PDA

Visualizza la versione completa : Problema Etico


Darkclown
31-03-2009, 10:24
Ciao a tutti appassionati del forum sono in procinto di allestire una nuova vasca, ho valutato un pochino tutti gli aspetti, anche quelli etici ed in particolare sono tre gli aspetti secondo me da discutere.
- Rocce Vive - vengono spaccate dai reef originari e portate in aereo nei negozi - Voto: 2
- Pesci - Riprodotti in cattività - Voto 10
- Pesci - Presi nel loro ambiente naturale - Voto ND ( dipende che animali e dove finiscono )
- Acqua Osmosi - Quanti Litri di acqua sprechiamo per fare acqua Osmotica - Voto 2 , la mancanza di acqua nel mondo e' un grosso problema attuale.
Volevo sapere che ne pensate.

Darkclown
31-03-2009, 10:24
Ciao a tutti appassionati del forum sono in procinto di allestire una nuova vasca, ho valutato un pochino tutti gli aspetti, anche quelli etici ed in particolare sono tre gli aspetti secondo me da discutere.
- Rocce Vive - vengono spaccate dai reef originari e portate in aereo nei negozi - Voto: 2
- Pesci - Riprodotti in cattività - Voto 10
- Pesci - Presi nel loro ambiente naturale - Voto ND ( dipende che animali e dove finiscono )
- Acqua Osmosi - Quanti Litri di acqua sprechiamo per fare acqua Osmotica - Voto 2 , la mancanza di acqua nel mondo e' un grosso problema attuale.
Volevo sapere che ne pensate.

giangi1970
31-03-2009, 10:35
Darkclown, Che ci sono problemi ben piu' grossi....senza minimamente sminure quello che hai detto...sia chiaro!!!!!!!!!

Rocce vive...prendile nel mercatino.....almeno non ne togli altre dal reef....
Pesci....praticamente si riproducono solo Pagliacci e Kauderni......tutti gli altri sono pescati.....
Pesci...presi dalla natura.....vedendola come hai esposto tu....secondo me e' molto peggio che togliere rocce vive.....
Acqua osmosi......Perche' tu chiudi ll'acqua quando ti lavi i denti o ti fai la barba o ti insaponi mentre fai la doccia????Non e' uno spreco anche quello?????
Sai quanta acqua ci vuole a una centrale per generare tutta la corrente che consumiamo in vasca??
Guarda che non ti sto' attaccando....sto' solo rispondendo come la vedo io.....

giangi1970
31-03-2009, 10:35
Darkclown, Che ci sono problemi ben piu' grossi....senza minimamente sminure quello che hai detto...sia chiaro!!!!!!!!!

Rocce vive...prendile nel mercatino.....almeno non ne togli altre dal reef....
Pesci....praticamente si riproducono solo Pagliacci e Kauderni......tutti gli altri sono pescati.....
Pesci...presi dalla natura.....vedendola come hai esposto tu....secondo me e' molto peggio che togliere rocce vive.....
Acqua osmosi......Perche' tu chiudi ll'acqua quando ti lavi i denti o ti fai la barba o ti insaponi mentre fai la doccia????Non e' uno spreco anche quello?????
Sai quanta acqua ci vuole a una centrale per generare tutta la corrente che consumiamo in vasca??
Guarda che non ti sto' attaccando....sto' solo rispondendo come la vedo io.....

Abra
31-03-2009, 10:44
#24 bestia che problemi che ti fai #24

Abra
31-03-2009, 10:44
#24 bestia che problemi che ti fai #24

Enrichetto
31-03-2009, 11:15
Per me hai sbagliato hobby.
Datti alla coltura dei bachi da seta.

Enrichetto
31-03-2009, 11:15
Per me hai sbagliato hobby.
Datti alla coltura dei bachi da seta.

matius
31-03-2009, 11:20
se va tutto bene mando tutto avanti a energia solare...... meglio feriti che morti! :-))

matius
31-03-2009, 11:20
se va tutto bene mando tutto avanti a energia solare...... meglio feriti che morti! :-))

Perry
31-03-2009, 14:53
Rocce vive. ci sono anche "artificiali", coltivate in riva al reef..lasciate colonizzare e poi vendute

Pesci..basta prendere quelli nati in cattività..o pescati secondo regole ben precise (controllati, cites ecc ecc)

Acqua d'osmosi: prendi un cati-ani e non hai sprechi

Ho salvato la terraaa!!!!! :-))

Perry
31-03-2009, 14:53
Rocce vive. ci sono anche "artificiali", coltivate in riva al reef..lasciate colonizzare e poi vendute

Pesci..basta prendere quelli nati in cattività..o pescati secondo regole ben precise (controllati, cites ecc ecc)

Acqua d'osmosi: prendi un cati-ani e non hai sprechi

Ho salvato la terraaa!!!!! :-))

Wurdy
31-03-2009, 15:02
Chiudere dei pesci (indipendentemente dalla provenienza) tra 5 vetri che voto gli dai?
#24

Wurdy
31-03-2009, 15:02
Chiudere dei pesci (indipendentemente dalla provenienza) tra 5 vetri che voto gli dai?
#24

matius
31-03-2009, 15:20
Wurdy, sai una cosa? 2 anni fa, quando misi in vasca il paracanturus, nuotava da un angolo all'altro come un pazzo e certe volte urtava anche contro i vetri....... mi faceva davvero pena! -20

matius
31-03-2009, 15:20
Wurdy, sai una cosa? 2 anni fa, quando misi in vasca il paracanturus, nuotava da un angolo all'altro come un pazzo e certe volte urtava anche contro i vetri....... mi faceva davvero pena! -20

Wurdy
31-03-2009, 15:25
jpg288, Personalmente credo di essere abbastanza attento alle esigenze degli animali che teniamo e all'impatto ambientale che alcune nostre scelte possono avere (tant'è che mi hanno anche appioppato un nomignolo in merito ;-) )

Però ritengo anche che se la sensibilità personale di una persona vada oltre certi limiti , rispettabilissimi , questo hobby non sia adatto a quella persona. ;-)

Wurdy
31-03-2009, 15:25
jpg288, Personalmente credo di essere abbastanza attento alle esigenze degli animali che teniamo e all'impatto ambientale che alcune nostre scelte possono avere (tant'è che mi hanno anche appioppato un nomignolo in merito ;-) )

Però ritengo anche che se la sensibilità personale di una persona vada oltre certi limiti , rispettabilissimi , questo hobby non sia adatto a quella persona. ;-)

SamuaL
31-03-2009, 15:53
Certo che scrivere una cosa del genere in un forum di acquariofilia ... è come buttarsi in una fossa di leoni!! :-D

e scusate eh?! con tutta l'energia che consumiamo per illuminare i coralli.. sapete quante belle piantine potrebbero crescere?? -e28 -e13

SamuaL
31-03-2009, 15:53
Certo che scrivere una cosa del genere in un forum di acquariofilia ... è come buttarsi in una fossa di leoni!! :-D

e scusate eh?! con tutta l'energia che consumiamo per illuminare i coralli.. sapete quante belle piantine potrebbero crescere?? -e28 -e13

matius
31-03-2009, 15:58
dai .... era solo una cosa che avevo notato!
ero un novellino.... mi avevavo regalato da subito un pesce impegnativo, per di più dava le capocciate sul vetro come se volesse uscire!!!!
se lo vedete adesso è un porco e se potesse parlare sicuramente direbbe "VERSACE N'ARTRO LITRO!" :-D :-D

matius
31-03-2009, 15:58
dai .... era solo una cosa che avevo notato!
ero un novellino.... mi avevavo regalato da subito un pesce impegnativo, per di più dava le capocciate sul vetro come se volesse uscire!!!!
se lo vedete adesso è un porco e se potesse parlare sicuramente direbbe "VERSACE N'ARTRO LITRO!" :-D :-D

Wurdy
31-03-2009, 16:00
jpg288, mi riferivo a Darkclown, nel post sopra...mica a te ;-)

Wurdy
31-03-2009, 16:00
jpg288, mi riferivo a Darkclown, nel post sopra...mica a te ;-)

matius
31-03-2009, 16:08
Wurdy, ;-) :-))

matius
31-03-2009, 16:08
Wurdy, ;-) :-))

and850
31-03-2009, 17:39
Allora per l'acqua osmosi anche io odio lo spreco che si fa, quindi mi sono ingeniato a fare una vasca di recupero che si può usare per innaffiare le piante o il giardino chi ce l ha..., in futuro ho in mente di mettere una vasca di raccola sottoterra da collegare con l'impianto per innaffiare il giardino (sempre se riuscirò a farmi sta casa... :-D )!

Per le rocce ci sono quelle che, come detto sopra, sono fatte maturare artificialmente nel reef (inserite e tolte dopo un periodo adeguato).

Ahimè i pesci, sicuramente se sono nella vasca di qualche negoziante, staranno meglio nella vasca di qualche appassionato vero!!!

and850
31-03-2009, 17:39
Allora per l'acqua osmosi anche io odio lo spreco che si fa, quindi mi sono ingeniato a fare una vasca di recupero che si può usare per innaffiare le piante o il giardino chi ce l ha..., in futuro ho in mente di mettere una vasca di raccola sottoterra da collegare con l'impianto per innaffiare il giardino (sempre se riuscirò a farmi sta casa... :-D )!

Per le rocce ci sono quelle che, come detto sopra, sono fatte maturare artificialmente nel reef (inserite e tolte dopo un periodo adeguato).

Ahimè i pesci, sicuramente se sono nella vasca di qualche negoziante, staranno meglio nella vasca di qualche appassionato vero!!!

IVANO
31-03-2009, 18:24
Darkclown, diciamo che sei hai anche solo un autovettura tra lavorazione, inquinamento, sprechi nelle lavorazioni, e smaltimento una volta rottamata credo che la vasca sia il problema minore...Ogni tanto laverai la macchina?, hai presente un autolavaggio quanta acqua spreca e quanti detersivi immette nell'ambiente? :-)) :-)) :-))

IVANO
31-03-2009, 18:24
Darkclown, diciamo che sei hai anche solo un autovettura tra lavorazione, inquinamento, sprechi nelle lavorazioni, e smaltimento una volta rottamata credo che la vasca sia il problema minore...Ogni tanto laverai la macchina?, hai presente un autolavaggio quanta acqua spreca e quanti detersivi immette nell'ambiente? :-)) :-)) :-))

IVANO
31-03-2009, 18:26
Darkclown, scusami, ma sposto in reef-cafè, in tecnica non vedo molta affinità ...
Se poi vorrai consigli sulla tecnica, ma inteso quella da comprare allora ti consiglio di riaprire un post con richieste ben precise... :-)) ;-)

IVANO
31-03-2009, 18:26
Darkclown, scusami, ma sposto in reef-cafè, in tecnica non vedo molta affinità ...
Se poi vorrai consigli sulla tecnica, ma inteso quella da comprare allora ti consiglio di riaprire un post con richieste ben precise... :-)) ;-)

Darkclown
31-03-2009, 18:51
Ragazzi non era una gara a chi inquina di piu o di meno a chi spreca di piu o di meno era semplicemente esporre un idea ecapire come sempre il vostro parere in proposito... Faro il mio acquario ( a breve postero il progetto sul mio primo acquario ) ma era semplicemente uno spunto di riflessione tutto qui. e cmq la macchina e' necessaria magari un acquario no... ( non e' polemico ) =)

Darkclown
31-03-2009, 18:51
Ragazzi non era una gara a chi inquina di piu o di meno a chi spreca di piu o di meno era semplicemente esporre un idea ecapire come sempre il vostro parere in proposito... Faro il mio acquario ( a breve postero il progetto sul mio primo acquario ) ma era semplicemente uno spunto di riflessione tutto qui. e cmq la macchina e' necessaria magari un acquario no... ( non e' polemico ) =)

betaturn
31-03-2009, 20:29
dunque...quello che tu hai detto è alla fine giusto, purtroppo non ci puoi fare nulla, o lo accetti o non metti su nula #24

betaturn
31-03-2009, 20:29
dunque...quello che tu hai detto è alla fine giusto, purtroppo non ci puoi fare nulla, o lo accetti o non metti su nula #24

vale2077
31-03-2009, 21:01
anche nel dolce prima era tutto selvatico, ora è tutto di allevamento, secondo me il marino è indietro ma piano piano avremmo anche pesci allevati, già molti coralli che abbiamo in vasca sono nati in acquario o allevati in colture selvatiche, tante rocce che arrivano spesso sono coltivate e non lo sappiamo neppure.
vorrei sapere invece se la sabbia non sia un vero danno, quella la devono x forza prendere dalle spiagge.

vale2077
31-03-2009, 21:01
anche nel dolce prima era tutto selvatico, ora è tutto di allevamento, secondo me il marino è indietro ma piano piano avremmo anche pesci allevati, già molti coralli che abbiamo in vasca sono nati in acquario o allevati in colture selvatiche, tante rocce che arrivano spesso sono coltivate e non lo sappiamo neppure.
vorrei sapere invece se la sabbia non sia un vero danno, quella la devono x forza prendere dalle spiagge.

mirabello
31-03-2009, 21:53
Caro Dark, come hai detto tu l'auto per alcune persone è quasi indispensabile mentre l'acquario no! Io sinceramente quando mi lavo i denti e mi insapono sotto la doccia chiudo l'acqua e compero i cotonfioc biodegradabili, sono piccoli gesti che se li facessimo tutti forse qualcosa cambierebbe, poi uno può fare un bellissimo acquario con coralli molli risparmiando un sacco di soldi e inquinando poco e avresti poche menate per gestirlo.

mirabello
31-03-2009, 21:53
Caro Dark, come hai detto tu l'auto per alcune persone è quasi indispensabile mentre l'acquario no! Io sinceramente quando mi lavo i denti e mi insapono sotto la doccia chiudo l'acqua e compero i cotonfioc biodegradabili, sono piccoli gesti che se li facessimo tutti forse qualcosa cambierebbe, poi uno può fare un bellissimo acquario con coralli molli risparmiando un sacco di soldi e inquinando poco e avresti poche menate per gestirlo.

awake
01-04-2009, 10:53
io la vedo cosi:

l' acquariofilia in generale deve essere allo stesso tempo una passione ma anche una ricerca. grazie a queste due cose oggi si e' in grado di riprodurre moltissimi animali in maniera sicura,veloce ed efficace,quindi tutelando i reefs . basta pensare alle talee di sps ,lps e soft ormai diffusissime sul mercato.
chiudere pesci in un acquario puo' essere assolutamente un crimine se non ci si preoccupa di fornire delle condizioni sufficienti. infatti bisognerebbe dimenticarsi di alcune specie che hanno esigenza di spazi enormi e investire moltissimo sulle attrezzature per aver parametri dell'acqua idonei.
personalmente tra un pesce riprodotto e uno selvatico preferisco il selvatico per lo stesso motivo per cui non mi piace vedere polli in batteria ma li preferisco ruspanti.
in natura la gran parte dei pesci che finiscono nelle nostre vasche ancora "cuccioli" finirebbero prede. questo e' un aspetto da non trascurare.
per quanto riguarda lo spreco di acqua credo sia molto molto interessante riflettere sul fatto che per "produrre"500 grammi di carne commestibile serve circa una tonnellata di acqua.la nostra dieta ha un impatto molto piu' serio sullo spreco di acqua rispetto alla nostra vasca.
nei paesi di origine(soprattutto molti nell'oceano indiano) le rocce vive vengono utilizzate come mattoni per edificare case. e di case cosi se ne fanno milioni in un anno. il materiale usato per ogni casa equivarra' mediamente a quanti acquari ? qual'e' l'impatto dell'acquariologia in percentuale? lo 0,5 %? secondo me nemmeno.
porsi problemi etici da parte dell'acquariofilo credo sia insito nella sua stessa natura,per fortuna. tuttavia a volte forse ci si dimentica che il nostro stile di vita produce danni assi maggiori e talvolta incalcolabili all'ambiente. tutto questo ......aspettando le centrali atomiche italiane :-D

awake
01-04-2009, 10:53
io la vedo cosi:

l' acquariofilia in generale deve essere allo stesso tempo una passione ma anche una ricerca. grazie a queste due cose oggi si e' in grado di riprodurre moltissimi animali in maniera sicura,veloce ed efficace,quindi tutelando i reefs . basta pensare alle talee di sps ,lps e soft ormai diffusissime sul mercato.
chiudere pesci in un acquario puo' essere assolutamente un crimine se non ci si preoccupa di fornire delle condizioni sufficienti. infatti bisognerebbe dimenticarsi di alcune specie che hanno esigenza di spazi enormi e investire moltissimo sulle attrezzature per aver parametri dell'acqua idonei.
personalmente tra un pesce riprodotto e uno selvatico preferisco il selvatico per lo stesso motivo per cui non mi piace vedere polli in batteria ma li preferisco ruspanti.
in natura la gran parte dei pesci che finiscono nelle nostre vasche ancora "cuccioli" finirebbero prede. questo e' un aspetto da non trascurare.
per quanto riguarda lo spreco di acqua credo sia molto molto interessante riflettere sul fatto che per "produrre"500 grammi di carne commestibile serve circa una tonnellata di acqua.la nostra dieta ha un impatto molto piu' serio sullo spreco di acqua rispetto alla nostra vasca.
nei paesi di origine(soprattutto molti nell'oceano indiano) le rocce vive vengono utilizzate come mattoni per edificare case. e di case cosi se ne fanno milioni in un anno. il materiale usato per ogni casa equivarra' mediamente a quanti acquari ? qual'e' l'impatto dell'acquariologia in percentuale? lo 0,5 %? secondo me nemmeno.
porsi problemi etici da parte dell'acquariofilo credo sia insito nella sua stessa natura,per fortuna. tuttavia a volte forse ci si dimentica che il nostro stile di vita produce danni assi maggiori e talvolta incalcolabili all'ambiente. tutto questo ......aspettando le centrali atomiche italiane :-D

zuello
01-04-2009, 15:11
senza contare che "forse" saremo quelli che preserveranno certe specie dall'estinzione.

Per quel che mi riguarda cerco di prendere per i pesci che posso prendere quelli di allevamento.

coralli talee, e per l'acqua ad osmosi considera che una volta settato l'impianto ad hoc(ad es. pressione dell'acqua giusta) lo scarto è minimo, recuperabile(anche io ci innaffio le piante) e paragonabile ad una doccia che ti fai forse anche meno.
in una doccia di circa 15 minuti sprechi 70 lt d'acqua circa.

boh, secondo me ragionare in questo senso nei riguardi dell'acquariofilia è quanto meno controproducente verso la tua passione.

P.s. una notevole fetta di inquinamento deriva dall'allevamento di polli che tutti mangiamo, per fare invece un bovino adulto si sprecano ettolitri d'acqua a non finire... in questo senso diventa tutto paradossale imho

zuello
01-04-2009, 15:11
senza contare che "forse" saremo quelli che preserveranno certe specie dall'estinzione.

Per quel che mi riguarda cerco di prendere per i pesci che posso prendere quelli di allevamento.

coralli talee, e per l'acqua ad osmosi considera che una volta settato l'impianto ad hoc(ad es. pressione dell'acqua giusta) lo scarto è minimo, recuperabile(anche io ci innaffio le piante) e paragonabile ad una doccia che ti fai forse anche meno.
in una doccia di circa 15 minuti sprechi 70 lt d'acqua circa.

boh, secondo me ragionare in questo senso nei riguardi dell'acquariofilia è quanto meno controproducente verso la tua passione.

P.s. una notevole fetta di inquinamento deriva dall'allevamento di polli che tutti mangiamo, per fare invece un bovino adulto si sprecano ettolitri d'acqua a non finire... in questo senso diventa tutto paradossale imho

Federico Rosa
01-04-2009, 17:24
L'acqua ad osmosi di scarto può anche essere usata per altri scopi non solo annaffiare, per esempio resta pur sempre potabile oppure la puoi usare per fare la doccia o per lo sciacquone del bagno ... insomma l'acqua se vuoi la riusi di sicuro, la sabbia corallina per il dsb può essere sostituita da altri materiali (carbonato di calcio puro di carrara e aragonite), per le rocce puoi usare anche rocce nostrane calcaree o quelle sintetiche (ceramic), per la corrente c'è il sole e o il vento per organizzarsi, i coralli ormai trovi talee ovunque ed i pesci puoi limitarti ai soli riprodotti ... insomma con un po' di ammattimento riesci ad avere una vasca 100% eco sostenibile, però c'è da sbattersi un bel po' e cadere nella pigrizia (io ci son sempre caduto #24 ) è facile e comodo, ci sono poi tante giustificazioni più o meno plausibili per addolcire la pillola molte vere (tipo che grazie alla nostra ricerca oggi possiamo riprodurre animali di cui non si sapeva niente) molte dubbie (quel pesce sta meglio da me che nel negozio) altre che non condivido (il danno arrecato è sicuramente inferiore a quello dovuto all'inquinamento industriale) ... insomma molto dipende dalla tua sensibilità ma sono sicuro che con un po' di impegno troverai il modo di risolvere il "tuo problema etico" come bene o male abbiamo fatto tutti noi #36#

Federico Rosa
01-04-2009, 17:24
L'acqua ad osmosi di scarto può anche essere usata per altri scopi non solo annaffiare, per esempio resta pur sempre potabile oppure la puoi usare per fare la doccia o per lo sciacquone del bagno ... insomma l'acqua se vuoi la riusi di sicuro, la sabbia corallina per il dsb può essere sostituita da altri materiali (carbonato di calcio puro di carrara e aragonite), per le rocce puoi usare anche rocce nostrane calcaree o quelle sintetiche (ceramic), per la corrente c'è il sole e o il vento per organizzarsi, i coralli ormai trovi talee ovunque ed i pesci puoi limitarti ai soli riprodotti ... insomma con un po' di ammattimento riesci ad avere una vasca 100% eco sostenibile, però c'è da sbattersi un bel po' e cadere nella pigrizia (io ci son sempre caduto #24 ) è facile e comodo, ci sono poi tante giustificazioni più o meno plausibili per addolcire la pillola molte vere (tipo che grazie alla nostra ricerca oggi possiamo riprodurre animali di cui non si sapeva niente) molte dubbie (quel pesce sta meglio da me che nel negozio) altre che non condivido (il danno arrecato è sicuramente inferiore a quello dovuto all'inquinamento industriale) ... insomma molto dipende dalla tua sensibilità ma sono sicuro che con un po' di impegno troverai il modo di risolvere il "tuo problema etico" come bene o male abbiamo fatto tutti noi #36#

Darkclown
03-04-2009, 14:01
Ok raga chiarissimo, ma dopo 16 anni passati a lavorare sott'acqua nei reef + belli del mondo e volendo avere a casa una parte di me e della mia vita a casa era normale farmi qualche domanda del genere.. come in tutte le cose mi ha fatto solo molto piacere leggere le vs. opinioni, detto questo trovo importante alla luce di questi post cercare di far stare gli animali nel miglior modo possibile e responsabile. =) ( non come li farebbero stare i negozianti ) .....
Dark.
P.s A breve postero il progetto del mio nuovo acquario .


-11

Darkclown
03-04-2009, 14:01
Ok raga chiarissimo, ma dopo 16 anni passati a lavorare sott'acqua nei reef + belli del mondo e volendo avere a casa una parte di me e della mia vita a casa era normale farmi qualche domanda del genere.. come in tutte le cose mi ha fatto solo molto piacere leggere le vs. opinioni, detto questo trovo importante alla luce di questi post cercare di far stare gli animali nel miglior modo possibile e responsabile. =) ( non come li farebbero stare i negozianti ) .....
Dark.
P.s A breve postero il progetto del mio nuovo acquario .


-11

nestle
05-04-2009, 01:59
io la vedo così...

per quanto riguarda lo spreco di corrente e di acqua... beh, non si può dire niente, è uno spreco, ma di sprechi nella nostra società ne facciamo molti... non è una giustificazione, ma un discorso che andrebbe allargato a molte altre cose, al nostro stile di vita, insomma per il 90% della nostra esistenza "sprechiamo" risorse ambientali solo per comodità della vita moderna, quindi non credo che un hobby come questo influisca molto, considerando che chi ha un acquario di barriera è una percentuale trascurabile della popolazione... insomma fa più male ai nostri portafogli che all'ambiente...

per quanto riguarda i pesci mi sono ritrovato spesso a chiedermi se fosse giusto vedere i miei pesci marini confinati in 3-400 lt d'acqua...è triste vista così, ma poi mi rendo conto che una volta a settimana, se non di più, una altro abitante del mare me lo ritrovo nel piatto a cena e tutti questi scupoli non me li faccio...

nestle
05-04-2009, 01:59
io la vedo così...

per quanto riguarda lo spreco di corrente e di acqua... beh, non si può dire niente, è uno spreco, ma di sprechi nella nostra società ne facciamo molti... non è una giustificazione, ma un discorso che andrebbe allargato a molte altre cose, al nostro stile di vita, insomma per il 90% della nostra esistenza "sprechiamo" risorse ambientali solo per comodità della vita moderna, quindi non credo che un hobby come questo influisca molto, considerando che chi ha un acquario di barriera è una percentuale trascurabile della popolazione... insomma fa più male ai nostri portafogli che all'ambiente...

per quanto riguarda i pesci mi sono ritrovato spesso a chiedermi se fosse giusto vedere i miei pesci marini confinati in 3-400 lt d'acqua...è triste vista così, ma poi mi rendo conto che una volta a settimana, se non di più, una altro abitante del mare me lo ritrovo nel piatto a cena e tutti questi scupoli non me li faccio...