Visualizza la versione completa : Uova betta
Ciao a tutti sono nuova e inesperta!! A Ottobre o acquistato un betta che ho messo in un' ampolla abbastanza grande con una piantina sintetica con foglie molto larghe e fondale colorato... Grazie al vostro forum ho scoperto che le piccole bolle che si creano in superficie sono uova, ma all' acquisto del maschio mi hanno sconsigliato la femmina perchè muore prima!!! L'abitat, da quello che ho letto non è quello adatto cosa fare???
Ciao a tutti sono nuova e inesperta!! A Ottobre o acquistato un betta che ho messo in un' ampolla abbastanza grande con una piantina sintetica con foglie molto larghe e fondale colorato... Grazie al vostro forum ho scoperto che le piccole bolle che si creano in superficie sono uova, ma all' acquisto del maschio mi hanno sconsigliato la femmina perchè muore prima!!! L'abitat, da quello che ho letto non è quello adatto cosa fare???
Non bisogna tenere i pesci nelle bocce perché soffrono molto...la cosa migliore sarebbe spostare il betta in una vaschetta (bastano anche 25 litri) rigorosamente chiusa, perché essendo un anabantide è capace di respirare ossigeno atmosferico, quindi l'aria dovrà essere umida e con una temperatura il più simile possibile alla temperatura dell'acqua in cui si trova, altrimenti si ammalerà e probabilmente avrà vita breve...
Il betta può essere molto aggressivo nei confronti dei suoi simili (anche se dipende dal carattere dei singoli esemplari) e mettere una coppia nella stessa vasca è sconsigliabile al di sotto dei 50-60 litri e la vasca deve essere comunque ben piantumata in modo da offrire alla femmina molti rifugi in cui nascondersi per sfuggire agli attacchi da parte del maschio...
Le bolle che vedi sulla superficie non sono uova ma un nido di bolle che il maschio costruisce per ospitare poi le uova prodotte dalla femmina... ;-)
Consiglio: metti piante vere, che svolgono funzioni molto importanti all'interno dell'ambiente che crei per i pesci... ;-)
Comunque cerca di toglierlo il prima possibile dall'ampolla...
Non bisogna tenere i pesci nelle bocce perché soffrono molto...la cosa migliore sarebbe spostare il betta in una vaschetta (bastano anche 25 litri) rigorosamente chiusa, perché essendo un anabantide è capace di respirare ossigeno atmosferico, quindi l'aria dovrà essere umida e con una temperatura il più simile possibile alla temperatura dell'acqua in cui si trova, altrimenti si ammalerà e probabilmente avrà vita breve...
Il betta può essere molto aggressivo nei confronti dei suoi simili (anche se dipende dal carattere dei singoli esemplari) e mettere una coppia nella stessa vasca è sconsigliabile al di sotto dei 50-60 litri e la vasca deve essere comunque ben piantumata in modo da offrire alla femmina molti rifugi in cui nascondersi per sfuggire agli attacchi da parte del maschio...
Le bolle che vedi sulla superficie non sono uova ma un nido di bolle che il maschio costruisce per ospitare poi le uova prodotte dalla femmina... ;-)
Consiglio: metti piante vere, che svolgono funzioni molto importanti all'interno dell'ambiente che crei per i pesci... ;-)
Comunque cerca di toglierlo il prima possibile dall'ampolla...
Non bisogna tenere i pesci nelle bocce perché soffrono molto...la cosa migliore sarebbe spostare il betta in una vaschetta (bastano anche 25 litri) rigorosamente chiusa, perché essendo un anabantide è capace di respirare ossigeno atmosferico, quindi l'aria dovrà essere umida e con una temperatura il più simile possibile alla temperatura dell'acqua in cui si trova, altrimenti si ammalerà e probabilmente avrà vita breve...
Il betta può essere molto aggressivo nei confronti dei suoi simili (anche se dipende dal carattere dei singoli esemplari) e mettere una coppia nella stessa vasca è sconsigliabile al di sotto dei 50-60 litri e la vasca deve essere comunque ben piantumata in modo da offrire alla femmina molti rifugi in cui nascondersi per sfuggire agli attacchi da parte del maschio...
Le bolle che vedi sulla superficie non sono uova ma un nido di bolle che il maschio costruisce per ospitare poi le uova prodotte dalla femmina... ;-)
Consiglio: metti piante vere, che svolgono funzioni molto importanti all'interno dell'ambiente che crei per i pesci... ;-)
Comunque cerca di toglierlo il prima possibile dall'ampolla...Io l'ho comprato a ottobre e sta benissimo perchè??? Non ho lo spazio per una vasca non credi che possa sopravvivere??
Non bisogna tenere i pesci nelle bocce perché soffrono molto...la cosa migliore sarebbe spostare il betta in una vaschetta (bastano anche 25 litri) rigorosamente chiusa, perché essendo un anabantide è capace di respirare ossigeno atmosferico, quindi l'aria dovrà essere umida e con una temperatura il più simile possibile alla temperatura dell'acqua in cui si trova, altrimenti si ammalerà e probabilmente avrà vita breve...
Il betta può essere molto aggressivo nei confronti dei suoi simili (anche se dipende dal carattere dei singoli esemplari) e mettere una coppia nella stessa vasca è sconsigliabile al di sotto dei 50-60 litri e la vasca deve essere comunque ben piantumata in modo da offrire alla femmina molti rifugi in cui nascondersi per sfuggire agli attacchi da parte del maschio...
Le bolle che vedi sulla superficie non sono uova ma un nido di bolle che il maschio costruisce per ospitare poi le uova prodotte dalla femmina... ;-)
Consiglio: metti piante vere, che svolgono funzioni molto importanti all'interno dell'ambiente che crei per i pesci... ;-)
Comunque cerca di toglierlo il prima possibile dall'ampolla...Io l'ho comprato a ottobre e sta benissimo perchè??? Non ho lo spazio per una vasca non credi che possa sopravvivere??
Sopravvivere forse si, ma starebbe comunque male e su questo non ci sono dubbi...inoltre ripeto, se la vasca in cui lo tieni è aperta, riporterà quasi sicuramente danni al labirinto...
Sopravvivere forse si, ma starebbe comunque male e su questo non ci sono dubbi...inoltre ripeto, se la vasca in cui lo tieni è aperta, riporterà quasi sicuramente danni al labirinto...
Io per necessità ho dovuto tenere una betta femmina per 3 mesi un una boccia...ora vive in un acquario di 45lt e posso assicurarti che è la cosa migliore. E' vero che in una boccia sopravvive (basta vedere come si tengono i maschi nei negozi) ma non va affatto bene, anche da un punto di vista etico (non sono neanche pro-pesce rosso in boccia tipo luna park!)
Io per necessità ho dovuto tenere una betta femmina per 3 mesi un una boccia...ora vive in un acquario di 45lt e posso assicurarti che è la cosa migliore. E' vero che in una boccia sopravvive (basta vedere come si tengono i maschi nei negozi) ma non va affatto bene, anche da un punto di vista etico (non sono neanche pro-pesce rosso in boccia tipo luna park!)
Grazie le vostre risposte sono state esaudienti!!!
Grazie le vostre risposte sono state esaudienti!!!
Volevo comunque ulteriormente precisare che è stato il negoziante a propormi la sistemazione del betta!
Volevo comunque ulteriormente precisare che è stato il negoziante a propormi la sistemazione del betta!
Si immagino, ed è per questo che in molti la pensiamo diversamente; anche io anni fa non ne sapevo di questo pesce però con il tempo si imparano molte cose. Regala a lui una nuova...casetta ;-)
Si immagino, ed è per questo che in molti la pensiamo diversamente; anche io anni fa non ne sapevo di questo pesce però con il tempo si imparano molte cose. Regala a lui una nuova...casetta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |