Entra

Visualizza la versione completa : Fotoperiodo di un acquario di 400 lt!!!Aiuto...!


maxbolide
30-03-2009, 17:21
Salve a tutti,posseggo un acquario di 400 lt netti(AVVIATO DA 66 GIORNI) che è illuminato da n°2 neon da 30 w ciascuno:al 39° giorno ho sostituito il neon sullo sfondo della vasca con uno dellostesso wattaggio però di colore rosa,mentre nella parte frontale ho lasciato l'originale fluorescente.Il fotoperiodo della vasca è di 8 ore al giorno assieme alla co2,(mentre le altre 16 ore la vsca è areata tramite aereatore);ad oggi che è appunto il 66 ° giorno si sono formate delle alghe su foglie di colore marrone e sui vetri....che si fà???Grazie mille a tutti voi![/b]

maxbolide
30-03-2009, 17:21
Salve a tutti,posseggo un acquario di 400 lt netti(AVVIATO DA 66 GIORNI) che è illuminato da n°2 neon da 30 w ciascuno:al 39° giorno ho sostituito il neon sullo sfondo della vasca con uno dellostesso wattaggio però di colore rosa,mentre nella parte frontale ho lasciato l'originale fluorescente.Il fotoperiodo della vasca è di 8 ore al giorno assieme alla co2,(mentre le altre 16 ore la vsca è areata tramite aereatore);ad oggi che è appunto il 66 ° giorno si sono formate delle alghe su foglie di colore marrone e sui vetri....che si fà???Grazie mille a tutti voi![/b]

hopemanu
30-03-2009, 17:31
la colpa forse è del neon rosa, che dovrebbe essere fotostimolante,
pero fossi in te controllerei i valori dell'ammoniaca e dei nitriti e nitrati

hopemanu
30-03-2009, 17:31
la colpa forse è del neon rosa, che dovrebbe essere fotostimolante,
pero fossi in te controllerei i valori dell'ammoniaca e dei nitriti e nitrati

Zizuzazu
30-03-2009, 17:34
a me i watt sembrano talmente pochi da non poter essere i primi responsabili del problema, controlla i valori dell'acqua.

Zizuzazu
30-03-2009, 17:34
a me i watt sembrano talmente pochi da non poter essere i primi responsabili del problema, controlla i valori dell'acqua.

maxbolide
30-03-2009, 17:40
Scusatemi ma ho dimenticato di dirvi ciò che segue:

No2= 0,0 mg;
No3= 0,0 mg;
PH= 8;
KH= 5,5;
Gh= 7;
Misurati n° 15 gg fà!

maxbolide
30-03-2009, 17:40
Scusatemi ma ho dimenticato di dirvi ciò che segue:

No2= 0,0 mg;
No3= 0,0 mg;
PH= 8;
KH= 5,5;
Gh= 7;
Misurati n° 15 gg fà!

|GIAK|
30-03-2009, 18:42
maxbolide, perdonami, ma valori misurati 15 giorni fa non sono proprio utili #23 non hai modo di rifarli? #24

inoltre che e quante piante ci sono? se hai piante a sufficenza, l'aeratore non serve...

una foto aggiornata sarebbe utile :-))

|GIAK|
30-03-2009, 18:42
maxbolide, perdonami, ma valori misurati 15 giorni fa non sono proprio utili #23 non hai modo di rifarli? #24

inoltre che e quante piante ci sono? se hai piante a sufficenza, l'aeratore non serve...

una foto aggiornata sarebbe utile :-))

maxbolide
31-03-2009, 09:40
|GIAK|
Mi rivolgo a te in particolare;perchè non dai un occhiata al mio profilo così puoi farti un idea e poi c'è scritto tutto ciò che vuoi sapere:piante specie e numero,pesci specie e numero,illuminazione e tanto altro...per adesso ho abbassato a 8 ore il fotoperiodo!grazie GIAK!

maxbolide
31-03-2009, 09:40
|GIAK|
Mi rivolgo a te in particolare;perchè non dai un occhiata al mio profilo così puoi farti un idea e poi c'è scritto tutto ciò che vuoi sapere:piante specie e numero,pesci specie e numero,illuminazione e tanto altro...per adesso ho abbassato a 8 ore il fotoperiodo!grazie GIAK!

Federico Sibona
31-03-2009, 09:58
c'è scritto tutto ciò che vuoi
Sì, ma anche molto di più, dovresti accentrarti un po' di più sulle caratteristiche della vasca e sintetizzare un po' la parte storica/discorsiva, così, se uno va a vedere il tuo profilo, viene preso dallo sconforto e quando arriva alla fine si è dimenticato cosa hai scritto prima :-))
Altro consiglio: vai a capo ogni tanto quando cambi argomento, magari anche saltando anche una riga ;-)

Per favore, riporta tutto quel che c'è scritto sulle lampade che hai attualmente.
Per ora non mettere più pesci in vasca, la popolazione già come è ora è poco compatibile e non ben assortita.

