Visualizza la versione completa : (MI) aiuto chi mi può aiutare a forare la vasca?
ragazzi ho recuperato una elos 120x50x50 ma ora la devo forare...non so da che aprte iniziare, non l'ho mai fatto, ho sentito qualche vetraio ma mi hanno risposto che non me lo fanno.
qualcuno mi può aiutare? ovviamente a mio rischio e pericolo, ma gradirei aiuto da persona esperta e munita di frese...
mi consigliate anche le misure dei fori? pensavo di alimentare la mandata con una eheim 1250 o 1260...si accettano consiglia nche per questo.
grazie mille a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
A.
ragazzi ho recuperato una elos 120x50x50 ma ora la devo forare...non so da che aprte iniziare, non l'ho mai fatto, ho sentito qualche vetraio ma mi hanno risposto che non me lo fanno.
qualcuno mi può aiutare? ovviamente a mio rischio e pericolo, ma gradirei aiuto da persona esperta e munita di frese...
mi consigliate anche le misure dei fori? pensavo di alimentare la mandata con una eheim 1250 o 1260...si accettano consiglia nche per questo.
grazie mille a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
A.
18Carati
30-03-2009, 15:44
non e' una cose semplice. fidati ho lavorato da un vetraio: ci vuole un trapano particolare e bisogna seperlo fare. forse staccando la lastra di vetro e portando soloquella qualche vetraio ti potra aiutare
18Carati
30-03-2009, 15:44
non e' una cose semplice. fidati ho lavorato da un vetraio: ci vuole un trapano particolare e bisogna seperlo fare. forse staccando la lastra di vetro e portando soloquella qualche vetraio ti potra aiutare
axell, trova qualcuno che ha le tazze e un trapano a batteria con la regolazione del serraggio....ovviamente deve saperlo fare.
Ma la cosa è fattibile e per nulla complicata ;-)
axell, trova qualcuno che ha le tazze e un trapano a batteria con la regolazione del serraggio....ovviamente deve saperlo fare.
Ma la cosa è fattibile e per nulla complicata ;-)
abra mi rassicuri...ma non so a chi rivolgermi...
abra mi rassicuri...ma non so a chi rivolgermi...
18Carati
30-03-2009, 15:59
se devi bucare bagna la lastra, usando un pennello, con del petrolio e mentre fori continua a bagnare. il petrolio lo trovi in tutte le ferramenta(sperimo bene) #13
18Carati
30-03-2009, 15:59
se devi bucare bagna la lastra, usando un pennello, con del petrolio e mentre fori continua a bagnare. il petrolio lo trovi in tutte le ferramenta(sperimo bene) #13
axell, vedrai che lo trovi qualcuno lì ;-)
axell, vedrai che lo trovi qualcuno lì ;-)
Supercicci
31-03-2009, 07:12
axell,
comprati le frese su ebay e fatteli da solo con un trapano a batteria è + semplice di quanto si creda... prova a fare cerca ... chi cerca trova ;-)
Supercicci
31-03-2009, 07:12
axell,
comprati le frese su ebay e fatteli da solo con un trapano a batteria è + semplice di quanto si creda... prova a fare cerca ... chi cerca trova ;-)
ragazzi ho recuperato una elos 120x50x50 ma ora la devo forare...non so da che aprte iniziare, non l'ho mai fatto, ho sentito qualche vetraio ma mi hanno risposto che non me lo fanno.
qualcuno mi può aiutare? ovviamente a mio rischio e pericolo, ma gradirei aiuto da persona esperta e munita di frese...
mi consigliate anche le misure dei fori? pensavo di alimentare la mandata con una eheim 1250 o 1260...si accettano consiglia nche per questo.
grazie mille a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
A.
E' una cosa molto semplice (su youtube c'è un mio video al riguardo).
A Milano e dintorni ci sono appassionati che hanno le frese e possono farlo.
Se, però, fai vedere il video ad un vetraio, niente di più facile che poi possa fartelo lui.
geppy
ragazzi ho recuperato una elos 120x50x50 ma ora la devo forare...non so da che aprte iniziare, non l'ho mai fatto, ho sentito qualche vetraio ma mi hanno risposto che non me lo fanno.
qualcuno mi può aiutare? ovviamente a mio rischio e pericolo, ma gradirei aiuto da persona esperta e munita di frese...
mi consigliate anche le misure dei fori? pensavo di alimentare la mandata con una eheim 1250 o 1260...si accettano consiglia nche per questo.
grazie mille a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
A.
E' una cosa molto semplice (su youtube c'è un mio video al riguardo).
A Milano e dintorni ci sono appassionati che hanno le frese e possono farlo.
Se, però, fai vedere il video ad un vetraio, niente di più facile che poi possa fartelo lui.
geppy
Sandro S.
31-03-2009, 09:34
axell, chiama Malberti a Desio...secondo me te lo fa senza problemi.
Sandro S.
31-03-2009, 09:34
axell, chiama Malberti a Desio...secondo me te lo fa senza problemi.
malberti mi dice che non buca vasche che non ha costruito lui...
malberti mi dice che non buca vasche che non ha costruito lui...
forse conosco un vetraio che è disponibile,per informarmi meglio che diametro devi forare e quanto è spesso il vetro?
forse conosco un vetraio che è disponibile,per informarmi meglio che diametro devi forare e quanto è spesso il vetro?
.... se ero + vicino te la venivo a forare io... guardando il video di Geppy (grazie Geppy !!! ) ... mi son esercitato su diverse lastre di risulta... e quando mi è servito.. ho forato la mia senza problemi... voglio precisare che "non è che so' un fenomeno"... ma se usi le dovute accortezze.. è + facile di quello che sembra...acqua corrente x raffreddare e lubrificare la fresa senza impastarla.. trapano a batteria con frizione regolabile.. e il gioco è fatto... :-) .. 18Carati, ... petrolio... -05 .... a che ti servirebbe.. !?!.... con l'acqua vai benissimo.. e dopo non devi neanche diventare matto per pulire a fondo la vasca .. fidati... ;-) ..
.... se ero + vicino te la venivo a forare io... guardando il video di Geppy (grazie Geppy !!! ) ... mi son esercitato su diverse lastre di risulta... e quando mi è servito.. ho forato la mia senza problemi... voglio precisare che "non è che so' un fenomeno"... ma se usi le dovute accortezze.. è + facile di quello che sembra...acqua corrente x raffreddare e lubrificare la fresa senza impastarla.. trapano a batteria con frizione regolabile.. e il gioco è fatto... :-) .. 18Carati, ... petrolio... -05 .... a che ti servirebbe.. !?!.... con l'acqua vai benissimo.. e dopo non devi neanche diventare matto per pulire a fondo la vasca .. fidati... ;-) ..
albaeluna
06-04-2009, 18:41
da un vetraio naturalmente se no puoi benissimo farlo anche tu, ma non so quanto ne valga la pena.
Te lo spiego (calcola che faccio il vetraio e quindi so di cosa parlo)...inanzitutto devi procurarti un punta diamantata del diametro che ti serve, e gia quella costicchia, dopodichhe serve solo un trapano e acqua.nientalro.
l'mportante è andare piano e tenere sempre punta e vetro bagnato. Altrimenti vai dove lavoravo io e se ci sta sotto il trapano che anno loro non devi ne smontare ne fare tu. fammi sapere se ti serve l'indirizzo
albaeluna
06-04-2009, 18:41
da un vetraio naturalmente se no puoi benissimo farlo anche tu, ma non so quanto ne valga la pena.
Te lo spiego (calcola che faccio il vetraio e quindi so di cosa parlo)...inanzitutto devi procurarti un punta diamantata del diametro che ti serve, e gia quella costicchia, dopodichhe serve solo un trapano e acqua.nientalro.
l'mportante è andare piano e tenere sempre punta e vetro bagnato. Altrimenti vai dove lavoravo io e se ci sta sotto il trapano che anno loro non devi ne smontare ne fare tu. fammi sapere se ti serve l'indirizzo
volentieri ma mi pare di capire che tu sia di Trieste...grazie mille...
volentieri ma mi pare di capire che tu sia di Trieste...grazie mille...
albaeluna
06-04-2009, 19:57
si di trieste ma son nato in qeul di Bresso e lavoravo in vetreria a Niguarda, l'unica che c'e' li se ci vai salutameli
albaeluna
06-04-2009, 19:57
si di trieste ma son nato in qeul di Bresso e lavoravo in vetreria a Niguarda, l'unica che c'e' li se ci vai salutameli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |