PDA

Visualizza la versione completa : INFO corydoras Panda!!!


Drago2shaoline
31-03-2009, 09:12
Raga..io di sti pesci sono INNAMORATO!!!!
Siccome ne ho 9 e li vorrei trasferire IN un'altra vasca...ma in questa vasca ho questI VALORI:

ph 7,5
gh 7
kh 7
temperatura 25°
No2 assenti

Ci stanno bene o i valori sono sballati??? nell'altra vasca,quella in cui attualmente stanno...i valori sono:

ph: 6,7
gh 4
kh 4
temperatura 28°
No2 assenti

CHE NE DITE???

Drago2shaoline
31-03-2009, 09:12
Raga..io di sti pesci sono INNAMORATO!!!!
Siccome ne ho 9 e li vorrei trasferire IN un'altra vasca...ma in questa vasca ho questI VALORI:

ph 7,5
gh 7
kh 7
temperatura 25°
No2 assenti

Ci stanno bene o i valori sono sballati??? nell'altra vasca,quella in cui attualmente stanno...i valori sono:

ph: 6,7
gh 4
kh 4
temperatura 28°
No2 assenti

CHE NE DITE???

splintermartin
31-03-2009, 10:26
magari la temperatura la prterei a 27,28 è propio il limite poi arriva l'estate...i corydoras da quello che si legge in giro sono molto resistenti,l'unica cosa farei un adattamento mOoooOoolto lento e non ci dovrebbero essere problemi..

splintermartin
31-03-2009, 10:26
magari la temperatura la prterei a 27,28 è propio il limite poi arriva l'estate...i corydoras da quello che si legge in giro sono molto resistenti,l'unica cosa farei un adattamento mOoooOoolto lento e non ci dovrebbero essere problemi..

ELENIO
31-03-2009, 10:49
nella vasca dove sono adesso la temperatura è alta, a 28 gradi puoi tenere gli sterbai. Nella vasca dove li vorresti mettere dovresti portare il ph almeno a 7 e puo' andare

ELENIO
31-03-2009, 10:49
nella vasca dove sono adesso la temperatura è alta, a 28 gradi puoi tenere gli sterbai. Nella vasca dove li vorresti mettere dovresti portare il ph almeno a 7 e puo' andare

Drago2shaoline
31-03-2009, 12:26
ELENIO, si si per la temperatura mi avevi già consiglaito tu tempo fa..è per questo che ho deciso di cambiare...ma per il ph..uhmmm..porei anche riuscirici...ti spiego in quest'altra vasca non voglio usare acqua osmotica...è questo il problema...
poi ho notato con piacere che tra i miei 9 panda ce ne son 3-4 ababstanza tozzi...dal quale deduco siano femmine...magari riesco a farli riprodurre.... #12

Drago2shaoline
31-03-2009, 12:26
ELENIO, si si per la temperatura mi avevi già consiglaito tu tempo fa..è per questo che ho deciso di cambiare...ma per il ph..uhmmm..porei anche riuscirici...ti spiego in quest'altra vasca non voglio usare acqua osmotica...è questo il problema...
poi ho notato con piacere che tra i miei 9 panda ce ne son 3-4 ababstanza tozzi...dal quale deduco siano femmine...magari riesco a farli riprodurre.... #12

Buz
31-03-2009, 13:05
Ma i cory non dovrebbero stare a 24#25 gradi circa?

Li tieni a 27 per ridurre lo sbalzo con l'estate?Non penso che lo sentano....è graduale l'aumento di temperatura tra primavera e estate....no? #24

Buz
31-03-2009, 13:05
Ma i cory non dovrebbero stare a 24#25 gradi circa?

Li tieni a 27 per ridurre lo sbalzo con l'estate?Non penso che lo sentano....è graduale l'aumento di temperatura tra primavera e estate....no? #24

ELENIO
31-03-2009, 16:18
Drago2shaoline, per la riproduzione esistono solo tecniche per stimolare la coppia, ma se hanno da riprodursi lo fanno anche su una pozzanghera e se non vogliono farlo non possiamo nulla noi (se non cambiargli patner :-D ).

Per il ph credo possa anche starci tutto sommato, perchè sono pesci molto forti, ma appunto per questo si sforzeranno sempre a stare in un ambiente a loro stretto. Ti direi che con quel ph possono starci bene aeneus e paleatus, ma avendo tolto in passato i paleatos proprio per i panda so già la risposta. :-)

ELENIO
31-03-2009, 16:18
Drago2shaoline, per la riproduzione esistono solo tecniche per stimolare la coppia, ma se hanno da riprodursi lo fanno anche su una pozzanghera e se non vogliono farlo non possiamo nulla noi (se non cambiargli patner :-D ).

Per il ph credo possa anche starci tutto sommato, perchè sono pesci molto forti, ma appunto per questo si sforzeranno sempre a stare in un ambiente a loro stretto. Ti direi che con quel ph possono starci bene aeneus e paleatus, ma avendo tolto in passato i paleatos proprio per i panda so già la risposta. :-)

Drago2shaoline
31-03-2009, 16:37
ELENIO, hihihi esatto, per me solo PANDA :-D :-D :-D
comunque,ho scoperto che anche avendo un Kh di 9,con la Co2 posso tenere il ph a 7,quindi a 7 i miei Cory starebbero bene!!!
Buz, è proprio perchè li voglio far star a loro agio ad una temperatura più bassa che stò cercando di metterli in un'altra vasca :-))

Drago2shaoline
31-03-2009, 16:37
ELENIO, hihihi esatto, per me solo PANDA :-D :-D :-D
comunque,ho scoperto che anche avendo un Kh di 9,con la Co2 posso tenere il ph a 7,quindi a 7 i miei Cory starebbero bene!!!
Buz, è proprio perchè li voglio far star a loro agio ad una temperatura più bassa che stò cercando di metterli in un'altra vasca :-))

ELENIO
31-03-2009, 17:22
non ti avevo letto il profilo, certo con impianto di co2 puoi portare facilmente il ph a 7. hai la tabella per la somministrazione?

ELENIO
31-03-2009, 17:22
non ti avevo letto il profilo, certo con impianto di co2 puoi portare facilmente il ph a 7. hai la tabella per la somministrazione?

Drago2shaoline
31-03-2009, 17:26
ELENIO, si si ho visto la tabella e dovrebbero bastare 25 mg/l
In pratica il mio problema è che non ho voglia di tagliare con acqua d'osmosi,tutto qui!!!per la Co2 invece non ho problemi....stando alla tabella dernelle con kh 9 potrei portarlo fino a ph 6,9 se riesco,tanto meglio,per i corydoras e soprattutto per me :-D :-D

Drago2shaoline
31-03-2009, 17:26
ELENIO, si si ho visto la tabella e dovrebbero bastare 25 mg/l
In pratica il mio problema è che non ho voglia di tagliare con acqua d'osmosi,tutto qui!!!per la Co2 invece non ho problemi....stando alla tabella dernelle con kh 9 potrei portarlo fino a ph 6,9 se riesco,tanto meglio,per i corydoras e soprattutto per me :-D :-D