamo, in via confidenziale... -59-
Il problema è togliere il neon...che penso sia il responsabile..è quasi impossibile riuscire a prenderlo col retino...
Quindi il blu di metilene non serve a niente in questo caso? Lo chiedo perchè è l'unico "medicinale" che ho in casa e posso usare praticamente subito
Il problema è togliere il neon...che penso sia il responsabile..è quasi impossibile riuscire a prenderlo col retino...
Quindi il blu di metilene non serve a niente in questo caso? Lo chiedo perchè è l'unico "medicinale" che ho in casa e posso usare praticamente subito
Quindi il blu di metilene non serve a niente in questo caso? Lo chiedo perchè è l'unico "medicinale" che ho in casa e posso usare praticamente subito
Il blu di metilene lo puoi usare per curare le infezioni batteriche (ad esempio è uno dei componenti principali del General Tonic) però devi conoscere esattamente il dosaggio altrimenti rischi di intossicare tutto l'acquario (ecco un altro motivo per isolare il pesce, eviterai di peggiorare la situazione se sbagli il dosaggio).
Quindi il blu di metilene non serve a niente in questo caso? Lo chiedo perchè è l'unico "medicinale" che ho in casa e posso usare praticamente subito
Il blu di metilene lo puoi usare per curare le infezioni batteriche (ad esempio è uno dei componenti principali del General Tonic) però devi conoscere esattamente il dosaggio altrimenti rischi di intossicare tutto l'acquario (ecco un altro motivo per isolare il pesce, eviterai di peggiorare la situazione se sbagli il dosaggio).
Momentaneamente mi consiglieresti di aumentare la temperatura (26,5 ora) o mettere un cucchiaino di sale non iodato in vasca?
Un bel cambio d'acqua potrebbe contenere l'eventuale epidemia?
#24
Momentaneamente mi consiglieresti di aumentare la temperatura (26,5 ora) o mettere un cucchiaino di sale non iodato in vasca?
Un bel cambio d'acqua potrebbe contenere l'eventuale epidemia?
#24
sicuro dei valori?
il bactrim e' un po' forte per questa situazione a mio avviso ed usata on successo in infiammazioni della vescica.
la temperatura nn la aumenterei.
hai noato sfregamenti?
il ram e' nella vasca?se affermativo io lo toglierei.
sicuro dei valori?
il bactrim e' un po' forte per questa situazione a mio avviso ed usata on successo in infiammazioni della vescica.
la temperatura nn la aumenterei.
hai noato sfregamenti?
il ram e' nella vasca?se affermativo io lo toglierei.
eltiburon
31-03-2009, 23:31
Il dosaggio di blu di metilene che conosco io è: 1ml di soluzione 1% per ogni 10L d'acqua.
eltiburon
31-03-2009, 23:31
Il dosaggio di blu di metilene che conosco io è: 1ml di soluzione 1% per ogni 10L d'acqua.
Allora, i valori li ho ricontrollati ieri sera no2 a 0 e no3 a 10 mg/l..il neon l'ho visto sfregarsi una sola volta ma rimane attivo e affamato tuttavia ieri sera ho provato nuovamente a toglierlo ma essendo ormai una foresta è stato praticamente impossibile..ho fatto un cambio di una 20ina di litri e alzato la temperatura a 28. Il ram se lo levo non saprei dove metterlo..sale nella vasca no?
Allora, i valori li ho ricontrollati ieri sera no2 a 0 e no3 a 10 mg/l..il neon l'ho visto sfregarsi una sola volta ma rimane attivo e affamato tuttavia ieri sera ho provato nuovamente a toglierlo ma essendo ormai una foresta è stato praticamente impossibile..ho fatto un cambio di una 20ina di litri e alzato la temperatura a 28. Il ram se lo levo non saprei dove metterlo..sale nella vasca no?
Allora, i valori li ho ricontrollati ieri sera no2 a 0 e no3 a 10 mg/l..il neon l'ho visto sfregarsi una sola volta ma rimane attivo e affamato tuttavia ieri sera ho provato nuovamente a toglierlo ma essendo ormai una foresta è stato praticamente impossibile..ho fatto un cambio di una 20ina di litri e alzato la temperatura a 28. Il ram se lo levo non saprei dove metterlo..sale nella vasca no?
Io la temperautra non l'avrei alzata, in presenza di un'infezione batterica favorisci i batteri. Solitamente la temperatura va alzata solo in presenza di ictiofiriasi. Il ram potresti parcheggiarlo temporaneamente da qualcuno se non hai la possibilità di tenerlo a casa. Comunque con pochi euro riesci a crearti una vasca di cura. Ad esempio puoi utilizzare quei contenitori in plastica che solitamente si utilizzano per riporre le cose con l'aggiunta di un riscaldatore e di un areatore.
Allora, i valori li ho ricontrollati ieri sera no2 a 0 e no3 a 10 mg/l..il neon l'ho visto sfregarsi una sola volta ma rimane attivo e affamato tuttavia ieri sera ho provato nuovamente a toglierlo ma essendo ormai una foresta è stato praticamente impossibile..ho fatto un cambio di una 20ina di litri e alzato la temperatura a 28. Il ram se lo levo non saprei dove metterlo..sale nella vasca no?
Io la temperautra non l'avrei alzata, in presenza di un'infezione batterica favorisci i batteri. Solitamente la temperatura va alzata solo in presenza di ictiofiriasi. Il ram potresti parcheggiarlo temporaneamente da qualcuno se non hai la possibilità di tenerlo a casa. Comunque con pochi euro riesci a crearti una vasca di cura. Ad esempio puoi utilizzare quei contenitori in plastica che solitamente si utilizzano per riporre le cose con l'aggiunta di un riscaldatore e di un areatore.
Ok allora adesso la abbasso...il ram lo potrei togliere ma lo stresserei di brutto sia per inseguirlo che per farlo stare in una bacinella di pochi litri...dite che facendo frequenti cambi d'acqua posso contenere un eventuale infezione?
Ok allora adesso la abbasso...il ram lo potrei togliere ma lo stresserei di brutto sia per inseguirlo che per farlo stare in una bacinella di pochi litri...dite che facendo frequenti cambi d'acqua posso contenere un eventuale infezione?
Ok allora adesso la abbasso...il ram lo potrei togliere ma lo stresserei di brutto sia per inseguirlo che per farlo stare in una bacinella di pochi litri...dite che facendo frequenti cambi d'acqua posso contenere un eventuale infezione?
ATTENZIONE: la temperatura puoi alzarla (diciamo di un paio di gradi) istantaneamente ma l'abbassamento và fatto gradualmente. Io ti consiglio di riportarla gradualmente a 26#26.5 (com'era prima) in un paio di giorni.
Ok allora adesso la abbasso...il ram lo potrei togliere ma lo stresserei di brutto sia per inseguirlo che per farlo stare in una bacinella di pochi litri...dite che facendo frequenti cambi d'acqua posso contenere un eventuale infezione?
ATTENZIONE: la temperatura puoi alzarla (diciamo di un paio di gradi) istantaneamente ma l'abbassamento và fatto gradualmente. Io ti consiglio di riportarla gradualmente a 26#26.5 (com'era prima) in un paio di giorni.
Ragazzi non riesco a trovare da nessuna parte il bactowert...trovo solo il Mycowert..va bene lo stesso almeno lo prendo subito e provo sta cura....
Ragazzi non riesco a trovare da nessuna parte il bactowert...trovo solo il Mycowert..va bene lo stesso almeno lo prendo subito e provo sta cura....
Ragazzi non riesco a trovare da nessuna parte il bactowert...trovo solo il Mycowert..va bene lo stesso almeno lo prendo subito e provo sta cura....
Estratto dal sito della Sera Italia:
SERA Mycowert
Rimedio contro le micosi (Saprolegnia), la muffa delle uova e anche contro i vermi della pelle e delle branchie negli acquari d'acqua dolce. La contemporanea aggiunta di SERA ectopur® aumenta l'efficacia.
SERA baktowert
SERA baktowert combatte in modo efficace tutte le infezioni batteriche come la corrosione della bocca e delle pinne, come anche la formazione di macchie ovattate di colore grigiastro sulla pelle e sulle pinne nei pesci d'acqua dolce nell'acquario e nel laghetto.
Nel tuo caso il Mycowert non serve... #07
Ragazzi non riesco a trovare da nessuna parte il bactowert...trovo solo il Mycowert..va bene lo stesso almeno lo prendo subito e provo sta cura....
Estratto dal sito della Sera Italia:
SERA Mycowert
Rimedio contro le micosi (Saprolegnia), la muffa delle uova e anche contro i vermi della pelle e delle branchie negli acquari d'acqua dolce. La contemporanea aggiunta di SERA ectopur® aumenta l'efficacia.
SERA baktowert
SERA baktowert combatte in modo efficace tutte le infezioni batteriche come la corrosione della bocca e delle pinne, come anche la formazione di macchie ovattate di colore grigiastro sulla pelle e sulle pinne nei pesci d'acqua dolce nell'acquario e nel laghetto.
Nel tuo caso il Mycowert non serve... #07
Ciao ragazzi,
da un paio di giorni ho notato che uno dei miei neon aveva il ventre con dei bozzi, come dei funghi.
mi sono autoquotato, i funghi che vedo sulla pelle del neon sono come dei brufoli con la punta bianca, come se ci fosse del pus...non potrebbe essere appunto un verme della pelle? Ci sarebbe anche il Costawert per i parassiti della pelle allora? Non sono delle macchie ovattate...che dici Pexato??
Ciao ragazzi,
da un paio di giorni ho notato che uno dei miei neon aveva il ventre con dei bozzi, come dei funghi.
mi sono autoquotato, i funghi che vedo sulla pelle del neon sono come dei brufoli con la punta bianca, come se ci fosse del pus...non potrebbe essere appunto un verme della pelle? Ci sarebbe anche il Costawert per i parassiti della pelle allora? Non sono delle macchie ovattate...che dici Pexato??
Ciao ragazzi,
da un paio di giorni ho notato che uno dei miei neon aveva il ventre con dei bozzi, come dei funghi.
mi sono autoquotato, i funghi che vedo sulla pelle del neon sono come dei brufoli con la punta bianca, come se ci fosse del pus...non potrebbe essere appunto un verme della pelle? Ci sarebbe anche il Costawert per i parassiti della pelle allora? Non sono delle macchie ovattate...che dici Pexato??
A questo punto una foto aiuterebbe molto se hai la possibilità di inserirla :-)
Ciao ragazzi,
da un paio di giorni ho notato che uno dei miei neon aveva il ventre con dei bozzi, come dei funghi.
mi sono autoquotato, i funghi che vedo sulla pelle del neon sono come dei brufoli con la punta bianca, come se ci fosse del pus...non potrebbe essere appunto un verme della pelle? Ci sarebbe anche il Costawert per i parassiti della pelle allora? Non sono delle macchie ovattate...che dici Pexato??
A questo punto una foto aiuterebbe molto se hai la possibilità di inserirla :-)
Guarda qua è il meglio che sono riuscito a fare :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239740
non mi ha risposto nessuno in questa discussione.
Circa una settimana dopo il problema del neon, al cory gli si è gonfiato l'occhio.
Potrebbe essere una coincidenza ma temo che sia colpa del neon -20
Guarda qua è il meglio che sono riuscito a fare :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239740
non mi ha risposto nessuno in questa discussione.
Circa una settimana dopo il problema del neon, al cory gli si è gonfiato l'occhio.
Potrebbe essere una coincidenza ma temo che sia colpa del neon -20
Guarda qua è il meglio che sono riuscito a fare :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239740
non mi ha risposto nessuno in questa discussione.
Circa una settimana dopo il problema del neon, al cory gli si è gonfiato l'occhio.
Potrebbe essere una coincidenza ma temo che sia colpa del neon -20
E' difficile dire cosa potrebbe essere, la foto è parecchio sfocata :-(
Per il cory con l'occhio gonfio puoi provare con un po' di sale in attesa di reperire un antibatterico. Hai provato a cercare i sintomi che riscontri sui tuoi pesci in internet? Adesso devo scappare. A domani.
Guarda qua è il meglio che sono riuscito a fare :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239740
non mi ha risposto nessuno in questa discussione.
Circa una settimana dopo il problema del neon, al cory gli si è gonfiato l'occhio.
Potrebbe essere una coincidenza ma temo che sia colpa del neon -20
E' difficile dire cosa potrebbe essere, la foto è parecchio sfocata :-(
Per il cory con l'occhio gonfio puoi provare con un po' di sale in attesa di reperire un antibatterico. Hai provato a cercare i sintomi che riscontri sui tuoi pesci in internet? Adesso devo scappare. A domani.
Grazie Pexato, vista l'impossibilità di "pescare" neon e cory provero' a mettere un po'di sale non iodato come da queste istruzioni e dopo 5 giorni faccio un cambio d'acqua..spero solo di non peggiorare le cose mettendo il sale..
Se sto facendo una ca**ata, fermatemi prima il prima possibile
Sale da cucina (Cloruro di sodio): è un ottimo curativo soprattutto se si tratta di attacchi lievi. I parassiti contro i quali risulta maggiormente efficace sono Ichthyobodo (Costia), Chilodonella, Tricodina, e micosi. I trattamenti consistono in bagni brevi (10-45 minuti) separati di una soluzione con 10-20 gr si sale ogni litro di acqua; oppure, bagni prolungati sciogliendo un grammo di sale ogni 12,5 litri di acqua dell'acquario (per pesci di acqua tenera) o 3 gr su 10 litri di acqua (per pesci di acque più dure). Dopo 5 giorni di trattamento si effettua un cambio parziale dell'acqua.
Grazie Pexato, vista l'impossibilità di "pescare" neon e cory provero' a mettere un po'di sale non iodato come da queste istruzioni e dopo 5 giorni faccio un cambio d'acqua..spero solo di non peggiorare le cose mettendo il sale..
Se sto facendo una ca**ata, fermatemi prima il prima possibile
Sale da cucina (Cloruro di sodio): è un ottimo curativo soprattutto se si tratta di attacchi lievi. I parassiti contro i quali risulta maggiormente efficace sono Ichthyobodo (Costia), Chilodonella, Tricodina, e micosi. I trattamenti consistono in bagni brevi (10-45 minuti) separati di una soluzione con 10-20 gr si sale ogni litro di acqua; oppure, bagni prolungati sciogliendo un grammo di sale ogni 12,5 litri di acqua dell'acquario (per pesci di acqua tenera) o 3 gr su 10 litri di acqua (per pesci di acque più dure). Dopo 5 giorni di trattamento si effettua un cambio parziale dell'acqua.
potresti provare il mycowert
potresti provare il mycowert
Per il cory niente sale per favore -28d#
Per il cory niente sale per favore -28d#
eltiburon
02-04-2009, 00:10
Ti ricordo che se non trovi il bactowert, anche il general tonic della tetra va bene.
eltiburon
02-04-2009, 00:10
Ti ricordo che se non trovi il bactowert, anche il general tonic della tetra va bene.
Ho preso Mycowert, Bactowert e Costawert. Domani mi arrivano, sperando non sia troppo tardi.
Ho preso Mycowert, Bactowert e Costawert. Domani mi arrivano, sperando non sia troppo tardi.
Come stanno oggi i pesci? Vedi delle variazioni significative?
Come stanno oggi i pesci? Vedi delle variazioni significative?
I segni sono sempre visibili, sia l'occhio del cory che fa veramente impressione, sia il ventre del neon. Entrambi pero' mangiano regolarmente e non presentano altri sintomi, tipo respiro affannato o branchie arrossate. Spero solo che non contagino il resto della popolazione,soprattutto il maschio di ram al quale sono molto affezionato (quello che ho in firma per capirci). #07
I segni sono sempre visibili, sia l'occhio del cory che fa veramente impressione, sia il ventre del neon. Entrambi pero' mangiano regolarmente e non presentano altri sintomi, tipo respiro affannato o branchie arrossate. Spero solo che non contagino il resto della popolazione,soprattutto il maschio di ram al quale sono molto affezionato (quello che ho in firma per capirci). #07
Ieri ho iniziato la cura col Bactowert. 22 gocce ogni 20 litri d'acqua, io ne ho messe 120, un po'meno di quelle consigliate perchè avendo i ram in vasca temo per la loro salute. Oggi nessun miglioramento nei due pesci malati, in compenso l'acqua per qualche decina di minuti era verde... -05 Domani seconda dose di gocce, magari le aumento un po' e poi a cura finita, cambio d'h2o e carboni filtro..tutto giusto? Se il Bactowert non facesse effetto posso ripetere la cura con Mycowert dopo quanti giorni? #24
Ieri ho iniziato la cura col Bactowert. 22 gocce ogni 20 litri d'acqua, io ne ho messe 120, un po'meno di quelle consigliate perchè avendo i ram in vasca temo per la loro salute. Oggi nessun miglioramento nei due pesci malati, in compenso l'acqua per qualche decina di minuti era verde... -05 Domani seconda dose di gocce, magari le aumento un po' e poi a cura finita, cambio d'h2o e carboni filtro..tutto giusto? Se il Bactowert non facesse effetto posso ripetere la cura con Mycowert dopo quanti giorni? #24
Ieri ho iniziato la cura col Bactowert. 22 gocce ogni 20 litri d'acqua, io ne ho messe 120, un po'meno di quelle consigliate perchè avendo i ram in vasca temo per la loro salute. Oggi nessun miglioramento nei due pesci malati, in compenso l'acqua per qualche decina di minuti era verde... -05 Domani seconda dose di gocce, magari le aumento un po' e poi a cura finita, cambio d'h2o e carboni filtro..tutto giusto?
I primi miglioramenti si dovrebbero vedere dal secondo giorno di cura. Finita la cura provvedi con il cambio d'acqua (30%) e carboni nel filtro come hai già detto tu.
Se il Bactowert non facesse effetto posso ripetere la cura con Mycowert dopo quanti giorni? #24
Adesso vediamo se la cura avrà effetto, in alcuni casi si deve ripetere la cura con lo stesso medicinale anche 2-3 volte.
Ieri ho iniziato la cura col Bactowert. 22 gocce ogni 20 litri d'acqua, io ne ho messe 120, un po'meno di quelle consigliate perchè avendo i ram in vasca temo per la loro salute. Oggi nessun miglioramento nei due pesci malati, in compenso l'acqua per qualche decina di minuti era verde... -05 Domani seconda dose di gocce, magari le aumento un po' e poi a cura finita, cambio d'h2o e carboni filtro..tutto giusto?
I primi miglioramenti si dovrebbero vedere dal secondo giorno di cura. Finita la cura provvedi con il cambio d'acqua (30%) e carboni nel filtro come hai già detto tu.
Se il Bactowert non facesse effetto posso ripetere la cura con Mycowert dopo quanti giorni? #24
Adesso vediamo se la cura avrà effetto, in alcuni casi si deve ripetere la cura con lo stesso medicinale anche 2-3 volte.
Niente da fare, oggi il neon è passato a miglior vita, eppure mi sembrava che stesse migliorando..Il cory non presenta miglioramenti, l'occhio è sempre uguale.
Non so se rischiarmela con un altro ciclo di bactowert oppure lasciare che la natura faccia il suo corso. Non vorrei pregiudicare la vita degli altri inquilini...che mi dite? #07
Niente da fare, oggi il neon è passato a miglior vita, eppure mi sembrava che stesse migliorando..Il cory non presenta miglioramenti, l'occhio è sempre uguale.
Non so se rischiarmela con un altro ciclo di bactowert oppure lasciare che la natura faccia il suo corso. Non vorrei pregiudicare la vita degli altri inquilini...che mi dite? #07
Lascia finire i 5 gg. di cura poi filtra e caso mai ripeti ma alla dose giusta -28d#
A me non sono mai guariti sotto cura ma addirittura due o tre giorni dopo e soprattutto usa ul farmaco come da istruzioni altrimenti è inutile.
Ciao
Lascia finire i 5 gg. di cura poi filtra e caso mai ripeti ma alla dose giusta -28d#
A me non sono mai guariti sotto cura ma addirittura due o tre giorni dopo e soprattutto usa ul farmaco come da istruzioni altrimenti è inutile.
Ciao
eltiburon
07-04-2009, 00:43
Concordo con Crilù. Termina il ciclo, poi se vedi che non migliora farei un filtraggio e un cambio e tenterei un altro ciclo di bactowert.
eltiburon
07-04-2009, 00:43
Concordo con Crilù. Termina il ciclo, poi se vedi che non migliora farei un filtraggio e un cambio e tenterei un altro ciclo di bactowert.
Il ciclo termina oggi, quindi stasera faro'il cambio d'h2o e il filtraggio col carbone per circa 48 ore giusto? Le dosi comunque mi sembravano giuste, non credo che una decina di gocce in più o in meno facciano la differenza anche perchè le istruzioni dicono di versare 22 gocce ogni litro effettivo d'acqua, escludendo dal calcolo arredi e quant'altro e credo che nessuno possa calcolare con esattezza il volume netto dell'acqua... #36# Mi consigliate di ripetere la cura col Bactowert oppure provereste il Mycowert? #24
Il ciclo termina oggi, quindi stasera faro'il cambio d'h2o e il filtraggio col carbone per circa 48 ore giusto? Le dosi comunque mi sembravano giuste, non credo che una decina di gocce in più o in meno facciano la differenza anche perchè le istruzioni dicono di versare 22 gocce ogni litro effettivo d'acqua, escludendo dal calcolo arredi e quant'altro e credo che nessuno possa calcolare con esattezza il volume netto dell'acqua... #36# Mi consigliate di ripetere la cura col Bactowert oppure provereste il Mycowert? #24
eltiburon
07-04-2009, 23:36
Se non sono funghi, meglio il bactowert.
eltiburon
07-04-2009, 23:36
Se non sono funghi, meglio il bactowert.
Sono riuscito a tirare fuori dalla vasca il cory malato. L'ho messo temporaneamente in un grosso secchio (circa 20 litri) con sabbia sul fondo e riscaldatore. Domani aggiungo la pompa di movimento che stasera non riuscivo a trovare. Ho aggiunto anche 20 gocce di Bactowert iniziando così il secondo ciclo di cure. Speriamo si ripigli...Secondo voi quanto devo aspettare per inserire nuovi pesci? una settimana basta?
Sono riuscito a tirare fuori dalla vasca il cory malato. L'ho messo temporaneamente in un grosso secchio (circa 20 litri) con sabbia sul fondo e riscaldatore. Domani aggiungo la pompa di movimento che stasera non riuscivo a trovare. Ho aggiunto anche 20 gocce di Bactowert iniziando così il secondo ciclo di cure. Speriamo si ripigli...Secondo voi quanto devo aspettare per inserire nuovi pesci? una settimana basta?
Io aspetterei almeno due settimane. A quanto la tieni la T ? non superiore ai 24° altrimenti i batteri prolificano e non erano 22 le gocce per 20 lt.?
Io aspetterei almeno due settimane. A quanto la tieni la T ? non superiore ai 24° altrimenti i batteri prolificano e non erano 22 le gocce per 20 lt.?
Si ma sono meno di 20 litri..saranno 18 netti.La temperatura è a 26 che dici la abbasso?L'unica cosa che non ho un altro filtro quindi non posso tenercelo per molto...
#07
Si ma sono meno di 20 litri..saranno 18 netti.La temperatura è a 26 che dici la abbasso?L'unica cosa che non ho un altro filtro quindi non posso tenercelo per molto...
#07
eltiburon
09-04-2009, 00:37
Dagli pochissimo da mangiare, così non si inquina troppo l'acqua.
eltiburon
09-04-2009, 00:37
Dagli pochissimo da mangiare, così non si inquina troppo l'acqua.
Oggi ultimo giorno di cure col Bactowert per il Cory, dopodichè lo spostero'nuovamente nel vascone. L'occhio non riesco a capire se sia migliorato, poichè essendo in questo grosso secchio e restando sempre sul fondo non riesco granchè a vedere...Spero solo che non mi infetti la vasca, perchè ci sono i ram e gli scalari e non voglio assolutamente perderli... #07
Oggi ultimo giorno di cure col Bactowert per il Cory, dopodichè lo spostero'nuovamente nel vascone. L'occhio non riesco a capire se sia migliorato, poichè essendo in questo grosso secchio e restando sempre sul fondo non riesco granchè a vedere...Spero solo che non mi infetti la vasca, perchè ci sono i ram e gli scalari e non voglio assolutamente perderli... #07
Non è lui che infetterà la vasca, caso mai è la vasca che ha infettato lui -28d#
Le malattie vengono quando i valori non sono ottimali ed i pesci non sono al massimo della forma.
Ciao
Non è lui che infetterà la vasca, caso mai è la vasca che ha infettato lui -28d#
Le malattie vengono quando i valori non sono ottimali ed i pesci non sono al massimo della forma.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |