PDA

Visualizza la versione completa : Il primo acquario da 60 lt ;)


Barf
28-09-2005, 14:18
Salve a tutti, sono nuovo del forum. in data 27/09/2005 ho allestito il mio acquario da 60lt.
Vi do alcune note tecniche:
- il fondo è stato fatto utilizzando il fertilizzante della tetra;
- ho usato granuli arrotondati bianco perlaceoo per il fondo;
- centralmente c'è un tronco di albero in miniatura;
- le piante all'interno sono 3 ANUBIAS BARTERI VAR. / 1 AMMANIA GRACILIS / 1 APONOGETON CRISPUS / 2 CRINUM THIANUM / 2 CRYPTOCORYNE WENDTII MARRONE
- il termoriscaldatore è della Askoll
- il filtro e quello esterno della Askoll, il Pratiko 100
- la luce è un neon bianco, ma mi sfugge la potenza in watt, lo aggiungerò in seguito.
- uso i 2 prodotti della tetra per l'acqua, il Nitrivec e l'Acquasan
- per fertilizzante uso quello liquido sempre della tetra, l' Acquaplant

Penso sia tutto ;)

Grazie a tutti per l'aiuto :-))

robi1972
28-09-2005, 16:43
Ciao,

scusa ma non capisco, in questa sezione dovresti postare delle domande, io non ne vedo, vuoi un parere sull'allestimento?

waterland
28-09-2005, 16:57
ciao barf purtroppo nn posso dirti se il tuo acquario è ben allestito oppure no perke nn so cosa vuoi ospitarci all'interno!
facci sapere !

fumettioriginali
28-09-2005, 17:17
Salve a tutti, sono nuovo del forum. in data 27/09/2005 ho allestito il mio acquario da 60lt.


Scusa ma l'hai allestito ieri? Se è così penso che dovrai aspettare un pochino (io ho atteso un mese) per far maturare l'acquario!!

Alla prossima e buona attesa
Pietro

Barf
28-09-2005, 22:56
Scusa ma l'hai allestito ieri? Se è così penso che dovrai aspettare un pochino (io ho atteso un mese) per far maturare l'acquario!!

Sì, hai perfettamente ragione, ma mi sono fatto dare i materiali filtranti ( in questo caso carbone attivo e cannolichi da un filtro già maturato da circa 2 mesi dal mio negoziante, mi sono dimenticato di scriverlo #06 )

ciao barf purtroppo nn posso dirti se il tuo acquario è ben allestito oppure no perke nn so cosa vuoi ospitarci all'interno!

Ciao,

scusa ma non capisco, in questa sezione dovresti postare delle domande, io non ne vedo, vuoi un parere sull'allestimento?

Avete ragione tutti e due.. -05
La mia idea era di fare un'acquario molto " colorato ", inserento specie come cardinali, rasbore e via discorrendo.
La mia domanda era quale varietà poter mettere e in che quantità, tenendo presente appunto che il mio è un'acquario da 60lt perciò non capiente per molti pesci, soprattuto sè grandi :-))

Inoltre, vorrei sapere a che temperatura tenere l'acquario e ogni quanto fare il cambio d'acqua ( il negoziante mi ha detto 1 volta la settimana il 10%, ovvero 6 lt sè avrò una buona comunità di pesci )

Grazie a tutti per la pazienza,

Barf

vento76
29-09-2005, 15:26
la cosa migliore è seguire un biotopo e fare le cose per bene... evita i fritti misti
se ti piacciono i cardinali opta per un bel biotopo sudamericano (che ti consiglio personalmente), se invece pensavi a delle rasbore meglio un asiatico!

datti una bella occhiata qui http://www.natureaquarium.it/default.htm

mi raccomando niente fretta ad inserire i pesci!

Ciao.

Barf
30-09-2005, 13:50
Ok, grazie ancora :-))

vento76
30-09-2005, 13:56
;-)

piernick
30-09-2005, 16:13
barf ha scritto:
Sì, hai perfettamente ragione, ma mi sono fatto dare i materiali filtranti ( in questo caso carbone attivo e cannolichi da un filtro già maturato da circa 2 mesi dal mio negoziante, mi sono dimenticato di scriverlo :-X )


consiglio togli il carbone attivo non serve a nulla! o meglio mi spiego:
il carbone attivo non serve a far maturare biologicamente il filtro ma serve a depurare l'acqua da sostanze + o - tossiche soprattutto dopo una cura con medicinali nell'acquario evidentemente non mi sembra che tu stia facendo cure o altro quindi togli il carbone che in questo momento si stà mangiando anche le sostanze "buone" dell'acqua

ciao ;-) ;-) ;-)

vento76
30-09-2005, 16:32
QUOTO!
niente carbone adesso!

Barf
30-09-2005, 21:54
Ok, solo cannolicchi allora :-))

Secondo voi le piante sono sufficienti o devo aggiungerne altre ??

Sè sì, quali mi potreste consigliare ??

Per quanto riguarda i pesci di fondo, quanti ne dovrò mettere, dal momento che saranno i primi che inserirò nell'acquario :-))

Grazie #17

vento76
30-09-2005, 23:13
dipende da che tipo di acquario vuoi allestire, di sicuro altre piante male non fanno... anzi!
per come la vedo io piu ne metti meglio è, a me piacciono gli acquari foresta! con calma però e seguendo le regole fondamentali tipo rispettando la distanza tra gli steli x evitare che si ciuccino i nutrienti a vicenda o si coprano tra loro!

per il momento andrei su piante relativamente facili e a crescita veloce tipo linmophila, hygrophila, ceratophyllum... dai anche un occhiata qui: www.tropica.it

vento76
30-09-2005, 23:21
per quanto riguarda i pesci di fondo gli spazzini per eccellenza sono i corydoras, per iniziare io ne inserirei una coppia... anche se amano stare in branco è meglio iniziare piano per abituare gradualmente il filtro al carico organico, dopo una settimana circa puoi inserirne altri due!

mi raccomando però informati bene sui valori dell'acqua perchè anche se si adattano sono pesci sudamericani e prediligono acque mediotenere! leggi qualche scheda su aquaportal!

inoltre mi raccomando di attendere la maturazione completa del filtro prima di inserire pesci, NON AVERE FRETTA! anche se il tuo negoziante ti ha dato cannolicchi gia maturi come lui dice, fai girare la vasca vuota almeno 3 settimane (se son 4 meglio) prima di mettere pinnuti #36#

parti col piede giusto e vedrai che i risultati ti daranno ragione!
ciao.

Barf
09-10-2005, 20:58
Allora, dopo lungo riflettere ho optato per un biotipo sudamericano :-))

Ho comunque qualche domanda:

- ho intenzione di fare la mia squadra " di fondo ", inserendo nell'acquario 5 corydoras julii ed 1 ancistrus dolichopterus

- vi inserirò poi un gruppo di 20 paracheirodon axelrodi

- avevo infine intenzione di inserire 4 microgeophagus ramirezi

Secondo voi ci può stare ?? -05

Volevo inoltre inserire della torba nel vano filtro al posto del carbone che mi era stato suggerito di togliere, così da ricreare l'ambiente ambrato tipico delle zone sudamericane.

Ultima cosa: leggendo ho visto che i ram vanno a coppie, ma sè ne inserisco più di una ??? -05

I primi pesci li andrò a prendere domani, dal momento che i valori sono tutti nella norma ed i cannolicchi erano veramente presi da un filtro in funzione da 2 mesi :-)

Grazie per l'aiuto ;-)

vento76
10-10-2005, 13:16
se vuoi mettere tutti quei pesci, 4 ramirezi sono troppi in 60 lt!
comunque sia non puoi inserirne 2 coppie poichè sono pesci territoriali, i maschi si scannerebbero tra loro... semmai un maschio e 2 femmine.... ma ripeto in 60 lt ci stanno strettini!

ok per la torba!

ok x togliere il carbone attivo, deve essere utilizzato solol dopo trattamenti curativi x assorbire i medicinali e purificare l'acqua (se lo tieni sempre ti assorbe anche le altre sostanze nutrienti che tu devi invece integrare nell'acqua!)

ottima scelta il sudamerica, e non dimenticare tante piante!

ciao.

Cleo2003
10-10-2005, 14:08
Sicuramente nn più di una coppia di ram in 60litri e 20 cardinali sono troppi secondo me.. nn più di 10, poi si ai cory e se vuoi all'ancy.
Le piante che hai mi sembrano tutte a crescita lenta.. ne metterei a crescita veloce come ti hanno suggerito per contrastare le eventuali alghe.
Togli come ti hanno detto il carbone che ti assorbe il fertilizzante (e quindi metti da una parte e levi dall'altra..nn ha senso).
Il fatto che ti abbiano dato cannolicchi maturi aiuta ma nn è detto che il filtro sia maturo (se ad esempio tra l'aver levato i cannolicchi e averli messi da una parte all'altra son passate ore i batteri muoiono..); quindi continuerei con il nitrivec e monitorerei i nitriti per vedere quando c'è il rialzo (o se c'è o meno) e l'azzeramento.. e quindi esser sicura che sia tutto ok.
Per i pesci: visto che i ram sono molto delicati li inserirei per ultimi. In ogni caso mai mettere troppi pesci in una volta, specialmente se l'acquario nn è grandissimo rischi di far collassare il filtro.
A filtro maturo inserirai magari i cory, poi dopo 4-5gg minimo l'ancy, poi dopo qualche altro giorno i cardinali... e se tutto è ok metterei i ram.. ma questi ultimi quando sarai sicuro che tutto è ok e nn ci saranno sbalzi di valori (controlla di avere ph kh e gh adatti a loro e ricorda che dovrai stare attento ai nitrati).
Buon lavoro :-)

Barf
10-10-2005, 16:04
Ok, vada per la coppia di ram. si riconosco, giusto ?? non è come gli scalari che devi metterne almeno un gruppo e quando la coppia è formata, ti tieni quella, giusto ??? -05

Al posto dell'anci., ho visto che esiste una specie più carina, ovvero l'octo qualcosa, che ho visto nelle schede di AP, sembra molto carino ed un'alternativa :-D

20 cardinali no eh ?? troppi ?? peccato.... -20

Per un'impianto di CO2 devo aspettare ancora o posso metterlo già da subito ???

Grazie #18

vento76
10-10-2005, 16:58
otocinclus, rimancono piu piccolini dell'ancistrus ma sono carini anche loro...
i ram si riconoscono bene, sia per la livrea (piu viva e accentuata nei colori per il maschio) che nella dimensione (di solito piu piccolina la femmina)
La co2 se hai piante puoi metterla subito!

ciao.