Federico Sibona
31-03-2009, 09:58
c'è scritto tutto ciò che vuoi
Sì, ma anche molto di più, dovresti accentrarti un po' di più sulle caratteristiche della vasca e sintetizzare un po' la parte storica/discorsiva, così, se uno va a vedere il tuo profilo, viene preso dallo sconforto e quando arriva alla fine si è dimenticato cosa hai scritto prima :-))
Altro consiglio: vai a capo ogni tanto quando cambi argomento, magari anche saltando anche una riga ;-)

Per favore, riporta tutto quel che c'è scritto sulle lampade che hai attualmente.
Per ora non mettere più pesci in vasca, la popolazione già come è ora è poco compatibile e non ben assortita.

maxbolide
31-03-2009, 11:08
Ho modificato il profilo e credo ci siano tuttte le informazioni per essere aiutato....conto su di voi....
P.S.: Errata corrige :
I neon in dotazione sono da 40 w ognuno mi sono confuso chiedo scusa per l'inconveniente!Aspetto vostre notizie!

maxbolide
31-03-2009, 11:08
Ho modificato il profilo e credo ci siano tuttte le informazioni per essere aiutato....conto su di voi....
P.S.: Errata corrige :
I neon in dotazione sono da 40 w ognuno mi sono confuso chiedo scusa per l'inconveniente!Aspetto vostre notizie!

maxbolide
01-04-2009, 13:21
Ragà allora?!? Nessuno sà aiutarmi?!?Per favore....che faccio???Per ora ho abbassato il fotoperiodo a 8 ore....quante ore al giorno devono stare accese le luci assieme alla co2?????

maxbolide
01-04-2009, 13:21
Ragà allora?!? Nessuno sà aiutarmi?!?Per favore....che faccio???Per ora ho abbassato il fotoperiodo a 8 ore....quante ore al giorno devono stare accese le luci assieme alla co2?????

maxbolide
01-04-2009, 13:23
:-( #09 -04 #07 -11 #12 #13 -28d# #36# #17 #19 -20 #21 #22 #25 #24
PORCA MISERIACCIA NON Sç COSA FARE!!!!! #23 #23 #23

maxbolide
01-04-2009, 13:23
:-( #09 -04 #07 -11 #12 #13 -28d# #36# #17 #19 -20 #21 #22 #25 #24
PORCA MISERIACCIA NON Sç COSA FARE!!!!! #23 #23 #23

maxbolide
01-04-2009, 17:43
[color=blue]Allora ragà ci siamo ho fatto i test dell'acqua come qualcuno mi aveva chiesto mi riferisco in particolar modo a te Zizuzazu,prendi nota:
PH=7,5;
GH=7;
KH=6;
No2=0,3 mg;
No3=12,5 mg;
Co2=6 mg(la tabella mi segna che è poca).
Allora chi mi sà aiutare???perchè si stanno formando queste alghe di colore verde a puntini medio/grossi???GRAZIE MILLE

maxbolide
01-04-2009, 17:43
[color=blue]Allora ragà ci siamo ho fatto i test dell'acqua come qualcuno mi aveva chiesto mi riferisco in particolar modo a te Zizuzazu,prendi nota:
PH=7,5;
GH=7;
KH=6;
No2=0,3 mg;
No3=12,5 mg;
Co2=6 mg(la tabella mi segna che è poca).
Allora chi mi sà aiutare???perchè si stanno formando queste alghe di colore verde a puntini medio/grossi???GRAZIE MILLE

Vincenzo87
01-04-2009, 20:56
togli l'aereatore perchè facilita la dispersione di co2

Vincenzo87
01-04-2009, 20:56
togli l'aereatore perchè facilita la dispersione di co2

hopemanu
01-04-2009, 20:58
ammoniaca? fosfati?
nel tuo caso sono importanti questi

hopemanu
01-04-2009, 20:58
ammoniaca? fosfati?
nel tuo caso sono importanti questi

maxbolide
02-04-2009, 08:06
Carissimo Vincenzo87ti rispondo dicendoti prima di tutto di leggere il mio profilo onde evitare in futuro delle risposte banali come quella dell'aereatore...mi spiego....l'areatore viene acceso dopo lo spegnimento delle luci e della co2 per favorire la respirazione ai pesci perchè le piante consumano tutto l'ossigeno in acqua e rilasciano anidride carbonica perchè di sera il processo della fotosintesi non è possibile...quindi io mi rivolgo solo ed esclusivamente a chi mi sà aiutare e no a chi ci prova....Grazie....La domanda principale è quante ore devono stare accese le luci in un acquario di 4000 lt con i seguenti valori,piante,pesci,neon,ecc.(C'è scritto tutto nel profilo).

maxbolide
02-04-2009, 08:06
Carissimo Vincenzo87ti rispondo dicendoti prima di tutto di leggere il mio profilo onde evitare in futuro delle risposte banali come quella dell'aereatore...mi spiego....l'areatore viene acceso dopo lo spegnimento delle luci e della co2 per favorire la respirazione ai pesci perchè le piante consumano tutto l'ossigeno in acqua e rilasciano anidride carbonica perchè di sera il processo della fotosintesi non è possibile...quindi io mi rivolgo solo ed esclusivamente a chi mi sà aiutare e no a chi ci prova....Grazie....La domanda principale è quante ore devono stare accese le luci in un acquario di 4000 lt con i seguenti valori,piante,pesci,neon,ecc.(C'è scritto tutto nel profilo).

hopemanu
02-04-2009, 09:08
io nel mio 350 lt, ho 4 t5 da 54 per 9 ore

hopemanu
02-04-2009, 09:08
io nel mio 350 lt, ho 4 t5 da 54 per 9 ore

Federico Sibona
02-04-2009, 09:13
maxbolide, nel tuo profilo non ho visto modifiche del tipo di quelle che ti avevo chiesto. Se uno vuole risponderti e va a vedere il tuo profilo gli passa la voglia e passa oltre. Nel tuo interesse, scrivi PRIMA le cose essenziali e recenti (dimensioni vasca, valori acqua, piante, pesci, tipo di fondo, illuminazione, data di avvio, ecc.), POI, se vuoi, la storia della tua vita e della tua vasca ;-)
Ti devo rendere atto che non ti sei fatto pregare per compilare il profilo come invece succede con tanti altri nuovi iscritti, ma se fai le modifiche che ti ho chiesto, riceverai risposte in maggior numero e più mirate ;-)
Poi in un forum, in cui si danno consigli gratuiti, devi sorbirti anche risposte che non sono quelle che vorresti sentirti dare, senza incavolarti.

Non hai risposto a questa mia richiesta:
Per favore, riporta tutto quel che c'è scritto sulle lampade che hai attualmente.
OK, una è una Gro-lux, ma l'altra? Oltretutto non ho notizia di tubi fluorescenti da 40W (se non della Askoll).
Se ho capito bene hai (forse) 80W su 400l. La luce è sufficiente per Anubias e Microsorum, ma non per le altre, specialmente la Cabomba.
Il fotoperiodo dovrebbe essere di 8/9 ore e non è che allungando il fotoperiodo puoi supplire alla scarsità di illuminazione ;-)

Federico Sibona
02-04-2009, 09:13
maxbolide, nel tuo profilo non ho visto modifiche del tipo di quelle che ti avevo chiesto. Se uno vuole risponderti e va a vedere il tuo profilo gli passa la voglia e passa oltre. Nel tuo interesse, scrivi PRIMA le cose essenziali e recenti (dimensioni vasca, valori acqua, piante, pesci, tipo di fondo, illuminazione, data di avvio, ecc.), POI, se vuoi, la storia della tua vita e della tua vasca ;-)
Ti devo rendere atto che non ti sei fatto pregare per compilare il profilo come invece succede con tanti altri nuovi iscritti, ma se fai le modifiche che ti ho chiesto, riceverai risposte in maggior numero e più mirate ;-)
Poi in un forum, in cui si danno consigli gratuiti, devi sorbirti anche risposte che non sono quelle che vorresti sentirti dare, senza incavolarti.

Non hai risposto a questa mia richiesta:
Per favore, riporta tutto quel che c'è scritto sulle lampade che hai attualmente.
OK, una è una Gro-lux, ma l'altra? Oltretutto non ho notizia di tubi fluorescenti da 40W (se non della Askoll).
Se ho capito bene hai (forse) 80W su 400l. La luce è sufficiente per Anubias e Microsorum, ma non per le altre, specialmente la Cabomba.
Il fotoperiodo dovrebbe essere di 8/9 ore e non è che allungando il fotoperiodo puoi supplire alla scarsità di illuminazione ;-)

maxbolide
02-04-2009, 10:02
Caro hopemanu
a me la plaffoniera mi porta n°2 neon da 40w ognuno,n°1 lo sostituito con un neon di colore rosa e l'altro lo lasciato.Ho un fotoperiodo attuale di 8 ore assieme all'erogazione di co2

maxbolide
02-04-2009, 10:02
Caro hopemanu
a me la plaffoniera mi porta n°2 neon da 40w ognuno,n°1 lo sostituito con un neon di colore rosa e l'altro lo lasciato.Ho un fotoperiodo attuale di 8 ore assieme all'erogazione di co2

hopemanu
02-04-2009, 10:13
il tuo problema come ti ho gia detto, un po è il neon rosa, e l'altro e il piu importante sono i valori misteriosi di due test che te non vuoi fare. falli e sicuramente sai qual è il tuo problema

hopemanu
02-04-2009, 10:13
il tuo problema come ti ho gia detto, un po è il neon rosa, e l'altro e il piu importante sono i valori misteriosi di due test che te non vuoi fare. falli e sicuramente sai qual è il tuo problema

maxbolide
02-04-2009, 10:14
Caro hopemanu
la plaffoniera mi porta solo n° 2 neon T8 da 40 w ognuno,ho sostituito n°1 neon con un neon di una marca di nome "BIO-LUX"
sempre da 40 w e T8 di colore rosa!Attualmento ho un fotoperiodo di 8 ore che assieme alle luci resta accesa la Co2!Che ne dici???

maxbolide
02-04-2009, 10:14
Caro hopemanu
la plaffoniera mi porta solo n° 2 neon T8 da 40 w ognuno,ho sostituito n°1 neon con un neon di una marca di nome "BIO-LUX"
sempre da 40 w e T8 di colore rosa!Attualmento ho un fotoperiodo di 8 ore che assieme alle luci resta accesa la Co2!Che ne dici???

Federico Sibona
02-04-2009, 10:53
Le BIOLUX dovrebbero essere delle Osram e ci sono da 18#30#36#58W. Il 40W non esiste.
Possiamo riuscire sapere la potenza delle tue lampade? E' difficile riportare qui tutto quanto c'è scritto sui tubi?
E' inutile che ripeti che hai una plafoniera che porta due tubi T8, noi dobbiamo continuare a risponderti che sono pochi e che con quella luce puoi tenere solo Anubias, Microsorum e qualche specie di muschio. Se vuoi mettere piante più esigenti dovrai cambiare plafoniera o aggiungere col fai da te (se possibile) dei neon a quella che hai ;-)
Dai uno sguardo a questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
in alto sono riportati i W/l che si ottengono dividendo i watt disponibili per i litri della vasca. Credo che tu non superi gli 0,2W/l.

Federico Sibona
02-04-2009, 10:53
Le BIOLUX dovrebbero essere delle Osram e ci sono da 18#30#36#58W. Il 40W non esiste.
Possiamo riuscire sapere la potenza delle tue lampade? E' difficile riportare qui tutto quanto c'è scritto sui tubi?
E' inutile che ripeti che hai una plafoniera che porta due tubi T8, noi dobbiamo continuare a risponderti che sono pochi e che con quella luce puoi tenere solo Anubias, Microsorum e qualche specie di muschio. Se vuoi mettere piante più esigenti dovrai cambiare plafoniera o aggiungere col fai da te (se possibile) dei neon a quella che hai ;-)
Dai uno sguardo a questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
in alto sono riportati i W/l che si ottengono dividendo i watt disponibili per i litri della vasca. Credo che tu non superi gli 0,2W/l.

Gianka
02-04-2009, 14:25
Federico Sibona,

non è che magari monta di queste?

CH Lighting Lampade T8 Growthlight per piante 36/40 watt (120 cm)

e quindi legge 40 watt anzichè 36...per la lunghezza ci saremmo e ovviamente è disponibile anche la versione daylux

Gianka
02-04-2009, 14:25
Federico Sibona,

non è che magari monta di queste?

CH Lighting Lampade T8 Growthlight per piante 36/40 watt (120 cm)

e quindi legge 40 watt anzichè 36...per la lunghezza ci saremmo e ovviamente è disponibile anche la versione daylux

maxbolide
02-04-2009, 16:38
Allora ci siamo la marca è cinese e io non la so leggere ma sulla confezione c'è scritto BIO-LUX...pensavo che era questa la marca ma evidentemente questo è un modello,ripeto che i neon sono T8 lunghi 120cm e da 40 w,il resto non sò perchè non c'è scrittto,non ci soni scritti nemmeno i ° k.Che si fà?

maxbolide
02-04-2009, 16:38
Allora ci siamo la marca è cinese e io non la so leggere ma sulla confezione c'è scritto BIO-LUX...pensavo che era questa la marca ma evidentemente questo è un modello,ripeto che i neon sono T8 lunghi 120cm e da 40 w,il resto non sò perchè non c'è scrittto,non ci soni scritti nemmeno i ° k.Che si fà?