Visualizza la versione completa : acqua di rubinetto per l'acquario
la mia acqua di rubinetto è senza cloro e senza nutrienti, inoltre è molto calcarea, ha un PH 8-8,5. nell'acquario riesco ad avere il calcio a 470#480. L' ho sepre utilizzata per i miei acquari, anche nel nanoreef SPS, ora però c'è chi mi dice che non la posso utilizzare per la vasca che sto per allestire(acquario LPS e SPS), altri mi dicono invece che la posso continuare ad usare.
Voi che ne dite?
la mia acqua di rubinetto è senza cloro e senza nutrienti, inoltre è molto calcarea, ha un PH 8-8,5. nell'acquario riesco ad avere il calcio a 470#480. L' ho sepre utilizzata per i miei acquari, anche nel nanoreef SPS, ora però c'è chi mi dice che non la posso utilizzare per la vasca che sto per allestire(acquario LPS e SPS), altri mi dicono invece che la posso continuare ad usare.
Voi che ne dite?
UCN PA, posta tutti i valori....occhio che però tanti valori non potrai misurarli , tipo metalli pesanti o inquinanti,mentre con l'osmosi sei sicuro che vengano eliminati....
UCN PA, posta tutti i valori....occhio che però tanti valori non potrai misurarli , tipo metalli pesanti o inquinanti,mentre con l'osmosi sei sicuro che vengano eliminati....
infatti mi parlavano di micrometalli #23 . Purtroppo adesso ho tutto conservato in scatola(hanno appena finito di ammattonare il pavimento) comunque più dei valori che ho elencato non posso dirvi.
con il calcio così alto posso evitare di avere un reattore
PS l' acqua è potabile
infatti mi parlavano di micrometalli #23 . Purtroppo adesso ho tutto conservato in scatola(hanno appena finito di ammattonare il pavimento) comunque più dei valori che ho elencato non posso dirvi.
con il calcio così alto posso evitare di avere un reattore
PS l' acqua è potabile
davidefish
30-03-2009, 20:22
ma da dove la prendi sta acqua? io sono pure di palermo ma quella della mia rete idrica fa schifo......
davidefish
30-03-2009, 20:22
ma da dove la prendi sta acqua? io sono pure di palermo ma quella della mia rete idrica fa schifo......
ALGRANATI
30-03-2009, 20:33
UCN PA, il nanoreef con sps quanti anni lo hai tenuto??
ALGRANATI
30-03-2009, 20:33
UCN PA, il nanoreef con sps quanti anni lo hai tenuto??
davidefish io abito di preciso a San Martino delle Scale,
ALGRANATI il nanoreef lo tenuto per tre anni poi ho fatto l'errore di vendere tutti i coralli perchè erano cresciuti troppo! usavo il metodo zeovit ma non riuscivo a tenere lysmata, mi morivano dopo una settimana.
davidefish io abito di preciso a San Martino delle Scale,
ALGRANATI il nanoreef lo tenuto per tre anni poi ho fatto l'errore di vendere tutti i coralli perchè erano cresciuti troppo! usavo il metodo zeovit ma non riuscivo a tenere lysmata, mi morivano dopo una settimana.
ALGRANATI
30-03-2009, 21:54
UCN PA, secondo me, se lo hai tenuto x 3 anni e non hai mai avuto problemi....potresti provare...al limite tra 3 anni lo smonti ;-)
ALGRANATI
30-03-2009, 21:54
UCN PA, secondo me, se lo hai tenuto x 3 anni e non hai mai avuto problemi....potresti provare...al limite tra 3 anni lo smonti ;-)
resta però strano che non sono riuscito ad allevare lysmata, penzavo fosse un problema di pesanti.
la tubatura è in parte in rame e in parte in ferro.
resta però strano che non sono riuscito ad allevare lysmata, penzavo fosse un problema di pesanti.
la tubatura è in parte in rame e in parte in ferro.
ALGRANATI
30-03-2009, 22:17
UCN PA, ma senti...ma è un grosso problema usare l'osmosi???
risolvi tutti i problemi d'acqua e non hai + sti dubbi :-))
ALGRANATI
30-03-2009, 22:17
UCN PA, ma senti...ma è un grosso problema usare l'osmosi???
risolvi tutti i problemi d'acqua e non hai + sti dubbi :-))
concordo....basta davvero così poco per non correre rischi...
concordo....basta davvero così poco per non correre rischi...
ma quanto costa un impianto ad osmosi inversa+un reattore di calcio?
mi sembra che usando l' acqua di rubinetto risparmio un po di soldi.
ma quanto costa un impianto ad osmosi inversa+un reattore di calcio?
mi sembra che usando l' acqua di rubinetto risparmio un po di soldi.
UCN PA, forse a questo punto ti conviene prendere l'acqua direttamente dal mare e risparmi anche i soldi del sale...puoi provare con l'acqua del rubinetto, ma i rischi ci sono sempre ... per gli sps, il reattore di calcio diventa indispensabile , di certo non riesci ad integrare con l'acqua del rubinetto ...la spesa dell'acqua e del sale in un acquario di duri è veramente irrisoria ...
UCN PA, forse a questo punto ti conviene prendere l'acqua direttamente dal mare e risparmi anche i soldi del sale...puoi provare con l'acqua del rubinetto, ma i rischi ci sono sempre ... per gli sps, il reattore di calcio diventa indispensabile , di certo non riesci ad integrare con l'acqua del rubinetto ...la spesa dell'acqua e del sale in un acquario di duri è veramente irrisoria ...
UCN PA, solo una domanda:
la tua acqua viene dall'acquedotto pubblico?
perchè se è cosi il cloro c'è per forza perchè per legge ce lo mettono come antibatterico.
il problema dei metalli pesanti non è tanto per l'acqua di per se ma per le tubature che hai..infatti quella dell'acquedotto è piu controllata di quella che si beve in bottiglia.. ;-)
UCN PA, solo una domanda:
la tua acqua viene dall'acquedotto pubblico?
perchè se è cosi il cloro c'è per forza perchè per legge ce lo mettono come antibatterico.
il problema dei metalli pesanti non è tanto per l'acqua di per se ma per le tubature che hai..infatti quella dell'acquedotto è piu controllata di quella che si beve in bottiglia.. ;-)
il mio acquedotto è privato, ufficialmente l' acqua non è potabile, ma l' ho fatta analizzare da un tecnico, ed è risultata potabile.
fappio, il problema è soprattutto l' impianto di osmosi che mi hanno detto che costa molto.
il mio acquedotto è privato, ufficialmente l' acqua non è potabile, ma l' ho fatta analizzare da un tecnico, ed è risultata potabile.
fappio, il problema è soprattutto l' impianto di osmosi che mi hanno detto che costa molto.
UCN PA, se l'hai fatta analizzare devono aver visto la presenza anche di metalli..sennò non possono darti la potabiltà...
se sai quella potresti usarla con piu tranquillità..sempre che i parametri siano giusti
UCN PA, se l'hai fatta analizzare devono aver visto la presenza anche di metalli..sennò non possono darti la potabiltà...
se sai quella potresti usarla con piu tranquillità..sempre che i parametri siano giusti
davidefish
31-03-2009, 17:03
a san martno delle scale allora ci arriva da unaltra parte l acqua perche quella della rete idrica di palermo e proprio #06
davidefish
31-03-2009, 17:03
a san martno delle scale allora ci arriva da unaltra parte l acqua perche quella della rete idrica di palermo e proprio #06
UCN PA, costa circa 60 70€ il base se la tua acqua non fa schifo , va bene ... io se abitassi dove abiti tu prenderei l'acqua di mare (non a palermo , ma sulla costa ovest ) ovviamente ti serve acqua ad osmosi per il rabbocco ... sia che pressione hai in rete ?
UCN PA, costa circa 60 70€ il base se la tua acqua non fa schifo , va bene ... io se abitassi dove abiti tu prenderei l'acqua di mare (non a palermo , ma sulla costa ovest ) ovviamente ti serve acqua ad osmosi per il rabbocco ... sia che pressione hai in rete ?
Mi avevano detto che costava molto di più, rifarò analizzare l' acqua e poi valuterò.
Mi avevano detto che costava molto di più, rifarò analizzare l' acqua e poi valuterò.
davidefish
31-03-2009, 21:21
io comunque fino a poco tempo fa prima di comprare l impianto osmosi la prendevo a mare lacqua precisasamente all addaura(palermo)un posto anche pienissimo di belle rocce vive....e mi trovavo bene era abbastanza pulita..solo che la fatica con i bidoni....... #19
davidefish
31-03-2009, 21:21
io comunque fino a poco tempo fa prima di comprare l impianto osmosi la prendevo a mare lacqua precisasamente all addaura(palermo)un posto anche pienissimo di belle rocce vive....e mi trovavo bene era abbastanza pulita..solo che la fatica con i bidoni....... #19
io co le rocce vive dell' addaura ci avevo fatto la base della rocciata di un mio acquario, ogni tanto ci prendevo anche l' acqua, ma ho smesso perchè ad un amico mio, una volta dopo aver preso l' acqua all' addaura l' acqua del suo acquario gli è diventata verde!
io co le rocce vive dell' addaura ci avevo fatto la base della rocciata di un mio acquario, ogni tanto ci prendevo anche l' acqua, ma ho smesso perchè ad un amico mio, una volta dopo aver preso l' acqua all' addaura l' acqua del suo acquario gli è diventata verde!
io prenderei un'osmosi e farei l'acqua con il sale
io prenderei un'osmosi e farei l'acqua con il sale
io prenderei un'osmosi e farei l'acqua con il sale
Sarà piu costoso ma lo reputo ancora il sistema piu sicuro per evitare spiacevoli sorprese #36# #36#
io prenderei un'osmosi e farei l'acqua con il sale
Sarà piu costoso ma lo reputo ancora il sistema piu sicuro per evitare spiacevoli sorprese #36# #36#
esatto Ivano...
in molti non sono d'accordo ma secondo me il costo e' quasi pareggiato dallo sbattimento di bolas di trasportare taniche ecc
e per il resto a mio avviso c'e' solo da guadagnarci in sicurezza generale della vasca
esatto Ivano...
in molti non sono d'accordo ma secondo me il costo e' quasi pareggiato dallo sbattimento di bolas di trasportare taniche ecc
e per il resto a mio avviso c'e' solo da guadagnarci in sicurezza generale della vasca
UCN PA, era fito vivo ...asvanio, agente25, un sale sintetico non potrà mai eguagliare l'acqua marina naturale... poi si inserisce nutrimento vivo ... sono sufficienti 20l ogni 2 settimane ...
UCN PA, era fito vivo ...asvanio, agente25, un sale sintetico non potrà mai eguagliare l'acqua marina naturale... poi si inserisce nutrimento vivo ... sono sufficienti 20l ogni 2 settimane ...
fappio, si con quello inserisci inquinanti inaspettati ed imprevedibili.... le nostre acqua purtroppo per tutto quello che si possa dire chimicamente non stanno bene #07
sul nutrimento vivo ho dubbi dato che e' mediterraneo e non tropicale, cosi' come tutto il resto che con l'acqua inserisci
noi abbiamo vasche tropicali non dimentichiamolo.... che essendo a ciclo chiuso hanno bisogno sopratutto in fase di cambio.. di acqua e sali molto puri e privi di qualsiasi altro inquinante sconosciuto
continuo a non essere d'accordo.. no no mi spiace
;-)
fappio, si con quello inserisci inquinanti inaspettati ed imprevedibili.... le nostre acqua purtroppo per tutto quello che si possa dire chimicamente non stanno bene #07
sul nutrimento vivo ho dubbi dato che e' mediterraneo e non tropicale, cosi' come tutto il resto che con l'acqua inserisci
noi abbiamo vasche tropicali non dimentichiamolo.... che essendo a ciclo chiuso hanno bisogno sopratutto in fase di cambio.. di acqua e sali molto puri e privi di qualsiasi altro inquinante sconosciuto
continuo a non essere d'accordo.. no no mi spiace
;-)
asvanio, si ho capito il tuo ragionamento ... non sarebbe il primo a farlo ... l'acqua del mediterraneo non è pulita come quella di un atollo corallino , ma sicuramente più pulita di molti nostri acquari ... ;-)
asvanio, si ho capito il tuo ragionamento ... non sarebbe il primo a farlo ... l'acqua del mediterraneo non è pulita come quella di un atollo corallino , ma sicuramente più pulita di molti nostri acquari ... ;-)
beh fappio, questo e' chiaro anche se l'inquinamento chimico e' altra cosa, da quello presente nelle nostre vasche
ma come dicevo ci sono molte altre motivazioni....
comunque e' giusto e bello che ogniuno abbia le sue opinioni ;-)
beh fappio, questo e' chiaro anche se l'inquinamento chimico e' altra cosa, da quello presente nelle nostre vasche
ma come dicevo ci sono molte altre motivazioni....
comunque e' giusto e bello che ogniuno abbia le sue opinioni ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |